Aggiungi date

CagliariTour in bus turistico e minivan

Cagliari Tour in bus turistico e minivan: le attività più consigliate

Civiltà nuragica: escursione da Cagliari

1. Civiltà nuragica: escursione da Cagliari

Concediti un entusiasmante viaggio nel tempo fino all'affascinante civiltà nuragica. Il tour parte da Cagliari. Dirigiti quindi verso il cuore della Trexenta, nel comune di Suelli, dove si trova il nuraghe. Esplora il complesso nuragico di Nuraghe Piscu, situato sulla cima di una collina in un parco alberato. La sua posizione strategica ti regala una spettacolare vista panoramica. Il nuraghe, costruito 3.500 anni fa, ha una torre centrale, che raggiungeva i 10 m, altre tre torri, il cortile, il pozzo e l'antemurale circostante. Ascolta il commento informativo della guida esperta sulla popolazione del villaggio, che ospitava circa 100 abitanti. 

Cagliari: Tour al villaggio Su Nuraxi di Barumini e Giara

2. Cagliari: Tour al villaggio Su Nuraxi di Barumini e Giara

Parti alla scoperta dei Nuraghi della Sardegna con questo tour di 4 ore nel villaggio nuragico Su Nuraxi di Barumini, un eccellente esempio di sistema difensivo, che rappresenta un'eccezionale risposta alle condizioni sociali e politiche ed evidenzia il sapiente utilizzo dei materiali e delle tecniche disponibili sull'isola in epoca preistorica. Riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per il suo rilevante significato storico, il sito offre un'introduzione dettagliata sulle origini della cultura sarda. Durante il tour, esplora il vasto complesso megalitico che si spinge in profondità nei numerosi tholos di impareggiabile bellezza. Visita la massiccia torre centrale, costruita con grandi pietre rivestite senza l'utilizzo della malta. La struttura è composta da 3 camere sovrapposte collegate tramite una scala elicoidale. Scopri i dettagli della costruzione di questo importante sito preistorico, inclusi quelli legati alla creazione del massiccio muro di pietra che collegava le 4 torri che circondano il mastio centrale. Se il tempo a disposizione lo consente, potrai anche gustare un tipico pranzo sardo in uno dei ristoranti nelle vicinanze. In alternativa, potrai approfittare di un delizioso picnic sulla Giara di Gesturi, dove ammirerai i cavalli selvaggi della Sardegna correre liberamente.

Nora: tour da Cagliari

3. Nora: tour da Cagliari

Incontra il tuo autista e inizia il tour dalla centrale Piazza Matteotti a Cagliari. Prosegui lungo la laguna di Santa Gilla e passa dalle saline. Ammira e fotografa i fenicotteri rosa, che ormai vivono in Sardegna da generazioni. Arriverai alla piccola penisola di Pula, dove si trova il sito archeologico di Nora. Passeggia sulla bellissima spiaggia e ammira la piccola chiesa dedicata al famoso martire Sant'Efisio, risalente all'XI secolo. Dopodiché accedi alle meravigliose rovine di Nora e scoprine la storia di antica città nuragica, fenicia, punica e infine romana. Visita la torre spagnola di Coltellazzo, che sorge dalla fine del promontorio, e scopri di più sulla conquista spagnola e sulla loro organizzazione militare. Il tour giunge al termine a Cagliari. 

Da Cagliari: Rovine di Nora e tour guidato di Pula

4. Da Cagliari: Rovine di Nora e tour guidato di Pula

Il tour inizierà dalla tua posizione, incontrando la tua guida di guida personale; Dopo pochi minuti attraverseremo il ponte sulla SS 195 "Sulcitana" iniziando a vedere i bellissimi fenicotteri rosa in mezzo al laghetto di Santa Gilla! In 30 minuti arrivo a Pula e poi parcheggio davanti alla bellissima spiaggia di Nora, un tempo necropoli della città fenicia. Tra pochi minuti inizierà il tour, varcando i cancelli dello straordinario sito archeologico di Nora, circondato da rovine di templi, terme, teatri e mosaici. Al termine del tour, piccola sosta a Pola per scoprire la bella piazza e fare un po' di shopping Rientro a Cagliari

Wine Experience nei dintorni di Cagliari

5. Wine Experience nei dintorni di Cagliari

Partendo dal capoluogo della Sardegna godrete di scorci meravigliosi in ogni stagione. Assaggia i vini più famosi dell'isola, serviti con alcuni piatti tipici sardi. Sulla via del ritorno, tra vigneti e ulivi, troverai uno dei santuari più famosi della Sardegna rurale, una meravigliosa chiesetta nascosta. Fai il viaggio di ritorno in città di 30 minuti, incluso un bel giro turistico degli stagni di Cagliari con i suoi bellissimi fenicotteri rosa.

Cagliari: tour privato di mezza giornata

6. Cagliari: tour privato di mezza giornata

Scopri il capoluogo della Sardegna con questo tour guidato privato di 4 ore. Partirai da Via Roma, dove gli splendidi portici fanno ombra agli acquirenti indaffarati, per poi salire a bordo di un minivan privato e dirigerti alla spiaggia sabbiosa di Poetto, che si estende per 10 chilometri fino al Mar delle Baleari. Cerca di scorgere i leggendari fenicotteri rosa, mentre si muovono leggiadri sulla superficie dei laghi salati di Stagno di Cagliari. Dopodiché, farai una sosta alla Basilica di Nostra Signora di Bonaria, un santuario cattolico romano alla Vergine Maria. A questo punto, ha inizio la parte di tour a piedi: accederai ai quartieri medievali di Cagliari attraversando le storiche porte di fronte al Museo Nazionale di Archeologia, dove sono in mostra importanti reperti legati alle prime civiltà della Sardegna. Oltrepasserai la torre medievale in roccia calcarea di San Pancrazio e visiterai il grande Palazzo Reale e la Cattedrale Romanica. Potrai passeggiare per le strette viuzze che conducono al Bastione di Saint Remy e concludere il tour nel Quartiere Marina, dove decine di piccoli ristoranti sul mare servono ottimi piatti di pesce fresco.

Da Cagliari: Tour al nuraghe di Barumini e Casa Zapata

7. Da Cagliari: Tour al nuraghe di Barumini e Casa Zapata

Partecipa a un tour con transfer da Cagliari alla scoperta di uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna: il Nuraghe 'Su Nuraxi' a Barumini, nel sud dell'isola, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Simbolo dell'antica civiltà nuragica, sviluppatasi tra il II e il I millennio a.C., la maestosa costruzione megalitica è una delle più grandi e famose dell'isola, vantando il primato di essere la prima testimonianza nuragica ad essere indagata da una scientifica archeologica scavo. Visiterete poi il Museo Casa Zapata, diviso in tre sezioni: archeologica, storica ed etnografica, sempre accompagnati da una guida esperta che vi racconterà storie e aneddoti. Programma: - Dopo aver incontrato la guida, effettuerai un trasferimento in minibus o auto di circa un'ora per un totale di 120 km andata e ritorno - Visita guidata di un'ora al nuraghe Barumini - Visita guidata di circa mezz'ora di Casa Zapata - Ritorno In prossimità dei due siti è presente un servizio bar.

Cagliari: giro della città

8. Cagliari: giro della città

Il tour parte dal Porto di Cagliari. La prima tappa sarà alla Basilica di Bonaria dove ammirerai la meravigliosa scalinata e la bellissima chiesa mentre scopri la storia della statua lignea arrivata dal mare. Successivamente, andrai al faro di Sant'Elia, dove rimarrai affascinato dall'acqua turchese della piccola baia di Calamosca. Raggiungerai la spiaggia del Poetto e lì troverai la maestosa Sella del Diavolo. Quindi, percorri il Parco di Molentargius, dimora dei caratteristici fenicotteri rosa che puoi ammirare. Successivamente, vedi il Bastione di Saint Remy, una delle più grandi fortificazioni di Cagliari. Quindi, ti sposterai nella zona del Castello, la famosa Piazza Yenne e la zona della Marina.

Porto Flavia e Grotte Is Zuddas: tour da Chia

9. Porto Flavia e Grotte Is Zuddas: tour da Chia

Immergiti nella natura della regione del Sulcis nella Sardegna meridionale e ascolta la storia di un gruppo di minatori che hanno lavorato a turno per scavare le sorprendenti grotte di Is Zuddas in tempi record. Ubicata vicino alla località di Santadi, questa rete di grotte rappresenta una meta magica con una storia naturale risalente a più di 530 milioni di anni! Lasciati incantare dalla natura incontaminata del Mediterraneo. Entra quindi all'interno delle grotte, mentre osservi come la perforazione iniziata 37 metri sul livello del mare stia continuando a creare bacini idrici per mezzo di buchi nella roccia di basalto. Scopri inoltre come sono stati installati i portelli meccanici di ferro e una ferrovia elettrica adibita al trasporto dei minerali alle navi in attesa. Concediti un viaggio indimenticabile attraverso la storia della Sardegna e delle rocce più antiche d'Europa. Esplora le tradizioni del Sulcis e gusta un pasto opzionale nella migliore trattoria della zona. Approfitta della conoscenza della tua guida locale e ascolta aneddoti interessanti sulla derivazione del nome Porto Flavia.

Sardegna: tour dell'isola di San Pietro e Carloforte

10. Sardegna: tour dell'isola di San Pietro e Carloforte

Approfitta del servizio di prelievo dal tuo hotel nella zona di Domus de Maria e Chia nel sud della Sardegna e dirigiti verso Calasetta per imbarcarti sul traghetto diretto all'isola di San Pietro. All'arrivo, partecipa a un tour in compagnia di una guida del posto. Approfitta di una sosta per fare una nuotata. Scatta foto memorabili di un magnifico panorama che abbraccia spiagge pittoresche, scogliere e formazioni rocciose a picco sul mare. Di origine vulcanica, l'isola vanta un entroterra collinare e una flora tipicamente mediterranea costituita da ginepri e pini. Visita il centro storico di Carloforte, località fondata nel XVIII secolo da circa 30 famiglie di pescatori di corallo di Genova. Scopri le tradizioni locali e cerca di scorgere delfini e altri animali, come i falchi autoctoni.

Attività disponibili

36 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 3

Tour in bus turistico e minivan a Cagliari: domande frequenti

Tour in bus turistico e minivan: quali sono le altre cose da fare a Cagliari?

Le altre cose imperdibili da fare a Cagliari sono:

Tour in bus turistico e minivan a Cagliari: quali sono le migliori attività?

Tour in bus turistico e minivan a Cagliari: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Cagliari: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cagliari? Clicca qui per la lista completa.