I nostri consigli per Milazzo

Panarea e Stromboli: tour serale in barca da Milazzo

1. Panarea e Stromboli: tour serale in barca da Milazzo

Scopri lo sfarzo e il glamour delle Isole Eolie grazie a questo tour di un giorno. Ammira il famoso Capo Milazzese, Cala Degli Zimmari, Piazza San Vincenzo e altri luoghi prima di assistere al magico tramonto sull'isola. Parti da Milazzo e naviga in direzione di Panarea, l'isola più piccola. Goditi l'affascinante atmosfera di questa isola amata dai vip mentre percorri a piedi le strette stradine del centro storico. Visita successivamente il villaggio preistorico di Punta Milazzese (o Capo Milazzese) e conosci le antiche origini di Panarea. Non perderti inoltre la spettacolare spiaggia di cala Junco, a forma di anfiteatro e ideale per il nuoto subacqueo. Regalati infine qualche momento di relax sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari, prima di proseguire il tour. Naviga attraverso le pittoresche insenature che formano un micro-arcipelago tra Lipari e Stromboli, la tua fermata successiva. Approfitta di un po' di tempo libero per visitare questa isola, sede di uno dei vulcani più attivi del mondo, al ritmo che preferisci. Esplora Piazza San Vincenzo, che prende il nome dalla chiesa dedicata al Santo, e la casa in cui vivevano Roberto Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film "Stromboli (Terra di Dio)". Al tramonto, ammira la vista panoramica del porto e dei vulcani dalla piazza principale dell'isola. Osserva il contrasto tra il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro e lasciati incantare dalle creazioni colorate in continua evoluzione presso la Sciara del Fuoco, visibile dal mare durante il viaggio di ritorno.

Isole di Lipari e Vulcano: escursione da Milazzo

2. Isole di Lipari e Vulcano: escursione da Milazzo

Ammira lo splendido arcipelago delle Eolie grazie a un'escursione alle isole di Vulcano e Lipari con partenza da Milazzo. Sali a bordo di un'imbarcazione per Lipari e concediti una passeggiata nella Città Vecchia. Naviga quindi verso la catena di isole vulcaniche, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Esplora a piedi a Vulcano, nuota nel Mar Tirreno o rilassati sulla spiaggia.  Goditi queste 2 splendide isole a nord della costa siciliana. Inizia il tour al mattino al porto di Milazzo e parti lungo le pendici di Capo Milazzo fino a Lipari. Visita questa terra con il suo meraviglioso centro storico e parco archeologico. Prosegui a piedi lungo le stradine del posto e scopri i piccoli negozi in loco. Osserva le incredibili formazioni rocciose dei Faraglioni, la Roccia del Papa Giovanni XXIII, la Grotta degli Angeli e "La Mummia". Fai quindi ritorno alla nave e prosegui per l'isola di Vulcano. Rilassati nel centro termale di fanghi sulfurei o sulla splendida spiaggia di sabbia nera. In alternativa gusta il pranzo in un ristorante del luogo. Sulla via del ritorno a Milazzo apprezza ancora una vista della pittoresca località di Gelso con il suo antico faro.

Da Milazzo: gita di un giorno a Vulcano, Panarea e Stromboli in barca

3. Da Milazzo: gita di un giorno a Vulcano, Panarea e Stromboli in barca

Goditi del tempo libero per scoprire le isole di Vulcano, Panarea e Stromboli in questa gita di un giorno da Milazz. Ammira splendide grotte, insenature e scogliere in barca e concludi la giornata guardando il tramonto su uno dei vulcani più attivi del mondo. Parti dal porto di Milazzo nel pomeriggio e rilassati a bordo di una comoda barca durante il viaggio verso Vulcano. Sosta per circa 2 ore di tempo libero dove potrai rilassarti sulle spiagge di sabbia nera di origine vulcanica o fare escursioni al cratere principale di Vulcano dove sarai ricompensato con una vista a 360 gradi delle Isole Eolie. Hai la possibilità di visitare per conto tuo "La Valle dei Mostri" e "La Grotta del Cavallo" prima di risalire sulla barca per il viaggio a Panarea, dove ci sono altri 2- ore di tempo libero per immergersi in questo paese delle meraviglie glamour frequentato da VIP amanti del mare. Prendi il sole su spiagge come la sabbiosa Cala degli Zimmari, fai una passeggiata nel suo centro storico per vedere la Chiesa di San Pietro (il principale edificio religioso dell'isola) o visita la baia di Cala Junco per un tuffo nelle acque cristalline. Navigazione lungo il percorso delle bocche di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e degli scogli Panarelli e Formiche. Tutti questi, formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli. Finalmente arriva sull'isola vulcanica unica di Stromboli. Scopri uno dei vulcani più attivi del mondo con 1 ora e mezza di tempo libero. Guarda come le ritmate esplosioni di cenere e lapilli donano all'isola un aspetto affascinante e selvaggio. Raggiungi Piazza San Vincenzo dove si trova la casa in cui vissero Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film “Stromboli terra di Dio”. Affacciandosi dalla piazza si gode una vista panoramica del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Isole Eolie. Lascia Stromboli mentre il sole sta tramontando e osserva il fuoco delle eruzioni e il buio scontrarsi tra loro creando creazioni colorate in continua evoluzione nella Sciara del Fuoco che è visibile dal mare durante il viaggio di ritorno. Rientro al punto d'incontro a Milazzo a tarda notte.

Da Milazzo: crociera Panarea e Stromboli ed escursione a terra

4. Da Milazzo: crociera Panarea e Stromboli ed escursione a terra

Appena lasceremo il porto di Milazzo salperemo verso l'isola di Panarea, la più piccola e "affascinante" delle Isole Eolie, con arrivo e sbarco al porto di San Pietro. Panarea è davvero unica per fascino e bellezza. Dal porto si accede direttamente al pittoresco borgo di San Pietro con le tipiche case bianche disposte una accanto all'altra, incastonate in una natura variopinta. Da qui, tra i tanti luoghi di ritrovo, ristoranti, piccoli negozi e boutique disseminati lungo le stradine che lo attraversano, è possibile raggiungere i principali punti di attrazione (a piedi o con i tipici taxi locali ): la Chiesa di San Pietro - con il suo pregevole mosaico e la terrazza da cui si gode un bellissimo panorama, Drauto, la Cala degli Zimmari - con la sua particolare spiaggia sabbiosa. Un sentiero di scalini conduce al promontorio di Capo Milazzese e alla suggestiva baia di Cala Junco, un'incomparabile caletta dai colori mozzafiato e un mare cristallino che ospita una piccola spiaggia di ciottoli. Sopra, nella cornice, un villaggio preistorico risalente all'età del bronzo (1400 a.C.) con i resti di 22 capanne in pietra di forma ovale e una di forma quadrangolare, forse luogo di ritrovo e culto della comunità. ** Alle 16.00 a.c. esiste un collegamento diretto che vi permetterà di raggiungere l'isola di Stromboli. Durante questo collegamento attraverserai l'antica caldera vulcanica di Panarea, potrai vedere i resti vulcanici emersi, isolotti e scogli che hanno formato un mini-arcipelago: Formiche, Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Bottaro, Lisca Bianca, Basiluzzo e Punta Spinazzola. Stromboli, "iddu", il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza dal mare blu profondo.Per millenni è stato uno dei vulcani più attivi al mondo, con i suoi "colpi stromboliani" - esplosioni di lapilli, cenere e magma visibili a intervalli regolari di 15/20 minuti - è come un faro per i naviganti. Dal porto di San Vincenzo "Scari", subito attaccato, si alternano lunghe spiagge nere di ciottoli e sabbia. Da qui una strada attraversa il paese e permette di raggiungere la Chiesa di San Vincenzo con il suo piazzale panoramico davanti al quale si vede Strombolicchio, detto anche il "nonno di Stromboli", sopra il quale risiede il faro dell'isola. Proseguendo lungo la stessa strada, è possibile raggiungere la "Casa di Ingrid", oggi casa museo, dove è stato girato il famoso film "Stromboli Terra di Dio" di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman. All'imbrunire, mentre in tutte le altre isole la serata si trascorre in maniera convenzionale, con un aperitivo, una cena o due uscite in discoteca, a Stromboli ci si imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere dal mare allo spettacolo dei lapilli incandescenti. Quando ci sono eruzioni effusive, come è successo nel 2019, il fiume di lava scivola lungo il pendio e finisce in mare, liberando grosse colonne di vapore.

Da Milazzo: gita di un giorno a Lipari e Vulcano

5. Da Milazzo: gita di un giorno a Lipari e Vulcano

Ammira lo splendido arcipelago delle Eolie in una gita di un giorno alle isole di Lipari e Vulcano da Milazzo. Prendi una barca per Lipari e fai una passeggiata nel centro storico. Quindi, naviga verso la catena di isole vulcaniche dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Goditi un bagno di fango a Vulcano, nuota nel Mar Tirreno o rilassati sulla spiaggia. Scopri le 2 bellissime Isole Lipari a nord della costa della Sicilia. Inizia il tuo tour al mattino al porto di Milazzo e parti lungo le pendici di Capo Milazzo fino a Lipari. Esplora il territorio con il suo meraviglioso centro storico e il parco archeologico. Cammina per le stradine e passeggia nei piccoli negozi. Ammira le imponenti formazioni rocciose a forma di ago e cono dei Faraglioni, la Scogliera di Papa Giovanni, la Grotta degli Angeli e la Scogliera della Mummia. Quindi torna alla tua nave e prosegui verso l'isola di Vulcano. Rilassati qui nella spa di fango sulfureo o sulla spiaggia di sabbia nera da sogno, oppure goditi il pranzo in un ristorante locale. Sulla via del ritorno a Milazzo, goditi un'ultima vista della pittoresca cittadina di Gelso con il suo antico faro.

Tour delle Tre Isole: Lipari Panarea Stromboli da Milazzo

6. Tour delle Tre Isole: Lipari Panarea Stromboli da Milazzo

Imbarco al porto di Milazzo ore 08:30 - Partenza ore 09:15 Lasciato il porto di Milazzo, navigheremo lungo il bellissimo promontorio Mamertino avendo così la possibilità di ammirare il castello di Milazzo, quindi rotta verso l'arcipelago delle Eolie. La prima destinazione è l'isola di Lipari dove prevediamo di sbarcare verso le 10:30 e dove è prevista un'utile sosta per permettere agli ospiti della motonave di visitare le bellezze archeologiche dell'isola e fare shopping. Al termine di questa prima tappa, imbarco e trasferimento a Panarea con visita dal mare all'incantevole baia di Calajunco, cala Zimmari, baia Drauto. Giunti al porto di S. Pietro verrà effettuata una sosta utile per consentire la visita dell'isola, la balneazione e il pranzo (facoltativo) in ristoranti locali. Per chi lo desidera è possibile visitare il villaggio preistorico "Capo Milazzese" con i tipici taxi locali (non inclusi nella quota di partecipazione) oppure raggiungere il luogo a piedi in circa 45 minuti. Al termine della sosta su Panarea, trasferimento per Stromboli. Durante la navigazione sarà possibile ammirare dalla motonave i resti dell'antico vulcano di Panarea rimasti dopo l'ultima forte attività esplosiva che ha così causato la formazione di un mini-arcipelago di fronte all'isola, frammenti vulcanici che sono rimasti sparsi per tutto il tratto di mare compreso tra l'isola di Panarea e Stromboli, tra cui spiccano: Dattilo, Panarelli, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro, Basiluzzo (Spinazzola) dove risiede la parte interna di un antico cratere la "Grotta del Carbone". Giunti a Stromboli, subito evidenti dal porto di San Vincenzo, la spiaggia di sabbia nera e Scari. Da qui una passeggiata permette di visitare l'isola fino a raggiungere la Chiesa di San Vincenzo dove si trova uno slargo panoramico che domina il lato nord con vista su Ficogrande e Strombolicchio e da cui è possibile proseguire fino a raggiungere la casa-museo dove le scene del celebre film "Stromboli Terra di Dio" con Roberto Rossellini e Ingrid Bergman. Con le prime luci del tramonto, mentre in tutte le altre isole la serata si trascorre in maniera convenzionale, con un aperitivo, una cena o due uscite in discoteca, a Stromboli ci si imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere allo spettacolo di lapilli incandescenti dal mare. Quando ci sono eruzioni effusive, come è successo nel 2019, il fiume di lava scivola lungo il pendio e finisce in mare, liberando grosse colonne di vapore. Rientro a Milazzo previsto per le 22:45 circa.

Lipari e Vulcano: tour delle Eolie con minicrociera da Taormina

7. Lipari e Vulcano: tour delle Eolie con minicrociera da Taormina

Scopri le isole di Lipari e Vulcano nell'arcipelago vulcanico del mar Tirreno grazie a questa escursione da Taormina. Viaggia a bordo di un autobus climatizzato verso Milazzo e sali su un'imbarcazione privata per raggiungere l'isola di Lipari e Vulcano.  Parti da Taormina su un comodo autobus in direzione del porto di Milazzo, sulla costa settentrionale della Sicilia. Sali a bordo di una spaziosa imbarcazione e senti la brezza marina mentre viaggi verso Lipari, l'isola più popolata e storicamente significativa delle Eolie. Trascorri un po' di tempo libero esplorando la Città Vecchia, che vanta edifici dai colori vivaci, una splendida cattedrale e antiche mura di fortificazione. Cammina tra i vicoli alla scoperta di negozi e caffetterie. Ammira quindi il panorama sul mare dalle acque turchesi. Raggiungi l'isola di Vulcano, da cui nasce il sostantivo "vulcano". Goditi il tempo libero a disposizione per rilassarti nella spiaggia nera o pranza in un ristorante tipico. Sulla via del ritorno verso Milazzo, il tour segue la linea della costa. Osserva i Faraglioni di Lipari, la Grotta del Cavallo e lo Scoglio delle Sirene. Torna al punto d'incontro a Taormina in autobus al termine del tour. 

Da Milazzo: Gita in battello Lipari, Panarea e Stromboli

8. Da Milazzo: Gita in battello Lipari, Panarea e Stromboli

Vivi un tour di un'intera giornata alle Isole Eolie, che costituiscono una delle strutture geologiche più attive nell'area mediterranea. L'Arcipelago delle Isole Eolie è composto da sette splendide isole al largo della costa siciliana - Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi - oltre a isolotti più piccoli e massi giganti. Emergono tutte da un mare incontaminato, creato da vulcani ancora attivi (Stromboli e Vulcano), e benedetto da una bellezza selvaggia. Le Isole, meta di decine di migliaia di turisti ogni anno, fanno parte della Provincia di Messina. Partendo da Milazzo, salpa per Lipari e sosta per 3 ore in uno dei borghi più belli delle Isole Eolie. Si parte quindi da Lipari per Panarea, la più piccola delle isole. Immergiti nella bellissima atmosfera dell'isola passeggiando per le stradine del suo centro storico. Successivamente, visita il villaggio preistorico di Capo Milazzese, dove potrai conoscere meglio le antiche origini di Panarea. È d'obbligo visitare la baia di Cala Junco, una spiaggia spettacolare a forma di anfiteatro, ideale per il nuoto subacqueo. Infine, rilassati sulla spiaggia sabbiosa di Cala degli Zimmari prima di continuare il tuo viaggio. Naviga attraverso le pittoresche insenature che formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli, la tua prossima tappa. Visita Piazza San Vincenzo e la casa in cui Rossellini e Ingrid Bergman vissero durante le riprese del film "Stromboli terra di Dio". Mentre il sole tramonta sull'isola, goditi viste panoramiche del porto e dei vulcani dalla piazza principale. Guarda come il fuoco delle eruzioni e il cielo scuro si scontrano tra loro fornendo creazioni colorate in continua evoluzione nella Sciara del Fuoco.

Da Milazzo: Vulcano e Lipari con tour privato in yacht

9. Da Milazzo: Vulcano e Lipari con tour privato in yacht

Nel 2000 le Isole Eolie sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e oggi rappresentano un vero e proprio paradiso terrestre. La partenza di questo meraviglioso tour sarà dal porto di Milazzo, navigazione verso Vulcano (circa 30 min.), circumnavigazione dell'isola e ci fermiamo per fare il bagno nei punti più belli con acqua cristallina poi sosta per un bagno al grotta del cavallo. Il tour continua con una meravigliosa esperienza di snorkeling ai Faraglioni. Pranzo a terra in uno dei bellissimi ristoranti sulla spiaggia accessibili dal mare, e passeggiata sull'isola. Risaliti a bordo nel pomeriggio ci sposteremo a Lipari e la sua spiaggia bianca alle cave di pomice con sosta bagno e relax. Rientro in porto verso le 18:00.

Da Milazzo: Panarea/Stromboli con Day Cruiser (tour privato)

10. Da Milazzo: Panarea/Stromboli con Day Cruiser (tour privato)

Con i nostri Day Cruiser motorizzati potrai visitare le mete più incantevoli ed esclusive delle Isole Eolie godendo del massimo comfort a bordo e personalizzando soste e itinerari. Ideale per famiglie o piccoli gruppi di massimo 8 persone che desiderano trascorrere una giornata di mare spensierata e indimenticabile. La nostra Tratta "Milazzo-Panarea/Stromboli-Milazzo" prevede la disponibilità del nostro Day Cruiser motorizzato, comprensivo di Skipper, dalle 18:00 alle 22:30. Durante questo periodo puoi decidere di fermarti sull'Isola (Panarea e/o Stromboli), visitare grotte, calette e insenature e ammirare un meraviglioso tramonto dal mare concludendo la giornata godendoti lo spettacolo naturale che solo Stromboli può offrirti con le sue eruzioni e la "Sciara del Fuoco".

Aggiungi date

Cose da fare
Milazzo

Milazzo
10 attività trovate
Ordina per:

Milazzo: esplora i dintorni

Mostra tutto

Milazzo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Milazzo? Clicca qui per la lista completa.

Milazzo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.1 / 5

basata su 671 recensioni

Avevamo comprato i biglietti in anticipo. Erano pronti quando siamo arrivati in ufficio. Bella guida alla barca. Tutto il servizio va bene. Lipari è un'isola molto eccitante da visitare, bellissimo porticciolo, con piccoli ristoranti carini. C'è la possibilità di una passeggiata nelle stradine affascinanti, dove puoi sperimentare come vivono da vicino i locali. È incredibilmente bello, pulito e ordinato sull'isola. Ci è stata data l'opportunità di fare un viaggio in autobus a Vulcano, dove siamo stati portati in splendidi punti panoramici dell'isola. Qui puoi vedere quanti vulcani ci sono nella zona. Davvero emozionante.

Grande esperienza! Lo Stromboli ci ha regalato 4 volte indimenticabili eruzioni. Purtroppo la nave era sovraffollata. Alcuni dei passeggeri hanno dovuto affrontare il viaggio di ritorno all'aperto... e la sera faceva davvero freddo con il vento contrario. Tuttavia, fantastici soggiorni sull'isola, fantastiche corse in taxi con golf cart. Non avevamo una guida dell'organizzatore, ma avevamo gruppi di viaggio sulla nave che fornivano informazioni in tedesco, inglese, italiano, francese e ungherese.

Attività razionale e ben organizzata. Paesaggi mozzafiato e Stromboli da favola. Spettacolo molto bello e viste magnifiche.

L'eruzione dello Stromboli resta un'esperienza indimenticabile.

Esperienza superba. L'organizzazione è di prim'ordine.