6. Firenze: tour del vino di Volterra e San Gimignano con pranzo
Trascorri una giornata tra le dolci colline del Chianti, visitando Volterra e San Gimignano con un autista privato, degustando un pranzo tipico toscano, con i migliori vini della nostra regione. Una meravigliosa esperienza tra arte, vino e cibo locale alla scoperta della popolazione preromana (Etruschi), vigneti, borghi medievali, torri e fattorie tipiche. Volterra L'autista-accompagnatore verrà a prendervi presso il vostro hotel o altro luogo prescelto: (B&B o appartamento privato) e vi condurrà alla scoperta della campagna toscana. L'autista ti condurrà attraverso le colline toscane guardando un panorama incredibile, tra ulivi, vigneti, girasoli e torri medievali. La prima tappa sarà a Volterra. Volterra è una bellissima città murata, costruita sulla cima di una collina. La città fu costruita su una delle dodici città dell'antica capitale della civiltà etrusca e conserva ancora alcune delle porte originali di quell'epoca insieme a un museo dedicato ricco di reperti etruschi e romani. Le cose più interessanti da visitare sono l'antico teatro romano, il Battistero e il “Palazzo dei Priori” nella piazza principale. Pranzo in una tipica azienda vinicola toscana Per pranzo ci sposteremo in una tipica fattoria toscana. Questa azienda agricola promuove la cultura enogastronomica italiana nel mondo. Una bellissima esperienza italiana per imparare i migliori abbinamenti tra vino e cibo, il galateo del bicchiere, i segreti della cucina italiana, le tecniche di vinificazione toscane e altro ancora. Pranzo di 3 portate, con pasta fatta in casa, bruschette, salumi, pecorino, prosciutto, salame. Degustazioni di vini con: Chianti, Chianti Riserva, Brunello di Montalcino, Sangiovese, Nobile di Montepulciano, Vernaccia e Super Tuscan. Passa da: Strada del Chianti Dopo la visita all'azienda agricola, il tour prosegue attraverso la famosa “strada del vino del Chianti” e le dolci colline senesi, tra uliveti, cipressi e vigneti fino alla cittadina medievale di San Gimignano. San Gimignano Nel pomeriggio ultima sosta a San Gimignano: la visita della cittadina e delle sue magnifiche torri durerà circa un'ora. San Gimignano è un piccolo borgo medievale fortificato non lontano da Siena. Conosciuta come la “Città delle Belle Torri”, durante il Medioevo la città contava più di 70 torri. Ora è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove sembra di passeggiare nel periodo medievale. La città è nota anche per lo zafferano, il prosciutto d'oro, e il suo vino bianco: la Vernaccia di San Gimignano, prodotta dall'antica varietà di uva Vernaccia che viene coltivata sulle colline di arenaria della zona. Nella piazza principale non dimenticate di assaggiare il miglior gelato del mondo (Gelateria Dondoli), e per le vie del paese potrete ammirare lo straordinario lavoro di esperti artigiani. Puoi anche salire sulla torre-museo (Torre Rognosa) per vedere un panorama incredibile e ascoltare la leggenda della Torre del Diavolo.