Padova
Transfer da/per l'aeroporto

Padova Transfer da/per l'aeroporto: le attività più consigliate

Crociera in barca da Padova a Venezia nella Riviera del Brenta

Crociera in barca da Padova a Venezia nella Riviera del Brenta

Nell'antichità, Padova e Venezia erano collegate da tipiche imbarcazioni fluviali chiamate Burchiello®. Le imbarcazioni in legno erano dotate di eleganti cabine e 3 o 4 balconi e venivano spinte dal vento o dai remi, prima di essere trainate da cavalli da Fusina a Padova. Ricrea questo viaggio con una minicrociera di un giorno intero dal cuore di Padova a Venezia San Marco. Partendo dalla storica Scala del Burchiello® al Portello, navigherai lungo il percorso originale dei Burchielli veneziani del XVIII secolo, passando per la splendida Villa Giovanelli a Noventa Padovana. Rilassati a bordo della lussuosa imbarcazione, con un ponte all'aperto per ammirare il panorama. Sbarca a Stra per un tour guidato delle sale affrescate di Villa Pisani, un'imponente villa circondata da un parco monumentale, uno dei più belli d'Italia con la sua lunga piscina e le grandi scuderie. Prosegui verso Dolo, godendoti le illustrazioni storiche delle diverse ville viste dal fiume. Attraversa la chiusa di Dolo e prosegui verso Mira. Subito dopo la chiusa di Mira ti fermerai a Villa Widmann per un tour guidato della dimora settecentesca appartenuta a una nobile famiglia di origine persiana. Naviga fino a Oriago, dove ti fermerai per il pranzo nello storico ristorante "Burchiello". Successivamente, navigherai verso Malcontenta, costeggiando ville, villaggi e ponti girevoli. All'arrivo a Malcontenta, fermati per esplorare un'ultima villa: la regale Villa Foscari, progettata dal Palladio e sito mondiale dell'umanità UNESCO. Situata ai margini della laguna, era facilmente raggiungibile da Venezia per il suo potente proprietario veneziano. Infine, attraversa la chiusa Moranzani per attraversare la laguna e attracca a San Marco, Riva degli Schiavoni, al Pontile della Pietà.

Padova: Biglietto e audioguida per la Cappella degli Scrovegni

Padova: Biglietto e audioguida per la Cappella degli Scrovegni

Scopri i tesori della Cappella degli Scrovegni, nota con il cognome del suo committente Enrico, dedicata a Santa Maria della Carità e famosa in tutto il mondo per lo straordinario ciclo di dipinti di Giotto. L'opera è il più grande capolavoro ad affresco dell'artista e testimonia la profonda rivoluzione che il pittore toscano apportò all'arte occidentale. La presenza di Giotto ha dotato la famosa Cappella degli Scrovegni di un importantissimo ciclo di affreschi che avrai l'opportunità di scoprire. Gli affreschi della Cappella sono oggi un sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, grazie alla loro unicità e alla loro intensa colorazione. Il ciclo di affreschi della Cappella degli Scrovegni è stato iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO nel 2021 come parte del sito seriale "I cicli affrescati del XIV secolo a Padova". Ti viene fornita anche un'audioguida composta da 7 brani che includono informazioni sull'università di Padova, su piazza Erbe e, ovviamente, sulla Cappella degli Scrovegni.

Padova: Tour privato a piedi della città e visita della Cappella degli Scrovegni

Padova: Tour privato a piedi della città e visita della Cappella degli Scrovegni

Scopri la città di Padova, ricca di cultura, in questo tour privato a piedi con una guida locale certificata. Entra nella splendida Cappella degli Scrovegni, nella Cattedrale di Padova e nel Palazzo della Ragione. Ammira alcune delle piazze più famose della città, tra cui Piazza delle Erbe, della Frutta e della Signoria, su cui si affacciano edifici importanti e maestosi. Passeggia per le strade della città e ascolta interessanti aneddoti sulla zona dalla tua guida esperta. Poi, visita uno degli esempi più magistrali di arte del XIV secolo, la Cappella degli Scrovegni. In seguito, visita il Palazzo della Ragione, una sala del mercato medievale, e la Cattedrale di Padova, eretta per la prima volta nel IV secolo.

Padova: Guida digitale realizzata con un locale per il tuo tour

Padova: Guida digitale realizzata con un locale per il tuo tour

Le attrazioni principali, i monumenti più importanti, le curiosità, le leggende, i luoghi frequentati dalla gente del posto, i migliori ristoranti, i piatti tipici e gli aneddoti delle persone che hanno sempre vissuto in città. Questi sono gli elementi che vorrei trovare in un tour quando viaggio ed è esattamente quello che troverai in questo tour digitale! Cosa ti serve per questo tour: - Smartphone - Connessione a Internet - Un po' di energia! Camminerai per circa 4,1 km ma è fattibile a prescindere dalla preparazione atletica (quindi il tour deve essere fatto muovendosi per le strade di Padova e non solo per telefono). Puoi iniziare il tour in qualsiasi momento: una volta acquistato riceverai link e password per iniziare la tua esperienza! Tutto ciò sarà contenuto nel voucher GetYourGuide, quindi leggi tutte le informazioni! Una volta acquistato, il tour può essere utilizzato per tutta la durata del giorno prenotato + 2 giorni extra, quindi: niente fretta! Durante il tour, potrai entrare liberamente nei monumenti (i biglietti d'ingresso non sono inclusi) e dedicare tutto il tempo che vuoi alle varie visite! A differenza dei tour standard in cui devi correre dietro a una guida, il bello di questa esperienza è che puoi decidere se rilassarti, leggere approfondimenti storici o dedicare più tempo al cibo o al panorama! L'esperienza è totalmente nelle tue mani!

Padova: Battistero della Cattedrale e Museo della Diocesi

Padova: Battistero della Cattedrale e Museo della Diocesi

Scopri il Battistero del Duomo di Padova attraverso una nuova entusiasmante esperienza di visita. I dipinti conservati nel Battistero, che rappresentano una delle massime espressioni dell'arte del Trecento italiano, furono commissionati al pittore Giusto de' Menabuoi da Fina Buzzaccarini, moglie di Francesco da Carrara detto il Vecchio, signore di Padova. Un narratore vi guiderà nell'ingresso e nell'esplorazione di questo straordinario luogo d'arte e di culto e vi permetterà di immergervi nella magnificenza dei suoi affreschi che descrivono la storia della Salvezza dal Libro della Genesi al Libro dell'Apocalisse fino al Paradiso che domina la cupola. Il complesso edilizio monumentale di Piazza Duomo, che comprende anche la Cattedrale e il Palazzo Vescovile, testimonia la storia millenaria e la tradizione del cristianesimo a Padova. All’interno del palazzo si trova il Museo della Diocesi con la maestosa Sala dei Vescovi, visitabile anche con un’insolita visita guidata.

Padova: tour del Museo della Padova Ebraica e della Sinagoga

Padova: tour del Museo della Padova Ebraica e della Sinagoga

Partecipa a un tour guidato alla scoperta del patrimonio ebraico di Padova nel centro storico e, in particolare, nell'antica zona del Ghetto. Visita il museo che fa luce sugli eventi e i rituali della comunità ebraica di Padova dalle origini fino a oggi. Entra nel Museo della Padova Ebraica e ammira un'installazione video multimediale del regista Denis Brotto. Immergiti nella vita di 10 illustri personaggi della vita ebraica della città. I personaggi prendono vita per raccontare le proprie storie attraverso i luoghi che rappresentano l'ebraismo padovano. Prosegui il tour attraverso gli stretti vicoli del Ghetto: ascolta la storia dell'insediamento ebraico e del suo passato commerciale, sociale, culturale e religioso. Termina l'attività presso la Sinagoga Italiana, ancora oggi luogo di preghiera per i membri della comunità ebraica di Padova. Scopri l'Aron haQodesh in marmo policromo, l'armadio sacro posizionato sulla parete Est.

Tour Hop-on Hop-off di Padova: biglietto valido 24 ore

Tour Hop-on Hop-off di Padova: biglietto valido 24 ore

Partecipa al tour in autobus Hop-on Hop-off di Padova e sali e scendi dall'autobus a tuo piacimento, presso le fermate situate lungo il percorso. Non perdere l'occasione di vedere la famosa Basilica di Sant'Antonio con la sua imponente architettura romanica e le navate laterali in stile gotico e l'abside orientale che furono aggiunte nel XIII secolo. Visita l'Università di Padova, dove potrai conoscere la storia della città e vedere alcune delle aree più interessanti di questa storica istituzione. Risali sull'autobus e dirigiti verso Piazza delle Erbe, su cui si affaccia il Palazzo della Ragione. Il palazzo, risalente al 1218, era l'antica sede dei tribunali cittadini. Nota il tetto a forma di scafo di una nave rovesciata. Di giorno la piazza ospita un mercato ortofrutticolo, mentre di sera si anima di gente del posto che si rifocilla nei caffè.

Crociera in barca da Venezia a Padova di un'intera giornata sulla Riviera del Brenta

Crociera in barca da Venezia a Padova di un'intera giornata sulla Riviera del Brenta

Parti per una crociera di un'intera giornata con partenza da Venezia. Naviga tra le antiche e bellissime ville della regione, passa attraverso 9 ponti girevoli e 5 chiuse e arriva a Padova in serata. Dopo aver incontrato la tua guida, inizia una crociera verso la Riviera del Brenta. Lungo il percorso vedrai diverse ville che costeggiano l'acqua. Prosegui fino ad arrivare a Fusina, passando per la chiusa di Moranzani con l'innalzamento del livello dell'acqua. Fermati a Malcontenta per il tour guidato interno di Villa Foscari, La Malcontenta. Poi proseguirai passando per villaggi e ponti girevoli. Nel primo pomeriggio arriverai a Oriago. Qui ti fermerai al famoso ristorante Il Burchiello, dove potrai scegliere un pranzo scontato. Successivamente, raggiungerai Villa Widmann a Mira e ti fermerai per un tour guidato di Villa Widmann, prima di continuare a passare attraverso le chiuse di Mira e Dolo. Sbarca a Stra per un tour guidato di Villa Pisani. Ammira la sua imponente piscina, le grandiose scuderie e l'elegante caffè settecentesco. Passa attraverso le chiuse di Stra e Noventa Padovana. Passa davanti alla splendida e suggestiva Villa Giovanelli di Noventa Padovana prima di arrivare alla storica Scala del Burchiello al Portello di Padova.

Il meglio dell'Italia: tour di 5 giorni con accompagnatore da Roma

Il meglio dell'Italia: tour di 5 giorni con accompagnatore da Roma

Questo viaggio in pullman deluxe offre un mix di tour guidati e tempo libero, permettendoti di scoprire il meglio della cultura, dell'arte e della cucina italiana. Inizia a Roma e visita il fascino medievale di Assisi, l'iconica piazza di Siena e lo splendore rinascimentale di Firenze. Esplora la ricca storia di Bologna e gli incantevoli canali di Venezia. Soggiorni in hotel a 4 stelle in posizione centrale, guide locali esperte e pasti curati che esaltano i sapori unici di ogni regione. Perfetto per i viaggiatori che desiderano esplorare i tesori dell'Italia in tutta comodità e stile. Giorno 1 | Roma > Assisi > Siena > Firenze Parti da Roma alle 7:15 e dirigiti ad Assisi, dove esplorerai questa città medievale e visiterai la Basilica di San Francesco. Prosegui verso Siena per un tour guidato della sua splendida Piazza del Campo. Arriva a Firenze, fai il check-in nel tuo hotel a 4 stelle e goditi una cena di benvenuto. Giorno 2 | Firenze Scopri i tesori rinascimentali di Firenze con un tour guidato della città, con soste al Duomo, a Piazza della Signoria e a Santa Croce. Pranza in un ristorante tradizionale toscano. Trascorri il pomeriggio esplorando Firenze da solo o partecipa a un'escursione facoltativa a Pisa. Giorno 3 | Firenze > Bologna > Padova > Venezia Raggiungi Bologna e fai un tour a piedi del centro città, tra cui Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio. Prosegui per Padova per visitare la Basilica di Sant'Antonio. Nota: a partire dall'alta stagione 2025, la visita a Padova sarà sostituita da un tempo prolungato a Bologna, con uno speciale light lunch di street food. Arriva a Venezia per un pernottamento in un hotel 4 stelle centrale. Giorno 4 | Venezia Inizia la giornata con un tour a piedi dei luoghi più importanti di Venezia, tra cui Piazza San Marco, il Ponte dei Sospiri e il Palazzo Ducale. Goditi un pranzo leggero con uno Spritz e i "Cicchetti", le tradizionali tapas veneziane. Trascorri il pomeriggio esplorando i canali e i monumenti di Venezia a tuo piacimento. Giorno 5 | Venezia > Montepulciano > Roma Lascia Venezia e dirigiti a Montepulciano, una città rinomata per il suo vino e i suoi paesaggi mozzafiato. Goditi un tour guidato, un pranzo tradizionale e del tempo libero per degustare vini e fare shopping. Rientra a Roma in serata e termina la tua avventura italiana.

Padova: tour per piccoli gruppi della città con la Cappella degli Scrovegni

Padova: tour per piccoli gruppi della città con la Cappella degli Scrovegni

Scopri i segreti e i siti storici di Padova con questo tour per piccoli gruppi delle strade e dei monumenti della città. Tuttavia, la città ha vissuto un'interessante e inaspettata commistione di culture e tradizioni, che l'ha dotata di ben due siti UNESCO. Con questo tour guidato della città potrai ammirare alcuni dei luoghi principali della città, come il famoso Caffè Pedrocchi, chiamato "senza porte" perché era aperto giorno e notte e punto di incontro per gli intellettuali di tutta Italia; la famosa piazza di Prato della Valle, che è la quinta piazza più grande d'Europa. Poi c'è la Basilica di Sant'Antonio, patrono della città, o il meraviglioso Palazzo della Ragione. La presenza di Giotto ha dotato la famosa Cappella degli Scrovegni di un importantissimo ciclo di affreschi che avrai modo di scoprire durante questo tour. Gli affreschi della Cappella sono oggi un sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, grazie alla loro unicità e alla loro intensa colorazione.

1 attività trovate

Le migliori attività a Padova

52 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Transfer da/per l'aeroporto a Padova: domande frequenti

Transfer da/per l'aeroporto: quali sono le altre cose da fare a Padova?

Le altre cose imperdibili da fare a Padova sono:

Padova: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Padova? Clicca qui per la lista completa.