"Le quattro stagioni" di Vivaldi a Varese
Vivi "Le quattro stagioni" di Vivaldi nel fantastico Palazzo Estense di Varese, con il violinista solista e direttore Elvin Dhimitri, un quintetto d'archi e un clavicembalo. Le Quattro Stagioni di Vivaldi sono un simbolo della sua epoca. Non solo per lo stupore che suscita la sua spettacolare descrizione della natura, ma anche per il suo linguaggio musicale. La composizione mira a stupire l'ascoltatore con melodie insolite, create attraverso un ritmo accelerato e un maggiore contrasto armonico. La sua musica è quindi più libera, più fluida e in grado di descrivere meglio la storia che vuole raccontare. Le scene spaziano dal cinguettio di diversi uccelli in primavera, ai temporali estivi, dalle volpi in fuga in autunno, ai denti che battono e alla pioggia che cade in inverno. In linea con la massima espressione dei concetti barocchi, la natura è drammatizzata e il pubblico si sente coinvolto attivamente nella rapida successione di eventi che si susseguono nell'opera d'arte. ARTISTI: Solista al violino e direttore d'orchestra: Elvin Dhimitri Quintetto d'archi Clavicembalo Elvin Dhimitri è riconosciuto come un artista capace di combinare energia appassionata e comunicazione vibrante. È stato nominato primo violino dell'Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile di Bilkent nel 1992. Ha suonato per l'Orchestra Sinfonica Luglio Musicale di Trapani, l'Orchestra Sinfonica La Nuova Scarlatti di Napoli, l'Orchestra Sinfonica Toscanini di Parma, solo per citarne alcune. È stato nominato primo violino dell'Orchestra Filarmonica di Roma e dal 1997 fa parte dell'Orchestra Sinfonica di Roma e del Lazio. Dhimitri continua ad affermarsi come uno dei violinisti più apprezzati sulla scena europea anche grazie alla sua straordinaria interpretazione del famoso concerto delle "Quattro stagioni di Antonio Vivaldi", che ha registrato il tutto esaurito in molte città come Milano, Madrid, Roma e Napoli, solo per citarne alcune. PROGRAMMA Prima parte: Concerto F XI n. 4 in La maggiore Allegro molto/Andante molto/Allegro Concerto "La Rustica" RV 151 in Sol maggiore Presto/Adagio/Allegro Concerto RV 127 in Re minore Allegro/Adagio/Allegro - Secondo tempo: Concerto n. 1 in mi maggiore, RV 269, "PRIMAVERA" Allegro/Largo/Allegro (Danza pastorale) Concerto n. 2 in sol minore, RV 315, "ESTATE" Allegro non molto - Allegro/Adagio-Presto-Adagio/ Presto (Temporale estivo) Concerto n. 3 in fa maggiore, RV 293, "AUTUNNO" Allegro (Danza e canto dei contadini)/Adagio molto (Ubriachi addormentati)/Allegro (La caccia) Concerto n. 4 in fa minore, RV 297, "INVERNO" Allegro non molto/Largo/Allegro