Comune di Quartu Sant'Elena

Comune di Quartu Sant'Elena: le cose migliori da fare

Escursione nel Golfo di Cagliari con pranzo

Escursione nel Golfo di Cagliari con pranzo

Trascorri una piacevole giornata a bordo di Mafalda, alla scoperta delle spiagge più belle del sud della Sardegna con questo tour in barca da Cagliari. Avrai a disposizione una tavola da paddle SUP. Il viaggio prevede la splendida Sella del Diavolo, il Poetto (una delle spiagge urbane più lunghe d'Europa), l'incantevole spiaggia di Mari Pintau, Torre delle Stelle, Solanas. (tempo permettendo), nota per le sue bellissime spiagge e calette appartate. Il prezzo include un aperitivo tradizionale sardo (salsiccia, formaggio e pane Guttiau) e un pranzo a bordo personalizzabile. Se durante la giornata c'è solo vento di maestrale (NW), l'escursione può essere effettuata solo alla Sella del Diavolo e al Poetto.

Da Cagliari: Giornata intera in barca a vela a Mari Pintau

Da Cagliari: Giornata intera in barca a vela a Mari Pintau

Sali a bordo di una bellissima e spaziosa barca a vela nel porto di Cagliari, nel sud della Sardegna, per trascorrere un'intera giornata di relax. Scoprirai le spiagge cagliaritane lontane dalla folla, come Cala Bernat, Torre Aragonese, Cala Mosca, Cala Fighera e Grotta dei Colombi, e farai tre soste nei migliori punti di acqua limpida in cui immergerti. Farai snorkeling circondato da un panorama mozzafiato, scoprendo la ricca vita marina e approdando in incantevoli calette nascoste, di fronte a Sella del Diavolo, Mari Pintau e la famosa Spiaggia del Poetto. Un'esperienza indimenticabile immersa nel mare cristallino e smeraldo del Golfo degli Angeli e tra i colori più belli della costa meridionale. Itinerario - Partenza da Marina di Cagliari - Navigazione di circa un'ora passando davanti a Cala Bernat, Torre Aragonese, Cala Mosca, Cala Fighera e Grotta dei Colombi. - Sosta di circa mezz'ora direttamente dalla barca a Sella del Diavolo - Scalo di circa un'ora e mezza direttamente dalla nave a Mari Pintau - Scalo di circa mezz'ora direttamente dalla barca davanti alla Spiaggia del Poetto - Ritorno e navigazione di circa un'ora fino al porto di Cagliari. L'itinerario e le soste possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche e delle decisioni dello skipper. Imbarcazione - Barca a vela MEROPE - Bavaria 46 Cruiser - Lunghezza: 14 m - Larghezza: 4,5 m - Capacità: 10 persone (9 passeggeri + 1 skipper) - Tendalino - 4 cabine - 2 bagni - Ampia dinette e cucina - Attrezzatura di sicurezza

Nel mondo del vino naturale

Nel mondo del vino naturale

Tour dei vigneti: immergiti nella bellezza dei nostri vigneti mentre sveliamo le nostre tecniche naturali di produzione del vino. Claudio, il nostro esperto agricoltore, ti accompagnerà attraverso il vigneto, condividendo approfondimenti sul processo di vinificazione naturale dalla fattoria al bicchiere. Esperienza di degustazione: Delizia i tuoi sensi con una sessione di degustazione guidata. Scopri i sapori e le caratteristiche uniche che derivano dai nostri metodi di produzione naturali, aumentando il tuo apprezzamento per l'arte della vinificazione. Relax in amache: concludi la tua visita con il massimo relax nel nostro ambiente tranquillo. Rilassati e ringiovanisci su comode amache, lasciandoti avvolgere dall'atmosfera tranquilla dei vigneti. Rifletti sulla bellezza naturale e sulle pratiche sostenibili che hai imparato, creando un'esperienza memorabile e armoniosa.

Da Sant'Antioco: Isola di San Pietro o tour in barca di Masua

Da Sant'Antioco: Isola di San Pietro o tour in barca di Masua

Partendo dal porto turistico di Sant'Antioco, nella Sardegna sud-occidentale, hai la possibilità di vivere un'esperienza quotidiana a bordo di un maxi gommone alla scoperta dell'isola di San Pietro o di Masua. Il nostro skipper esperto deciderà la rotta migliore in base al vento della giornata, ma in entrambi i casi non rimarrete delusi! Vi racconterà storie e aneddoti di questi luoghi fantastici, dove potrete nuotare e fare snorkeling, tra acque limpide e davvero indimenticabili. Potrai conoscere l'isola di San Pietro e le sue calette, tra la vecchia Tonara e i forti ricchi di tante storie, e ancora soste per tuffi e bagni dal gommone, ma anche una sosta sulla spiaggia del Giunco e un'ora a terra per scoprire l'imperdibile borgo di Carloforte, con le sue strade colorate e gli scorci sul mare. Oppure, se il vento è più favorevole alla rotta per Masua, si possono esplorare i fondali antistanti lo Scoglio di Pan di Zucchero, Porto Flavia, Grotta Sardegna e una sosta sulla spiaggia di Cala Domestica. Infine, a bordo verrà servito un delizioso aperitivo a base di prodotti tipici sardi. Durante l'escursione verrà servito un rinfresco a base di prodotti tipici sardi: formaggi, salumi, Guttiau e Carasau (tipici tipi di pane sardo), e alcuni prodotti come pomodorini, carciofi, crostini e olive, che possono variare a seconda della disponibilità del giorno; il tutto accompagnato da acqua, bibite fresche analcoliche e vino Vermentino locale. Sfortunatamente, va notato che non ci saranno opzioni per gli intolleranti. 2 possibili percorsi L'itinerario sarà scelto in base alle condizioni meteorologiche della giornata e alle decisioni dello skipper, con l'obiettivo di soddisfare il più possibile le esigenze dei passeggeri. Isola di San Pietro -Isola Piana -Grotta del Pulpito -Grotta delle Oche - Cala Vinagra - Cala Fico -Grotta della Regina - Le Spine -Spiaggia La Caletta - Cala Luna - Punta Nera - Le Colonne - Spiaggia del Giunco: possibilità di sosta a terra in spiaggia e aperitivo servito a bordo - Carloforte: sosta libera di un'ora per la visita della cittadina O Masua - Capo Altano (costa alta di Portoscuso) - Marina di Gonnesa e Faraglioni di Nebida - Pan di Zucchero: passaggio davanti alle grotte - Porto Flavio - Spiaggia di Masua -Grotta Sardegna - Canal Grande - Cala Domestica: possibilità di sosta a terra in spiaggia e aperitivo servito a bordo Durante l'itinerario il nostro skipper e guida esperta racconterà la storia del luogo, aneddoti e spiegazioni. L'itinerario può essere modificato in base alle condizioni meteorologiche e alle decisioni dello skipper: nel caso in cui non sia possibile navigare verso l'isola di San Pietro o Masua, l'escursione verrà effettuata verso l'isola di Sant'Antioco. Dettagli della barca: - Maxi gommone New Jolly Prince 29 - Lunghezza: 9 m - Bimotore - Doccia con acqua dolce

Nel mondo delle erbe selvatiche sarde

Nel mondo delle erbe selvatiche sarde

Scopri le Erbe Aromatiche e la Medicina Popolare della Sardegna Parti per un affascinante viaggio attraverso gli incantevoli paesaggi della Sardegna, dove i segreti delle piante medicinali attendono la tua impaziente esplorazione. Unisciti a noi per una piacevole passeggiata tra vigneti, mandorli, ulivi e aranci, mentre sveliamo i tesori nascosti delle tradizionali pratiche di guarigione sarde. Ti condurrò in un'esperienza coinvolgente, svelando il ricco arazzo di erbe medicinali utilizzate per secoli nel folklore sardo per nutrire sia il corpo che l'anima. Immergiti nell'affascinante mondo della fitoterapia mentre impari a identificare varie specie di piante rinomate per le loro proprietà terapeutiche. Prova il brivido della scoperta mentre raccogli questi preziosi doni dalla dispensa della natura, selezionando con cura le erbe che hanno il potenziale per guarire sia emotivamente che fisicamente. Ti insegnerò l'arte di creare oli aromatici, dove l'essenza medicinale delle erbe viene accuratamente estratta e conservata. Goditi una merenda con tisana. Porta a casa dei 'Mazzetti', mazzetti di lavanda selvatica come souvenir!

5 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Comune di Quartu Sant'Elena: esplora i dintorni

Mostra tutto

Comune di Quartu Sant'Elena: le cose migliori da fare

Escursione nel Golfo di Cagliari con pranzo

Escursione nel Golfo di Cagliari con pranzo

Trascorri una piacevole giornata a bordo di Mafalda, alla scoperta delle spiagge più belle del sud della Sardegna con questo tour in barca da Cagliari. Avrai a disposizione una tavola da paddle SUP. Il viaggio prevede la splendida Sella del Diavolo, il Poetto (una delle spiagge urbane più lunghe d'Europa), l'incantevole spiaggia di Mari Pintau, Torre delle Stelle, Solanas. (tempo permettendo), nota per le sue bellissime spiagge e calette appartate. Il prezzo include un aperitivo tradizionale sardo (salsiccia, formaggio e pane Guttiau) e un pranzo a bordo personalizzabile. Se durante la giornata c'è solo vento di maestrale (NW), l'escursione può essere effettuata solo alla Sella del Diavolo e al Poetto.

Da Cagliari: Giornata intera in barca a vela a Mari Pintau

Da Cagliari: Giornata intera in barca a vela a Mari Pintau

Sali a bordo di una bellissima e spaziosa barca a vela nel porto di Cagliari, nel sud della Sardegna, per trascorrere un'intera giornata di relax. Scoprirai le spiagge cagliaritane lontane dalla folla, come Cala Bernat, Torre Aragonese, Cala Mosca, Cala Fighera e Grotta dei Colombi, e farai tre soste nei migliori punti di acqua limpida in cui immergerti. Farai snorkeling circondato da un panorama mozzafiato, scoprendo la ricca vita marina e approdando in incantevoli calette nascoste, di fronte a Sella del Diavolo, Mari Pintau e la famosa Spiaggia del Poetto. Un'esperienza indimenticabile immersa nel mare cristallino e smeraldo del Golfo degli Angeli e tra i colori più belli della costa meridionale. Itinerario - Partenza da Marina di Cagliari - Navigazione di circa un'ora passando davanti a Cala Bernat, Torre Aragonese, Cala Mosca, Cala Fighera e Grotta dei Colombi. - Sosta di circa mezz'ora direttamente dalla barca a Sella del Diavolo - Scalo di circa un'ora e mezza direttamente dalla nave a Mari Pintau - Scalo di circa mezz'ora direttamente dalla barca davanti alla Spiaggia del Poetto - Ritorno e navigazione di circa un'ora fino al porto di Cagliari. L'itinerario e le soste possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche e delle decisioni dello skipper. Imbarcazione - Barca a vela MEROPE - Bavaria 46 Cruiser - Lunghezza: 14 m - Larghezza: 4,5 m - Capacità: 10 persone (9 passeggeri + 1 skipper) - Tendalino - 4 cabine - 2 bagni - Ampia dinette e cucina - Attrezzatura di sicurezza

Nel mondo del vino naturale

Nel mondo del vino naturale

Tour dei vigneti: immergiti nella bellezza dei nostri vigneti mentre sveliamo le nostre tecniche naturali di produzione del vino. Claudio, il nostro esperto agricoltore, ti accompagnerà attraverso il vigneto, condividendo approfondimenti sul processo di vinificazione naturale dalla fattoria al bicchiere. Esperienza di degustazione: Delizia i tuoi sensi con una sessione di degustazione guidata. Scopri i sapori e le caratteristiche uniche che derivano dai nostri metodi di produzione naturali, aumentando il tuo apprezzamento per l'arte della vinificazione. Relax in amache: concludi la tua visita con il massimo relax nel nostro ambiente tranquillo. Rilassati e ringiovanisci su comode amache, lasciandoti avvolgere dall'atmosfera tranquilla dei vigneti. Rifletti sulla bellezza naturale e sulle pratiche sostenibili che hai imparato, creando un'esperienza memorabile e armoniosa.

Da Sant'Antioco: Isola di San Pietro o tour in barca di Masua

Da Sant'Antioco: Isola di San Pietro o tour in barca di Masua

Partendo dal porto turistico di Sant'Antioco, nella Sardegna sud-occidentale, hai la possibilità di vivere un'esperienza quotidiana a bordo di un maxi gommone alla scoperta dell'isola di San Pietro o di Masua. Il nostro skipper esperto deciderà la rotta migliore in base al vento della giornata, ma in entrambi i casi non rimarrete delusi! Vi racconterà storie e aneddoti di questi luoghi fantastici, dove potrete nuotare e fare snorkeling, tra acque limpide e davvero indimenticabili. Potrai conoscere l'isola di San Pietro e le sue calette, tra la vecchia Tonara e i forti ricchi di tante storie, e ancora soste per tuffi e bagni dal gommone, ma anche una sosta sulla spiaggia del Giunco e un'ora a terra per scoprire l'imperdibile borgo di Carloforte, con le sue strade colorate e gli scorci sul mare. Oppure, se il vento è più favorevole alla rotta per Masua, si possono esplorare i fondali antistanti lo Scoglio di Pan di Zucchero, Porto Flavia, Grotta Sardegna e una sosta sulla spiaggia di Cala Domestica. Infine, a bordo verrà servito un delizioso aperitivo a base di prodotti tipici sardi. Durante l'escursione verrà servito un rinfresco a base di prodotti tipici sardi: formaggi, salumi, Guttiau e Carasau (tipici tipi di pane sardo), e alcuni prodotti come pomodorini, carciofi, crostini e olive, che possono variare a seconda della disponibilità del giorno; il tutto accompagnato da acqua, bibite fresche analcoliche e vino Vermentino locale. Sfortunatamente, va notato che non ci saranno opzioni per gli intolleranti. 2 possibili percorsi L'itinerario sarà scelto in base alle condizioni meteorologiche della giornata e alle decisioni dello skipper, con l'obiettivo di soddisfare il più possibile le esigenze dei passeggeri. Isola di San Pietro -Isola Piana -Grotta del Pulpito -Grotta delle Oche - Cala Vinagra - Cala Fico -Grotta della Regina - Le Spine -Spiaggia La Caletta - Cala Luna - Punta Nera - Le Colonne - Spiaggia del Giunco: possibilità di sosta a terra in spiaggia e aperitivo servito a bordo - Carloforte: sosta libera di un'ora per la visita della cittadina O Masua - Capo Altano (costa alta di Portoscuso) - Marina di Gonnesa e Faraglioni di Nebida - Pan di Zucchero: passaggio davanti alle grotte - Porto Flavio - Spiaggia di Masua -Grotta Sardegna - Canal Grande - Cala Domestica: possibilità di sosta a terra in spiaggia e aperitivo servito a bordo Durante l'itinerario il nostro skipper e guida esperta racconterà la storia del luogo, aneddoti e spiegazioni. L'itinerario può essere modificato in base alle condizioni meteorologiche e alle decisioni dello skipper: nel caso in cui non sia possibile navigare verso l'isola di San Pietro o Masua, l'escursione verrà effettuata verso l'isola di Sant'Antioco. Dettagli della barca: - Maxi gommone New Jolly Prince 29 - Lunghezza: 9 m - Bimotore - Doccia con acqua dolce

Nel mondo delle erbe selvatiche sarde

Nel mondo delle erbe selvatiche sarde

Scopri le Erbe Aromatiche e la Medicina Popolare della Sardegna Parti per un affascinante viaggio attraverso gli incantevoli paesaggi della Sardegna, dove i segreti delle piante medicinali attendono la tua impaziente esplorazione. Unisciti a noi per una piacevole passeggiata tra vigneti, mandorli, ulivi e aranci, mentre sveliamo i tesori nascosti delle tradizionali pratiche di guarigione sarde. Ti condurrò in un'esperienza coinvolgente, svelando il ricco arazzo di erbe medicinali utilizzate per secoli nel folklore sardo per nutrire sia il corpo che l'anima. Immergiti nell'affascinante mondo della fitoterapia mentre impari a identificare varie specie di piante rinomate per le loro proprietà terapeutiche. Prova il brivido della scoperta mentre raccogli questi preziosi doni dalla dispensa della natura, selezionando con cura le erbe che hanno il potenziale per guarire sia emotivamente che fisicamente. Ti insegnerò l'arte di creare oli aromatici, dove l'essenza medicinale delle erbe viene accuratamente estratta e conservata. Goditi una merenda con tisana. Porta a casa dei 'Mazzetti', mazzetti di lavanda selvatica come souvenir!

Domande frequenti su Comune di Quartu Sant'Elena

Quali sono le migliori attrazioni di Comune di Quartu Sant'Elena?

Le attrazioni imperdibili di Comune di Quartu Sant'Elena sono:

Comune di Quartu Sant'Elena: scopri tutte le attrazioni imperdibili

Comune di Quartu Sant'Elena: le migliori attrazioni

Esperienze in Comune di Quartu Sant'Elena

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Comune di Quartu Sant'Elena: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Comune di Quartu Sant'Elena? Clicca qui per la lista completa.