5. Olbia: laboratorio guidato di pasta tradizionale
Ad Olbia, nella Sardegna nord-orientale, sarai accompagnato dalle nostre guide esperte nella preparazione della tradizionale pasta sarda fatta in casa da generazioni, come gli gnocchi, i ravioli e i famosi culurgiones tipici dell'Ogliastra. Potrai cimentarti grazie a preziosi consigli e scoprire tante curiosità da portare nella tua quotidianità. A seguire, potrete degustare i prodotti preparati con le vostre mani durante un gustoso pranzo o cena con piatti della tradizione, ma rivisitati in chiave moderna con prodotti freschi e locali. Metti le mani in pasta e prenota questa esperienza con la tua famiglia e i tuoi amici! Durante il workshop, la nostra guida esperta ti accompagnerà nella produzione della tradizionale pasta sarda fatta in casa, come: malloreddus, culurgiones o ravioli con diversi tipi di ripieno a seconda della stagione. Ogni tipo di pasta ha una storia significativa da raccontare, con le sue curiosità e particolarità: - Malloreddus: detti anche gnocchetti, hanno la forma di sottili gusci rigati e sono fatti di farina di semola e acqua. Potete gustarli con diversi tipi di sughi e condimenti, solitamente con ragù di carne e una generosa spolverata di pecorino sardo grattugiato - Culurgiones: pasta ripiena simile ai ravioli, sono una specialità culinaria dell'Ogliastra, Sardegna centro orientale, e si gustano solitamente con un ripieno di patate, pecorino e menta - Ravioli: pasta tipica con ripieno agrodolce di ricotta sarda che unisce perfettamente un mix di ingredienti tra dolce e salato Programma: Laboratorio di pasta fatta a mano della durata di circa 2 ore e mezza Degustazione dei prodotti preparati durante il laboratorio, accompagnati da acqua, vino, frutta e dolci tipici sardi, digestivi e caffè, della durata di circa un'ora. In caso di intolleranze è necessario contattare il prima possibile il numero di telefono presente nel voucher di prenotazione