10. Basilica, Piazza San Pietro e Grotte Vaticane: tour guidato
Scopri la Basilica di San Pietro dall'alto della sua cupola e ammira la vista del Vaticano e di Roma. Segui la guida per visitare l'interno della cupola e le Grotte Vaticane.
Incontra la guida a Piazza San Pietro, quindi dirigiti verso il primo piano della cupola per vedere il balcone. Osserva l'incredibile collezione di mosaici, le magnifiche iscrizioni latine che circondano la cupola e il sottostante Baldacchino del Bernini.
Ascolta gli aneddoti della guida sulla storia della cupola, sugli artisti che vi hanno lavorato e sullo splendore rinascimentale.
Da questo livello prendi una scala a chiocciola e raggiungi la cima della cupola. Approfitta di un po' di tempo libero per esplorarla al ritmo che preferisci. Dirigiti quindi verso la doppia struttura della cupola e osserva le finestre dalle quali potrai ammirare dei deliziosi scorci sui tetti vaticani sottostanti.
Dopo aver salito 320 scalini, raggiungerai la piattaforma panoramica a 137 m di altezza sul livello del pavimento della basilica. Dal punto più alto del Vaticano, goditi il panorama mozzafiato della città, compresi i Giardini Vaticani esattamente sotto di te.
Spostando lo sguardo più avanti, potrai apprezzare anche monumenti dell'antica Roma come il Colosseo e il Pantheon. L'unico punto sopra di te è la croce.
Una volta lasciata la cupola, non dovrai fare la fila per entrare nella Basilica, in quanto le scale ti condurranno direttamente al piano inferiore. In questo modo potrai evitare le lunghe code che hai visto dalla cupola stessa.
Cammina nella basilica in compagnia della guida e ammira una serie di statue, cappelle e luoghi di pellegrinaggio, mentre scendi verso le tombe papali. Qui troverai il luogo in cui centinaia di papi e membri della famiglia reale sono stati sepolti sin dall'XI secolo.