Aggiungi date

Mantova Tour a piedi

Mantova Tour a piedi: le attività più consigliate

Mantova: tour guidato a piedi

1. Mantova: tour guidato a piedi

Scopri il centro storico di Mantova con un tour guidato a piedi. Scopri la storia e la cultura di questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO e ascolta le storie della famiglia Gonzaga che lo ha progettato. Esplora i punti salienti di questa bellissima città, così come le sue gemme nascoste. Il tuo tour inizia dai cortili di Palazzo Ducale e passa attraverso il Castello di San Giorgio e la Casa del Rigoletto. Passeggia lungo le antiche strade e ammira i luoghi più importanti, tra cui Piazza Erbe e la Torre dell'Orologio. Il tour termina presso la Basilica di Sant'Andrea.

Mantova: tour guidato del centro città e del Palazzo Ducale

2. Mantova: tour guidato del centro città e del Palazzo Ducale

Circondata da 3 piccoli laghi, Mantova si erge magicamente dall'acqua. Il rapporto tra Mantova e l'acqua è molto intenso: il fiume Mincio, i laghi e il canale medievale noto come Rio sono tutti legati alle tradizioni mantovane. Durante questo tour a piedi di 3 ore nel centro città, scoprirai come l'acqua e la terra sono inaspettatamente intrecciate tra loro. Ammira edifici, piazze e chiese spettacolari e scopri l'importanza dei Gongaza e come la famiglia trasformò la propria dimora in quello che oggi è il museo più grande d'Italia. Il Palazzo Ducale fu costruito nel XIV e nel XVII secolo come residenza reale della famiglia nella capitale del proprio ducato. Gli edifici sono collegati da corridoi e gallerie e comprendono giardini e cortili interni. Il complesso include circa 1000 stanze e occupa un'area di 34.000 metri quadri. Sebbene il palazzo sia famoso principalmente per gli affreschi del Mantegna nella Camera degli Sposi, vi sono anche molti altri elementi pittorici e architettonici di grande importanza. Visita la Casa di Rigoletto, ammira gli esterni del Castello di San Giorgio ed esplora Piazza Castello, Piazza Santa Barbara e Piazza Lega Lombarda. In Piazza Sordello, potrai ammirare viste uniche della facciata del Palazzo Ducale, della Cattedrale, di Vicolo Bonacolsi e di Piazza Broletto, con il Palazzo del Podestà e il Palazzo del Massaro di epoca medievale e l'Arco dell'Arengario. Piazza delle Erbe è circondata dal Palazzo della Regione, dalla Torre dell'Orologio e dalla Chiesa di San Lorenzo. Ammira la facciata della Casa del Mercante, Piazza Mantegna con la Basilica di Sant'Andrea costruita da Leon Battista Alberti e Piazza Leon Battista Alberti, dove sorge l'ex chiostro del Monastero di Sant'Andrea. Questo tour nel centro della città non richiede alcun biglietto d'ingresso, a meno che tu non voglia visitare lo splendido Teatro Bibiena, dove Mozart si esibì all'età di 13 anni (costo d'ingresso: 2 €). Le chiese chiudono a ora di pranzo e riaprono alle 15:00. Durante le funzioni religiose, non è permesso visitare le chiese. Il costo d'ingresso per il Palazzo Ducale è di 13 €. L'ingresso al Castello e al Palazzo Ducale è limitato a gruppi non superiori di 25 persone. Per i gruppi più numerosi, sono richieste guide extra e la prenotazione anticipata. La prima domenica del mese, l'ingresso al Palazzo Ducale è gratuito, ma non può essere prenotato in anticipo. Dato che l'accesso alla sala dipinta dal Mantegna prevede un limite di 1500 persone al giorno, in occasione delle domeniche gratuite potrebbe non essere possibile entrare nella stanza.

Mantova: tour a piedi di 2 ore con guida

3. Mantova: tour a piedi di 2 ore con guida

Scopri la città di origine di Virgilio, il luogo dove si rifugiò il Romeo di Shakespeare e l’ambientazione del dramma di Verdi, il “Rigoletto”, in un tour a piedi con guida di 2 ore a Mantova. Circondata da 3 piccoli laghi, Mantova si alza magicamente dalle acque del fiume Mincio e dai laghi e canali medievali del “Rio”. Impara come acqua e terra si incontrano per formare il carattere della città nelle piazze pubbliche e in chiese che solo i locali conoscono. Inizia dalla Casa di Rigoletto, scelta dai ricchi Gonzaga come residenza del leggendario sciocco nell’opera di Verdi. Prosegui fino al Castello di San Giorgio e al Palazzo Ducale di Mantova. Lasciati incantare da spazi pubblici di grande interesse, come Piazza Castello, Piazza Santa Barbara e Piazza Lega Lombarda. Ammira la facciata del Palazzo Ducale in Piazza Sordello. Poi recati al Duomo di Mantova, dedicato a San Pietro. Lasciati incantare dall’edificio di fronte, Palazzo Bonacolosi, prima di dirigerti a Piazza Broletto per vedere gli edifici medievali di Palazzo del Podestà, Palazzo del Massaro e l'Arengario. Poi visita Piazza delle Erbe per ammirare la Torre dell’Orologio Astronomico, Palazzo Cervetta e Palazzo della Ragione. Osserva l’imponente chiesa della Rotonda di San Lorenzo (il più antico edificio religioso di Mantova). Ammira l’enorme cupola e l’esterno rinascimentale della Basilica di Sant’Andrea, poi prosegui verso Piazza Leon Battista Alberti per vedere l’antico chiostro del Monastero di Sant’Andrea. Su richiesta potrai visitare anche il bel Teatro Bibiena dove Mozart suonò all’età di 13 anni, il cui straordinario auditorium fu progettato in stile tardo barocco o primo rococò da Antonio Galli Bibiena.

Mantova: tour privato a piedi

4. Mantova: tour privato a piedi

Presentati di fronte all'entrata del Palazzo del Capitano, in Piazza Sordello, e dai il via al tuo tour privato di Mantova. Questa città poco conosciuta è un gioiello mozzafiato e vanta edifici magnifici. Mantova ospita anche splendide piazze e affascinanti vicoli fiancheggiati da portici e case graziose. Seppur piccola, questa città è un luogo strepitoso immerso in uno splendido ambiente naturale in cui arte, natura, patrimonio culturale, delizioso cibo e ottimo stile di vita rendono le giornate decisamente piacevoli. La prima tappa è il castello di San Giorgio, costruito per volontà di Francesco Gonzaga tra il 1395 e il 1406, e divenuto uno dei principali esempi del Rinascimento italiano grazie al celebre dipinto di Andrea Mantegna "Camera degli Sposi". La guida ti porterà quindi in Piazza Sordello, il nucleo principale e la zona più antica di Mantova. Infatti, fu proprio qui che la città ebbe i suoi natali e la piazza rappresenta ancora oggi l'area principale della città, grazie al Duomo, al Palazzo Ducale e ad altri edifici risalenti al Medioevo. Tra le varie attrazioni avrai anche modo di visitare Piazza delle Erbe, considerata sin dal Medioevo il principale mercato cittadino.

Mantova: esperienza culinaria a casa di un locale

5. Mantova: esperienza culinaria a casa di un locale

Immergiti in un'esperienza culinaria privata a casa di un locale, godendo di uno show cooking esclusivo e assaggiando ricette autentiche custodite nei libri di cucina di famiglia tramandati da vere "mamme" italiane. Questa esperienza ti permetterà di sentire il calore dell'ospitalità italiana mentre entri in contatto con la gente del posto. Gusterai un menù di 4 portate con antipasto, pasta, secondo con contorno e dolce, bevande incluse (acqua, selezione di vini rossi e bianchi delle cantine regionali e caffè).

Mantova: tour del mercato e pasto con un cuoco locale

6. Mantova: tour del mercato e pasto con un cuoco locale

Prepara un pasto delizioso e un bel ricordo con un tour del mercato e una cena cucinata in casa offerta da uno chef locale. Arrivo a casa del tuo cuoco esperto. Esplora il mercato e fai acquisti come un locale. Impara a riconoscere i prodotti migliori. Successivamente, torna a casa del tuo ospite e goditi una dimostrazione di cucina privata. Scopri la cucina italiana mentre il tuo ospite rivela i segreti del libro di cucina della sua famiglia. Guarda come viene preparato un delizioso pasto davanti ai tuoi occhi. Una volta che il cibo è pronto, siediti a un'autentica cena italiana. Goditi un menu stagionale di 4 portate che include antipasto, pasta, piatto principale con contorno e dessert. Chatta con il tuo host mentre condividi un delizioso pasto insieme. Goditi una selezione di vini rossi e bianchi delle cantine regionali e un caffè dopo cena. Senti il calore dell'ospitalità italiana mentre entri in contatto con la gente del posto.

Mantova: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Mantova? Clicca qui per la lista completa.

Mantova: le opinioni degli altri viaggiatori

Manuela, è stata una guida eccellente e chiara. Molto disponibile a spiegare con parole semplici e ad interagire con mio figlio di 10 anni.

La guida, Manuela Roversi, è bravissima, ci ha incantato con la storia di Mantova e della famiglia Gonzaga. Una visita da non perdere!

Ottimo tour molto interessante la spiegazione storica che ci ha proiettato in un'altra epoca. Guida molto simpatica e preparata

Manuela molto preparata e molto gentile. Consigliatissima

Esperienza top, davvero molto bella ed interessante