Il cuore culturale di Bali vanta paesaggi lussureggianti, antichi templi e una vivace scena artistica. Ma qual è il periodo migliore per visitare Ubud? Con questa guida al centro spirituale di Bali, mese per mese, troverai i periodi ideali per visitare le sue attrazioni principali, come la Terrazza del Riso di Tegallalang e il Tempio di Tirta Empul. Saprai anche quando pianificare la tua visita ai festival più interessanti, come l'Ubud Food e il Bali Arts Festival. Se stai cercando il mese migliore per andare a Ubud per ridurre la folla, per vivere avventure all'aperto o per viaggiare con un budget limitato, questa dettagliata suddivisione ti darà la visione di cui hai bisogno.
Scegliere il momento migliore per andare a Ubud
Il periodo migliore per gli amanti dell'all'aperto
Da aprile a ottobre, la stagione secca di Ubud è perfetta per avventure all'aperto come le escursioni all'alba sul Monte Batur, le passeggiate in bicicletta tra le risaie e le gite in kayak sul fiume Ayung. Luoghi famosi come la cascata di Tegenungan sono ideali per gli amanti della natura in questo periodo.
Il momento migliore per chi ha un budget limitato
Da novembre a marzo è la stagione delle piogge di Ubud, che offre tariffe economiche per voli e alloggi. Come spiegato di seguito in questa guida mensile di Ubud, è anche il momento perfetto per negoziare offerte e trovare souvenir unici nei mercati locali.
Il momento migliore per il giro turistico
Per una visita più rilassata, esplora i templi, i musei e le gallerie di Ubud in aprile o ottobre, quando il clima è piacevole e la folla è ridotta. Entrambi i mesi sono i migliori per andare a Ubud. Non perdere il Pura Taman Saraswati, un tranquillo tempio acquatico con bellissimi laghetti di loto.
Ubud durante le stagioni
Primavera a Ubud (da marzo a maggio)
La primavera a Ubud è un momento di transizione dalla stagione delle piogge a quella secca, con fiori in fiore e una natura rinnovata che crea un bellissimo scenario per le esplorazioni all'aperto. Questo è anche il momento ideale per partecipare a workshop ed eventi culturali, come il Bali Spirit Festival, l'Ubud Food Festival o il Nyepi, il giorno del silenzio balinese.
In estate a Ubud (da giugno ad agosto)
L'estate a Ubud è caratterizzata da temperature calde e sole, il che la rende perfetta per le attività all'aperto e per esplorare la vivace cultura locale. Il Bali Art Festival, che si tiene tra giugno e luglio, approfondisce la cultura balinese con arte, danza e musica. Questa stagione è anche popolare per i ritiri di yoga e le attività di benessere, che attraggono i viaggiatori in cerca di relax e ringiovanimento.
Autunno a Ubud (da settembre a novembre)
Con l'arrivo dell'autunno a Ubud, le temperature si raffreddano leggermente, creando condizioni piacevoli per avventure all'aperto e per l'esplorazione. Puoi goderti gli splendidi paesaggi e i vivaci festival della regione con meno folla. Eventi come l'Ubud Writers and Readers Festival offrono l'opportunità di assistere a workshop, partecipare a discussioni e interagire con scrittori famosi.
In inverno a Ubud (da dicembre a febbraio)
In inverno a Ubud, la stagione delle piogge è in pieno svolgimento con frequenti rovesci. La pioggia arriva in genere a brevi intervalli, lasciando ampie possibilità di godere dei trattamenti termali. A gennaio e febbraio si registrano le precipitazioni più abbondanti, ma i lussureggianti dintorni di Ubud prosperano in questo periodo, soprattutto le cascate e le risaie.