Aggiungi date

Venezia Storia e cultura

Venezia Storia e cultura: le attività più consigliate

Venezia: biglietto d'ingresso riservato al Palazzo Ducale

1. Venezia: biglietto d'ingresso riservato al Palazzo Ducale

Visita il Palazzo Ducale, importante monumento storico che per secoli è stato la sede del potere politico veneziano. Evita le code di visitatori per acquistare il biglietto ed esplora la sede di una repubblica millenaria. Viaggia indietro nel tempo fino al Medioevo. Lasciati incantare dai preziosi dettagli della magnifica scalinata d'oro e dai capolavori dell'arte. Comprendi l'angoscia dei prigionieri mentre attraversavano il famoso Ponte dei Sospiri. Il biglietto d'ingresso include inoltre l'accesso al Museo Correr in Piazza San Marco. L'edificio fu originariamente progettato come residenza per Napoleone e divenne in seguito la sede veneziana del Re d'Italia.

Da Venezia: tour di Murano, Burano, Torcello e vetreria

2. Da Venezia: tour di Murano, Burano, Torcello e vetreria

Naviga sulle acque color smeraldo della laguna di Venezia con questa escursione alle isole di Burano, Murano e Torcello. Scegli l'opzione comprensiva di un transfer in navetta dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia al punto di partenza a San Marco, oppure l'opzione con incontro direttamente a San Marco.  Sali a bordo di un comodo taxi acqueo al mattino e naviga attraverso la laguna di Venezia. Ammira la vista dal ponte panoramico dell'imbarcazione e ascolta il commento informativo dalla tua guida.  La prima tappa è l'isola di Murano, dove puoi scoprire il perché l'isola è famosa per la lavorazione del vetro, con una visita ad una fabbrica di vetro. Osserva un abile artigiano al lavoro durante una dimostrazione. In seguito, approfitta di circa 1 ora a disposizione per fare shopping in uno dei numerosi negozi dell'isola. Raggiungi poi Burano, famosa per i suoi merletti e per le case colorate. Segui la guida nel cuore della città e approfitta di 2 ore di tempo libero per acquistare un buon pranzo, gustare degli aperitivi tipici veneziani o prendere un gelato in una delle numerose caffetterie.  Spostati da Burano a Torcello, il più antico insediamento dell'estuario. Approfitta di 1 ora di tempo libero a disposizione per visitare i mosaici veneziano-bizantini della Basilica di Santa Maria Assunta. Rientra a San Marco nel tardo pomeriggio. 

Palazzo Ducale, Basilica San Marco e terrazza: tour guidato

3. Palazzo Ducale, Basilica San Marco e terrazza: tour guidato

Approfondisci la storia di Venezia con un tour guidato di 3 ore della Basilica di San Marco e del Palazzo Ducale. Scegli tra l'opzione privata o di gruppo. Esplora 2 dei siti di maggior interesse della città, mentre ripercorri la storia di una delle antiche capitali commerciali del Mediterraneo.  Inizia visitando Piazza San Marco con la guida, prima di entrare nella basilica. Dalla terrazza al primo piano potrai godere di una vista unica sulla laguna e apprezzare da vicino i famosi cavalli di bronzo. Scopri come furono trasferiti a Parigi per poi tornare a "casa" all'epoca di Napoleone. A volte la Basilica di San Marco chiude al pubblico senza preavviso. In questo caso, al suo posto ti recherai nella Chiesa di San Zaccaria o al Museo Correr, a seconda della disponibilità. Partecipa a un tour di questa chiesa risalente al XV secolo con le sue splendide decorazioni e la sua cripta allagata, oppure scopri di più sull'arte e sulla storia di Venezia. Approfitta quindi dell'ingresso prioritario per accedere al Palazzo Ducale, un tempo residenza del doge della Repubblica di Venezia. All'interno del palazzo, potrai osservare la Sala del Maggior Consiglio, gli ambienti giudiziari e molto altro ancora. Tra le attrazioni principali, spiccano gli affreschi del Tintoretto e la Scala dei Giganti.  Attraversa successivamente il Ponte dei Sospiri, che collega il palazzo alle Prigioni Nuove. Conosci l'origine del nome del ponte e il motivo della sua costruzione nel XVII secolo, mentre ammiri la splendida vista sui canali. Al termine del tour, avrai la libertà di restare nel Palazzo Ducale e continuare a esplorarlo in autonomia seguendo i consigli della guida.

Venezia: Highlights Tour, Basilica di San Marco e Palazzo Ducale

4. Venezia: Highlights Tour, Basilica di San Marco e Palazzo Ducale

Scopri il meglio di Venezia in un tour guidato per piccoli gruppi che visita due dei monumenti più iconici della città, la Basilica di San Marco e il Palazzo Ducale. Salta le lunghe code con i biglietti prenotati in anticipo inclusi e goditi lo splendore di questi tesori veneziani al tuo ritmo. Inizia il tuo tour in Piazza San Marco. Ammira la Torre dell'Orologio e i leoni di marmo prima di entrare nella Basilica con la tua guida. Lasciati stupire dai mosaici dorati e dal design opulento e scopri perché è un simbolo del potere e della ricchezza veneziani. Successivamente, esplora il Palazzo Ducale, un capolavoro gotico che un tempo era la sede del governo veneziano. Scopri la vita dei dogi veneziani al potere e degli scultori del XIV secolo che lavorarono al palazzo. Goditi una vista mozzafiato sulla laguna mentre passeggi per questo punto di riferimento famoso in tutto il mondo. Scopri la straordinaria storia di Casanova e il significato del Ponte dei Sospiri, nonché delle Prigioni Vecchia e Nuova. Al termine del tour, continua la tua esplorazione della storia e della cultura veneziana con l'ingresso incluso al Museo Correr, al Museo Archeologico Nazionale e alla Biblioteca Marciana.

Basilica di San Marco: ingresso prioritario e audioguida

5. Basilica di San Marco: ingresso prioritario e audioguida

Risparmia tempo prezioso durante la tua visita a Venezia grazie a un biglietto di ingresso prioritario per la famosa Basilica di San Marco. Ammira le centinaia di mosaici dorati all'interno della Basilica e scopri tutti i dettagli sull'arte bizantina grazie all'audioguida. Scarica l'audioguida sul tuo dispositivo mobile e dirigiti verso la Basilica di San Marco per iniziare il tour. Supera le lunghe code di visitatori e indossa le cuffie. Esplora le cinque cupole e una serie di opere d'arte. Ascolta leggende e storie che circondano questa chiesa di quasi 1.000 anni.  Lasciati incantare dall'effetto abbagliante dei circa 4.000 m² di mosaici all'interno. Osserva gli splendidi intarsi in marmo sui pavimenti. Immergiti nell'atmosfera dell'edificio che domina Piazza San Marco. 

Venezia: concerto quattro stagioni nella Chiesa di Vivaldi

6. Venezia: concerto quattro stagioni nella Chiesa di Vivaldi

Delizia le tue orecchie con l'esecuzione delle Quattro stagioni di Vivaldi da parte dell'ensemble de "I Virtuosi Italiani" nella chiesa di Santa Maria della Visitazione a Venezia. Prova l'emozione di ascoltare la musica di Vivaldi nei luoghi in cui è stata composta. È il suono, sono le note musicali, è l'arte di un grande compositore barocco, ma soprattutto è l'energia di questo luogo, la Chiesa di Vivaldi. Qui Antonio Vivaldi trascorse 40 anni della sua vita e compose le sue magnifiche opere.  Goditi la rappresentazione delle "Quattro stagioni" e percepisci tra le note la mietitura del grano, la vendemmia, i temporali estivi, la neve che cade in inverno, i caldi colori autunnali e il luminoso sbocciare dei fiori in primavera. Assisti a talentuosi musicisti suonare nella chiesa dove maestri come Francesco Gasparini e Antonio Vivaldi hanno formato le Figlie di Choro per farle diventare virtuose e famose in tutta Europa.

Palazzo Ducale e Basilica di San Marco: tour con salta fila

7. Palazzo Ducale e Basilica di San Marco: tour con salta fila

Partecipa a un tour a piedi guidato di Piazza San Marco, del Palazzo Ducale e della Basilica di San Marco e approfitta dell'ingresso prioritario. Incontra la guida in Piazza San Marco e raggiungi Palazzo Ducale, il meraviglioso palazzo sede del potere politico veneziano per secoli. Accedi nelle splendide sale, con centinaia di capolavori dipinti. Esplora il luogo in cui il Duca e il suo Consiglio controllavano il destino di una repubblica millenaria e ammira i dettagli della scala d'oro medievale. Osserva il famoso Ponte dei Sospiri. Entra nella famigerata prigione veneziana in cui fu rinchiuso Giacomo Casanova. Visita la Basilica di San Marco e goditi un tour guidato di questo capolavoro bizantino, con i suoi splendidi mosaici d'oro e gli intarsi del pavimento in marmo. Lasciati incantare dal tesoro e dalla terrazza della Basilica di San Marco.

Basilica di San Marco: tour guidato e accesso alla terrazza

8. Basilica di San Marco: tour guidato e accesso alla terrazza

Scopri i tesori della Basilica di San Marco insieme a una guida locale, inclusi il museo, i mosaici e i capolavori artistici. Ammira la vista di Piazza San Marco dalla basilica. Incontra la guida vicino alla celebre Piazza San Marco e inizia subito la tua visita della Basilica. Non appena entrerai nell'atrio, potrai ammirare il soffitto e uno scintillante mosaico dorato che ti condurrà verso l'interno della chiesa.   Scopri i capolavori del passato, tra cui le famose cupole d'oro, l'iconostasi, il ciborio, l'altare maggiore che ospita la tomba di San Marco Evangelista e molte altre meraviglie. Dopodiché, sali su una ripida ma affascinante scalinata e raggiungi il primo piano che ospita il Museo di San Marco. Qui, ammira i meravigliosi interni della Basilica di San Marco dall'alto.  Dopodiché, raggiungi la terrazza della Basilica di San Marco, dove, all'ombra delle quattro famose statue di bronzo rappresentanti dei cavalli (una copia), uno dei panorami più belli di Piazza San Marco. Infine, visita la statua originale del cavallo che un tempo si ergeva sulla parte superiore della facciata della chiesa.   Al termine del tour, potrai rimanere quanto desideri all'interno del Museo della Basilica di San Marco per esplorarla a tuo piacimento; il biglietto d'ingresso è incluso nel tour. In alternativa, ammira lo splendido panorama della Piazza dalla terrazza della basilica ancora una volta, oppure torna al piano terra della Basilica ed esplorala al ritmo che preferisci.

Venezia: tour della Basilica di San Marco con terrazze facoltative

9. Venezia: tour della Basilica di San Marco con terrazze facoltative

Viaggio attraverso i secoli con un tour dell'iconica Basilica di San Marco a Venezia. Lasciati stupire dagli intricati mosaici e dall'architettura che rendono questa chiesa uno dei siti religiosi più belli del mondo. Segui la tua guida mentre ripercorre la storia di questo luogo sacro, dalle sue origini come semplice cappella al suo attuale splendore. Scopri il ruolo della basilica nella vita politica e religiosa di Venezia e scopri le storie dietro i suoi numerosi tesori. Esplora gli intricati dettagli e la squisita bellezza del primo piano, che vanta una miscela unica di stili bizantino, gotico e rinascimentale. Puoi scegliere di terminare qui il tuo tour. Oppure puoi scegliere di includere le famose terrazze all'aperto. Se selezioni questa opzione, sali i gradini e vivi la Basilica di San Marco da una nuova prospettiva. Esci e ammira la splendida vista di Venezia dal punto di osservazione sopraelevato della basilica. Guarda i famosi cavalli ed esplora i dettagli e gli angoli nascosti delle terrazze all'aperto. Ammira da vicino le intricate opere in pietra e le sculture mentre ammiri i panorami e i suoni della città sottostante. Goditi il sole e l'aria fresca al termine del tour.

Venezia: biglietto per la Peggy Guggenheim Collection

10. Venezia: biglietto per la Peggy Guggenheim Collection

Lasciati incantare dall'arte moderna di Picasso e Pollock, grazie a questo biglietto d'ingresso alla Peggy Guggenheim Collecton sul Canal Grande di Venezia. Visita uno dei musei d'arte moderna più importanti d'Europa al ritmo che preferisci e ammira i capolavori di varie correnti artistiche, tra cui il Cubismo, il Surrealismo e l'Espressionismo Astratto. Ideata dall'ereditiera americana Peggy Guggenheim, in origine, la collezione venne esposta durante la prima edizione post-bellica della Biennale di Venezia. L'anno seguente, Peggy acquisì il Palazzo Venier dei Leoni, un edificio incompleto del XVIII secolo sul Canal Grande. La collezione fu così assemblata con l'aiuto di illustri e rinomati critici e artisti, come Marcel Duchamp, Herbert Read, Nellie van Doesburg e Howard Putzel. Visita il museo al ritmo che preferisci, per apprezzare l'arte di Picasso, Ernst Magritte, Calder e molti altri artisti d'avanguardia. Passeggia nel Giardino delle Sculture di Patsy R. e Raymond D. Nasher per ammirare le opere di Arp, Duchamp-Villon, Fazzini, Giacometti, Holzer, Minguzzi, Mirko, Merz, Moore, Ono e Richier. Scopri una collezione di opere di artisti italiani, europei e americani che va dal 1945 ai giorni nostri e che include dei veri e propri gioielli realizzati da Burri, Capogrossi, de Koonig, Dubuffet, Rothko, Oldenburg, Stella, Twombly, Wahrol e Kapoor.

158 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 10

Domande frequenti su Venezia

Quali sono le migliori attrazioni di Venezia?

Venezia: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Murano

Venezia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Venezia? Clicca qui per la lista completa.

Venezia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.3 / 5

basata su 15.659 recensioni

Siamo partiti puntuali da Riva degli schiavoni, la prima tappa è stata la visita a una fabbrica del vetro dove abbiamo assistito a una dimostrazione di un maestro vetraio! Molto bello e interessante. In seguito ci hanno permesso di visitare il negozio avendo a disposizione circa 1 h. La tappa successiva la bellissima Burano! 2 ore di tempo per visitarla…il tempo sufficiente a fare delle belle foto! L’ultima visita è stata l’isola di Torcello.. più bucolica e tranquilla ma comunque bella da visitare! Il viaggio è stato molto bello e la guida ha dato le informazioni necessarie in tutte le lingue! Esperienza molto bella che rifarei!

Questo concerto è stato un mio regalo ad un Amico pe ril suo pensionamento. Eravamo a Venezia perchè non apporfittarne? Bravissimi i musicisti, la chiesa è un bell'ambiente ed era piena di persone che come noi hanno ascoltato. Lo consiglio. Non è il mio genere ma mi è piaciuto molto. Sara

Desideravamo una guida che potesse rispettare i nostri tempi di osservazione e darci la possibilità di soffermarci sui particolari che ci avrebbero maggiormente attratto. l'idea dell'audioguida ci è piaciuta perchè economicamente abbordabile e pratica da gestire.

Sorprendente! La giornata è stata organizzata molto bene e la guida è stata super gentile e ci ha dato una visione molto bella e interessante della storia e della cultura di Murano e Burano.

prenotazione veloce, ritiro biglietti con app raggiungibile velocemente