Aggiungi date

NapoliTour a piedi

Napoli Tour a piedi: le attività più consigliate

Napoli Sotterranea: biglietto d'ingresso e tour guidato

1. Napoli Sotterranea: biglietto d'ingresso e tour guidato

Goditi un'esperienza unica nel sottosuolo con il tour guidato ufficiale di Napoli Sotterranea. La guida ti farà ripercorrere 2.400 anni di storia, dagli antichi greci fino ai tempi moderni, svelandoti il "grembo" di Napoli dal punto di vista archeologico, storico, antropologico e geologico. Il tour include una visita all'acquedotto greco-romano, ai resti del teatro romano e alla Summa Cavea, un nuovo frammento del teatro romano appena scoperto.  Approfitta della presenza della guida in lingua inglese o italiana, oppure segui il tour in altre lingue grazie all'app multilingue gratuita scaricabile all'inizio della visita.  Riceverai inoltre un opuscolo in più lingue per poter seguire meglio l'attività. Scatta foto lungo il tragitto. Scegli l'opzione comprensiva di tour e pizza per gustare una deliziosa pizza alla fine del tour della Napoli Sotterranea.

Ercolano: tour con ingresso prioritario e archeologo da Napoli

2. Ercolano: tour con ingresso prioritario e archeologo da Napoli

Regalati un tour comprensivo di una visita guidata a Ercolano, una delle antiche città romane meglio preservate al mondo. Ercolano era una ricca città di mercanti e nobili, le cui vite finirono drammaticamente in fretta con l'eruzione del Vesuvio quasi 2.000 anni fa.  Ammira il lungomare, dove giacciono oltre 300 persone che morirono cercando di scappare tramite il mare. Esplora la Casa Sannitica, le terme, il Collegio degli Augustali e il Foro. Osserva la casa di Nettuno e Anfitrite, il Ginnasio e molto altro ancora. Durante la visita, non vedrai solo le pietre, i marmi e le ceramiche che sopravvissero all'eruzione, ma anche del legno carbonizzato e dipinti e mosaici ancora più belli di quelli rinvenuti a Pompei. Scopri di più sulla vita nella città e sulla tragedia che la distrusse, grazie a questo tour guidato di 2 ore.

Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

3. Pompei: tour per piccoli gruppi con archeologo

Torna ai tempi dell'antica Roma grazie a un tour guidato agli scavi archeologici di Pompei in compagnia di un archeologo. Esplora questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per 2 ore insieme alla guida esperta: scopri una città preservata dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79 d. C. Seleziona l'esperienza che preferisci, scegliendo tra un tour condiviso per piccoli gruppi o un tour privato riservato a te e al tuo gruppo. Approfitta dell'ingresso prioritario presso Porta Marina Superiore, una delle sette porte della città antica. Goditi una passeggiata per le vie principali e attraversa il Foro, cuore di Pompei e centro della vita pubblica. Da lì potrai ammirare il Vesuvio che domina la città. Scopri le attrazioni principali del sito, tra cui la basilica (centro degli affari e della giustizia), le terme, i templi, un antico forno e il Teatro Grande. Ascolta gli aneddoti interessanti raccontati dalla guida sugli abitanti di Pompei. Osserva i calchi in gesso delle persone che si trovavano in città al momento dell'eruzione. Ammira opere d'arte, mosaici e affreschi ben conservati e viaggia indietro nel tempo fino a quasi 2.000 anni fa. Le attrazioni principali che visiterai comprendono la Casa dei Vettii e il Lupanare. Scopri perché quest'ultimo, la famosa casa d'appuntamenti di Pompei, prese questo nome e osserva i letti in pietra e gli affreschi al suo interno. Al termine del tour, ascolta gli ottimi consigli dalla guida su come trascorrere il resto della giornata, oppure scegli di rimanere all'interno del sito archeologico più a lungo per esplorarlo in autonomia. Segui le indicazioni per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, situato nelle vicinanze degli scavi archeologici. Chiedi indicazioni su come raggiungere l'Anfiteatro e l'Orto dei Fuggiaschi.

Napoli: tour del cibo di strada con guida locale

4. Napoli: tour del cibo di strada con guida locale

Scopri i sapori di Napoli, grazie a questo tour guidato del cibo di strada. Segui la guida attraverso le strade tortuose del centro storico e gusta le deliziose specialità locali. Visita una fabbrica di limoncello e gusta un gelato. Incontra la tua guida in Piazza Bellini e immergiti nei sapori della cucina napoletana. Lasciati condurre dalla guida lungo due delle vie principali del centro storico e ascolta le leggende e le storie della città. Gusta una squisita pizza a portafoglio e la caratteristica pizza fritta.  Prova le frittate di pasta e gliarancini. Concediti una fermata in Piazza del Gesù Nuovo prima di assaggiare i taralli, i deliziosi babà e le sfogliatelle, alcune delle specialità di Napoli. Passa accanto alla Basilica di Santa Chiara, resa famosa in tutto il mondo da Anne Radcliffe nel suo romanzo gotico "L'italiano", a Piazza Bellini e al Conservatorio di San Pietro a Majella.  Gusta dell'ottima mozzarella fresca, servita nella salumeria, un piccolo negozio di prodotti tipici, che ti tenterà con il profumo del formaggio fresco, del prosciutto, del salame, della mortadella e di tante altre prelibatezze Sorseggia un limoncello, mentre visiti una fabbrica dove viene prodotto questo celebre liquore, poi concludi il tour con un gelato. Adorerai questo tour a ogni morso.

Napoli: biglietto d'ingresso e tour guidato alle catacombe di San Gennaro

5. Napoli: biglietto d'ingresso e tour guidato alle catacombe di San Gennaro

Viaggia indietro nel tempo ed esplora le Catacombe di San Gennaro per saperne di più sul santo patrono di Napoli. Scopri cosa giace sotto le strade della città mentre ammiri gli affreschi e i dipinti bizantini risalenti al IX-X secolo d.C. Esplora la storia di questo luogo di sepoltura paleo-cristiano in compagnia di una guida in lingua inglese o italiana. Ripercorri l'ampliamento del IV secolo in seguito alla deposizione delle spoglie di Sant'Agrippino nella basilica ipogea a lui dedicata. Ammira la grande vasca battesimale commissionata dal vescovo Paolo II, che si rifugiò nelle catacombe nell'VIII secolo durante le lotte iconoclaste. Dai un'occhiata più da vicino ai dettagli della catacomba superiore, decorata all'inizio del III secolo nel cosiddetto stile pompeiano e oggi sede di alcuni dei primi dipinti cristiani dell'Italia meridionale. Lasciati incantare dalla preziosa Cripta dei Vescovi e dai suoi mosaici risalenti al V secolo, tra cui quello che rappresenta il vescovo di Cartagine, San Quodvultdeus.

Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

6. Napoli: tour del centro storico e ingresso al Cristo Velato

Scopri il centro storico di Napoli ed esplora la Cappella Sansevero grazie a un tour a piedi guidato. Segui la guida attraverso la vivace Spaccanapoli e ammirane i punti salienti, tra cui San Domenico Maggiore. Continua verso Piazza del Gesù, una delle piazze più famose della città, ubicata a pochi passi dal centro storico. Esplora Spaccanapoli, una strada lunga e stretta che divide la Napoli antica in due metà perfette ed è ricca di negozi, ristoranti e vicoli. Lasciati stupire da Piazza San Domenico Maggiore, caratterizzata da una eccezionale sovrapposizione di stili architettonici diversi e visita quella che è considerata la perla di Napoli: la Cappella Sansevero. Osserva la famosa statua del dio Nilo, Piazza San Gaetano, la Basilica di San Lorenzo Maggiore e la Basilica di San Paolo Maggiore. Scopri la cattedrale barocca di San Gennaro, risalente al XIII secolo e cuore pulsante della fede napoletana. Qui è conservato il sangue del santo patrono della città, San Gennaro.

Napoli: tour guidato del Museo Archeologico Nazionale

7. Napoli: tour guidato del Museo Archeologico Nazionale

Ammira le principali attrazioni del Museo Archeologico di Napoli in compagnia di una guida. Sfrutta al massimo il tuo tempo, grazie al biglietto con ingresso prioritario. Osserva da vicino le opere d'arte e i manufatti di Pompei, Ercolano e molto altro. Inizia il tour presso la biglietteria del museo e segui la guida professionista. Supera le lunghe code grazie ai biglietti con ingresso prioritario. Scopri i tesori nascosti di uno dei musei più antichi e ricchi al mondo. Ammira la collezione Farnese con le antiche statue di Ercole, i 2 Tirannicidi(uccisori di tiranni), il maestoso gruppo di Toro Farnese, divinità Greche e Imperatori romani. Avvicinati ad alcuni degli affreschi e dei mosaici meglio conservati provenienti dalle vicine Pompei ed Ercolano. Passeggia nella galleria e ammira la collezione Romana con reperti sopravvissuti all'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Lasciati ispirare dai principali capolavori dell'arte classica insieme a manufatti, monete e dipinti murali, scoprendo quali sono le loro origini grazie alla guida.

Napoli: tour guidato dei sotterranei dei Quartieri Spagnoli

8. Napoli: tour guidato dei sotterranei dei Quartieri Spagnoli

Immergiti nel sito storico della Napoli Sotterranea con questo tour guidato con ingresso incluso. Parti dai Quartieri Spagnolo per un'avventura nelle profondità nascoste della città. Esplora gallerie tortuose e passa vicino all'antico acquedotto di Napoli. Raggiungi i Quartieri Spagnoli per incontrare la tua simpatica guida e il resto del gruppo. Ascolta una breve introduzione mentre di prepari a entrare nelle gallerie della Napoli Sotterranea. Passa sotto le strade della città mentre scopri di più sulla storia di Napoli, dalle sue prime trasformazioni per mano dei Greci allo sviluppo dell'Acquedotto Napoletano come rifugio antiaereo durante la Seconda guerra mondiale.

Galleria Borbonica: tour guidato e biglietto d'ingresso

9. Galleria Borbonica: tour guidato e biglietto d'ingresso

Lasciati trasportare in un luogo segreto e meraviglioso, ricco di storia e di atmosfera d'altri tempi con questo tour guidato della Galleria Borbonica. Scegli l'opzione comprensiva del tour di Via delle Memorie per arricchire il tuo viaggio con una visita allo storico percorso sotterraneo. La Galleria Borbonica fu fatta costruire nel 1853 da Ferdinando II di Borbone che, preoccupato per lo scoppio di una rivolta, aveva richiesto un piano di fuga che conducesse dal Palazzo Reale alla caserma a Via della Pace (ora Via Morelli). I lavori non furono completati e, durante la seconda guerra mondiale, il tunnel fu utilizzato dai residenti della zona come ospedale militare per poi divenire deposito giudiziario comunale. La guerra lasciò il segno anche nel sottosuolo: leggi messaggi scritti a mano da chi abitava questi luoghi recanti parole di speranza e sconforto. Nei tunnel troverai statue risalenti al periodo fascista e un'esposizione di auto e moto, abbandonate per anni e poi liberate dai rifiuti. Aggiungi la possibilità di percorrere la Via delle Memorie, un percorso sotterraneo scavato nel tufo. Questo tour parte dal seminterrato di Palazzo Serra di Cassano. Ammira i reperti storici della seconda guerra mondiale, le grotte del XVI secolo e un serbatoio d'acqua del XVII secolo, utilizzato in seguito come rifugio antiaereo. Termina il tour con una passeggiata attraverso l'ultima sezione del tunnel.

Ercolano: ingresso e tour con un archeologo del posto

10. Ercolano: ingresso e tour con un archeologo del posto

Scopri gli scavi archeologici di Ercolano, patrimonio dell'umanità UNESCO, nonché uno dei siti storici meglio conservati al mondo. Ercolano venne seppellita dalla cenere in seguito all'eruzione del Vesuvio avvenuta nel 79 d.C. ma, a differenza della vicina Pompei, gran parte della città si conservò: tetti, letti, porte, cibo e perfino scheletri. Cammina lungo le strade acciottolate di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO insieme a una guida specializzata in archeologia e immagina come fosse la vita prima della devastante eruzione. Visita al ritmo che preferisci gli edifici ancora intatti, ammira gli affreschi perfettamente conservati e prova a immaginare le usanze quotidiane delle persone che usavano i negozi, la palestra pubblica e le terme che si possono ammirare ancora oggi.

140 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 9

Tour a piedi a Napoli: domande frequenti

Tour a piedi: quali sono le altre cose da fare a Napoli?

Le altre cose imperdibili da fare a Napoli sono:

Napoli: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Napoli? Clicca qui per la lista completa.

Napoli: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 5.260 recensioni

Bellissimo percorso che dalle catacombe si snoda attraverso il rione Sanità entrando nel cuore della quotidianità napoletana fuori dalle zone prettamente turistiche. Belli i palazzi nobiliari decaduti e le basiliche che si trovano lungo il percorso. Le guide appartengono ad un’associazione di giovani che credono nella riqualificazione del quartiere un tempo preda della malavita organizzata perseguendo un progetto molto apprezzabile

Ambiente molto suggestivo, tour interessante grazie alle dettagliate spiegazioni della guida Lorena che ha raccontato nei minimi dettagli la storia della Galleria

Il tour standart, durato un ora e un quarto, con una guida, un ragazzo, si chiama Gabriel, ci è piaciuto suo racconto,molto interessante.... quindi é consigliato

Bella visita nella Napoli sotterranea che vale assolutamente la pena di vedere. Molto brava la guida.

Personale competente e molto scrupoloso. Orario rispettato. Luogo spettacolare.