3. Bruges e Gand: tour guidato di 1 giorno da Bruxelles
Incontra la tua guida alle 08:30 al centro di Bruxelles e rilassati durante il viaggio di 100 chilometri fino a Bruges. Una volta a destinazione, ammira il fascino della "Venezia del Nord" e scopri perché il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Lasciati ammaliare da siti come il Lago dell'Amore (Lago Minnewater) e dal complesso del Begijnhof del XIII secolo, fondato nel 1245 per ospitare donne religiose laiche. Visita Piazza Walplein, un luogo perfetto per godersi un po' di relax, grazie all'ombra degli alberi e alle numerose caffetterie. Scopri Stoofstraat, ubicata sul sito dell'ex Quartiere a Luci Rosse della città, e ammira splendidi monumenti medievali, come l'antico Ospedale di San Giovanni dell'XI secolo.
Dopodiché, ammira la seconda torre in mattoni più alta al mondo nella Chiesa di Nostra Signora e scopri altri monumenti storici, come il Palazzo Gruuthuse, il Canale di Dijver e la minuscola Piazza Tanners (Huidenvettersplein). Visita anche uno dei luoghi più fotografati della città al Rozenhoedkaai e ammira il campanile di Piazza del Castello. Lasciati incantare dalle facciate gotiche del Municipio e dalla Basilica del Sacro Sangue del XII secolo. Esplora Piazza del Mercato (Grote Markt) per ammirare il Campanile (Belfort) e la Cattedrale di San Salvatore. Dopodiché, avrai 1 ora di tempo libero per il pranzo (a tue spese) e per assaggiare alcuni dei prelibati cioccolatini della città.
Dopo il tempo libero, ripartirai alla volta di Gand, dove gli abitanti sono comunemente noti come "portatori di cappio" sin dai giorni di Carlo V. Partecipa a un tour guidato alla scoperta degli edifici storici della città, come il Castello di Gerardo il Diavolo e la Cattedrale di San Bavone, dove potrai ammirare il dipinto del "Polittico dell'Agnello Mistico" dei fratelli Van Eyck. Ammira anche la Torre campanaria (Belfort) e il caratteristico municipio in stile gotico e rinascimentale.
Scopri i monumenti più antichi della città alla Chiesa di San Nicola, di fronte all'insolita facciata della Casa della Massoneria. Percorri gli argini del porto medievale di Graslei e scopri altri siti d'interesse, come il maestoso Castello dei Conti di Fiandra, l'affascinante quartiere di Patershol, la Grande Macelleria, l'Antico Mercato del Pesce e la Piazza del Mercato del Venerdì.