I nostri consigli per Firenze

Firenze: sito di restauro del battistero e tour della cattedrale

1. Firenze: sito di restauro del battistero e tour della cattedrale

Goditi l'accesso esclusivo al sito di ristrutturazione del Battistero di Firenze con le tue guide turistiche e ammira i mosaici mozzafiato della cupola ottagonale da una breve distanza. Quindi, esplora il Duomo di Firenze con un tour guidato con biglietti salta fila. Incontra le tue guide in Piazza San Giovanni e ammira le iconiche facciate in marmo e i tetti arancioni del Complesso del Duomo di Firenze. Inizia il tuo tour al Battistero di Firenze, attualmente in fase di ristrutturazione. Una volta all'interno, ammira la cupola ottagonale decorata con mosaici dorati risalenti al 1225. Scopri questa imponente struttura e il suo posto nella storia fiorentina prima di indossare il casco e seguire le guide fino al cantiere. Guarda gli intricati mosaici da una breve distanza e assisti a scene bibliche fondamentali che si svolgono sul soffitto, tra cui Il Giudizio Universale. Quindi, continua fino al Duomo di Firenze e ammira i dettagli mozzafiato del suo famoso esterno. Evita le folle indaffarate con i biglietti salta fila ed entra in questa meraviglia gotica e gioiello dello skyline fiorentino. Guarda il soffitto a volta allungarsi sopra di te mentre inizi la tua visita guidata. Scopri di più sulla costruzione della cattedrale nel corso dei secoli mentre le tue guide ti mostrano le squisite opere d'arte all'interno. Scopri le figure importanti che hanno avuto un ruolo nel plasmare la cattedrale in quello che è oggi, da Filippo Brunelleschi a Giotto. Situato nel cuore della città vecchia, il Duomo e il Battistero di Firenze, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, incarnano il patrimonio fiorentino dalle origini medievali al Rinascimento. Lasciati incantare dal soffitto del Battistero da un punto di osservazione esclusivo e passeggia tra le sale ornate della magnifica Cattedrale.

Firenze: biglietto d'ingresso prioritario per il David di Michelangelo

2. Firenze: biglietto d'ingresso prioritario per il David di Michelangelo

Scopri il David di Michelangelo con un biglietto d'ingresso prioritario per il Museo della Galleria dell'Accademia. Esplora questa perla di Firenze grazie all'accesso a tutte le parti del museo e a un'audioguida opzionale. Questo museo contiene più sculture di Michelangelo che in qualsiasi altra parte del mondo. Salta la fila in biglietteria e inizia a esplorare i capolavori creati dagli artisti che hanno vissuto e lavorato a Firenze durante il Rinascimento, tra cui Botticelli, Filippino Lippi, Pietro Perugino, Paolo Uccello e molti altri ancora. Se selezioni l'opzione con audioguida, collega le cuffie per scoprire di più sui punti salienti del museo che visiterai. Continua per i Quattro Prigioni e il San Matteo nella sala di Michelangelo, un'impressionante stanza dominata dal David. Raggiungi il Museo degli Strumenti Musicali, dove potrai ammirare il pianoforte più antico esistente al mondo insieme all'inestimabile viola Stradivari, creata per il Gran Principe Ferdinando Medici. Prima di temrinare la tua visita, assicurati di visitare la Gipsoteca Bartolini rinnovata, uno showroom di sculture e busti legati allo scultore Lorenzo Bartolini.

Chianti: tour enogastronomico delle cantine con degustazione da Firenze

3. Chianti: tour enogastronomico delle cantine con degustazione da Firenze

Incontra la guida e sali a bordo del pullman che ti condurrà nella regione del Chianti. Durante il tragitto verso la prima azienda vinicola, la guida ti racconterà aneddoti interessanti e curiosità sulle attrazioni della zona. Raggiungi la prima cantina della giornata. Qui troverai i viticoltori ad accoglierti. Ascolta una breve introduzione sulla storia della cantina e sulle tipologie di vini prodotti. Partecipa quindi a un tour guidato delle strutture e dei vigneti vicini. Scopri di più sul processo di vinificazione, sui materiali utilizzati per realizzare le botti e sui requisiti necessari per ottenere la classificazione di "Chianti Classico". Inizia quindi la prima degustazione di 4 vini diversi. Ascolta la spiegazione su ciascuno dei vini che assaggi e ricevi alcuni suggerimenti su come assaporarli al meglio e comprenderne le qualità. I vini saranno accompagnati da spuntini locali prodotti nella regione, come formaggio, pane, olio di oliva e salumi. Sali a bordo dell'autobus e prosegui successivamente fino alla seconda cantina. Lungo il tragitto, fermati in un belvedere per osservare lo splendido panorama delle colline del Chianti. Nella seconda cantina, scopri di più sui metodi di produzione, sull'unicità delle viti e in che modo le condizioni climatiche possano influenzare la qualità dell'uva. Esplora le strutture con un breve tour guidato e cammina nei vigneti. Concediti quindi un altro giro di degustazioni con un massimo di altri 3 vini, mentre il produttore locale ti svela le peculiarità di ciascuno. Approfitta di un po' di tempo libero a disposizione prima di ritornare a Firenze.

Firenze: ingresso prioritario con accesso programmato alla Galleria degli Uffizi

4. Firenze: ingresso prioritario con accesso programmato alla Galleria degli Uffizi

Osserva i capolavori dell'arte e approfitta dell'ingresso prioritario in uno dei musei più importanti d'Italia e del mondo: la famosa Galleria degli Uffizi di Firenze. Lasciati incantare dall'arte del Rinascimento italiano di alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi. Scopri i celebri dipinti realizzati da Michelangelo, Da Vinci, Raffaello, Giotto, Cimabue, Masaccio e altri. Visita la sala più famosa della galleria per ammirare la spettacolare collezione di opere del Botticelli. Apprezza la "Primavera" e la "Nascita di Venere" e soffermati a contemplare questa splendida rappresentazione della nascita della dea che emerge dalla spuma marina. Evita lo stress dei frettolosi tour di gruppo organizzati ed esplora il museo al ritmo che preferisci. Potrai rimanere all'interno del museo per tutto il tempo che desideri. Per vedere altre strepitose opere d'arte, aggiungi al tour i biglietti di ingresso prioritario per Palazzo Pitti e per il Giardino di Boboli, selezionando l'opzione relativa. Dopo il tour degli Uffizi, visita queste altre 2 attrazioni in qualsiasi ordine entro i successivi 5 giorni.

Firenze: tour guidato della Galleria dell'Accademia

5. Firenze: tour guidato della Galleria dell'Accademia

Immergiti nell'affascinante storia dell'Italia, testimoniata dalla sua arte suggestiva. Partecipa a un tour guidato della Galleria dell'Accademia di Firenze e scopri gli artisti che si celano dietro ogni capolavoro. Osserva da vicino il famosissimo David di Michelangelo. Incontra la guida e paga in contanti il costo dei biglietti d'ingresso. Entra direttamente nella Galleria dell'Accademia senza fare la fila. Esplora l'incredibile collezione all'interno e osserva maestosi dipinti di Filippino Lippi, Domenico Ghirlandaio e altri ancora. Ascolta storie segrete sulle opere d'arte e sugli artisti presenti nella galleria, oltre ad antichi racconti sulla potente famiglia Medici. Scopri perché il Rinascimento è nato a Firenze e perché questa famiglia è stata così importante per Michelangelo. E, naturalmente, avvicinati al gigantesco David.

Pisa, Siena e San Gimignano: escursione con pranzo da Firenze

6. Pisa, Siena e San Gimignano: escursione con pranzo da Firenze

Trascorri una giornata indimenticabile alla scoperta delle meraviglie della Toscana. Parti da Firenze per un'escursione di 12 ore e ammira il paesaggio, l'architettura e le opere d'arte della regione. Assaggia qualche piatto della tradizione e partecipa a un tour guidato nella tua lingua preferita per conoscere meglio l'area storica. Recati in Piazza del Campo, dove si tiene il famoso Palio, e in Piazza del Duomo, per vedere l'esterno della meravigliosa cattedrale. Approfitta di un po' di tempo libero a disposizione a Siena e gusta il pranzo in una tipica cantina toscana. Prosegui quindi alla volta di un vigneto e degusta alcuni vini tipici. Visita successivamente la località medievale di San Gimignagno, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Il sistema di torri di San Gimignano racconta le glorie delle potenti famiglie del posto. Tra campi di zafferano e tipici vigneti indigeni, la località sa come offrire panorami da cartolina. Riparti per Pisa e visita la spettacolare Piazza dei Miracoli. Non perderti il Battistero, il Duomo e, ovviamente, la famosa torre pendente.

Firenze: tour prioritario degli Uffizi per piccoli gruppi

7. Firenze: tour prioritario degli Uffizi per piccoli gruppi

La Galleria degli Uffizi è una tappa obbligata se visiti Firenze. Costruita nel 1560 e nota come il più antico museo del mondo, fu progettata dal famoso architetto rinascimentale Giorgio Vasari. Il Granduca di Toscana Cosimo I de' Medici decise di ristabilire l'autorità della famiglia Medici. Dopo aver eliminato la maggior parte dei suoi rivali, Cosimo I assegnò un ufficio agli altri per "tenerli d'occhio". Il nome "Uffizi" significa infatti proprio questo. Dopo la sua morte, i figli persero qualsiasi interesse per la politica. Il figlio maggiore, Francesco I, portò all'interno dell'edificio la sua collezione privata di opere d'arte e fece degli Uffizi il suo museo privato. Con questo tour degli Uffizi, potrai conoscere in poco tempo la storia di alcuni dei capolavori più pregiati conservati a Firenze. Al termine dell'attività, concediti una pausa nella caffetteria sulla terrazza della Galleria degli Uffizi. Goditi la vista splendida della città, rilassati e approfitta dell'opportunità di scattare foto memorabili.

Firenze: ingresso riservato al Giardino di Boboli

8. Firenze: ingresso riservato al Giardino di Boboli

Visita lo splendido Giardino di Boboli, che si estende su un'ampia area formando un autentico museo all'aperto con statue antiche e rinascimentali, grotte e maestose fontane. Percorrendo i suoi vari e numerosi sentieri, sarai in grado di rievocare lo spirito della vita di corte. Scopri la grotta del Buontalenti, una grotta artificiale caratterizzata dalla presenza di concrezioni spugnose simili a stalattiti e stalagmiti, con statue raffiguranti pecore, pastori e dee romane. La grotta è situata vicino all'ingresso del Giardino di Boboli e alla fine del Corridoio Vasariano. 

Firenze: tour guidato di Palazzo Vecchio

9. Firenze: tour guidato di Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio fu la dimora della famiglia Medici e un importante luogo del Rinascimento. Scopri tutti i segreti di questo palazzo, considerato l'emblema del potere civile di Firenze, in un tour guidato di 1 ora e 30 minuti.  Visita il "Salone dei Cinquecento", la sala più grande e più importante in termini di valore artistico e storico all'interno del palazzo. Ammira il soffitto a cassettoni, gli affreschi che decorano le pareti, le rifiniture in oro e le imponenti sculture. Esplora il secondo piano del palazzo, dove si trova l'elegante Quartiere degli Elementi, il Quartiere di Eleonora e l'originale Cappella dei Priori, oltre a molte piccole stanze e una cappella affrescata dal Bronzino.

Firenze: ingresso alla Cupola del Brunelleschi e al complesso della Cattedrale

10. Firenze: ingresso alla Cupola del Brunelleschi e al complesso della Cattedrale

Con questo biglietto potrai usufruire di un ingresso agevolato alla Cupola del Brunelleschi, parte integrante del Duomo di Firenze. Incontra l'assistente del fornitore dell'attività al punto d'incontro, mostra il voucher e ricevi i biglietti per dare inizio a questa esperienza unica. Per prima cosa, se disponi di uno zaino, usa il deposito bagagli gratuito perché non è consentito introdurre oggetti ingombranti. Quindi, entra all'interno della Cupola e sali i 463 scalini fino a raggiungere la sommità dell'edificio. Lasciati incantare dall'architettura ovoidale della Cupola, la struttura più grande del suo genere al tempo della sua realizzazione. Ammira i numerosi affreschi e le vetrate colorate che la decorano. Osserva gli affreschi di Federico Zuccari e di Giorgio Vasari sul Giudizio Universale e ammira la vista panoramica su Firenze e sui suoi dintorni dalla cima dell'edificio.

Aggiungi date

Cose da fare
Firenze
Culla del Rinascimento, è la città che ha accolto celebri maestri dell'arte e che conserva un patrimonio culturale unico.

Le migliori attività

Firenze: i luoghi da non perdere

Tutte le attività

824 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 52

Esperienze immersive

Firenze: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Firenze

Firenze: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Pisa

Firenze: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Firenze? Clicca qui per la lista completa.

Firenze: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 88.747 recensioni

Bellissimi, ci siamo rimasti 1 ora più del previsto e ci saremmo rimasti ancora ma dovevamo correre a mangiare per poi andare a vedere il David. Consiglio di tenere il meglio (gli Uffizi) alla fine, perché gli altri musei di Firenze sono sembrati tutti noiosi e ripetitivi dopo aver visto auesto

BELLISSIMA ESPERIENZA NEGLI UFFIZI A FIRENZE ACCOMPAGNATI DALLA NOSTRA PREPARATISSIMA GUIDA ADRIANO CHE CI HA FATTO APPASSIONARE AI PIU' IMPORTANTI ARTISTI DEL 500'. FINITA L'ESPERIENZA E' POSSIBILE RESTARE A VISITARE DA SOLI IL RESTO DEL MUSEO FINO ALLA CHIUSURA. VERAMENTE CONSIGLIATO!!!

Ottima esperienza! La guida Ana Khizanishvili è preparatissima e ha saputo spiegare con semplicità e grande passione! Da ripetere!!

Molto interessante, soprattutto congratulazioni alla guida Vittoria che è stata esaustiva e cordiale.

Esperienza stupenda, GetYourGuide mi ha aiutato ad abbreviare tanto i tempi! Eccellente!