Aggiungi date

Catania Storia e cultura

Catania Storia e cultura: le attività più consigliate

Catania: Valle dei Templi e Scala dei Turchi con brunch

1. Catania: Valle dei Templi e Scala dei Turchi con brunch

Inizia la giornata con un prelievo dal tuo alloggio a bordo di un comodo minivan alle 8:30 circa. La prima tappa sarà ad Agrigento. Questa città era la più ricca di tutte le colonie greche. Ammira la bellissima e imponente Valle dei Templi, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal 1997. Ammira alcuni dei templi greci meglio conservati al mondo. Pindaro, poeta e scrittore greco, la descrisse come una delle città più belle tra quelle abitate dai mortali. La Valle dei Templi è famosa per i suoi templi ben conservati, sette in totale. Il Tempio della Concordia è uno dei templi greci meglio conservati al mondo e ha permesso al sito di ottenere il classico riconoscimento di patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nel sito, visita i resti di molti altri templi dedicati a varie divinità come Giunone, Ercole, Efesto e Atena. Poi vedi una delle spiagge più belle della Sicilia. A pochi chilometri da Agrigento si trova la Scala dei Turchi. Scopri un'abbagliante formazione rocciosa bianca, che si erge dal mare azzurro come gradini giganti. Percorri a piedi questo dolce pendio, in alto sopra il mare, e goditi un'esperienza unica. Qui avrai del tempo libero per goderti una delle spiagge più famose della Sicilia. Goditi un brunch a base di cibi tipici siciliani con bottiglie d'acqua e vino rosso locale. Arriva a Catania in prima serata, intorno alle 19:00.

Sicilia: tour delle location del film "Il Padrino"

2. Sicilia: tour delle location del film "Il Padrino"

Ripercorri le gesta di Michael Corleone nel film "Il Padrino" con questo tour informativo. Scopri i deliziosi villaggi medievali di Savoca e Forza d'Agrò, annidati su 2 splendide colline, dove Francis Ford Coppola girò i famosi film. Esplora i meravigliosi angoli nascosti della Sicilia, mentre ti allontani dai sentieri turistici. Visita la Chiesa di Santa Lucia dove Michael sposò Apollonia e la Cattedrale di Forza d'Agrò, dove fu girata la scena di un altro matrimonio. Bevi un drink o gusta una granita al limone al Bar Vitelli, dove Michael Corleone chiese al Signor Vitelli la mano della figlia. Esplora in seguito il bellissimo Castello degli Schiavi (soggetto a disponibilità).

Da Catania: Valle dei Templi e Piazza Armerina con brunch

3. Da Catania: Valle dei Templi e Piazza Armerina con brunch

Raggiungi la costa meridionale della Sicilia a bordo di un confortevole veicolo climatizzato per esplorare e conoscere la storia, la cultura e l'arte della Sicilia nella Valle dei Templi e nella Villa Romana del Casale.  Inizia il tour con una visita al maestoso sito archeologico della Valle dei Templi, patrimonio dell'umanità UNESCO. Pindaro, poeta e scrittore greco, la descrisse come "una delle città più belle tra quelle abitate dai mortali". Famosa per i suoi 7 templi ben conservati, la Valle dei Templi è dedicata a varie divinità tra cui Giunone, Ercole, Efesto e Atena. La visita alla Valle dei Templi è un'esperienza memorabile che ti permette di addentrarti nella cultura e nella storia greca che si è intrecciata con la Sicilia.  Dopo aver passeggiato nella Valle dei Templi di Agrigento, fai una sosta per gustare un delizioso brunch a base di street food siciliano, accompagnato da acqua e vino prima di recarti a Piazza Armerina. Incastonata nel cuore della Sicilia, Piazza Armerina ospita la splendida Villa Romana del Casale, una maestosa villa imperiale originariamente proprietà di una potente famiglia romana. Nella villa troverai i mosaici romani in situ meglio conservati al mondo.

Da Catania: Tour del Commissario Montalbano della Sicilia sudorientale

4. Da Catania: Tour del Commissario Montalbano della Sicilia sudorientale

Scopri il sud-est italiano attraverso la prospettiva della popolare serie televisiva italiana Il commissario Montalbano. Questo tour visita i luoghi del Commissario Montalbano, il protagonista della serie, a Punta Secca, Ragusa e Scicli. Incontra la tua guida a Catania e dirigiti verso la pittoresca villa di Punta Secca. Visita la casa sul mare del commissario, Marinella. Prosegui per Ragusa per esplorare i numerosi vicoli del suo centro storico. Prendi nota mentre cammini sullo sfondo di molte scene della serie. Successivamente, vai alla città di Scicli. Mentre vaghi per il suo centro storico, ammira i numerosi edifici barocchi e le chiese presenti nella serie, tra cui il municipio, che fungeva da sede della stazione di polizia di Vigata.

Da Catania: tour di un giorno a Siracusa, Ortigia e Noto

5. Da Catania: tour di un giorno a Siracusa, Ortigia e Noto

Scopri la storia antica della Sicilia con un tour senza guida di un'intera giornata che ti porterà al parco archeologico di Neapolis, dove potrai visitare i monumenti classici della Siracusa greca e romana al tuo ritmo. Dopo il prelievo dal tuo alloggio a Catania, giungerai alle rovine di Siracusa, ora elencate tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Durante un tour guidato a piedi scoprirai molte strade romane, ma anche monumenti come il Teatro Greco, la cui cavea è una delle più grandi mai costruite dagli antichi greci. Vicino al Teatro Greco vedrai le latomie, inclusa la cava calcarea conosciuta come l'"Orecchio di Dionisio", nonché la chiesa cristiana di San Nicolò ai Cordari. Ammira l'Anfiteatro risalente all'età imperiale romana e altro. Poi, prosegui verso l'Isola di Ortigia per esplorare il centro storico di Siracusa. Situata all'estremità orientale del parco e separata da uno stretto canale, Ortigia è ricca di templi greci, chiese cristiane e strade arabe. Visita la Fonte Aretusa e Piazza del Duomo, i cui palazzi barocchi, come il Palazzo Beneventano del Bosco e il Palazzo del Senato, sono tra i più belli della Sicilia. Dopo pranzo (a tue spese), ti recherai alla cittadina di Noto, famosa per il suo stile unico barocco siciliano e Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 2002. Passeggia per il museo a cielo aperto e lo splendido Corso Vittorio Emanuele e ammira molti dei palazzi e delle chiese che, nel loro insieme, sono noti come il "Giardino di Pietra".

Catania: tour del barocco di Noto, Modica e Ragusa Ibla

6. Catania: tour del barocco di Noto, Modica e Ragusa Ibla

Il barocco siciliano è un'icona della zona conosciuta come Val di Noto. Dopo il devastante terremoto del 1693, questi luoghi furono ricostruiti con questo stile di decorazioni. Scopri la ricchezza delle maschere spettrali e delle elaborate sculture in pietra. Scopri prima Noto, la capitale del barocco siciliano. Passeggia tra i meravigliosi edifici del Giardino di Pietra e ammira l'eleganza e la sinuosità degli elementi architettonici. L'itinerario prosegue verso Modica, una città di antiche origini e con un'eccellente tradizione culinaria. Assaggia le diverse varietà di cioccolato di Modica, famose e conosciute in tutto il mondo. Ragusa Ibla completa la full immersion nel barocco con i suoi caratteristici vicoli, gli opulenti edifici e i giardini iblei.

Caltagirone e Piazza Armerina: tour con brunch da Catania

7. Caltagirone e Piazza Armerina: tour con brunch da Catania

Inizia il tour con la visita a Caltagirone, sito patrimonio dell'umanità UNESCO, famosa fin dai tempi delle dominazioni arabe per la produzione di ceramica dai colori caratteristici.  Esplora il centro storico e la celebre Scalinata di Santa Maria del Monte. La cultura della ceramica è visibile ovunque. Osserva gli strati di smalto colorato che adornano strade, scalinate, balconi, piazze, fontane, chiese e palazzi. A Caltagirone potrai gustare un brunch a base di prodotti tipici siciliani, vino rosso dell'Etna e acqua (inclusi nel prezzo). Nel pomeriggio dirigiti a Piazza Armerina per vedere l'immensa Villa Romana del Casale, anch'essa sito patrimonio dell'umanità UNESCO. In origine apparteneva a una potente famiglia romana. Ammira al suo interno i mosaici romani meglio conservati al mondo, su pavimenti, pareti, colonne, statue, capitelli e monete. Fai rientro al punto di partenza intorno alle 18:30 per completare il tour.

Da Catania: tour del barocco di Noto, Modica e Ragusa

8. Da Catania: tour del barocco di Noto, Modica e Ragusa

La prima tappa di questo tour di 8 ore sarà Noto, la città di pietra, conosciuta per lo splendido patrimonio barocco. Dopo il disastroso terremoto del 1693, la città di Noto venne ricostruita sull'altipiano di Meti. L'origine della città risale alla prima età del bronzo. Il tour prosegue verso Modica per visitare la più antica fabbrica di cioccolato della Sicilia. La città ha anche una ricca storia e un meraviglioso patrimonio architettonico. Ammira le cattedrali di San Giorgio e San Pietro, scopri i palazzi tra cui Palazzo Polara e Palazzo Napolino-Tommasi Rosso. La città di Ragusa è stata nominata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2002 per i monumenti che risalgono al tardo Barocco. Visita le cattedrali e i palazzi, splendidi esempi architettonici di questo periodo.

Catania: tour a piedi dei sotterranei e del cibo di strada

9. Catania: tour a piedi dei sotterranei e del cibo di strada

Incontra la tua guida esperta, che ti aspetterà con una targhetta, di fronte alle rovine del maestoso anfiteatro nero romano. Qui inizia il tuo viaggio alla ricerca dei misteri sotterranei della città, tra rovine di chiese bombardate e grotte preistoriche che nascondono antichi luoghi religiosi. Scopri cosa si nasconde sotto il pavimento! Segui la guida attraverso il colorato mercato cittadino e fermati qui per una breve pausa. Assapora lo street food locale e goditi l'atmosfera di un affollato e rumoroso mercato all'aperto siciliano. Dopo la pausa, torna alla scoperta delle meraviglie della città. Ammirate la magnificenza dei grandi palazzi aristocratici e delle chiese tardo barocche di via Etnea, la strada principale di Catania, fino alla Piazza del Duomo, con il suo enigmatico elefante di pietra lavica nera. Scopri i sotterranei della cattedrale e poi goditi un tipico drink d'arrivederci al chiosco con la guida.

Da Catania: Tour dell'audioguida di Agrigento e Piazza Armerina

10. Da Catania: Tour dell'audioguida di Agrigento e Piazza Armerina

Goditi due dei luoghi più iconici della Sicilia in un tour di un'intera giornata. Accompagnato da un'audioguida, esplora la Valle dei Templi che ospita le rovine dei sacri templi greci. Visita la Villa Romana del Casale per vedere ampi esempi di vivaci mosaici romani. Parti dal centro di Catania, dove il tuo autista ti accoglierà in un comodo furgone climatizzato. Dirigiti verso la tua prima tappa, il Parco Archeologico della Valle dei Templi ad Agrigento. Questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO è famoso per i suoi templi dorici ben conservati dedicati alle divinità greche. Torna indietro nei tempi antichi mentre cammini tra le rovine greche durante le tue 3 ore in questo sito. Successivamente, dirigiti verso Piazza Armerina, l'ennesimo sito patrimonio dell'UNESCO. Visita la Villa Romana del Casale, una villa imperiale con i mosaici romani meglio conservati al mondo. Lasciati stupire dai suoi pavimenti, pareti, colonne e monete a mosaico. Nel corso di 1 ora e mezza, esplora questo capolavoro storico.

Attività disponibili

30 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Storia e cultura a Catania: domande frequenti

Storia e cultura: quali sono le altre cose da fare a Catania?

Le altre cose imperdibili da fare a Catania sono:

Storia e cultura a Catania: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Catania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Catania? Clicca qui per la lista completa.

Catania: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 800 recensioni

La visite dei templi vaut vraiment le coup. On est environ deux heures sur place, ce qui permet de prendre son temps pour visiter tranquillement. Il faisait chaud, il faut prévoir chapeau et crème solaire. Le paysage de la plage est très beau. Par contre il ya souvent du vent (très fort), ce qui fait voler du sable très fort et peut être dérangeant. Pour nager, il faut aller un peu loin car il ya de nombreuses formazioni rocheuses. Mais c'est vraiment sympa de nager dans ce décor, et de pouvoir s'asseoir sur ces rochers au milieu de l'eau loin de la plage. Pour le repas, c'est street food sicilienne (dont forcément gras et pas super équilibré) dans un petit bouiboui mais c'est copyux et avec plein d'options veggie. Et les proprio sont très accueillants. Le guide apporte en plus du vin sicilien et de l'eau. Notre guide, Giovanni, était très sympa avec plein d'informations interessantes à transmettre.

Un tour di un'intera giornata in tre città barocche di Catania - Ragusa e Noto erano le nostre preferite. Ovviamente andare in tre diverse città in un solo giorno significava che non potevi rimanere troppo a lungo in ciascuna, ma hai un quadro generale. Il nostro autista Cisco e la nostra guida Giulia sono stati eccellenti. Sulla via del ritorno a Catania hanno guidato su piccole strade in modo da poter vedere la campagna. Giulia ha dato alcuni consigli sui ristoranti di Catania che abbiamo molto apprezzato. Consigliamo vivamente questo tour, ideale per chi non ha la propria auto e ha poco tempo.

Giornata molto piacevole! prelievo davanti l'alloggio, viaggio comodo in cui la nostra guida (Riccardo) ci ha parlato della storia della Sicilia e dei luoghi che avremo visitato. Tempi giusti, pranzo in un forno al centro di Agrigento e poi un paio d'ore in spiaggia.

é stata un'esperienza bellissima. Giovanni é stata una guida preparatissima e molto disponibile e cordiale. La Valle dei templi fantastica! esperienza consigliatissima!!!

La nostra guida Giuseppe è ben informata, premurosa e divertente. Il tour è stato perfetto.