Aggiungi date

AlberobelloTour

Alberobello Tour: le attività più consigliate

Alberobello: tour guidato dei trulli di 2 ore

1. Alberobello: tour guidato dei trulli di 2 ore

Incontra la tua guida e parti per un tour panoramico di Alberobello. Segui la guida nel centro storico di Rione Monti, che vanta oltre 1.000 iconici trulli. Ammira l'architettura unica di questi affascinanti edifici, mentre scopri di più sulla loro storia e il loro significato. Prosegui il tour visitando il Rione Aia Piccola, un'area che rappresenta al meglio questo antico villaggio medievale e dove potrai fermarti in diversi punti panoramici per scattare splendide foto. Il tuo viaggio termina nel punto più alto della città, dove sorge la Chiesa di Sant'Antonio da Padova. Nota le somiglianze tra la chiesa e i trulli e immergiti nell'atmosfera intrisa di storia del luogo, mentre ascolti storie e aneddoti narrati dalla tua guida.

Alberobello: tour a piedi con degustazione e aperitivo

2. Alberobello: tour a piedi con degustazione e aperitivo

Goditi un piacevole tour con aperitivo attraverso Alberobello. Prova una piacevole passeggiata ad Alberobello che è proprio quello che ti serve per conoscere la città e il suo secolare splendore e patrimonio! Insieme a una guida, scopri i diversi modi di gustare l'aperitivo pugliese, il tutto accompagnato da prodotti di alta qualità. Durante il tour assaggerai diverse versioni dell'aperitivo: Vino pugliese: l'Italia è la patria del vino e intorno ad Alberobello ci sono molte cantine che hanno i propri locali e stili di produzione. Questo tour presenta una selezione delle migliori etichette tra le cantine pugliesi. Formaggi pugliesi: nella cornice di una location unica, assaggerete i migliori formaggi e latticini tipici e conoscerete le loro caratteristiche organolettiche, le tecniche di preparazione, che li rendono così squisiti. p> Taglieri di salumi e sottaceti: la scena prevede un'ampia scelta di salumi, "bruschette" e "sottoli" gourmet, conserve vegetali preparate con olio extravergine di oliva. Esplora il centro città con il nostro tour a piedi di Alberobello: scopri la magnificenza di una delle città più affascinanti del mondo e il suo patrimonio secolare, con una piacevole passeggiata rilassata tra i Trulli

Alberobello: tour a piedi con degustazione di olio d'oliva

3. Alberobello: tour a piedi con degustazione di olio d'oliva

Il tour avrà inizio con una splendida vista dalla terrazza del Belvedere, che ti introdurrà all'interessante storia di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Prosegui poi con la visita dei quartieri di Aia Piccola e Rione Monti, dove potrai ammirare la tipica architettura delle abitazioni locali. Passeggia tra i trulli e i vicoli della città, fino a raggiungere la Chiesa a forma di trullo di Sant'Antonio. Termina il tour visitando la casa di un persona del posto, dove avrai la possibilità di assaggiare l'olio extravergine d'oliva.

Alberobello: lezione di cucina su pasta e tiramisù

4. Alberobello: lezione di cucina su pasta e tiramisù

Non puoi visitare l'Italia senza provare almeno un piatto di pasta... Allora, te ne insegniamo due! Impara come arrotolare a mano la "foglia" (pasta fresca) e come preparare da zero 2 semplici tipi di pasta diversi con la tua Cesarina. Come ciliegina sulla torta imparerai a preparare anche l'iconico Tiramisù. Condividi la tua passione per la cucina italiana mentre fai nuove amicizie in questo corso pratico di cucina. È un ottimo modo per vivere veramente la cultura italiana. Cesarine è la più antica rete italiana di cuochi casalinghi in tutto il paese. Sono ospiti accoglienti che aprono le porte delle proprie case a viaggiatori curiosi per coinvolgenti esperienze culinarie.

Alberobello: esperienza culinaria a casa di un locale

5. Alberobello: esperienza culinaria a casa di un locale

Arriva a casa del tuo ospite esperto per un'esperienza culinaria privata memorabile in cui assaggerai ricette autentiche custodite nei libri di cucina di famiglia tramandati da vere madri italiane. Durante un'esclusiva dimostrazione di cucina, senti il calore dell'ospitalità italiana mentre il tuo host condivide i segreti del suo libro di cucina di famiglia mentre prepara i piatti proprio davanti a te. Una volta che il risultato finale è pronto, siediti a un autentico tavolo da pranzo italiano e goditi il tuo menu stagionale di 4 portate che include antipasto, pasta, piatto principale con contorno e dessert.

Da Brindisi: Alberobello, Locorotondo, Ostuni. Giornata intera 8h

6. Da Brindisi: Alberobello, Locorotondo, Ostuni. Giornata intera 8h

La prima destinazione è Alberobello: è una città molto antica a ridosso delle colline della Murgia e della Valle d'Itria. Nel suo centro storico si contano circa 2000 trulli, le caratteristiche abitazioni in pietra che rendono Alberobello famosa in tutto il mondo! Nel 1996, questi particolari edifici sono stati nominati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Seconda tappa a: Locorotondo! uno dei borghi più belli d'Italia, famoso per il suo cibo tipico, i palazzi barocchi e le botteghe artigiane che contribuiscono a creare panorami mozzafiato degni di finire su una cartolina o nelle vostre foto ricordo. Ultima, ma non meno importante, meta è Ostuni: una delle attrazioni imperdibili della Puglia. È una deliziosa cittadina costruita su tre colli e conosciuta anche come "la città bianca" per i tipici muri a calce bianca delle sue case. Ostuni sorge sui promontori della costa adriatica e risplende con le sue case bianche a pochi passi dal mare. Per il suo fascino è quasi impossibile non innamorarsi di questa magica cittadina. Dettagli: - Partenza alle 09:00, servizio di prelievo dal vostro hotel; - ore 10.15 arrivo ad Alberobello e permanenza di 2 ore; - Ore 12.15 ritrovo per recarsi a Locorotondo dove sarà possibile visitare la città e pranzare (pranzo non incluso); - ore 14:00 pick-up da Locorotondo per andare ad Ostuni. - rientro a Brindisi intorno alle ore 17.00 Si prega di notare che: Il servizio Pick-up è attivo solo dai B&B e Hotel del centro di Brindisi; Tour effettuato con non più di 7/8 persone; Visiterai ciascuna città liberamente; L'autista ti accompagnerà in ogni città nel punto migliore per farti scoprire la bellezza dei luoghi

Trasferimento di un'intera giornata ad Alberobello e Matera incluso

7. Trasferimento di un'intera giornata ad Alberobello e Matera incluso

Il Tour Unesco Puglia ti porta a visitare luoghi incantevoli e affascinanti. Durante il Tour Unesco una guida esperta ti accompagnerà a: Matera, città dei Sassi, città eterna, la Gerusalemme d'Occidente, Capitale Europea della Cultura 2019. Alberobello, massima espressione della nostra regione nel mondo, fascino fiabesco che incanta i visitatori, tappa obbligata per chi decide di trascorrere le proprie vacanze in Puglia. Questi sono i due principali Siti Unesco Puglia e più visitati e amati dal popolo italiano e straniero, sono ormai mete molto gettonate, che non possono mancare nel vostro tour. Orario di partenza: 9:00 Luogo di partenza: Piazza Caduti di Via Fani 26, Polignano a Mare Prezzo: € 150,00 a persona (Pugliamare si riserva il diritto di annullare la prenotazione se non viene raggiunto il numero minimo di 4 partecipanti) Servizio Transfer: puoi richiedere un servizio di andata e ritorno dal tuo hotel o da un'altra città. 09:00 Ritrovo presso la nostra sede di Polignano a Mare; 09:30 Partenza per Alberobello; 10:00 Arrivo e visita guidata di Alberobello, passeggiata tra Aia Piccola, Rione Monti ei tipici trulli; 12:30 Pranzo e tempo libero; 14:00 Partenza per Matera; 14:45 Arrivo a Matera e visita guidata; 17:30 Fine del tour e rientro a Polignano.

Alberobello: Tour in E-Bike con Focaccia e Vino

8. Alberobello: Tour in E-Bike con Focaccia e Vino

Lungo vicoli di campagna, tra trulli, masserie e muretti a secco, vi mostrerò i luoghi che amo e che vivo nella mia quotidianità. Pedaleremo insieme per 20 km (circa 12 miglia). Partiremo da Alberobello, capitale dei trulli, in direzione Locorotondo, uno dei borghi più belli della Valle d'Itria. Qui conosceremo la gente del posto e ci fermeremo in una gastronomia tradizionale dove avremo la possibilità di assaggiare la tipica focaccia pugliese, appena sfornata da Giovanni, farcita con i salumi e le verdure preferite e annaffiata da un bicchiere di buon vino o una bevanda a tua scelta. Sarebbe l'occasione per assaggiare la tipica focaccia pugliese, appena sfornata da Giovanni, il tutto accompagnato da un bicchiere di buon vino o un'altra bevanda. Poi, prima di tornare ad Alberobello, ci fermeremo alla panetteria di Maria per mangiare alcuni biscotti alle mandorle locali. Non vedo l'ora di incontrarti per la nostra piccola avventura in bici, sperimentando la vita locale, lontano dai luoghi affollati, in mezzo alla natura. *Altezza minima per partecipare al tour in bici 163 cm (5'4 ft)

Trulli di Alberobello: tour guidato a piedi

9. Trulli di Alberobello: tour guidato a piedi

Partecipa a questo favoloso tour a piedi di 2 ore, che avrà inizio dal Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO di Aia Piccola, situato nel cuore della città dei trulli. I trulli sono delle case tradizionali costruite interamente in pietra, senza malta o cemento. Ogni anno, migliaia di turisti si recano qui per ammirare questa antica città e le vestigia di una vita semplice e rurale. Esplora il centro storico di Alberobello e percorri i vicoli che attraversano i quartieri di Aia Piccola e Monti. Visita la Chiesa di Sant'Antonio, l'unica chiesa al mondo a forma di trullo, che aprì al pubblico nel giugno 1927. Dopodiché, ammira l'interno del Trullo Sovrano, un interessante museo caratterizzato da arredi tipici del XX secolo, e scopri perché è stato dichiarato monumento nazionale italiano nel 1923.

Da Lecce: Alberobello, Locorotondo, Ostuni, Giornata Intera

10. Da Lecce: Alberobello, Locorotondo, Ostuni, Giornata Intera

La prima destinazione è Alberobello:  è una città antichissima a ridosso delle colline della Murgia e della Valle d'Itria. Nel suo centro storico ci sono circa 2000 trulli, le caratteristiche abitazioni in pietra che rendono Alberobello famosa in tutto il mondo! Nel 1996, questi particolari edifici sono stati nominati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Seconda tappa a: Locorotondo! uno dei borghi più belli d'Italia, famoso per la sua cucina tipica, i palazzi barocchi e le botteghe artigiane che contribuiscono a creare panorami mozzafiato degni di finire in una cartolina o nelle vostre foto ricordo. L'ultima, ma non meno importante, meta è Ostuni: una delle attrazioni imperdibili della Puglia. E' un delizioso paesino arroccato su tre colli e conosciuto anche come "il paese bianco" per i tipici muri bianchi a calce delle sue case. Ostuni sorge sui promontori della costa adriatica e risplende con le sue case bianche a pochi passi dal mare. Per il suo fascino, è quasi impossibile non innamorarsi di questa città magica. Al termine di questa meravigliosa esperienza, verrai riaccompagnato a Brindisi presso il tuo hotel.

36 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 3

Attrazioni imperdibili

Tour a Alberobello: domande frequenti

Tour: quali sono le altre cose da fare a Alberobello?

Tour a Alberobello: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Alberobello: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Alberobello? Clicca qui per la lista completa.

Alberobello: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 32 recensioni

Bella esperienza, la nostra guida era una "indigena".. quindi ancor più conoscitrice della storia locale. Grazie Milena per aver soddisfatto ogni nostra curiosità.

Tour obbligato per chi visita per la prima volta la cittadina. La sosta finale è una piacevole scoperta dei sapori tipici locali

La guida Ksenia è stata competente e gentilissima. Attenta a tutte le esigenze dei turisti. Assolutamente consigliata!

Milena guida speciale,vive ad Alberobello e conosce ogni particolare della sua splendida cittadina.

Ottima guida, una vera alberebellese, una vera professionista