1. Selciato del Gigante e Museo del Titanic: tour da Belfast
Visita il Museo del Titanic e trascorri 1 ora e 30 minuti esplorando la storia del transatlantico Titanic e del suo tragico viaggio inaugurale. Nel museo, la storia prende vita attraverso una tecnologia innovativa, modellini in scala e molto altro. Esplora il museo disposto su 9 gallerie e che combina effetti speciali, dark ride e ricostruzioni a grandezza naturale. Usa le funzioni interattive che ti consentiranno di ripercorrere la storia del Titanic sotto una nuova luce. Scopri di più sulle conseguenze dell'affondamento e il successivo ritrovamento della nave. Il tour ti porterà anche al presente con una visita nel centro di esplorazione subacquea dal vivo. Dopodiché, goditi una sosta fotografica presso lo splendido Castello di Dunluce. Questo castello in rovina del XIII secolo ti regalerà la migliore opportunità fotografica di tutti i castelli d'Irlanda e trasformerà i fotografi amatoriali in professionisti. Preparati poi ad ammirare il sito più spettacolare del tour, il Selciato del Gigante. Questa splendida e selvaggia formazione rocciosa è la conseguenza dell'antica attività vulcanica e la lava solidificata oggi è posata su 40.000 colonne esagonali che si estendono per oltre 6 km. Passeggia lungo questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO per circa 1 ora e 30 minuti e ammira formazioni uniche, come la Sedia dei Desideri e lo Stivale e l'Organo del Gigante. Esiste anche un'altra versione circa la storia della formazione del Selciato. Secondo la leggenda, il gigante irlandese Finn McCool, mentre si preparava per la battaglia col suo rivale scozzese, avrebbe sparato con rabbia le rocce in mare per forgiare un sentiero fino alla vicina Scozia. Tuttavia, vedendo le dimensioni del suo futuro avversario, si ritirò rapidamente squarciando il suolo e lacerando le pietre in modo frettoloso. Tipi di pietra simili trovati in Scozia danno credito a questa storia di due giganti in lotta e il Selciato continua a stimolare l'immaginazione e ispirare il folclore. Fermati poi a Dark Hedges per 15-20 minuti e ammira questo viale di faggi plurisecolari apparso in film e serie televisive. Nella serie TV "Il trono di spade", il Dark Hedges è apparso nella stagione 2 come la Strada del Re.