Aggiungi date

CagliariStoria e cultura

Cagliari Storia e cultura: le attività più consigliate

Cagliari: tour a piedi dei sotterranei della città

1. Cagliari: tour a piedi dei sotterranei della città

Scopri i segreti che si celano sotto le strade soleggiate di Cagliari grazie a questo tour guidato dei sotterranei della città. Migliora la tua esperienza con un tour a piedi opzionale del centro storico, e scegli tra un tour privato o di gruppo. Incontra la guida e inizia il tour nelle grotte, nelle cripte e nei tunnel sotto la città.  Cammina tra i quartieri di Stampace e Marina e visita un tunnel sotterraneo privato utilizzato come rifugio antiaereo durante le seconda guerra mondiale. Esplora la magnifica e ricca storia della Cripta di Santa Restituta. Seleziona l'opzione comprensiva di un tour a piedi guidato del centro storico per arricchire la tua esperienza. Cammina per le strade della città e ammira le attrazioni principali in compagnia della guida.

Cagliari: Nuraghe di Barumini, visita guidata sito Unesco

2. Cagliari: Nuraghe di Barumini, visita guidata sito Unesco

A Barumini, piccolo paese immerso nel verde della Marmilla, sulla sommità di una collina si trova il più famoso nuraghe sardo: "Su Nuraxi". Per l'eccezionale stato di conservazione e per la complessità della sua struttura, che presenta cinque torri (una centrale e le altre attorno), una cinta muraria e i ruderi di un antico borgo, è stata premiata come parte integrante del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nel 1997, l'unico dell'isola. I nuraghi sono diventati un simbolo della cultura isolana e motivo di orgoglio per noi sardi. Dopo il tour a Su Nuraxi, vi porteremo al Museo Casa Zapata dove sono racchiusi i ruderi di Su Nuraxi ‘e Crexia; il nuraghe si trova, infatti, nel cuore del paese di Barumini ed è stato utilizzato come base per la costruzione di una casa nobiliare spagnola del XV secolo. Non perdere l'occasione di esplorare questa meravigliosa zona della Sardegna e scoprire di più sull'antica storia dell'isola con una visita guidata.

Museo Pinuccio Sciola: Visita Guidata al Giardino Sonoro

3. Museo Pinuccio Sciola: Visita Guidata al Giardino Sonoro

Il Giardino Sonoro è il museo a cielo aperto dell'artista sardo Pinuccio Sciola a San Sperate, a pochi chilometri da Cagliari. Il Giardino Sonoro è un luogo magico e inaspettato, carico di energia, capace di coinvolgere tutti i sensi, dove sono custodite innumerevoli sculture, circondate da aranci e piante aromatiche mediterranee, che sanno creare un'identità in piena armonia con la natura. Durante i primi 30 minuti, entra nel Giardino Sonoro, guarda un documentario su Pinuccio Sciola e i suoni che è riuscito a evocare dai sassi e goditi l'audioguida. Scopri la rivoluzione artistica di Pinuccio Sciola che ha trasformato San Sperate in un Museo del Paese grazie ai dipinti sulle pareti di casa (Murales). Per la seconda parte del tour, incontra una guida esperta per un tour che coinvolge tutti i sensi. Tocca le sculture, senti le loro vibrazioni e ascolta i diversi suoni prodotti dal basalto e dal calcare.

Cagliari: Tour al villaggio Su Nuraxi di Barumini e Giara

4. Cagliari: Tour al villaggio Su Nuraxi di Barumini e Giara

Parti alla scoperta dei Nuraghi della Sardegna con questo tour di 4 ore nel villaggio nuragico Su Nuraxi di Barumini, un eccellente esempio di sistema difensivo, che rappresenta un'eccezionale risposta alle condizioni sociali e politiche ed evidenzia il sapiente utilizzo dei materiali e delle tecniche disponibili sull'isola in epoca preistorica. Riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per il suo rilevante significato storico, il sito offre un'introduzione dettagliata sulle origini della cultura sarda. Durante il tour, esplora il vasto complesso megalitico che si spinge in profondità nei numerosi tholos di impareggiabile bellezza. Visita la massiccia torre centrale, costruita con grandi pietre rivestite senza l'utilizzo della malta. La struttura è composta da 3 camere sovrapposte collegate tramite una scala elicoidale. Scopri i dettagli della costruzione di questo importante sito preistorico, inclusi quelli legati alla creazione del massiccio muro di pietra che collegava le 4 torri che circondano il mastio centrale. Se il tempo a disposizione lo consente, potrai anche gustare un tipico pranzo sardo in uno dei ristoranti nelle vicinanze. In alternativa, potrai approfittare di un delizioso picnic sulla Giara di Gesturi, dove ammirerai i cavalli selvaggi della Sardegna correre liberamente.

Da Cagliari: Rovine di Nora e tour guidato di Pula

5. Da Cagliari: Rovine di Nora e tour guidato di Pula

Il tour inizierà dalla tua posizione, incontrando la tua guida di guida personale; Dopo pochi minuti attraverseremo il ponte sulla SS 195 "Sulcitana" iniziando a vedere i bellissimi fenicotteri rosa in mezzo al laghetto di Santa Gilla! In 30 minuti arrivo a Pula e poi parcheggio davanti alla bellissima spiaggia di Nora, un tempo necropoli della città fenicia. Tra pochi minuti inizierà il tour, varcando i cancelli dello straordinario sito archeologico di Nora, circondato da rovine di templi, terme, teatri e mosaici. Al termine del tour, piccola sosta a Pola per scoprire la bella piazza e fare un po' di shopping Rientro a Cagliari

Cagliari: prenota una visita al museo del mattone

6. Cagliari: prenota una visita al museo del mattone

Un'esperienza unica che ti trasporterà nel magico mondo dei famosi mattoncini. All'interno del museo vedrai più di 500 mila mattoni che riproducono innumerevoli temi come il Castello Medievale, Guerre Stellari, la città dei Simpson, opere d'arte come la Fontana di Trevi, il Colosseo, Piazza San Marco e la riproduzione dei principali monumenti sardi e tanto altro Di più. Abbiamo un tour con audioguida incluso nel costo del biglietto. Lingue disponibili: italiano, inglese, francese, spagnolo, russo, tedesco.Vieni a vivere con noi un emozione unica. Adatto ad adulti e bambini.I più piccoli possono giocare con i mattoncini nella stanza dei giochi tutto incluso nel biglietto. Il museo si trova a pochi passi dal centro città e dal terminal crociere. Linee di autobus 1 e 5 davanti al museo.

Sardegna: tour privato delle rovine archeologiche di Nora con trasferimento

7. Sardegna: tour privato delle rovine archeologiche di Nora con trasferimento

Nora è tra le città romane meglio conservate della Sardegna. Sorge sopra i resti di un antico insediamento fenicio-punico in un contesto di immenso fascino naturale, specchiandosi nelle acque della piccola penisola di Capo di Pula. I mosaici romani ancora visibili, in alcuni degli edifici più significativi meritano la visita, ma ciò che rende memorabile il tour sono anche il teatro romano ben conservato, i resti del foro romano e le numerose terme romane. A pochi metri dall'area archeologica si trova la chiesa di Sant'Efisio, patrono martire della città di Cagliari, a cui è dedicata una delle feste più importanti della Sardegna. Visiteremo anche questo luogo sacro e racconteremo i dettagli della meravigliosa celebrazione. Dedicheremo anche un po' di tempo per descrivere le caratteristiche naturali della laguna di Nora, da sempre di notevole importanza naturalistica con il centro per il recupero delle tartarughe marine e dei fenicotteri rosa.

Le migliori attrazioni di Cagliari Experience

8. Le migliori attrazioni di Cagliari Experience

Visita i quartieri storici di Cagliari, ricchi di cultura e storia. Inizia il tuo tour a piedi di circa una o due ore dal punto più basso a quello più alto o dalla cima delle colline fino alle stradine del centro città, a seconda della tua richiesta. Visita tutti i monumenti, le chiese e i luoghi più importanti, come la Cripta di Santa Restituta e Sant'Efisio, il Duomo di Cagliari e altre piccole chiese, le Mura e le Torri pisane. Alla fine del tour, visita il mercato alimentare di Santa Chiara, dove potrai degustare deliziosi vini e formaggi sardi. Se richiesto, puoi essere accompagnato alla spiaggia del Poetto e al pittoresco Mercato di San Benedetto: in questo caso, il tour del centro città sarà più breve. Questo tour a piedi può anche essere organizzato come itinerario in auto, come tour stop-and-go se preferisci evitare di camminare. In questo caso non sarà possibile visitare i monumenti all'interno ma sostare davanti agli stessi per scattare delle foto. Se scegli l'opzione sotterranea, vivi un'esperienza indimenticabile e inaspettata, un viaggio nella storia di Cagliari tra le cavità della città sotterranea. In un'atmosfera ricca di fascino, visiteremo i sotterranei che raccontano la storia, i misteri e le leggende di Cagliari. La Cagliari Sotterranea è un'esperienza insolita ed esclusiva: nascosta sotto le stratificazioni della città moderna; c'è un intero mondo fatto di grotte, cripte e gallerie. Sono stati restituiti alla città dopo molti anni di lavori di restauro e da allora sono mete entusiasmanti per locali e turisti.

Da Cagliari: gita di un giorno alle case delle fate di Domus de Janas

9. Da Cagliari: gita di un giorno alle case delle fate di Domus de Janas

Fai una gita guidata di un giorno da Cagliari alla Necropoli di De S'acqua Salida per vedere le Domus de Janas o Case delle Fate, tombe preistoriche scavate nella roccia. Scopri un antico culto funerario risalente all'epoca prenuragica. Incontra la tua guida e dirigiti verso la cittadina e centro agricolo di Pimentel, incastonato tra frutteti e vigneti. Qui si trovano le Domus de Janas di Corongiu e la necropoli denominata De S'acqua Salida risalente al 3200 a.C. Lasciati stupire dalla Domus di Corongiu e dalle sue incisioni a forma di spirale che rappresentano la dea degli occhi che proteggeva i morti. Ma ci sono molte altre interpretazioni delle incisioni che la tua guida condividerà con te. Ammira l'artigianato delle persone preistoriche che erano in grado di scavare e modellare le rocce con strumenti limitati per creare tombe sotterranee in cui seppellivano i loro morti.

Cagliari: biglietto d'ingresso al Museo della Civiltà Nuragica

10. Cagliari: biglietto d'ingresso al Museo della Civiltà Nuragica

Vivi un'esperienza unica viaggiando nel tempo e immergendoti nella cultura nuragica! Questo è il primo format interattivo dedicato alla civiltà nuragica e il museo si trova nel centro della città di Cagliari, nel sud della Sardegna, quindi è molto facile da raggiungere. Grazie a questo tour e alla realtà virtuale, scoprirai la storia dell'antico popolo sardo da un altro punto di vista. La civiltà nuragica risale a 3500 anni ed è conosciuta in tutto il mondo per le sue costruzioni in pietra a secco: i Nuraghi. Sono più di 10.000 le torri in pietra presenti sull'isola, e grazie a questo tour virtuale tra spettacolari ricostruzioni e travolgenti racconti, vivrete un'esperienza multisensoriale e indimenticabile che ha deliziato visitatori da tutto il mondo. Nuragica è una mostra-evento che si snoda lungo un percorso esperienziale della durata di circa un'ora. L'esperienza prevede una visita con una guida che accompagna i visitatori attraverso mille anni di storia della civiltà degli antichi Sardi tra ricostruzioni degli ambienti di vita di quell'epoca. Il tour si conclude con un'esperienza di realtà virtuale immersiva, la più grande dell'isola, in cui i visitatori possono indossare i visori Oculus Guest e intraprendere un viaggio virtuale indietro nel tempo.

15 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Esperienze immersive

Storia e cultura a Cagliari: domande frequenti

Storia e cultura: quali sono le altre cose da fare a Cagliari?

Le altre cose imperdibili da fare a Cagliari sono:

Storia e cultura a Cagliari: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Cagliari: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cagliari? Clicca qui per la lista completa.

Cagliari: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 44 recensioni

Bellissima visita guidata dei sotterranei e ancor di più della parte vecchia di Cagliari, grazie soprattutto alla nostra eccezionale guida Francesca!

Interessantissima visita di Cagliari sotterranea e non solo accompagnati da Francesca, una guida molto competente e simpatica

Tour molto interessante, la guida Silvia bravissima!! Molto competente e disponibile. Siamo stati molto contenti

Bellissima esperienza per conoscere Cagliari da un altro punto di vista.

Veramente un bel tour con una guida molto brava , simpatica e preparata