1. Tour panoramico e privato di Napoli in Vespa d'epoca
Un poeta una volta scrisse: "Vedi Napoli e poi muori", a dimostrazione del fatto che la splendida città dell'Italia meridionale è tanto bella che è fondamentale visitarla almeno una volta nella vita. Con questo tour panoramico di 4 ore vedrai Napoli da diverse angolazioni e dalla sella di una Vespa d'epoca. Vedrai luoghi celebri e angoli nascosti noti solo alla gente del posto. Tra le diverse destinazioni ci sono il Parco Virgiliano, una caratteristica oasi sulla collina di Posillipo, dove numerose terrazze si affacciano sul Golfo di Napoli. E poi il romantico borgo marinaro di Marechiaro. Vedrai l'isola di Nisida e percorrerai la strada panoramica di Via Petrarca. Ti farai strada lungo Via Orazio per ammirare le splendide viste del Vesuvio. Passerai oltre il calmo santuario di Sant'Antonio a Posillipo. Rientrando verso il porto, ammirerai l'imponente Castel dell'Ovo e Borgo Marinari, dove le barche attraccano e ci si riunisce per un cocktail. Continuerai poi per l'elegante Piazza Trieste e Trento e Piazza Plebiscito e ammirerai una vista indimenticabile del Golfo di Napoli dalle terrazze della Certosa di San Martino (chiusa di mercoledì, sostituita in quel giorno dalla fortezza di Castel Sant'Elmo, da cui si può ammirare una veduta panoramica a 360 gradi di Napoli).