I nostri consigli per Italia

Langhe: caccia al tartufo al tramonto con degustazione e vino

1. Langhe: caccia al tartufo al tramonto con degustazione e vino

Diventa un cacciatore di tartufi per la sera durante un'esclusiva esperienza al tartufo al tramonto. Scopri tutto sulla caccia al tartufo e incontra la gente del posto — e i loro cani — che dedicano la loro vita alla caccia al tartufo selvatico. Assaggia i tartufi per scoprire di cosa si tratta e tre vini locali. Dopo un caloroso benvenuto da parte di Alberto o Gianluca, le vostre esperte guide trifolau (cercatori di tartufi) e i loro fidati cani, Etan, Katt, o Toro, salgono in macchina per essere portati nei boschi piemontesi, dove sono soliti andare a caccia di tartufi. Immergiti negli splendidi vigneti e paesaggi durante il viaggio. All'arrivo nel bosco, ricevi una breve introduzione alla storia e all'arte della caccia al tartufo. Scopri come i trifolaus si allenano e sviluppano relazioni così strette con i loro amici a quattro zampe. Quindi, scopri i diversi tipi di tartufi e le loro relazioni simbiotiche con gli alberi. Dopo aver risposto a tutte le tue domande relative al tartufo, segui il naso dei cani attraverso i boschi alla ricerca di questi sfuggenti funghi. Saprai quando i cani da caccia al tartufo avranno trovato qualcosa quando inizieranno a scavare alla base di un albero, sradicando il tartufo con il loro fiuto affilato. Se sei fortunato, forse scoveranno il tartufo bianco più famoso del mondo — Tartufo Bianco d'Alba — che si trova solo in Piemonte, rendendolo uno dei i tartufi più rari e ricercati in circolazione. Divertiti a guardare i cani da tartufo al lavoro mentre il sole tramonta sulla campagna italiana circostante. Dopo aver stuzzicato l'appetito raccogliendo tartufi, sarà il momento dell'aperitivo. Recati in un'azienda vinicola locale a Gavi per assaggiare tre dei loro vini, tutti premiati con il DCOG Gavi di Gavi etichetta di qualità. Assaggia le chips di tartufo, focaccia pane, formaggi e salumi locali con sopra una grattugiata di tartufo nero. Dopo aver acquisito un nuovo apprezzamento e comprensione dei tartufi, torna al punto d'incontro.

Milano: tour esclusivo fuori orario del Duomo di Milano e delle Terrazze

2. Milano: tour esclusivo fuori orario del Duomo di Milano e delle Terrazze

Scopri il Duomo di Milano e le sue terrazze con un'esclusiva visita guidata dopo la chiusura al pubblico. Scatta foto della città alla luce della sera dal tetto. Esplora oltre sei secoli di storia, ammira da vicino le vetrate colorate e osserva la chiusura della cattedrale. Incontra le tue guide esperte, Marilena e Victor, e ricevi una breve introduzione alla cattedrale. Quindi, prendi l'ascensore per visitare i tetti del Duomo di Milano mentre tutti gli altri se ne vanno. Scopri una miriade di doccioni, statue, guglie e altro ancora. Ammira le viste mozzafiato sulla città e l'oro Madonnina. Quindi, scendi le scale ed entra nella cattedrale vuota per un tour esclusivo senza la solita folla. Ammira una chiesa cattedrale gotica la cui costruzione è durata sei secoli — con 34.000 statue, 135 guglie, 55 vetrate colorate e 150 gargoyles, puoi capire perché ci è voluto così tanto tempo. Divertiti a trovare il tuo segno zodiacale nelle tessere di marmo e impara come funziona questo insolito calendario solare. Lasciati sorprendere — e forse inorridire — dalla statua del torturato San Bartolomeo. Scatta foto delle statue che si ergono sulle colonne del Duomo da oltre 600 anni. Visita il retrocoro per ammirare le monumentali vetrate colorate che attirano il tuo sguardo quando sei nella navata. Lasciati stupire dalle storie dell'Antico Testamento, del Nuovo Testamento e dell'Apocalisse e scopri gli ingredienti insoliti usati per realizzare i colori vivaci delle vernici. Mentre ti trovi in questa zona, spalanca gli occhi per ammirare il più grande organo musicale d'Italia — il grand L'organo del Duomo di Milano ha 15.800 canne che vanno da pochi centimetri a diversi metri, coperte da elaborate porte adornate con scene dell'Antico e del Nuovo Testamento. Ottieni l'accesso esclusivo alla Cappella Feriale, che i visitatori di solito non hanno la possibilità di visitare. Ammira da vicino le vetrate colorate e gli intricati intagli del coro ligneo. Lasciati commuovere dall'atmosfera intima di questa piccola cappella, solitamente utilizzata per la messa quando i visitatori prendono possesso della cattedrale. Infine, osserva la chiusura notturna del Duomo di Milano. Assistere allo spegnimento di tutte le luci che illuminano l'intera cattedrale prima che le porte si chiudano è un'esperienza davvero unica.

Firenze: sito di restauro del battistero e tour della cattedrale

3. Firenze: sito di restauro del battistero e tour della cattedrale

Goditi l'accesso esclusivo al sito di ristrutturazione del Battistero di Firenze con le tue guide turistiche e ammira i mosaici mozzafiato della cupola ottagonale da una breve distanza. Quindi, esplora il Duomo di Firenze con un tour guidato con biglietti salta fila. Incontra le tue guide in Piazza San Giovanni e ammira le iconiche facciate in marmo e i tetti arancioni del Complesso del Duomo di Firenze. Inizia il tuo tour al Battistero di Firenze, attualmente in fase di ristrutturazione. Una volta all'interno, ammira la cupola ottagonale decorata con mosaici dorati risalenti al 1225. Scopri questa imponente struttura e il suo posto nella storia fiorentina prima di indossare il casco e seguire le guide fino al cantiere. Guarda gli intricati mosaici da una breve distanza e assisti a scene bibliche fondamentali che si svolgono sul soffitto, tra cui Il Giudizio Universale. Quindi, continua fino al Duomo di Firenze e ammira i dettagli mozzafiato del suo famoso esterno. Evita le folle indaffarate con i biglietti salta fila ed entra in questa meraviglia gotica e gioiello dello skyline fiorentino. Guarda il soffitto a volta allungarsi sopra di te mentre inizi la tua visita guidata. Scopri di più sulla costruzione della cattedrale nel corso dei secoli mentre le tue guide ti mostrano le squisite opere d'arte all'interno. Scopri le figure importanti che hanno avuto un ruolo nel plasmare la cattedrale in quello che è oggi, da Filippo Brunelleschi a Giotto. Situato nel cuore della città vecchia, il Duomo e il Battistero di Firenze, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, incarnano il patrimonio fiorentino dalle origini medievali al Rinascimento. Lasciati incantare dal soffitto del Battistero da un punto di osservazione esclusivo e passeggia tra le sale ornate della magnifica Cattedrale.

Roma: ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina

4. Roma: ingresso ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina

Parti per un emozionante viaggio attraverso la storia dell'arte e della religione e approfitta del biglietto di ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina. Evita le lunghe code di visitatori in biglietteria e goditi la visita al ritmo che preferisci.  Esplora la Sala a Croce Greca e ammira gli splendidi sarcofagi intagliati che potrebbero contenere le spoglie terrene di alcuni celebri re e regine dell'antichità. Prosegui fino al Gabinetto delle Maschere, oppure concediti un tour della Sala degli Animali per scoprire una serie di sculture raffiguranti bestie reali e fantastiche. Recati poi alle Gallerie Superiori, compresa la Galleria delle Carte Geografiche, per comprendere come i cartografi hanno raffigurato il mondo nel corso dei secoli. Osserva i capolavori del Rinascimento nelle Stanze di Raffaello e fai una sosta nell'Appartamento Borgia. Infine, contempla la meravigliosa Cappella Sistina di Michelangelo, il fiore all'occhiello del Vaticano, se non addirittura del patrimonio artistico di tutto il mondo.

Pompei: tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

5. Pompei: tour per piccoli gruppi con ingresso prioritario

Passeggia tra le rovine di Pompei con un tour per piccoli gruppi composti da massimo 20 persone e visita quest'antica città, seppellita dalla lava del Vesuvio nel 79 d.C. Scopri di più su uno dei siti archeologici meglio conservati al mondo, grazie a questo tour a piedi di 2 ore insieme a una guida archeologa locale professionista. Esplora il luogo dove si trovano gli edifici pubblici, le residenze e i negozi più rilevanti. Ammira inoltre Porta Marina, la Basilica, il Foro, le terme, il Lupanare, il forno, la Casa del Fauno, il Thermopolium, la via principale, i calchi in gesso delle vittime dell'eruzione e gli anfiteatri. Al termine del tour, la guida ti fornirà ottimi consigli su come trascorrere il resto della giornata esplorando le rovine o la città moderna di Pompei, se desideri i suggerimenti migliori.

Roma: tour guidato con ingresso prioritario a Colosseo, Foro Romano e Palatino

6. Roma: tour guidato con ingresso prioritario a Colosseo, Foro Romano e Palatino

Inizia il tour proprio fuori dal Colosseo. Qui la guida esperta di storia romana ti fornirà un'introduzione alla più bella arena dell'Impero romano. Esplora il maestoso Colosseo, caratterizzato da 80 ingressi e in grado di ospitare circa 65.000 spettatori. Scopri gli eventi che si svolgevano in questa arena e che potevano durare fino a 100 giorni. Al termine della visita, approfitta del tempo a tua disposizione per scattare qualche foto, rinfrescarti ed esplorare il sito in autonomia. Inizia quindi la seconda parte del tour al Palatino e al Foro Romano. Questi luoghi erano un tempo il centro sociale, politico e religioso dell'Impero romano ed è qui si mescolavano i diversi livelli della società romana. Ammira le incredibili rovine del Palatino, grazie a un tour guidato e lasciati incantare dal panorama del Colosseo. Durante la seconda parte del tour, ci sarà un'altra guida ad accompagnarti, appassionata dell'antica Roma. Approfitta della presenza di due guide eccezionali che ti condurranno attraverso le aree che conoscono meglio.

Roma: tour dei Musei Vaticani, della Cappella Sistina e della basilica di San Pietro

7. Roma: tour dei Musei Vaticani, della Cappella Sistina e della basilica di San Pietro

Partecipa a un tour a piedi guidato di Musei Vaticani, Cappella Sistina e basilica di San Pietro. Esplora uno dei luoghi più iconici della cristianità. Per prima cosa, visita il Cortile della Pigna, il Cortile del Belvedere, la Galleria delle Carte Geografiche, la Galleria dei Candelabri, il Museo Pio-Clementino, la Galleria degli Arazzi, le Stanze di Raffaello (solo nei tour al mattino presto) e la Cappella Sistina. Successivamente, la guida esperta ti condurrà alla scoperta di alcune attrazioni principali e di altre meno note che spesso sfuggono agli occhi dei visitatori. Esplora altre gallerie dei corridoi vaticani. Visita infine la basilica di San Pietro e ammira la Pietà di Michelangelo, prima di concludere il tour all'interno della Cappella Sistina.

Venezia: giro in gondola sul Canal Grande con commento informativo tramite app

8. Venezia: giro in gondola sul Canal Grande con commento informativo tramite app

Respira la vera essenza di Venezia con un giro in gondola: esplora i canali nascosti e pittoreschi nei pressi del Canal Grande. Ascolta il commento informativo tramite l'app e scopri di più sulla città, mentre ammiri le sue attrazioni. Inizia l'attività incontrando il personale d'accoglienza. Conosci alcune curiosità sulla storia delle gondole e dei gondolieri. Approfitta dell'accesso gratuito all'app contenente un commento informativo relativo all'itinerario del giro in gondola. Lasciati incantare dalla bellezza del Canal Grande e da meravigliosi edifici, tra cui il palazzo della Collezione Peggy Guggenheim, il palazzo Gritti, la Basilica di Santa Maria della Salute e Punta della Dogana. Osserva il celebre Teatro La Fenice e la casa di Mozart, mentre navighi attraverso canali nascosti e dall'atmosfera romantica. Al termine del tour, lasciati incantare dal panorama mozzafiato del bacino di San Marco, in cui sorge l'isola di San Giorgio Maggiore.

Milano: biglietto d'ingresso per il Duomo e le terrazze

9. Milano: biglietto d'ingresso per il Duomo e le terrazze

Esplora l'emblematico Duomo di Milano con un biglietto che ti permette di accedere a tutte le sue aree. Visita questo monumento risalente a 600 anni fa. Scopri di più sulla storia di Sant'Ambrogio e sul ruolo importante della cattedrale durante l'evoluzione della città, sia a livello spirituale che culturale.  Ammira il panorama sulla città dalle terrazze del Duomo. Osserva la struttura caratterizzata dal marmo di Candoglia e nelle giornate luminose, goditi la vista fino alle Alpi e agli Appennini. Approfitta dell'opzione di prendere l'ascensore (non incluso) Lasciati incantare dalle 27 sale del Duomo e dalle vetrate colorate, dagli arazzi e dalle sculture del Palazzo Reale del XIV secolo.

Firenze: biglietto d'ingresso prioritario per il David di Michelangelo

10. Firenze: biglietto d'ingresso prioritario per il David di Michelangelo

Scopri il David di Michelangelo con un biglietto d'ingresso prioritario per il Museo della Galleria dell'Accademia. Esplora questa perla di Firenze grazie all'accesso a tutte le parti del museo e a un'audioguida opzionale. Questo museo contiene più sculture di Michelangelo che in qualsiasi altra parte del mondo. Salta la fila in biglietteria e inizia a esplorare i capolavori creati dagli artisti che hanno vissuto e lavorato a Firenze durante il Rinascimento, tra cui Botticelli, Filippino Lippi, Pietro Perugino, Paolo Uccello e molti altri ancora. Se selezioni l'opzione con audioguida, collega le cuffie per scoprire di più sui punti salienti del museo che visiterai. Continua per i Quattro Prigioni e il San Matteo nella sala di Michelangelo, un'impressionante stanza dominata dal David. Raggiungi il Museo degli Strumenti Musicali, dove potrai ammirare il pianoforte più antico esistente al mondo insieme all'inestimabile viola Stradivari, creata per il Gran Principe Ferdinando Medici. Prima di temrinare la tua visita, assicurati di visitare la Gipsoteca Bartolini rinnovata, uno showroom di sculture e busti legati allo scultore Lorenzo Bartolini.

Aggiungi date

Cose da fare
Italia

Tutte le attività

897 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 57

Italia: città

Italia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Italia? Clicca qui per la lista completa.

Italia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 800.138 recensioni

Siamo partiti puntuali da Riva degli schiavoni, la prima tappa è stata la visita a una fabbrica del vetro dove abbiamo assistito a una dimostrazione di un maestro vetraio! Molto bello e interessante. In seguito ci hanno permesso di visitare il negozio avendo a disposizione circa 1 h. La tappa successiva la bellissima Burano! 2 ore di tempo per visitarla…il tempo sufficiente a fare delle belle foto! L’ultima visita è stata l’isola di Torcello.. più bucolica e tranquilla ma comunque bella da visitare! Il viaggio è stato molto bello e la guida ha dato le informazioni necessarie in tutte le lingue! Esperienza molto bella che rifarei!

Tour stupendo, grazie soprattutto, alla capacità della guida, della quale non ricordo il nome e me ne scuso tanto, la sua perfetta conoscenza dei luoghi visitati, è riuscita a coinvolgermi e farmi vivere una magnifica esperienza…grazie infinite.

La visita è stata molto interessante e coinvolgente. Un ringraziamento speciale alla guida Sofia che grazie al suo entusiasmo e competenza ha soddisfatto le nostre aspettative. Consigliatissimo!

Servizio perfetto!! Partenza puntuale e personale gentile e molto disponibile Ottimo servizio x andare all areoporto di Malpensa ad un prezzo molto economico! Consigliatissimo

Bellissima esperienza, la guida Alessia supercompetente e piacevolissima compagnia. Consigliato