1. Corralejo: Biglietto di traghetto di andata e ritorno per l'isola di Lobos con entrata
Dirigiti all'isola di Lobos da Fuerteventura grazie a questo transfer di andata e ritorno in traghetto. Visita la spiaggia, immergiti nell'atmosfera unica e rilassata di Lobos e approfitta di un biglietto all-in-one comprensivo dell'ingresso all'isola. Dopo appena 20 minuti di navigazione da Corralejo, lasciati incantare dalle diverse tonalità di blu dell'acqua mentre sbarchi su questo angolo appartato nell'Oceano Atlantico. A destra del porto sorge il sentiero che conduce a El Puertito, un antico villaggio di pescatori ubicato nei pressi di una piccola spiaggia di sabbia bianca. A El Puertito si trovano l'unico ristorante dell'isola e alcuni edifici costruiti prima che l'isola fosse dichiarata parco naturale. Goditi la ricca ed esotica vita marina dell'isola immersa nelle placide acque esotiche. A sinistra del porto è presente la spiaggia più famosa di questo lato di El Río. Nuota nelle calme e cristalline acque turchesi o prendi il sole sulla spiaggia di sabbia fine, ideale per famiglie con bambini, coppie, giovani e non. Questa spiaggia è comunemente nota come "La Concha" (la conchiglia) per via della sua forma, anche se il nome ufficiale è La Caleta, a causa del calcare che ha svolto un ruolo importante nella realizzazione del faro "Martiño". Osserva in lontananza le dune di Corralejo e la sagoma di Fuerteventura e, dando le spalle al mare, ammira la splendida montagna de "La Caldera". Non dimenticare di visitare la statua di Josefine Plá, scrittore, poeta e saggista spagnolo nato sull'isola. Fai un respiro profondo, prendi una bottiglia d'acqua e preparati a scalare la vetta più alta dell'isola. La montagna "La Caldera" è un cono vulcanico di origine relativamente recente. Goditi una fantastica vista su Fuerteventura e Lanzarote dalla sua vetta di 127 m. Il tempo qui si ferma mentre ti perdi nel silenzio e nel colore di questo splendido ambiente naturale. Visita quindi la parte settentrionale dell'isola e lasciati incantare dal faro, il cui primo custode era il padre di Josefine Plá. Al giorno d'oggi, il faro funziona in modo completamente automatico ed è stato riportato al suo originale splendore. Concediti una sosta all'ombra di questa magnifica struttura e non perderti la vista del mare e di Lanzarote con i suoi vulcani sullo sfondo. Apprezza la natura vulcanica all'interno dell'isola e concediti una passeggiata lungo il "Saladar (lago salato) del Faro Martiño" e "Las Lagunitas". Qui vivono più di 130 specie di piante e uccelli endemici, e ciò ha trasformato questo paradiso idilliaco in un parco naturale protetto. Goditi un'escursione unica e lasciati incantare dalla fauna selvatica dell'isola.