I nostri consigli per Vieste

Da Vieste: traghetto andata e ritorno Isole Tremiti

1. Da Vieste: traghetto andata e ritorno Isole Tremiti

Naviga nelle acque dell'Adriatico, partendo dai porti garganici di Vieste, Peschici o Rodi Garganico e raggiungendo le Isole Tremiti. Arrivati sbarcherete alla scoperta del piccolo centro di San Nicola, dove percorrendo la "Salizada", salita che dal porto porta al centro storico, incontrerete prima la Torre del Crocifisso, poi il Castello Badiali, caratterizzato dall'adiacente Torre Angioina, e l'Abbazia Benedettina di S. Maria a Mare che attestano l'importanza della posizione strategica delle Isole Tremiti nel corso dei secoli. Oppure si può raggiungere l'Isola di San Domino, un paradiso dove ammirare la biodiversità di flora e fauna, perdendosi tra piccole calette e scorci suggestivi. I Lateranensi lo chiamavano "Paradiso Terrestre" per la variopinta colorazione dei fiori e per la fitta pineta. Lo sbarco avviene in un punto detto "Schiavonesco", dove gli slavi slavi sbarcavano durante le battute di pesca, da qui si partirà con l'esplorazione di Cala Matano, Cala degli Inglesi, Cala Tonda e soprattutto Cala delle Arene, sabbiosa e con una dimensione più generosa rispetto alle altre. Vi immergerete nelle acque cristalline dell'isola, tra i fondali corallini esplorando grotte dai colori suggestivi, non potete non visitare la Grotta delle Viole, la Grotta delle Rondinelle, come foto ricordo, passare sotto l'Architiello e arrivare a conoscere la Punta del Diavolo (nome derivante dall'oscura leggenda). C'è la possibilità di acquistare un giro in barca tra le isole (non incluso nel prezzo dell'esperienza), della durata di circa 3 ore, che mostra via mare la costa delle isole principali con alcune soste nelle calette più suggestive. Il nostro equipaggio sarà a vostra disposizione per qualsiasi informazione

Jeep Safari nel Parco Nazionale del Gargano

2. Jeep Safari nel Parco Nazionale del Gargano

Ritiro e consegna presso il luogo di soggiorno. Gita di mezza giornata. Questa escursione vi permetterà di esplorare il Gargano nascosto, che di solito non si vede. In compagnia di una esperta guida ambientale, a bordo di uno dei nostri fuoristrada Land Rover, ci dirigeremo verso sentieri sterrati ed esploreremo luoghi incontaminati. Lungo il percorso incontreremo i pastori nei loro antichi casolari, tra abbeveratoi con panorami mozzafiato. Non trascureremo la cultura ambientale, la storia locale e le avventure vissute. Nella foresta vivrai l'avventura anche sul tetto della Jeep (se possibile). Al termine, ci fermeremo nel nostro agriturismo, per degustare alcuni prodotti tipici (pane e pomodoro, caciocavallo podolico), e giocheremo con il nostro amico: Prezzemolo l'asino! …. se ami l'avventura, goditi uno dei nostri per un giorno.

Da Peschici: traghetto andata e ritorno Isole Tremiti

3. Da Peschici: traghetto andata e ritorno Isole Tremiti

Naviga nelle acque dell'Adriatico, partendo dai porti garganici di Vieste, Peschici o Rodi Garganico e raggiungendo le Isole Tremiti. Arrivati sbarcherete alla scoperta del piccolo centro di San Nicola, dove percorrendo la "Salizada", salita che dal porto porta al centro storico, incontrerete prima la Torre del Crocifisso, poi il Castello Badiali, caratterizzato dall'adiacente Torre Angioina, e l'Abbazia Benedettina di S. Maria a Mare che attestano l'importanza della posizione strategica delle Isole Tremiti nel corso dei secoli. Oppure si può raggiungere l'Isola di San Domino, un paradiso dove ammirare la biodiversità di flora e fauna, perdendosi tra piccole calette e scorci suggestivi. I Lateranensi lo chiamavano "Paradiso Terrestre" per la variopinta colorazione dei fiori e per la fitta pineta. Lo sbarco avviene in un punto detto "Schiavonesco", dove gli slavi slavi sbarcavano durante le battute di pesca, da qui si partirà con l'esplorazione di Cala Matano, Cala degli Inglesi, Cala Tonda e soprattutto Cala delle Arene, sabbiosa e con una dimensione più generosa rispetto alle altre. Vi immergerete nelle acque cristalline dell'isola, tra i fondali corallini esplorando grotte dai colori suggestivi, non potete non visitare la Grotta delle Viole, la Grotta delle Rondinelle, come foto ricordo, passare sotto l'Architiello e arrivare a conoscere la Punta del Diavolo (nome derivante dall'oscura leggenda). C'è la possibilità di acquistare un giro in barca tra le isole (non incluso nel prezzo dell'esperienza), della durata di circa 3 ore, che mostra via mare la costa delle isole principali con alcune soste nelle calette più suggestive. Il nostro equipaggio sarà a vostra disposizione per qualsiasi informazione

Vieste: tour guidato a piedi

4. Vieste: tour guidato a piedi

Scopri perché il villaggio di Vieste è una destinazione così popolare sia per i viaggiatori che per la gente del posto. La visita guidata partirà dal centro storico e percorrerà i tipici vicoli punteggiati dalle classiche case bianche che si affacciano sul mare. Visita della cattedrale costruita nell'XI secolo e dedicata a S. Maria Assunta in una delle parti più alte della città. Ammira gli esterni del castello svevo attualmente utilizzato dalla Marina Militare Italiana. Lasciati incantare dai panorami delle montagne circostanti, dalle incredibili spiagge sabbiose e dalle grotte marine. Ammira lo scoglio del Pizzomunno, alto 25 metri simbolo della città strettamente legato a una locale leggenda d'amore. Ascolta la bellissima poesia-canzone sulla storia d'amore del giovane pescatore Pizzomunno trasformato in pietra dalle sirene gelose di una ragazza che amava, la bella Cristalda. Ammira gli storici trabucchi e gli antichi impianti di pesca che negli ultimi anni sono stati ristrutturati e sono ora utilizzati per attività turistiche.

Jeep Safari nel Parco Nazionale del Gargano - Esclusivo

5. Jeep Safari nel Parco Nazionale del Gargano - Esclusivo

Ti verremo a prendere al luogo del tuo soggiorno o in un punto d'incontro vicino alla tua posizione. Questa escursione vi permetterà di esplorare il Gargano nascosto, che solitamente non si vede. In compagnia di un'esperta guida ambientale, a bordo di uno dei nostri fuoristrada Land Rover, ci addentreremo in sentieri sterrati ed esploreremo luoghi incontaminati. Lungo il percorso incontreremo pastori nelle loro antiche cascine, tra pozze d'acqua con panorami mozzafiato. Non trascureremo la cultura ambientale, la storia locale e le avventure vissute lì. Nella foresta vivrai l'avventura anche a bordo della Jeep (se possibile). Al termine ci fermeremo nel nostro agriturismo, per assaggiare alcuni prodotti tipici (pane e pomodoro, caciocavallo podolico), e giocheremo con il nostro amico: l'asino Prezzemolo! Dopo il viaggio, ti riporteremo dove ti abbiamo prelevato all'inizio. …. se ami l'avventura, goditi una delle nostre per un giorno.

Aggiungi date

Cose da fare
Vieste

1 attività trovate
Ordina per:

Vieste: esplora i dintorni

Mostra tutto

Vieste: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Vieste? Clicca qui per la lista completa.