Aggiungi date

Catania Tour

Catania Tour: le attività più consigliate

Etna: escursione in funivia, in jeep e a piedi sulla sommità

1. Etna: escursione in funivia, in jeep e a piedi sulla sommità

Sali sulla sommità dei crateri dell'Etna e goditi uno dei tour più ambiti dagli escursionisti. Fai trekking in tutta sicurezza in compagnia di una guida alpina e vulcanologica autorizzata e lasciati incantare dalla bellezza e dalla meraviglia del vulcano attivo più alto d'Europa.   Parti dal Rifugio Sapienza a Nicolosi e sali per 2.504 m in funivia. Raggiungi quindi i 2.900 m di altezza su una jeep 4x4 per iniziare l'escursione. Cammina in salita per 1 ora e 30 minuti, passando vicino a numerosi crateri, e approfitta di lunghe pause per scattare foto e riposarti. Prova l'impareggiabile sensazione di trovarti sul tetto del mondo in questo paesaggio roccioso mozzafiato, con il cielo immenso sopra di te. Dopo aver raggiunto la cima, inizia la discesa di 2 ore fino alla funivia che ti ricondurrà al punto di partenza.

Etna: escursione mattutina o al tramonto con degustazione da Catania

2. Etna: escursione mattutina o al tramonto con degustazione da Catania

Partecipa a questa escursione alla scoperta del vulcano Etna e approfitta del servizio di transfer gratuito di andata e ritorno da e per Catania. Personalizza il tour in base alle tue esigenze: scegli tra un tour privato o per piccoli gruppi e seleziona la lingua preferita tra le numerose disponibili. Esplora gli antichi crateri del vulcano e una grotta lavica, assaggia alcuni prodotti enogastronomici tipici e goditi la vista panoramica durante il tragitto. Approfitta del servizio di prelievo gratuito dal tuo alloggio a Catania e viaggia a bordo di un minivan entrambi climatizzati. Ascolta alcuni aneddoti divertenti sul vulcano dalla tua guida professionista mentre raggiungi i 2.000 m di altitudine. Scopri di più sulle risorse naturali dell'Etna, sul paesaggio mozzafiato, sulla flora e sulle colate laviche che hanno letteralmente sommerso strade ed edifici durante le sue violente eruzioni. Concediti un'escursione a piedi guidata attorno agli antichi crateri e osserva le colate laviche più recenti e il panorama mozzafiato. Si tratta di un'attività adatta a tutti, sia alle famiglie con bambini piccoli che ai partecipanti più anziani. Prova alcune prelibatezze locali come i cantucci in versione siciliana e il vino Zibibbo. Dopo una breve pausa, dirigiti verso una grotta lavica. Indossa il caschetto di sicurezza e utilizza la torcia in dotazione: scopri le origini della grotta e le sue caratteristiche peculiari in compagnia della guida. Concludi l'esperienza con una visita al belvedere di Monte Pomiciaro. Goditi la vista mozzafiato e cogli l'opportunità di scattare foto memorabili sulla Valle del Bove, la valle più importante del vulcano. Se è stata selezionata l'opzione al tramonto, apprezza un panorama mozzafiato dell'Etna durante la Golden Hour. Al termine dell'esperienza fai ritorno a Catania.

Nicolosi: funivia dell'Etna, escursione in 4x4 e trekking

3. Nicolosi: funivia dell'Etna, escursione in 4x4 e trekking

Una valida alternativa ai crateri sommitali è l'escursione sull'Etna fino a 3.000 m. Prendi la funivia per raggiungere 2.500 m di altitudine, dopodiché sali fino a 2.750 m a bordo di un 4x4. Da qui, inizia il percorso a piedi fino ad arrivare ai 3.000 m. Concediti una sosta per osservare i crateri sommitali, poi recati presso un cratere laterale (Barbagallo, a circa 3.000 m di altitudine). Ammira le recenti colate (2023), fino a raggiungere l'interno di un canale lavico. Visita una bocca effusiva (eruzione del 2002) e, da lì, scendi lungo i banchi di cenere fino al tumulo da dove osserverai la Valle del Bove. Nelle belle giornate, goditi un panorama che va dalla Riviera Ionica fino all'interno della Sicilia. Durata: 4-5 ore. Partenze alle 09:30 e alle 10:30, appuntamento 30 minuti prima della partenza (la partenza delle 10:30 è compatibile per chi arriva in autobus (AST) da Catania). Punto d'incontro: rifugio Guide Alpine Etna Sud, accanto al Rifugio Sapienza

Etna: tour in jeep al tramonto da Catania

4. Etna: tour in jeep al tramonto da Catania

Partecipa a un tour guidato sull'iconico vulcano Etna. Apprendi la storia di questo sito di interesse naturale, assaggia i prodotti locali e ammira il sole che tramonta su un paesaggio straordinario. Sali a bordo di una jeep 4x4 e inizia questo tour guidato di mezza giornata. Scopri di più sulla storia e la scienza del vulcano Etna. Concediti una sosta per una degustazione di vino, liquori e miele alla scoperta dei sapori e degli odori dei prodotti locali, realizzati in questa regione vulcanica. Viaggia lungo strade incorniciate dai panorami mozzafiato dei numerosi crateri dormienti. Ammira la meravigliosa Valle del Bove ed esplora un'antica grotta di lava con le torce. Al termine del tour, potrai goderti uno splendido panorama del paesaggio al tramonto. 

Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

5. Etna: trekking guidato fino ai crateri sommitali

Metti alla prova il tuo fisico con un'escursione in salita guidata fino alla più alta quota di sicurezza autorizzata. La ricompensa è però impagabile: una vista meravigliosa sul paesaggio circostante. Concediti delle pause lungo il tragitto e scatta foto uniche dei crateri sommitali, mentre ammiri la straordinaria bellezza naturale che ti circonda. Dopo l'incontro e la partenza dal Rifugio Sapienza, con la funivia arriverai a un'altitudine di 2.500 m. Inizia il trekking a piedi per circa 2 ore in salita e 2 ore in discesa visitando un canale di scorrimento lavico, con colate antiche e recenti. Raggiungi la base dei crateri più attivi al momento, il Cratere di Sud-Est e il Cratere Centrale. Guarda inoltre i crateri Bargaballo, formatisi durante l'eruzione del 2002. Goditi una divertente discesa sulla sabbia, con vista sulla Valle del Bove. Termina prendendo la funivia per tornare al punto di partenza. Fai trekking per tutto il percorso in totale sicurezza grazie a guide vulcanologiche regolarmente autorizzate a condurre gruppi sui vulcani attivi , in conformità con le ordinanze locali e i livelli di rischio vulcanico. Le guide eseguono questa escursione al massimo livello di sicurezza consentito, attualmente previsto a 3.000 m, molto vicino ai crateri sommitali del vulcano. L'escursione, di grande interesse vulcanologico e geologico, è una valida alternativa ai Crateri Sommitali (3,340 m) ed è tra i trekking più completi e affascinanti che si possano fare sull'Etna tra crateri, fratture e colate laviche.

Catania: tour a piedi delle attrazioni principali

6. Catania: tour a piedi delle attrazioni principali

Scopri un'altra faccia della Sicilia con questo tour a piedi alla scoperta delle bellezze naturali di Catania. Ammira il Castello Ursino, passeggia per le piazze e le vie e scopri i luoghi più famosi. Incontra la tua guida prima di partire per la tua avventura.Passeggia per il centro della città con la tua guida locale che ti affascinerà con la storia della città. Ammira i monumenti costruiti secoli fa che sono ancora in piedi. Molte delle strutture che vedrai risalgono alla colonizzazione greca della città dell'VIII sec. A.C. Goditi questo tour e ammira i seguenti luoghi di interesse: piazza Duomo, Pescheria, Castello Ursino, piazza San Francesco, via Teatro Greco, piazza Dante, via Gesuiti, scalinata Alessi, piazza Università, piazza Vincenzo Bellini e piazza San Placido. Se sei a Catania, questo tour è semplicemente un must.

Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

7. Etna: trekking guidato ai crateri sommitali del vulcano

Goditi una corsa in funivia prima di camminare sul vulcano attivo più alto d'Europa. Ammira un paesaggio mozzafiato insieme a una guida esperta. Dopo un briefing con la guida, sali con la funivia fino a 2.500 m di altezza sul livello del mare. Dopodiché, inizia il trekking di 2 ore fino ai crateri sommitali e prenditi delle pause lungo il tragitto per ammirare il paesaggio e la vista. Cammina sul terreno lunare dei campi di lava, mentre ti avventuri lungo i sentieri naturalistici del vulcano attivo più alto d'Europa. Goditi il panorama da un'altezza di 3.000 m, prima di scendere alla stazione superiore della funivia. Torna al punto d'incontro in funivia e dai un ultimo sguardo a questo minaccioso vulcano. 

Noto e Siracusa: tour storico e culturale da Catania

8. Noto e Siracusa: tour storico e culturale da Catania

Scopri due delle più belle città della Sicilia con questo tour guidato di storia e cultura di Siracusa e Noto. Siracusa è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO mentre Noto è considerata la più bella città del barocco siciliano. Visita il Parco Archeologico della Neapolis, Ortigia e molto altro. Incontra le tue guide che ti condurranno al Parco Archeologico di Neapolis, un'area ricca di reperti archeologici appartenenti a diversi periodi della storia siracusana. In seguito, continua sull'isola di Ortigia, il centro storico di Siracusa. Passeggia per vicoli che hanno più di 2000 anni e sono pieni di storia. Ammira la spettacolare cattedrale. Poi, dirigiti verso il centro storico di Noto, chiamato il giardino di pietra per la bellezza architettonica dei suoi palazzi. Scopri perché questo luogo è considerato uno dei più bei esempi di barocco siciliano. Dopo aver vissuto le esperienze di Siracusa e Noto, torna al tuo punto di raccolta.

Da Catania: Tour in Barca a Vela con Snorkeling e Aperitivo

9. Da Catania: Tour in Barca a Vela con Snorkeling e Aperitivo

Scopri il Mar Ionio con un viaggio in barca a vela da Catania. Naviga oltre il Castello di Aci Castello, ammira le secolari rocce della colata lavica e fai un tuffo nell'acqua rinfrescante. Dopo aver incontrato lo skipper al porto di Catania, sali a bordo della tua barca a vela e dirigiti verso Aci Trezza. Mentre navighi, scopri il terreno e la storia dell'area dalla tua guida. Naviga tra le rocce create dall'antica lava che scorre nel mare e individua le piante abbastanza resistenti da crescere lì. Prosegui oltre il Castello di Aci Castello, che si protende nel mare su una scogliera in bilico. Una volta raggiunta Aci Trezza, tuffati in acqua per un bagno rinfrescante. Usa l'attrezzatura per lo snorkeling a bordo per avvistare i pesci tropicali o cimentati nello stand-up paddleboarding. Dopo essere tornato alla barca, goditi un bicchiere di prosecco frizzante e alcuni snack locali prima di tornare al porto di Catania.

Catania: crociera di mezza giornata sulla Riviera dei Ciclopi con antipasto

10. Catania: crociera di mezza giornata sulla Riviera dei Ciclopi con antipasto

Partendo dal porto di Catania passerai ad ammirare le nere rocce vulcaniche prima di fare la tua prima sosta alla Grotta di Ulisse, per il tuo primo bagno e magari un po' di snorkeling. Tornati a bordo vi verrà servito un ricco aperitivo con prodotti tipici siciliani: pane fatto in casa, formaggi locali, verdure sott'olio, salumi vari. Quindi ti dirigerai verso Aci Trezza e qui avrai la possibilità di ammirare l'incredibile costa con le antiche vedette arabe lungo la costa, costruite con roccia vulcanica secoli fa. Puoi nuotare in un'Area Marina e vedrai da vicino i faraglioni di Aci Trezza, con il vulcano Etna sempre sullo sfondo. Il tutto da una prospettiva unica che solo la barca può dare! Dopo qualche tuffo nella Riserva Naturale tornerai al porto di Catania. il tour ha una durata di 4 ore e puoi scegliere tra 2 orari: l'opzione del mattino o l'opzione del tramonto. La barca è un Bavaria 46. Massimo 18 ospiti a bordo. Partenza: 09:30. Ritorno: 13:30. Partenza: 15.00. Ritorno: 19:00.

Attività disponibili

248 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 16

Catania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Catania? Clicca qui per la lista completa.

Catania: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 669 recensioni

Esperienza consigliatissima a tutti, a dormire poco spettacolare. Un ringraziamento speciale ad Elia che, con la sua passione per la montagna (mamma etna in particolare modo) e la geologia, è riuscito a catturare l’attenzione di tutti quanti e a rendere questa esperienza ancora più bella. Tocco ancora più unico la visita a una delle grotte laviche e un off road sulla neve per raggiungere la valle del Bove. Ah, non dimentichiamo dei buonissimi cantucci e zibibbo gentilmente offerti da Elia. Non c’è ombra di dubbio, si ritornerà, molto presto

Interessantissima escursione che ci ha permesso di esplorare luoghi che questo gigante ha modificato e plasmato con la sua forza. Tutto ciò ha acquistato ancora più valore grazie alle spiegazioni e agli aneddoti raccontati dalla guida (preparatissima!!). Esperienza molto piacevole

Un momento di evasione in un luogo unico in una terra stupenda. Essere sopra un vulcano non capita tutti i giorni. In una sola mattinata già si prova tutta l'emozione. Mi raccomando portatevi acqua e cibo, fermarsi a mangiare sul vulcano è da provare. Paesaggio meraviglioso.

Tour molto bello,la guida molto brava e preparata,ci ha fatto passare una giornata da ricordare

Ottima !!! Guida preparata e simpatica. Consigliatissimo.