Sant'Antioco

Sant'Antioco: le cose migliori da fare

Buggerru: tour di mezza giornata in gommone della costa meridionale della Sardegna

Buggerru: tour di mezza giornata in gommone della costa meridionale della Sardegna

Regalati un'esperienza indimenticabile nel profondo sud della Sardegna, alla scoperta del mare blu di Buggerru e della Costa delle Miniere! Con un gommone di 8 metri visiterai le perle nascoste della costa sud-occidentale dell'isola in compagnia di uno skipper esperto che ti guiderà e ti racconterà la zona. Potrai accedere a tutte le grotte e le calette visitabili solo via mare, come i Faraglioni, l'Arco de Baci, la Grotta del Forno (Su Forru), la Grotta Sardegna e lo splendido e unico isolotto Pan di Zucchero. Molto altro ti aspetta, con la possibilità di praticare snorkeling e fare il bagno in acque cristalline, per un tour breve ma intenso che ti farà fare il pieno di divertimento e relax! La durata del tour è di due ore più le soste per il bagno: una presso Cala Domestica e l'altra presso Pan di Zucchero. L'itinerario e le soste sono soggette a variazioni in base alle condizioni meteorologiche e alle decisioni dello skipper.

Sant'Antioco di Carloforte: Gita giornaliera in barca con snorkeling

Sant'Antioco di Carloforte: Gita giornaliera in barca con snorkeling

Con questa esperienza di un'intera giornata in gommone, conoscerai la meravigliosa costa del profondo sud ovest della Sardegna, visitando un'isola nell'isola, Sant'Antioco o Carloforte! L'itinerario sarà deciso per te in base al tempo della giornata e il nostro esperto skipper locale sceglierà le migliori calette e insenature per rendere questa piacevole giornata di relax ma anche di scoperta. Navigherai tra luoghi incantati e sarai accompagnato da un bellissimo panorama, con un mare cristallino dove potrai fare snorkeling per conoscere i fondali e i suoi abitanti. Per ricordare nel dettaglio questa indimenticabile esperienza, avrai come ricordo le foto scattate con la go pro! Itinerario: L'itinerario prevede visite e soste nell'area marina di Carloforte o Sant'Antioco, e sarà determinato dalle condizioni meteo e dalle decisioni dello skipper, con l'obiettivo di soddisfare il più possibile le esigenze dei passeggeri. Sant'Antioco: - Partenza dal porto di Sant'Antioco - Giro programmato dell'Isola di Sant'Antioco da sud o da nord in base al vento - Visita alle spiagge e calette dove è possibile fare il bagno in acque cristalline, come la Grotta delle Sirene, la spiaggia di Turri, l'isola della Vacca, Cala Bianca, Su Mussareddu O Carloforte: - Partenza dal porticciolo di Sant'Antioco - Navigazione dal canale dove si potrà ammirare la Pinna nobilis quando le condizioni lo permettono - Dirigersi verso l'Isola di San Pietro, per iniziare il giro dell'isola o da nord o da sud a seconda del vento - Visita alle calette con fondali sabbiosi e acque cristalline dove è possibile fermarsi per un bagno e visitare le grotte, come Grotta delle Oche, Capo Sandalo, Punta dei Laggioni, La Caletta, il Golfo della Mezzaluna - Ritorno Gommone e attrezzatura: I gommoni a disposizione sono due e si tratta del Ranieri Cayman 23 Sport Turing (uno con motore da 250 cv e l'altro da 200 cv); ogni gommone garantisce la sicurezza di ogni passeggero ed è dotato di tutti i comfort: - Lunghezza: 7,5 metri - Larghezza: 3 mt - Capacità massima: omologata per 18 persone, i tour saranno di massimo 12 passeggeri più skipper - Doccia di acqua dolce - Tendalino posteriore - Prua prendisole - Camerino -Stereo - prese USB

Da Sant'Antioco: Isola di San Pietro o tour in barca di Masua

Da Sant'Antioco: Isola di San Pietro o tour in barca di Masua

Partendo dal porto turistico di Sant'Antioco, nella Sardegna sud-occidentale, hai la possibilità di vivere un'esperienza quotidiana a bordo di un maxi gommone alla scoperta dell'isola di San Pietro o di Masua. Il nostro skipper esperto deciderà la rotta migliore in base al vento della giornata, ma in entrambi i casi non rimarrete delusi! Vi racconterà storie e aneddoti di questi luoghi fantastici, dove potrete nuotare e fare snorkeling, tra acque limpide e davvero indimenticabili. Potrai conoscere l'isola di San Pietro e le sue calette, tra la vecchia Tonara e i forti ricchi di tante storie, e ancora soste per tuffi e bagni dal gommone, ma anche una sosta sulla spiaggia del Giunco e un'ora a terra per scoprire l'imperdibile borgo di Carloforte, con le sue strade colorate e gli scorci sul mare. Oppure, se il vento è più favorevole alla rotta per Masua, si possono esplorare i fondali antistanti lo Scoglio di Pan di Zucchero, Porto Flavia, Grotta Sardegna e una sosta sulla spiaggia di Cala Domestica. Infine, a bordo verrà servito un delizioso aperitivo a base di prodotti tipici sardi. Durante l'escursione verrà servito un rinfresco a base di prodotti tipici sardi: formaggi, salumi, Guttiau e Carasau (tipici tipi di pane sardo), e alcuni prodotti come pomodorini, carciofi, crostini e olive, che possono variare a seconda della disponibilità del giorno; il tutto accompagnato da acqua, bibite fresche analcoliche e vino Vermentino locale. Sfortunatamente, va notato che non ci saranno opzioni per gli intolleranti. 2 possibili percorsi L'itinerario sarà scelto in base alle condizioni meteorologiche della giornata e alle decisioni dello skipper, con l'obiettivo di soddisfare il più possibile le esigenze dei passeggeri. Isola di San Pietro -Isola Piana -Grotta del Pulpito -Grotta delle Oche - Cala Vinagra - Cala Fico -Grotta della Regina - Le Spine -Spiaggia La Caletta - Cala Luna - Punta Nera - Le Colonne - Spiaggia del Giunco: possibilità di sosta a terra in spiaggia e aperitivo servito a bordo - Carloforte: sosta libera di un'ora per la visita della cittadina O Masua - Capo Altano (costa alta di Portoscuso) - Marina di Gonnesa e Faraglioni di Nebida - Pan di Zucchero: passaggio davanti alle grotte - Porto Flavio - Spiaggia di Masua -Grotta Sardegna - Canal Grande - Cala Domestica: possibilità di sosta a terra in spiaggia e aperitivo servito a bordo Durante l'itinerario il nostro skipper e guida esperta racconterà la storia del luogo, aneddoti e spiegazioni. L'itinerario può essere modificato in base alle condizioni meteorologiche e alle decisioni dello skipper: nel caso in cui non sia possibile navigare verso l'isola di San Pietro o Masua, l'escursione verrà effettuata verso l'isola di Sant'Antioco. Dettagli della barca: - Maxi gommone New Jolly Prince 29 - Lunghezza: 9 m - Bimotore - Doccia con acqua dolce

Calasetta: gita in gommone H/d Isola di San Pietro o Sant'Antioco

Calasetta: gita in gommone H/d Isola di San Pietro o Sant'Antioco

Lo skipper esperto ti mostrerà le bellezze di Sant'Antioco o di San Pietro e Carloforte, a seconda delle condizioni meteo-marine del giorno, tra coste frastagliate e un mare incantevole, dove i profumi caratteristici della macchia mediterranea si mescolano al paesaggio suggestivo. Non mancheranno aneddoti e racconti interessanti sulla storia di questi luoghi. Con un po' di fortuna, potrai anche avvistare dei simpatici delfini durante la navigazione. Preparati a trascorrere una mattinata o un pomeriggio tra le meraviglie dell'arcipelago del Sulcis! L'itinerario sarà scelto in base alle condizioni meteorologiche del giorno e alle decisioni dello skipper tra 2 rotte: San Pietro e Carloforte - Spiagge nel comune di Calasetta (Spiaggia di Sottotorre, Spiaggia delle Saline, Spiaggia Grande, Faro di Mangiabarche) - Spiaggia Guidi - Le Colonne - La Caletta - Cala Vinagra - Cala Fico - Punta delle Oche Sant'Antioco - Le spiagge del comune di Calasetta (Spiaggia di Sottotorre, Spiaggia delle Saline, Spiaggia Grande, Faro di Mangiabarche) - Calalunga - Cala delle Sirene - Turri Sono garantite almeno 3 soste in mare aperto di circa 20 minuti ciascuna. Barca: Nuovo jolly 850 XL - Lunghezza 8,50 mt - Larghezza 3,30 mt - Capacità: 13 persone (12 passeggeri + 1 skipper) - Cuscini - Attrezzatura di sicurezza - Scala di risalita - Doccia con acqua dolceRollbar / tenda da sole - GPS satellitare - Ampio prendisole di prua - Frigo bar - Porta USB

Sant'Antioco: Tour panoramico in gommone con attrezzatura per lo snorkeling

Sant'Antioco: Tour panoramico in gommone con attrezzatura per lo snorkeling

Sei in vacanza nel sud ovest della Sardegna o abiti nelle vicinanze, ma hai solo mezza giornata libera? Questa escursione con partenza al mattino o al pomeriggio dal porto di Sant'Antioco, ti aspetta! Tra un panorama che vi regalerà tante emozioni e il bellissimo mare cristallino su cui specchiarsi con diverse sfumature di blu, navigherete verso le calette più belle di un'isola dell'isola. Con un itinerario appositamente studiato dal nostro esperto skipper locale, raggiungerai diverse calette nascoste riservate al vento e ai turisti, per rilassarti a bordo di questo lussuoso gommone, ma anche tuffarti e fare snorkeling! Un'esperienza intensa e indimenticabile soddisferà la tua voglia di conoscenza di questo tratto di mare davvero imperdibile, prenota subito! Gommone e attrezzatura: I gommoni disponibili sono due e si tratta del Ranieri Cayman 23 Sport Turing (uno con motore da 250 cv e l'altro da 200 cv); ogni gommone garantisce la sicurezza di ogni passeggero ed è dotato di tutti i comfort: - Lunghezza: 7,5 mt - Larghezza: 3 mt - Capienza massima: approvato per 18 persone, i tour saranno al massimo di 12 passeggeri più skipper - Doccia di acqua dolce - Tendalino posteriore - Prua prendisole - Camerino -Stereo - prese usb

Da Buggerru: gita di un giorno in gommone Blue Sea

Da Buggerru: gita di un giorno in gommone Blue Sea

Il Sud della Sardegna è davvero uno scrigno di tesori tutto da vedere, e questa escursione è un modo per partire alla sua scoperta. Partendo dal porticciolo di Buggerru, a bordo di uno spazioso gommone, lo skipper vi accompagnerà lungo la costa e vi racconterà storie e racconti di questi luoghi. Avrai la possibilità di esplorare grotte o spiagge accessibili solo dal mare come i Faraglioni, L'arco dei Baci, Grotta del Forno, Grotta Sardegna e il bellissimo isolotto Pan di Zucchero. Naturalmente verranno effettuate delle soste e avrete l'opportunità di fare snorkeling per un'esperienza coinvolgente e confortevole.

Calasetta: noleggio di e-bike sull'isola di Sant'Antioco

Calasetta: noleggio di e-bike sull'isola di Sant'Antioco

Potrai esplorare la pittoresca città di Calasetta, di origine tabarchina, caratterizzata da strade strette che ricordano i tipici carruggi genovesi, così come i dintorni. Avrai l'opportunità di scoprire le incantevoli spiagge dell'isola, i suggestivi nuraghi e le vestigia storiche, tra cui la città di Sant'Antioco. Vivrai in totale libertà a bordo di una comoda bici elettrica a pedalata assistita, che ti permetterà di apprezzare appieno il paesaggio e i luoghi che visiterai. Preparati a una giornata di pura avventura!

Tour giornaliero in gommone verso l'Isola di San Pietro e Carloforte

Tour giornaliero in gommone verso l'Isola di San Pietro e Carloforte

Cosa faremo Ci incontreremo al porto di Sant'Antioco alle 09:30 e saliremo a bordo del gommone per iniziare la nostra avventura. In qualità di skipper farò una breve introduzione all'itinerario, prima di salpare intorno alle 10:00. Dopo circa 40 minuti di navigazione, raggiungeremo l'Isola Piana, la prima tappa balneare della giornata. Proseguendo verso la parte alta dell'isola, potremo ammirare la storica tonnara di Carloforte, per poi dirigerci verso alcune insenature e grotte come la Grotta del Pulpito, che esploreremo in gommone. Successivamente, nuoteremo vicino alla Grotta delle Oche e allo scoglio di Cala Vinagra. Ci dirigeremo poi verso Cala Fico, dove visiteremo una grotta, e proseguiremo verso il faro di Capo Sandalo, la punta più occidentale dell'isola di San Pietro, dove potremo scattare foto spettacolari. La tappa successiva sarà Punta del Capodoglio, dove ci fermeremo per fare un piccolo spuntino con pane guttiau e vino bianco sardo. Chi vuole può anche approfittare della sosta per consumare il pranzo portato da casa. Proseguiremo poi la navigazione verso Punta dei Laggioni, dove faremo il bagno in acque cristalline con profondità fino a 5 metri. La nostra avventura continuerà verso la Spiaggia della Caletta, l'unica nella parte nord-occidentale dell'isola, e poi verso il Golfo di Mezzaluna per visitare alcune grotte spettacolari. Durante il nostro tour, passeremo anche per le spiagge lucchesi, le Colonne di Carloforte, la Spiaggia della Bobba e la Spiaggia di Guidi. Infine, ci fermeremo alla spiaggia del Giunco per l'ultimo bagno della giornata, per poi tornare al porto di Sant'Antioco. L'escursione durerà in totale 8 ore.

Calasetta: noleggio gommoni per Carloforte e l'isola di S.Antioco

Calasetta: noleggio gommoni per Carloforte e l'isola di S.Antioco

Noleggia un gommone da Calasetta, nella splendida Sardegna sud-occidentale, e regalati una giornata alla scoperta degli angoli più suggestivi del Sulcis. Potrai esplorare le coste dell'isola di Sant'Antioco, l'isola di San Pietro e Carloforte o Masua con il maestoso Pan di Zucchero. Sarà un'esperienza indimenticabile alla ricerca di calette nascoste, incantevoli insenature e spiagge di sabbia bianca finissima, il tutto immerso in un mare cristallino dai fondali mozzafiato. Potrai personalizzare l'itinerario in base alle condizioni meteo e marine del giorno, concedendoti pause rilassanti per dimenticare lo stress quotidiano e lasciarti incantare da questi luoghi paradisiaci. Trascorri una giornata in gommone in totale libertà lungo le incantevoli coste del sud-ovest della Sardegna! Itinerari possibili Ci sono 3 itinerari consentiti e a seconda delle condizioni meteo marine ti verrà consigliato quello più adatto tra: - Isola di San Pietro e Carloforte: i più popolari e utilizzabili a seconda del vento. - Isola di Sant'Antioco: dalle spiagge del comune di Calasetta, fino alle spiagge presenti sul lato sud-est dell'isola. - Masua e Pan Di Zucchero. Verrai inoltre informato sulle distanze da mantenere dalle spiagge e dalla costa, sul funzionamento dell'imbarcazione, del motore e dell'attrezzatura di bordo con simulazioni di manovre. Imbarcazione: - Lunghezza: 5,50 m - Larghezza: 2,40 m - Capacità massima: 6 persone, 7 se sono presenti bambini di peso inferiore a 40 kg - Tenda da sole - Scaletta di risalita - Motore 40 CV - GPS - Equipaggiamento di sicurezza richiesto dalla legge (giubbotti di salvataggio, ciambella con cima, remi, mezzo marinaio e sass) Il consumo di carburante è escluso dal prezzo. Per il rifornimento dell'imbarcazione è necessario tornare con il serbatoio pieno da riempire presso la stazione di servizio del porto al termine dell'escursione. Il costo finale del carburante varia in base a diversi fattori, tra cui la rotta percorsa, la velocità sostenuta e il numero di persone a bordo, e può variare tra i 20 e i 60€.

Da Calasetta: noleggio scooter sull'isola di Sant'Antioco

Da Calasetta: noleggio scooter sull'isola di Sant'Antioco

Noleggia il tuo scooter con tutto l'equipaggiamento necessario per esplorare il sud-ovest della Sardegna, partendo da Calasetta, sull'Isola di Sant'Antioco. Concediti l'opportunità di combinare la comodità del viaggio in moto con itinerari sempre diversi, decidendo al momento e vivendo un'esperienza autentica e lontana dallo stress. Goditi il relax e le attrazioni più suggestive dell'isola mentre ne esplori la bellezza. Puoi salire a bordo di un traghetto per scoprire l'incantevole isola di San Pietro e Carloforte o esplorare il sud della Sardegna fino a Portopino e ammirare le suggestive dune di Is Arenas. Oppure puoi percorrere la strada panoramica da Fontanamare a Gonnesa fino alla spiaggia di Masua, dove potrai ammirare il singolare porto minerario di Porto Flavia e il maestoso faraglione più alto d'Italia: il Pan di Zucchero. Vivi un'esperienza unica e indimenticabile, esplorando i fantastici panorami del sud-ovest della Sardegna in piena libertà, quando e come preferisci. Non perdere questa fantastica esperienza! Scooter Honda SH 125 - Cilindrata: 125 CV - Carburante: benzina CARBURANTE La moto deve essere restituita con il pieno di carburante. CHILOMETRAGGIO 100 km sono inclusi nella tariffa giornaliera. Per ogni km in più si dovrà aggiungere la somma di 0,25€, da pagare in loco in contanti o con carta di credito o di debito al momento della restituzione del veicolo. ACCESSORI I seguenti accessori sono inclusi nel noleggio: - 2 caschi - Bauletto - Lucchetto di sicurezza - Dispositivo di localizzazione Gps - Assicurazione di responsabilità civile ORARI DISPONIBILI Il noleggio è previsto a partire dalle ore 9:00 e il veicolo deve essere riconsegnato entro le 19:00. Al di fuori di questa fascia oraria, il noleggio e il rientro sono possibili su richiesta, contattando il prima possibile il numero indicato sul voucher e indicando la volontà di anticipare l'orario di noleggio o di posticipare la restituzione del veicolo. Il costo è di 25€ per ogni ora aggiuntiva, pagabili in loco in contanti o con carta di credito o di debito.

12 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Sant'Antioco: esplora i dintorni

Mostra tutto

Sant'Antioco: le cose migliori da fare

Buggerru: tour di mezza giornata in gommone della costa meridionale della Sardegna

Buggerru: tour di mezza giornata in gommone della costa meridionale della Sardegna

Regalati un'esperienza indimenticabile nel profondo sud della Sardegna, alla scoperta del mare blu di Buggerru e della Costa delle Miniere! Con un gommone di 8 metri visiterai le perle nascoste della costa sud-occidentale dell'isola in compagnia di uno skipper esperto che ti guiderà e ti racconterà la zona. Potrai accedere a tutte le grotte e le calette visitabili solo via mare, come i Faraglioni, l'Arco de Baci, la Grotta del Forno (Su Forru), la Grotta Sardegna e lo splendido e unico isolotto Pan di Zucchero. Molto altro ti aspetta, con la possibilità di praticare snorkeling e fare il bagno in acque cristalline, per un tour breve ma intenso che ti farà fare il pieno di divertimento e relax! La durata del tour è di due ore più le soste per il bagno: una presso Cala Domestica e l'altra presso Pan di Zucchero. L'itinerario e le soste sono soggette a variazioni in base alle condizioni meteorologiche e alle decisioni dello skipper.

Sant'Antioco di Carloforte: Gita giornaliera in barca con snorkeling

Sant'Antioco di Carloforte: Gita giornaliera in barca con snorkeling

Con questa esperienza di un'intera giornata in gommone, conoscerai la meravigliosa costa del profondo sud ovest della Sardegna, visitando un'isola nell'isola, Sant'Antioco o Carloforte! L'itinerario sarà deciso per te in base al tempo della giornata e il nostro esperto skipper locale sceglierà le migliori calette e insenature per rendere questa piacevole giornata di relax ma anche di scoperta. Navigherai tra luoghi incantati e sarai accompagnato da un bellissimo panorama, con un mare cristallino dove potrai fare snorkeling per conoscere i fondali e i suoi abitanti. Per ricordare nel dettaglio questa indimenticabile esperienza, avrai come ricordo le foto scattate con la go pro! Itinerario: L'itinerario prevede visite e soste nell'area marina di Carloforte o Sant'Antioco, e sarà determinato dalle condizioni meteo e dalle decisioni dello skipper, con l'obiettivo di soddisfare il più possibile le esigenze dei passeggeri. Sant'Antioco: - Partenza dal porto di Sant'Antioco - Giro programmato dell'Isola di Sant'Antioco da sud o da nord in base al vento - Visita alle spiagge e calette dove è possibile fare il bagno in acque cristalline, come la Grotta delle Sirene, la spiaggia di Turri, l'isola della Vacca, Cala Bianca, Su Mussareddu O Carloforte: - Partenza dal porticciolo di Sant'Antioco - Navigazione dal canale dove si potrà ammirare la Pinna nobilis quando le condizioni lo permettono - Dirigersi verso l'Isola di San Pietro, per iniziare il giro dell'isola o da nord o da sud a seconda del vento - Visita alle calette con fondali sabbiosi e acque cristalline dove è possibile fermarsi per un bagno e visitare le grotte, come Grotta delle Oche, Capo Sandalo, Punta dei Laggioni, La Caletta, il Golfo della Mezzaluna - Ritorno Gommone e attrezzatura: I gommoni a disposizione sono due e si tratta del Ranieri Cayman 23 Sport Turing (uno con motore da 250 cv e l'altro da 200 cv); ogni gommone garantisce la sicurezza di ogni passeggero ed è dotato di tutti i comfort: - Lunghezza: 7,5 metri - Larghezza: 3 mt - Capacità massima: omologata per 18 persone, i tour saranno di massimo 12 passeggeri più skipper - Doccia di acqua dolce - Tendalino posteriore - Prua prendisole - Camerino -Stereo - prese USB

Da Sant'Antioco: Isola di San Pietro o tour in barca di Masua

Da Sant'Antioco: Isola di San Pietro o tour in barca di Masua

Partendo dal porto turistico di Sant'Antioco, nella Sardegna sud-occidentale, hai la possibilità di vivere un'esperienza quotidiana a bordo di un maxi gommone alla scoperta dell'isola di San Pietro o di Masua. Il nostro skipper esperto deciderà la rotta migliore in base al vento della giornata, ma in entrambi i casi non rimarrete delusi! Vi racconterà storie e aneddoti di questi luoghi fantastici, dove potrete nuotare e fare snorkeling, tra acque limpide e davvero indimenticabili. Potrai conoscere l'isola di San Pietro e le sue calette, tra la vecchia Tonara e i forti ricchi di tante storie, e ancora soste per tuffi e bagni dal gommone, ma anche una sosta sulla spiaggia del Giunco e un'ora a terra per scoprire l'imperdibile borgo di Carloforte, con le sue strade colorate e gli scorci sul mare. Oppure, se il vento è più favorevole alla rotta per Masua, si possono esplorare i fondali antistanti lo Scoglio di Pan di Zucchero, Porto Flavia, Grotta Sardegna e una sosta sulla spiaggia di Cala Domestica. Infine, a bordo verrà servito un delizioso aperitivo a base di prodotti tipici sardi. Durante l'escursione verrà servito un rinfresco a base di prodotti tipici sardi: formaggi, salumi, Guttiau e Carasau (tipici tipi di pane sardo), e alcuni prodotti come pomodorini, carciofi, crostini e olive, che possono variare a seconda della disponibilità del giorno; il tutto accompagnato da acqua, bibite fresche analcoliche e vino Vermentino locale. Sfortunatamente, va notato che non ci saranno opzioni per gli intolleranti. 2 possibili percorsi L'itinerario sarà scelto in base alle condizioni meteorologiche della giornata e alle decisioni dello skipper, con l'obiettivo di soddisfare il più possibile le esigenze dei passeggeri. Isola di San Pietro -Isola Piana -Grotta del Pulpito -Grotta delle Oche - Cala Vinagra - Cala Fico -Grotta della Regina - Le Spine -Spiaggia La Caletta - Cala Luna - Punta Nera - Le Colonne - Spiaggia del Giunco: possibilità di sosta a terra in spiaggia e aperitivo servito a bordo - Carloforte: sosta libera di un'ora per la visita della cittadina O Masua - Capo Altano (costa alta di Portoscuso) - Marina di Gonnesa e Faraglioni di Nebida - Pan di Zucchero: passaggio davanti alle grotte - Porto Flavio - Spiaggia di Masua -Grotta Sardegna - Canal Grande - Cala Domestica: possibilità di sosta a terra in spiaggia e aperitivo servito a bordo Durante l'itinerario il nostro skipper e guida esperta racconterà la storia del luogo, aneddoti e spiegazioni. L'itinerario può essere modificato in base alle condizioni meteorologiche e alle decisioni dello skipper: nel caso in cui non sia possibile navigare verso l'isola di San Pietro o Masua, l'escursione verrà effettuata verso l'isola di Sant'Antioco. Dettagli della barca: - Maxi gommone New Jolly Prince 29 - Lunghezza: 9 m - Bimotore - Doccia con acqua dolce

Calasetta: gita in gommone H/d Isola di San Pietro o Sant'Antioco

Calasetta: gita in gommone H/d Isola di San Pietro o Sant'Antioco

Lo skipper esperto ti mostrerà le bellezze di Sant'Antioco o di San Pietro e Carloforte, a seconda delle condizioni meteo-marine del giorno, tra coste frastagliate e un mare incantevole, dove i profumi caratteristici della macchia mediterranea si mescolano al paesaggio suggestivo. Non mancheranno aneddoti e racconti interessanti sulla storia di questi luoghi. Con un po' di fortuna, potrai anche avvistare dei simpatici delfini durante la navigazione. Preparati a trascorrere una mattinata o un pomeriggio tra le meraviglie dell'arcipelago del Sulcis! L'itinerario sarà scelto in base alle condizioni meteorologiche del giorno e alle decisioni dello skipper tra 2 rotte: San Pietro e Carloforte - Spiagge nel comune di Calasetta (Spiaggia di Sottotorre, Spiaggia delle Saline, Spiaggia Grande, Faro di Mangiabarche) - Spiaggia Guidi - Le Colonne - La Caletta - Cala Vinagra - Cala Fico - Punta delle Oche Sant'Antioco - Le spiagge del comune di Calasetta (Spiaggia di Sottotorre, Spiaggia delle Saline, Spiaggia Grande, Faro di Mangiabarche) - Calalunga - Cala delle Sirene - Turri Sono garantite almeno 3 soste in mare aperto di circa 20 minuti ciascuna. Barca: Nuovo jolly 850 XL - Lunghezza 8,50 mt - Larghezza 3,30 mt - Capacità: 13 persone (12 passeggeri + 1 skipper) - Cuscini - Attrezzatura di sicurezza - Scala di risalita - Doccia con acqua dolceRollbar / tenda da sole - GPS satellitare - Ampio prendisole di prua - Frigo bar - Porta USB

Sant'Antioco: Tour panoramico in gommone con attrezzatura per lo snorkeling

Sant'Antioco: Tour panoramico in gommone con attrezzatura per lo snorkeling

Sei in vacanza nel sud ovest della Sardegna o abiti nelle vicinanze, ma hai solo mezza giornata libera? Questa escursione con partenza al mattino o al pomeriggio dal porto di Sant'Antioco, ti aspetta! Tra un panorama che vi regalerà tante emozioni e il bellissimo mare cristallino su cui specchiarsi con diverse sfumature di blu, navigherete verso le calette più belle di un'isola dell'isola. Con un itinerario appositamente studiato dal nostro esperto skipper locale, raggiungerai diverse calette nascoste riservate al vento e ai turisti, per rilassarti a bordo di questo lussuoso gommone, ma anche tuffarti e fare snorkeling! Un'esperienza intensa e indimenticabile soddisferà la tua voglia di conoscenza di questo tratto di mare davvero imperdibile, prenota subito! Gommone e attrezzatura: I gommoni disponibili sono due e si tratta del Ranieri Cayman 23 Sport Turing (uno con motore da 250 cv e l'altro da 200 cv); ogni gommone garantisce la sicurezza di ogni passeggero ed è dotato di tutti i comfort: - Lunghezza: 7,5 mt - Larghezza: 3 mt - Capienza massima: approvato per 18 persone, i tour saranno al massimo di 12 passeggeri più skipper - Doccia di acqua dolce - Tendalino posteriore - Prua prendisole - Camerino -Stereo - prese usb

Da Buggerru: gita di un giorno in gommone Blue Sea

Da Buggerru: gita di un giorno in gommone Blue Sea

Il Sud della Sardegna è davvero uno scrigno di tesori tutto da vedere, e questa escursione è un modo per partire alla sua scoperta. Partendo dal porticciolo di Buggerru, a bordo di uno spazioso gommone, lo skipper vi accompagnerà lungo la costa e vi racconterà storie e racconti di questi luoghi. Avrai la possibilità di esplorare grotte o spiagge accessibili solo dal mare come i Faraglioni, L'arco dei Baci, Grotta del Forno, Grotta Sardegna e il bellissimo isolotto Pan di Zucchero. Naturalmente verranno effettuate delle soste e avrete l'opportunità di fare snorkeling per un'esperienza coinvolgente e confortevole.

Calasetta: noleggio di e-bike sull'isola di Sant'Antioco

Calasetta: noleggio di e-bike sull'isola di Sant'Antioco

Potrai esplorare la pittoresca città di Calasetta, di origine tabarchina, caratterizzata da strade strette che ricordano i tipici carruggi genovesi, così come i dintorni. Avrai l'opportunità di scoprire le incantevoli spiagge dell'isola, i suggestivi nuraghi e le vestigia storiche, tra cui la città di Sant'Antioco. Vivrai in totale libertà a bordo di una comoda bici elettrica a pedalata assistita, che ti permetterà di apprezzare appieno il paesaggio e i luoghi che visiterai. Preparati a una giornata di pura avventura!

Tour giornaliero in gommone verso l'Isola di San Pietro e Carloforte

Tour giornaliero in gommone verso l'Isola di San Pietro e Carloforte

Cosa faremo Ci incontreremo al porto di Sant'Antioco alle 09:30 e saliremo a bordo del gommone per iniziare la nostra avventura. In qualità di skipper farò una breve introduzione all'itinerario, prima di salpare intorno alle 10:00. Dopo circa 40 minuti di navigazione, raggiungeremo l'Isola Piana, la prima tappa balneare della giornata. Proseguendo verso la parte alta dell'isola, potremo ammirare la storica tonnara di Carloforte, per poi dirigerci verso alcune insenature e grotte come la Grotta del Pulpito, che esploreremo in gommone. Successivamente, nuoteremo vicino alla Grotta delle Oche e allo scoglio di Cala Vinagra. Ci dirigeremo poi verso Cala Fico, dove visiteremo una grotta, e proseguiremo verso il faro di Capo Sandalo, la punta più occidentale dell'isola di San Pietro, dove potremo scattare foto spettacolari. La tappa successiva sarà Punta del Capodoglio, dove ci fermeremo per fare un piccolo spuntino con pane guttiau e vino bianco sardo. Chi vuole può anche approfittare della sosta per consumare il pranzo portato da casa. Proseguiremo poi la navigazione verso Punta dei Laggioni, dove faremo il bagno in acque cristalline con profondità fino a 5 metri. La nostra avventura continuerà verso la Spiaggia della Caletta, l'unica nella parte nord-occidentale dell'isola, e poi verso il Golfo di Mezzaluna per visitare alcune grotte spettacolari. Durante il nostro tour, passeremo anche per le spiagge lucchesi, le Colonne di Carloforte, la Spiaggia della Bobba e la Spiaggia di Guidi. Infine, ci fermeremo alla spiaggia del Giunco per l'ultimo bagno della giornata, per poi tornare al porto di Sant'Antioco. L'escursione durerà in totale 8 ore.

Calasetta: noleggio gommoni per Carloforte e l'isola di S.Antioco

Calasetta: noleggio gommoni per Carloforte e l'isola di S.Antioco

Noleggia un gommone da Calasetta, nella splendida Sardegna sud-occidentale, e regalati una giornata alla scoperta degli angoli più suggestivi del Sulcis. Potrai esplorare le coste dell'isola di Sant'Antioco, l'isola di San Pietro e Carloforte o Masua con il maestoso Pan di Zucchero. Sarà un'esperienza indimenticabile alla ricerca di calette nascoste, incantevoli insenature e spiagge di sabbia bianca finissima, il tutto immerso in un mare cristallino dai fondali mozzafiato. Potrai personalizzare l'itinerario in base alle condizioni meteo e marine del giorno, concedendoti pause rilassanti per dimenticare lo stress quotidiano e lasciarti incantare da questi luoghi paradisiaci. Trascorri una giornata in gommone in totale libertà lungo le incantevoli coste del sud-ovest della Sardegna! Itinerari possibili Ci sono 3 itinerari consentiti e a seconda delle condizioni meteo marine ti verrà consigliato quello più adatto tra: - Isola di San Pietro e Carloforte: i più popolari e utilizzabili a seconda del vento. - Isola di Sant'Antioco: dalle spiagge del comune di Calasetta, fino alle spiagge presenti sul lato sud-est dell'isola. - Masua e Pan Di Zucchero. Verrai inoltre informato sulle distanze da mantenere dalle spiagge e dalla costa, sul funzionamento dell'imbarcazione, del motore e dell'attrezzatura di bordo con simulazioni di manovre. Imbarcazione: - Lunghezza: 5,50 m - Larghezza: 2,40 m - Capacità massima: 6 persone, 7 se sono presenti bambini di peso inferiore a 40 kg - Tenda da sole - Scaletta di risalita - Motore 40 CV - GPS - Equipaggiamento di sicurezza richiesto dalla legge (giubbotti di salvataggio, ciambella con cima, remi, mezzo marinaio e sass) Il consumo di carburante è escluso dal prezzo. Per il rifornimento dell'imbarcazione è necessario tornare con il serbatoio pieno da riempire presso la stazione di servizio del porto al termine dell'escursione. Il costo finale del carburante varia in base a diversi fattori, tra cui la rotta percorsa, la velocità sostenuta e il numero di persone a bordo, e può variare tra i 20 e i 60€.

Da Calasetta: noleggio scooter sull'isola di Sant'Antioco

Da Calasetta: noleggio scooter sull'isola di Sant'Antioco

Noleggia il tuo scooter con tutto l'equipaggiamento necessario per esplorare il sud-ovest della Sardegna, partendo da Calasetta, sull'Isola di Sant'Antioco. Concediti l'opportunità di combinare la comodità del viaggio in moto con itinerari sempre diversi, decidendo al momento e vivendo un'esperienza autentica e lontana dallo stress. Goditi il relax e le attrazioni più suggestive dell'isola mentre ne esplori la bellezza. Puoi salire a bordo di un traghetto per scoprire l'incantevole isola di San Pietro e Carloforte o esplorare il sud della Sardegna fino a Portopino e ammirare le suggestive dune di Is Arenas. Oppure puoi percorrere la strada panoramica da Fontanamare a Gonnesa fino alla spiaggia di Masua, dove potrai ammirare il singolare porto minerario di Porto Flavia e il maestoso faraglione più alto d'Italia: il Pan di Zucchero. Vivi un'esperienza unica e indimenticabile, esplorando i fantastici panorami del sud-ovest della Sardegna in piena libertà, quando e come preferisci. Non perdere questa fantastica esperienza! Scooter Honda SH 125 - Cilindrata: 125 CV - Carburante: benzina CARBURANTE La moto deve essere restituita con il pieno di carburante. CHILOMETRAGGIO 100 km sono inclusi nella tariffa giornaliera. Per ogni km in più si dovrà aggiungere la somma di 0,25€, da pagare in loco in contanti o con carta di credito o di debito al momento della restituzione del veicolo. ACCESSORI I seguenti accessori sono inclusi nel noleggio: - 2 caschi - Bauletto - Lucchetto di sicurezza - Dispositivo di localizzazione Gps - Assicurazione di responsabilità civile ORARI DISPONIBILI Il noleggio è previsto a partire dalle ore 9:00 e il veicolo deve essere riconsegnato entro le 19:00. Al di fuori di questa fascia oraria, il noleggio e il rientro sono possibili su richiesta, contattando il prima possibile il numero indicato sul voucher e indicando la volontà di anticipare l'orario di noleggio o di posticipare la restituzione del veicolo. Il costo è di 25€ per ogni ora aggiuntiva, pagabili in loco in contanti o con carta di credito o di debito.

Domande frequenti su Sant'Antioco

Sant'Antioco: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Sant'Antioco: scopri tutte le escursioni di un giorno in quest'area

Sant'Antioco: le migliori attrazioni

Esperienze in Sant'Antioco

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Sant'Antioco: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Sant'Antioco? Clicca qui per la lista completa.

Sant'Antioco: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8
(21 recensioni)