Aggiungi date

Acquario di Genova Accessibile in sedia a rotelle

Acquario di Genova Accessibile in sedia a rotelle: le attività più consigliate

Acquario di Genova: ingresso e pranzo

1. Acquario di Genova: ingresso e pranzo

Immergiti nella più grande esposizione di biodiversità acquatica in Europa. Esplora i mari, le acque più affascinanti del mondo e l'oceano, e vivi un'esperienza indimenticabile. Goditi i nuovi itinerari tematici in un'ambientazione spettacolare e scopri tutti i segreti, le curiosità e i dettagli di un luogo che non cessa mai di stupire ed emozionare. Arricchisci la tua visita con un pranzo presso il Tender Cafè, un bar fast food all'interno dell'Acquario di Genova che ha una splendida terrazza con vista sul porto. Gusta specialità liguri e genovesi. Il pranzo previsto è composto da una focaccia genovese con burrata, pomodori ciliegini, patatine fritte o un'insalata. È inclusa anche 1 bevanda a scelta.

Genova: biglietto d'ingresso all'Acquario con snack

2. Genova: biglietto d'ingresso all'Acquario con snack

Immergiti nella più grande mostra di biodiversità acquatica d'Europa con una visita all'Acquario di Genova. Scopri le affascinanti creature dei mari e dei corsi d'acqua del mondo. Fai uno spuntino al Tender Cafè all'interno dell'acquario, facendo rifornimento con una bevanda e una ciambella al burro. Cammina attraverso le spettacolari ambientazioni dell'acquario e scopri i segreti, le curiosità e gli aneddoti interessanti sugli oceani del nostro mondo. Concludi la tua visita con una bevanda calda o fredda e uno spuntino leggero presso la caffetteria dell'acquario, che dispone di una splendida terrazza con vista sul porto di Genova.

Genova: crociera di osservazione dei cetacei con guida

3. Genova: crociera di osservazione dei cetacei con guida

Partecipa a un tour in barca dedicato all'osservazione dei cetacei nel Santuario Pelagos in compagnia di una guida esperte in biologia marina. Osserva gli animali marini nel loro habitat naturale e scopri le loro specie, abitudini, comportamenti e altro ancora. All'arrivo sull'imbarcazione, ricevi un'introduzione sul Santuario Pelagos dalla guida esperta in biologia marina. Scopri di più sulla storia e sui programmi di conservazione del Santuario e delle specie che lo popolano, tra cui la balenottera comune, il capodoglio, lo zifio, il tursiope e non solo. Salpa verso il mare aperto e raggiungi alcune delle località con maggiori probabilità di avvistare varie specie di mammiferi marini nel loro habitat naturale. Resta in attesa di vedere un esemplare saltare fuori dall'acqua in lontananza oppure un balzo che preannuncia l'arrivo di un branco di delfini. Avvicinati ai mammiferi acquatici in barca, nel pieno rispetto delle direttive volte a non arrecare loro disturbo, e ammirali nel loro habitat naturale. Conosci numerose curiosità sulla specie grazie alla guida biologa esperta, come ad esempio la loro dieta e le loro abitudini. Dopo aver ammirato i salti in acqua, vai alla ricerca di altri animali marini all'interno del Santuario. Poni le tue domande alle guide e scopri di più sull'importante lavoro svolto per proteggere la vita marina locale.

Acquario di Genova e FantaCinema: biglietto cumulativo

4. Acquario di Genova e FantaCinema: biglietto cumulativo

Ammira le vasche ricche di splendide e bizzarre creature acquatiche all'Acquario di Genova. Scopri creature originarie del mar Ligure, del Nord Atlantico e delle barriere coralline dei Caraibi. Osserva delfini, pinguini e sireni giocare nel loro habitat naturale. Visita il passato giocoso del cinema fantasy al FantaCinema. Ammira pezzi originali, cimeli, statue, articoli e poster. Scopri com'è nato e come si è evoluto il cinema fantasy. Ascolta le colonne sonore di film cult, mentre visita la mostra. Guarda oggetti di culto come la famosa "macchina del tempo" originale utilizzata da Zemeckis nel film Ritorno al futuro, oppure i costumi originali di Alien e Star Wars. Cammina tra le sezioni di Harry Potter e Game of Kings.

Acquario di Genova: biglietto d'ingresso e aperitivo

5. Acquario di Genova: biglietto d'ingresso e aperitivo

Prenota il tuo biglietto "Aquarium Happy" con data flessibile e visita l'Acquario di Genova senza alcuna prenotazione. Fai una pausa con un bicchiere di vino o spumante al Tender Bar, un bar all'interno dell'acquario che offre un panorama spettacolare sul Porto antico. Visita l'Acquario di Genova dopo le 16:00, il momento più tranquillo della giornata, e approfitta della libertà di un biglietto con data flessibile. Tra una visita e l'altra, siediti e rilassati al Tender Bar. Con questo biglietto potrai entrare solo tra le 16:00 e le 17:00 per visitare l'Acquario e gustare l'aperitivo.

Accessibile in sedia a rotelle Acquario di Genova: domande frequenti

Accessibile in sedia a rotelle Acquario di Genova: quali sono le altre cose da fare a Genova?

Le altre cose imperdibili da fare a Genova sono:

Accessibile in sedia a rotelle Acquario di Genova: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Accessibile in sedia a rotelle Acquario di Genova - Queste attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19:

Acquario di Genova: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Acquario di Genova? Clicca qui per la lista completa.

Acquario di Genova: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 1.269 recensioni

Comodissimo prenotare online, i biglietti si scaricano poi sull'app. Non fai la fila e questo è un grandissimo vantaggio. Puoi scegliere orari dove il flusso turistico è ridotto, come quello nelle fasce del pranzo. Eccellente idea.

Abbiamo programmato l ingresso alle 13, questo ci ha consentito di arrivare a Genova e pranzare nella zona del porto con molta calma.. La visita dura dalle 2 alle 3 ore, consigliatissimo!

Ho conosciuto questa app per caso. ottimo rapporto qualità/prezzo, costa meno del sito ufficiale dell'acquario

Acquario ampio e molto bello, percorso ben organizzato. Adatto a grandi e piccoli

Mi sono trovata bene, nessun intoppo, niente fila e il pranzo buono