I nostri consigli per Tropea

Capo Vaticano: escursione in barca con snorkeling e un drink da Tropea

1. Capo Vaticano: escursione in barca con snorkeling e un drink da Tropea

Parti dal porto di Tropea e naviga lungo la bellissima costa della Calabria. Fermati ai piedi del Santuario di Santa Maria dell'Isola di Tropea, costruito su una scogliera a picco sul mare azzurro scintillante. Visita la Grotta Azzurra del posto, che merita una visita per la sua acqua cristallina. Raggiungi Formicoli, una zona balneare che un tempo era la dimora di un antico porto romano. Concediti una sosta sulla spiaggia e utilizza l'attrezzatura per lo snorkeling che ti verrà fornita per esplorare il mondo sottomarino. Raggiungi il promontorio di Capo Vaticano e ammira il faro situato su questa stretta lingua di terra. Visita la meravigliosa spiaggia bianca di Praia I Focu, dove puoi nuotare o rilassarti sulla spiaggia. Sulla via del ritorno a Tropea, fermati per un'ultima sosta nella piccola Baia di Riaci per un po' di snorkeling prima di fare rientro al porto.

Capo Vaticano: barca, snorkeling e aperitivo da Tropea

2. Capo Vaticano: barca, snorkeling e aperitivo da Tropea

Goditi una straordinaria crociera e scopri non solo il paesaggio esterno, ma anche il mondo subacqueo. Partecipa a un tour in barca e dedicati allo snorkeling. Parti per un viaggio attraverso cittadine tradizionali, spiagge mozzafiato, grotte e formazioni rocciose, prima di raggiungere il promontorio di Capo Vaticano. Salpa dal porto di Tropea e ammira dall'acqua le località e le spiagge di Rotonda e Marina dell’Isola. Passa vicino alla Grotta del Palombaro e goditi il commento informativo sulla storia locale e le informazioni importanti sul paesaggio naturale. Immergiti nello spirito estivo italiano con musica, balli e un aperitivo incluso a bordo. Prosegui passando per la Grotta dello scheletro, la baia di Riaci, il porto sommerso di Porto Ercole, gli scogli delle Formiche e l'importante porto dell'Impero Romano di Forum Herculis. Naviga nella tranquilla Praia I Focu, accessibile solo in barca, e osserva lo straordinario scoglio del Mantineo e la Grotta dell'Amore. Successivamente, arriva alla baia di Grotticelle, vicino a Capo Vaticano, caratterizzata dai fondali di sabbia bianca. Concediti una nuotata o un po' di snorkeling in mezzo a una grande varietà di pesci. Durante la sosta di 30 minuti, gusta aperitivi e snack locali a bordo, per poi tornare nella spiaggia di Tropea. Prima di rientrare al porto, vedrai la Grotta del Palombo e le spiagge della Rotonda, e farai un altro bagno.

Stromboli, Lipari e Vulcano: tour guidato da Tropea

3. Stromboli, Lipari e Vulcano: tour guidato da Tropea

Salpa da Tropea per un'escursione guidata alle isole Eolie di Stromboli, Lipari e Vulcano, siti patrimonio dell'umanità UNESCO. Esplora spettacolari spiagge di sabbia nera, nuota all'ombra dello Stromboli, concediti una passeggiata per le vie di suggestivi centri storici e ammira un panorama marino pittoresco. Inizia la tua avventura dal porto di Tropea, dove incontrerai la tua simpatica guida e il resto del gruppo. Naviga nel Mar Tirreno per due ore fino a scorgere all'orizzonte la splendida costa dell'isola eoliana di Stromboli. Arriva a Stromboli e conosci il villaggio tradizionale di San Vincenzo, con le sue case bianche e la tipica architettura eoliana. Goditi il tempo libero passeggiando lungo stradine suggestive, osservando il vulcano di Stromboli o facendo un bagno vicino alle spiagge di sabbia nera. Naviga alla volta di Lipari, la più grande delle Isole Eolie e ricca di cose da scoprire. Visita l'Acropoli e la Cattedrale di Lipari o ascolta il suono pacifico del mare a Marina Corta e Marina Lunga. Se sei alla ricerca di un po' di tradizione, visita il centro storico. Viaggia poi poche centinaia di metri a sud verso l'isola di Vulcano. Lasciati incantare dai getti di vapore del vulcano che si narra fosse la casa mitologica di Efeso e percorri il sentiero vulcanico per ammirare un panorama mozzafiato dal cratere.

Da Tropea: Panarea e Vulcano Stromboli by Night

4. Da Tropea: Panarea e Vulcano Stromboli by Night

Preparati a intraprendere un'avventura indimenticabile nelle meravigliose Isole Eolie! Il tuo viaggio inizia dal porto di Tropea alle 10:20. Da lì, viaggerai verso l'incantevole isola di Panarea, arrivando intorno alle 12:45. Una volta arrivato, l'isola è tua da esplorare! Fai un tuffo nelle acque cristalline, passeggia nella pittoresca cittadina, concediti un delizioso pranzo o avventurati nel villaggio preistorico di Capo Milazzese. Il villaggio risale al 1400 aC ed è raggiungibile in soli 25 minuti a piedi o in taxi. Questa destinazione unica e affascinante ti trasporterà indietro nel tempo e ti lascerà a bocca aperta per l'antica storia dell'isola. Nel corso della giornata, partirai da Panarea intorno alle 15:15 e ti dirigerai a Stromboli, una delle isole più pittoresche del Mediterraneo. Al tuo arrivo alle 16:00, fai una piacevole passeggiata sulla spiaggia di sabbia nera di S. Vincenzo e immergiti nello splendido mare blu cobalto. Puoi anche concederti un po 'di cucina locale o concederti un po' di shopping. Mentre il sole comincia a tramontare, verso le 19:40 vi imbarcherete in un emozionante viaggio verso la "sciara di fuoco". Dopo un giro in barca di 30 minuti verso il lato opposto dell'isola, assisterai all'eruzione notturna del vulcano attivo di Stromboli. Questa meraviglia naturale è uno spettacolo davvero affascinante che ti lascerà senza fiato! Farai una sosta di 20 minuti lì, permettendoti di ammirare appieno la bellezza di questo paesaggio vulcanico unico. Al termine della serata, farete ritorno a Tropea, con arrivo intorno alle 22:30, e infine al porto di Vibo Marina intorno alle 23:30. Questo incredibile itinerario offre un'esperienza irripetibile, mettendo in mostra la bellezza naturale, la ricca storia e la cultura unica delle Isole Eolie. Preparati a creare ricordi indimenticabili e imbarcati in un'avventura indimenticabile!

Esperienza gastronomica dalla fattoria alla tavola

5. Esperienza gastronomica dalla fattoria alla tavola

Scopri in prima persona la cultura rurale e la cucina tradizionale della regione con questa esperienza sulle colline sopra Tropea. Scopri i modi tradizionali calabresi di produrre e preparare il cibo e abbraccia i benefici dello stile di vita mediterraneo Visita una fattoria locale e impara a preparare la pasta fresca durante un corso di cucina e cannoli di ricotta. Crea i tuoi pasti sani con prodotti coltivati in casa. Entra nella splendida campagna del Monte Poro, attraverso un'autentica esperienza gastronomica e culturale.

Da Tropea: giro in barca di Capo Vaticano con aperitivo

6. Da Tropea: giro in barca di Capo Vaticano con aperitivo

Tour Coast to Coast, lungo la bellissima Costa degli dei. La partenza avviene dal Porto di Tropea ed è un'esperienza adatta a persone di tutte le età. In questo tour visiteremo i posti più belli come: -Tropea con la sua isola e la veduta della cittadina arroccata sulla scogliera; -Riaci con le sue grotte; - Formicoli con il suo antico porto romano, oggi sede di una ricca flora e fauna marina; -Capo Vaticano con le sue spiagge bianche raggiungibili solo via mare. Questo è un tour per un massimo di 12 persone a bordo ed è sempre incluso un delizioso aperitivo a base di prodotti tipici come salumi, formaggi, bruschette con 'nduja e bevande a scelta.

Stromboli by Night: tour di 8 ore da Tropea

7. Stromboli by Night: tour di 8 ore da Tropea

Visita la fantastica Isola di Stromboli con questo tour serale da Tropea. Naviga al tramonto e ammira il cono perfetto del cratere vulcanico. Durante il viaggio, potrai godere di viste straordinarie dal ponte superiore o dal ponte inferiore della barca. E in estate, tieni gli occhi aperti per avvistare i delfini che nuotano vicino all'imbarcazione. Visita il meraviglioso villaggio di San Vincenzo a piedi e ammira una vista spettacolare sul mare. Lasciati ammaliare dalle deliziose stradine che si snodano tra le casette bianche, dalle acque turchesi e dai rigogliosi cactus e alberi di palma. Il tour ti permetterà di esplorare l'isola a piedi e di nuotare vicino alle caratteristiche spiagge di sabbia nera. I deliziosi negozietti alternativi ti inviteranno a fare shopping, mentre i numerosi ristoranti ti offriranno diverse opportunità per gustare una romantica cena sull'isola. Dopodiché, tornerai a bordo della barca e navigherai verso la Sciara del Fuoco. Potrai ammirare un affascinante fuoco d'artificio naturale sul lato disabitato dell'isola. Un lieve brontolio accompagna le eruzioni permanenti del vulcano, creando colonne di fumo grandi e piccole. Dopo 30 minuti, ripartirai per il viaggio di ritorno al porto di Tropea.

Da Tropea: crociera notturna Lipari, Panarea e Stromboli

8. Da Tropea: crociera notturna Lipari, Panarea e Stromboli

Partenza: dal porto di Vibo Marina alle ore 8:15. Partenza: dal porto di Tropea alle ore 9:30. ITINERARIO: Arrivo a Lipari (Marina Corta) intorno alle 12:50. Sosta libera sull'isola di circa 2 ore, con possibilità di visitare il centro storico, il Museo Eoliano, e fare un po' di shopping. In alternativa, durante la sosta a Lipari, c'è la possibilità di un'escursione costiera con la stessa nave. Partenza dal porto di Marina Corta (Lipari) alle 12:55 costeggiando l'isola verso le bellissime calette che si affacciano sui Faralglioni, chiamate Pietra Lunga e Pietra Menalda, raggiungibili solo via mare, con velocità limitata. Raggiungeremo la Grotta del Cavallo e la meravigliosa piscina naturale di Venere. Rientro previsto al porto di Lipari (Marina Corta) ore 13:15 - Per partecipare a questa escursione è necessario chiedere al personale di bordo durante il viaggio. Partenza da Lipari (Marina Corta) intorno alle 14:50. Arrivo a Panarea intorno alle 15:40. Sosta sull'isola per circa 1,5 ore. Sbarco al porto di San Pietro (Panarea), dove i passeggeri potranno fare il bagno, visitare il paese, pranzare, oppure recarsi al piccolo villaggio preistorico di Capo Milazzese, risalente al 1400 a.C. (raggiungibile a piedi in circa 25 minuti o con il tipico taxi). Partenza da Panarea intorno alle 17:10. Arrivo a Stromboli intorno alle 18:00. Sosta nel paese di S. Vincenzo per circa 2 ore, con possibilità di visitare il paese caratterizzato da viuzze e tipiche oleie. In alternativa, vi consigliamo una rilassante passeggiata sulla caratteristica spiaggia di sabbia nera o un tuffo rinfrescante nello splendido mare blu cobalto. Partenza da Stromboli verso le 20:00 verso Strombolicchio e poi SCIARA DEL Fuoco per ammirare l'attività del vulcano. Arrivo previsto a Tropea intorno alle 22:30. Arrivo previsto a Vibo M. verso le 23:15.

Da Tropea: tour di 1 giorno alle Isole Eolie

9. Da Tropea: tour di 1 giorno alle Isole Eolie

Visita 3 delle più belle Isole Eolie durante un tour di 1 giorno da Tropea. Sali a bordo di una comoda imbarcazione e inizia la tua avventura. La prima tappa del tour è Vulcano, l'isola situata più a sud e famosa per i suoi bagni sulfurei dalle proprietà curative. Trascorri 90 minuti sull'isola e scoprila in autonomia, prima di proseguire il tour. Raggiungi Lipari, la più grande delle 3 isole, e ammira le colorate barche dei pescatori ormeggiate nel porto e splendide vedute della città. Il castello domina la città dall'alto e le strade di Marina Corta e Marina Lunga sono decorate su entrambi i lati da splendidi fiori. Addentrandoti nell'entroterra troverai cespugli di capperi, miniere di pietra pomice e splendidi punti panoramici. Scegli di fare un tour in autobus oppure vai alla scoperta dell'isola in autonomia. Prosegui quindi verso l'isola di Stromboli che ospita uno dei vulcani più alti d'Europa. Osserva suggestive eruzioni vulcaniche con pennacchi di fumo e lasciati ammaliare da questo spettacolo della natura unico. Visita il villaggio di San Vincenzo che affascinò Ingrid Bergman e Rossellini. Passeggia tra le piccole boutique e i negozietti di souvenir, degusta un aperitivo oppure immergiti in acque cristalline per un bagno rilassante.

Da Tropea: Crociera giornaliera a Vulcano, Lipari e Sciara

10. Da Tropea: Crociera giornaliera a Vulcano, Lipari e Sciara

Partenza dal porto di Vibo Marina alle 6:20. Partenza da Tropea Porto alle 7:30. La navigazione iniziale è piuttosto pittoresca, poiché segue la costa Vibo-Tropea-Capo Vaticano, viaggiando a una comoda velocità di crociera vicino alla riva, permettendo ai passeggeri di ammirare la costa più bella della Calabria. L'arrivo a Vulcano è previsto per le ore 10:15, con una sosta adatta per un bagno mattutino e la possibilità di visitare l'area termale e dei fanghi sulfurei o concedersi una piacevole passeggiata nel caratteristico borgo omonimo. La partenza da Vulcano è alle 00:15. L'arrivo a Lipari è previsto per le ore 12:30, con sosta adatta per una visita autonoma all'Acropoli del centro storico, al Parco Archeologico e al Museo Archeologico Regionale "Luigi Bernabò Brea". Per gli amanti della cucina tradizionale, ci sarà la possibilità di degustare prodotti tipici eoliani come dolci e focacce dell'autentica tradizione siciliana. La partenza da Lipari (Marina Corta) è alle 15:30. Arrivo nei pressi di Stromboli alle ore 17:00, periplo dell'isola di stromboli per ammirare il versante della sciara del fuoco Partenza per rientro ore 17:00 circa Arrivo a Tropea intorno alle 19:00 Arrivo a Vibo verso le 19.45

Aggiungi date

Cose da fare
Tropea

Tutte le attività

32 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Esperienze immersive

Tropea: esplora i dintorni

Mostra tutto

Tropea: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Tropea? Clicca qui per la lista completa.

Tropea: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 1.104 recensioni

Ottimo Tour Da una guida turistica Toscana posso affermare che è stato un ottimo tour in barca. Tre ore navigando tra acque cristalline con soste nelle baie più belle. Possibilità di nuotare circondati da centinaia di pesci, inoltre sulla barca si possono trovare maschere delle quali poter usufruire. L’aperitivo è stato abbondante e ricco con i prodotti locali e bevande di ogni tipo. Il capitano Paolo molto gentile e anche la guida ha fornito informazioni interessanti.

Tempi di viaggio, organizzazione, autista provetto e accompagnatrice bravissima (davvero tutto in lingua tedesca) ma gentile e disponibile per dare dritte personalizzate. Caratteristica la città, caotica quanto basta ma per ammirare il Teatro Meraviglioso ne vale il biglietto e il viaggio

L’escursione Top del viaggio perché se hai come noi la fortuna di una giornata limpida e calda a fine settembre, ti godi un mare dai mille colori, pesci, nuotate e un ottimo aperitivo coccolati da Capitan Paolo, personaggio che aggiunge quell’immancabile pizzico di colore locale!

Lipari veramente una sorpresa, panarea carina ma per arrivare alla spiaggia è una missione impossibile ad agosto, stromboli purtroppo non siamo potuti scendere per alluvione di qualche giorno prima. Consiglio di fare il giro extra a pagamento.

Giro molto carino per le Eolie. Gaetano una guida stupenda. Sa tutto