Tour e biglietti
Sentiero degli Dei

Il Sentiero degli Dei è un magnifico percorso escursionistico lungo la Costiera Amalfitana, che offre viste mozzafiato sul Mar Mediterraneo e sulle scogliere circostanti. Questo itinerario panoramico è perfetto per gli amanti della natura e gli avventurieri desiderosi di esplorare i paesaggi drammatici della costa meridionale dell'Italia.
4.8 di 5 stelle
4,8
894 recensioni
Durata media dell'attività: 3-5 ore
Nocelle, 84017 Positano SA, Italy
24 attività trovate
Ordina per:

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Sentiero degli Dei: attrazioni popolari nei dintorni

Sentiero degli Dei: le attività e i tour più consigliati

Da Sorrento: Escursione Guidata sul Sentiero degli Dei con Trasferimenti

Da Sorrento: Escursione Guidata sul Sentiero degli Dei con Trasferimenti

Parti per un'escursione guidata lungo il Sentiero degli Dei da Sorrento. Osserva la Costiera Amalfitana e lo scintillante Mar Tirreno dalle cime delle colline mentre cammini tra antiche case coloniche e terrazzamenti mediterranei. Inizia con un comodo servizio di trasferimento da un punto di incontro designato a Sorrento. Poi, raggiungi la Costiera Amalfitana e inizia la tua escursione guidata lungo il Sentiero degli Dei. Percorri questo paradiso collinare sull'antico sentiero che collegava il sonnolento borgo di Nocelle, vicino a Positano, a Bomerano, ad Agerola, alle porte di Napoli. Chiamato così per la bellezza naturale dei suoi panorami, il sentiero è considerato uno degli itinerari escursionistici più belli del mondo. Supera i resti di antiche case coloniche e incontra i pastori locali che trasportano la legna con i loro muli o il latte in remote cittadine sparse per le colline. Prenditi un momento per guardare lo scintillante Mar Tirreno che si estende accanto a te e intravedi persino Capri. Percorri i paesaggi mediterranei, che ospitano la macchia mediterranea, l'erica, l'euforbia, il mirto vero e proprio, le orchidee in primavera e molto altro ancora. Se sei un amante degli animali, tieni gli occhi aperti per vedere gheppi, falchi pellegrini, poiane, corvi, gabbiani, lucertole e innocui serpenti. Esistono due percorsi diversi, che partono da Nocelle o da Bomerano. La guida sceglierà il percorso migliore in base al traffico, al tempo e alla stagione. Da Nocelle: Distanza: 7,5 KM Dettagli: Nocelle - Nocelle Difficoltà: EE (difficile) Tipo di percorso: mulattiere, sentieri su pietra e sentieri sterrati Da Bomerano: Distanza: 5,2 KM Dettagli: Bomerano - Bomerano Difficoltà: E (media) Tipo di percorso: mulattiere, sentieri su pietra e sentieri sterrati (Da Bomerano a Bomerano è più lungo in auto ma richiede meno cammino).

Da Sorrento: Sentiero degli Dei: escursione e trasferimento con guida

Da Sorrento: Sentiero degli Dei: escursione e trasferimento con guida

Inizia la tua avventura al punto di incontro dove il trasporto ti porterà all'inizio del percorso ad Agerola - Bomerano con un comodo furgone. Prendi un paio di bastoncini da trekking e cammina per 3,5 ore in uno scenario spettacolare attraverso vecchi vigneti, giardini terrazzati, case coloniche e monasteri a circa 700 metri di altezza. Ascolta attentamente la tua guida esperta che ti darà tutte le informazioni per affrontare il percorso in sicurezza. Impara la storia e le tradizioni della zona dalla tua guida e avrai la possibilità di incontrare e parlare con gli agricoltori locali durante il percorso. Termina il tour al termine del percorso ad anello a Bomerano, dove verrai prelevato per essere riportato al punto di incontro da cui è iniziato il viaggio.

Escursione sul Sentiero degli Dei della Costiera Amalfitana da Agerola

Escursione sul Sentiero degli Dei della Costiera Amalfitana da Agerola

Il Sentiero degli Dei è un'escursione incredibile da Agerola (Amalfi) a Nocelle (Positano), perché puoi vedere tutta la Costiera Amalfitana, il Golfo di Salerno e di Napoli, il Cilento e Capri. Il tour finisce a Nocelle (Positano), poi puoi decidere se scendere i 1800 gradini fino a Positano o prendere l'autobus locale per Positano. Le 4 D del Sentiero degli Dei: Difficoltà: E (moderata), Durata: 4 ore, Dislivello: 250 metri in discesa e Distanza: 7 km (5 miglia). Quindi devi essere in forma e indossare scarpe con una buona aderenza. Porta anche dell'acqua. Evita sandali e infradito. Il tour è principalmente in inglese, italiano, spagnolo e francese. Durante l'estate puoi portare il costume da bagno, perché a Positano c'è una spiaggia fantastica chiamata Fornillo. Disponibile anche per team building e matrimoni. Se hai domande, non esitare a chiedermi qualsiasi cosa. QUESTO È UN TOUR DI GRUPPO, MA SE PREFERISCI UN TOUR PRIVATO, FATEMELO SAPERE.

Sorrento: Escursione sul Sentiero degli Dei

Sorrento: Escursione sul Sentiero degli Dei

Il Sentiero degli Dei ci riporta indietro nel tempo, al periodo di massimo splendore dell'epoca greca. Probabilmente uno dei sentieri più famosi d'Italia, questa escursione è un percorso ad anello da Bomerano a Bomerano. Camminando tra cielo e terra, dal Sentiero degli Dei è possibile ammirare uno dei panorami più mozzafiato della Terra: una vista mozzafiato sulla costa che va dall'arcipelago delle Li Galli alla vostra sinistra all'isola di Capri di fronte a voi. Il Sentiero degli Dei, nonostante il nome, è anche un esempio straordinario del lavoro dell'uomo, che nel corso dei secoli è riuscito a colonizzare anche i luoghi più impervi della regione. Camminando in questo scenario spettacolare, avrai l'occasione di incontrare pastori e contadini del posto. Lavorano e vivono ancora in questo piccolo angolo di paradiso affrontando ogni giorno le difficoltà del loro duro lavoro con passione e dedizione, un tratto distintivo della gente del Sud Italia. Tra vecchi vigneti, terrazzamenti, casolari e monasteri, sospesi a 650 metri sul livello del mare, avrai la sensazione di camminare in un quadro con un paesaggio in continuo mutamento.

Positano: Trasferimento privato a Bomerano - Sentiero degli Dei

Positano: Trasferimento privato a Bomerano - Sentiero degli Dei

Goditi il luogo per il servizio di prelievo dal tuo alloggio a Positano all'ora che preferisci e viaggia in tutta comodità fino al punto di partenza del Sentiero degli Dei a Bomerano (il punto più orientale). Ammira i panorami mozzafiato lungo la costa mentre navighi e sentiti libero di chiedere al tuo autista che parla inglese qualsiasi domanda sulla zona (cultura locale, cibo, ecc...). Arriva al Sentiero degli Dei rilassato e pieno di energia. Percorri da solo questo sentiero mozzafiato per tornare al centro di Positano.

Costiera Amalfitana: Tour privato a piedi del Sentiero degli Dei

Costiera Amalfitana: Tour privato a piedi del Sentiero degli Dei

Scopri il Sentiero degli Dei seguendo il suo unico percorso originale da Agerola a Positano. Percorrerai un sentiero di montagna di circa 7 km attraverso la macchia mediterranea e i boschi di querce della Costiera Amalfitana. Cammina tra cielo e mare lungo uno dei sentieri più popolari d'Italia e il gioiello della Costiera Amalfitana e scatta foto mozzafiato del paesaggio amalfitano e della sua splendida costa. Dopo circa 2 ore di cammino arriverai nel piccolo borgo di Nocelle, un villaggio molto carino che si affaccia sulla baia di Positano; qui il tour termina e potrai decidere di riposare o pranzare in una trattoria locale. La tua guida sarà lieta di aiutarti a prenotare e di condurti al ristorante. Se vuoi, puoi anche seguire la tua guida lungo le scale panoramiche che scendono verso il centro di Positano. Se vuoi arricchire ulteriormente la tua giornata lasciandoti coccolare durante questo tour privato, puoi scegliere un'opzione aggiuntiva al momento della prenotazione per avere un servizio di trasferimento privato e un ottimo pranzo in una trattoria locale proprio alla fine del Sentiero degli Dei.

Da Napoli: Tour Di Amalfi

Da Napoli: Tour Di Amalfi

IL TOUR INZIA DA NAPOLI CON INCONTRO AL MEETING POINT STABILITO. DA QUI SI PROSEGUIRA' PER LA CITTA' DI AMALFI PASSANDO PER ALCUNI LUOGHI COME ERCOLANO, CITTA' FAMOSA PER IL POMODORINO DEL PIENNOLO E LE CANTINE VINICOLE FAMOSISSIME PER IL LORO DELIZIOSO VINO LOCALE , IN PARTICOLARE CHIAMATO LACRIMA CRISTI DEL VESUVIO. SI ATTRAVERSERA' LA CITTA' DI TORRE DEL GRECO FAMOSA PER ILA MANIFATTURA DEL CORALLO. DA QUI E' POSSIBILE AMMIRARE IL FAMOSISSIMO VULCANO CHIAMATO VESUVIO; ED IL MERAVIGLIOSO COLLE SANT' ALFONSO DOV'E' POSSIBILE AMMIRARE LA CATTEDRALE DI SAN MICHELE. INOLTRE LUNGO IL PERCORSO SI INIZIANO A NOTARE IL FAMOSISSIMO PARCO REGIONALE DEI MONTI LATTARI CHE ATTRAVERSEREMO PER ARRIVARE ALLA COSTIERA AMALFITANA QUINDI DOPO CIRCA UN ORA E MEZZA DI VIAGGIO FINALMENTE SI ARRIVA ALLA CITTA' DI AMALFI. DA QUI AVETE TEMPO LIBERO CIRCA 3 ORE PER LA VISITA DELLA CITTA' (Amalfi è un comune italiano di 4 606 abitanti[1] della provincia di Salerno in Campania. Fiorente repubblica marinara in epoca alto-medievale (assieme a Genova, Pisa e Venezia), è altresì nota per aver dato il nome alle Tavole amalfitane, un codice marittimo adoperato in tutta l'area mediterranea dal XII al XVI secolo. Nel 1997 alla Costiera amalfitana, di cui Amalfi è il principale centro geografico e storico, è stato riconosciuto il titolo di Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO..) E' POSSIBILE AMMIRARE IL MERAVIGLIOSO ED UNICO MUSEO DELLA CARTE, LA CATTEDRALE , IL CENTRO STORICO, LA PIAZZA FLAVIO GIOIA, E LE MERAVIGLIOSE SPEGGIE PER CUI è POSSIBILE PRENOTARE IL TOUR ANCHE PER PASSARE UNA BELLISSIMA GIORNATA AL MARE. IL TOUR HA UNA DURATA DI 6 ORE TOTALI DALLA PARTENZA DA NAPOLI , ALL'ARRIVO A NAPOLI

Costiera Amalfitana: Noleggio barche

Costiera Amalfitana: Noleggio barche

Goditi la libertà, la privacy e la possibilità di creare il tuo itinerario per un'avventura indimenticabile in Costiera Amalfitana! Inizia il tuo viaggio dal Golfo di Salerno per esplorare i punti più panoramici della Costiera Amalfitana: Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Atrani, Amalfi, Praiano e Positano. Personalizza la tua esperienza scegliendo la barca perfetta: - Barche per famiglie: Spaziose e confortevoli, ideali per una giornata di relax con i propri cari, come la nostra Cayman 585; - Barche eleganti: Perfette per le coppie in cerca di un'esperienza romantica come l'Astra 21; - Barche sportive: Per gli avventurieri che desiderano esplorare con energia e stile, come la Terminal Boat 21.

Agerola: Tour guidato del Sentiero degli Dei

Agerola: Tour guidato del Sentiero degli Dei

Lasciati alle spalle i turisti e trascorri la giornata nella natura con un'escursione guidata lungo il Sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana. Scopri pittoreschi borghi marinari come Praiano e Positano. Incontra la tua guida a Bomerano di Agerola piazza Paolo Capasso 12. Dopo un breve briefing sulla sicurezza, inizia la tua escursione lungo un tratto del sentiero in falesia che dal paese di Bomerano porta a Nocelle. Passa accanto a picchi rocciosi e ammira la flora e la fauna locali, fermandoti lungo il percorso per ammirare i paesi di Positano e Praiano da una diversa angolazione. Se sei fortunato, avrai la possibilità di incontrare alcuni agricoltori locali che ti racconteranno tutto sulla zona da una prospettiva locale.

Da Sorrento: Escursione sul Sentiero degli Dei con sosta di degustazione

Da Sorrento: Escursione sul Sentiero degli Dei con sosta di degustazione

Ammira le splendide viste panoramiche del Sentiero degli Dei durante un'escursione guidata da Sorrento. Fai rifornimento con una sosta presso un rifugio di pastori per una degustazione di specialità locali. Incontra il tuo tour in Piazza Torquato Tasso a Sorrento e fatti trasferire all'inizio del percorso escursionistico. Percorri il Sentiero degli Dei e ammira le viste mozzafiato sulle montagne e sul mare. Passa accanto a vecchie fattorie, vigneti e terrazzamenti a 650 m sul livello del mare. Ammira i monumenti naturali della zona dalle montagne. Ammira la Penisola Sorrentina, Punta Campanella e l'arcipelago Li Galli, nonché l'isola di Capri in lontananza. Sosta in un rifugio di pastori per riposare e ammirare il paesaggio. Goditi una degustazione di vari cibi tipici della Costiera Amalfitana. Al termine della tua escursione, torna a Sorrento.

Sentiero degli Dei: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Sentiero degli Dei? Clicca qui per la lista completa.

Sentiero degli Dei: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 di 5 stelle
4.8
(922 recensioni)
5
5 di 5 stelle

Nino ci ha incontrato e ha radunato il gruppo: è stato facile trovare il punto di ritrovo. Poi siamo andati con Ciro al furgone, due furgoni necessari per il nostro gruppo di 12 escursionisti più le due guide. Ci siamo fermati nella bella cittadina di montagna per prendere un cappuccino veloce, poi siamo partiti per tutta la durata dell'escursione. Ciro ha fatto un lavoro incredibile indicandoci le cose lungo il percorso, così come Nino. Abbiamo mangiato erbe fresche lungo tutto il sentiero. I panorami erano spettacolari. Degli 11 giorni che siamo stati in Italia, questa è stata l'attività preferita di mio marito. Siamo stati molto fortunati a incontrare il pastore che faceva pascolare le sue capre e abbiamo avuto la super sorpresa del vino fatto in casa e di un delizioso pranzo con canti e strumenti musicali dal vivo (Bella Ciao Ciao Ciao!) poco dopo. L'escursione ad anello aveva viste mozzafiato sulla costa ed eravamo emozionati di avere l'opportunità di vederle. Ciro ha guidato il f

5
5 di 5 stelle

È stato un tour fantastico! Siamo partiti da Sorrento in orario e le guide erano molto professionali e preparate. Il picnic alla capanna dei pastori è stato davvero divertente e una piacevole pausa dall'escursione. La maggior parte delle persone è tornata a metà strada e ha preso il bus per tornare a Sorrento, ma c'era la possibilità di separarsi dal gruppo e continuare l'escursione fino a Nocelle e poi scendere i numerosi gradini fino a Positano (da non fare se avete problemi alle ginocchia). Noi abbiamo fatto tutta l'escursione fino a Positano e siamo contenti di averlo fatto con i nostri due ragazzi adolescenti. Siamo riusciti a prendere un autobus per tornare a Sorrento. È stata un'escursione davvero divertente e siamo contenti di averla fatta con questo gruppo.

5
5 di 5 stelle

Abbiamo fatto questa escursione il 17 giugno. Le guide erano fantastiche! Entrambe erano molto preparate e ci hanno dato la possibilità di scegliere un percorso più facile, se lo desideravamo. I panorami erano incredibili ed è stato un modo fantastico per vedere la Costiera Amalfitana da una prospettiva diversa. Il viaggio in auto fino all'inizio del sentiero è stato più lungo del previsto, ma sono contento di averlo fatto con una guida. Non so se ce l'avremmo fatta senza di loro a orientarci tra le strade e i paesi. La sosta alla capanna dei pastori è stata davvero interessante e divertente. Lo consiglio vivamente a chi ama l'avventura e vuole provare un'esperienza diversa.

5
5 di 5 stelle

La metà dell'estate forse non è il momento migliore per fare questa passeggiata, ma i panorami erano spettacolari, lo spettacolo con il pastore è stato un momento speciale e il brunch leggero è stato rinfrescante. C'erano percorsi alternativi, più difficili o più facili. Il bastone da trekking è stato utile. La passeggiata non era particolarmente impegnativa, ma servono scarpe chiuse e acqua da portare con sé. Chi soffre di vertigini o di forte paura dell'altezza dovrebbe evitare questa attività.

5
5 di 5 stelle

È stato tutto fantastico. L'aggiunta della fattoria con il pastore e il cibo/gli snack è stata un'idea fantastica. Grazie mille!