Evita le code per accedere a uno dei siti più iconici di Firenze: la famosa Galleria dell'Accademia. Ammira il David di Michelangelo e altri capolavori del Rinascimento, senza dover attendere ore per fare la fila. Osserva un originale violino Stradivari.
Informazioni sul biglietto
- Cancellazione facile
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Misure di prevenzione contro il COVID-19
- Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Scopri di più
- Si accettano voucher elettronici e stampati
- Utilizza il tuo cellulare o stampa il voucher
- Valido 1 giorno
- Orari di inizio 9:00, 12:00, 14:30
- Salta la fila per la biglietteria
- Conferma immediata
- Personale d'accoglienza
- Inglese
- Accessibile in sedia a rotelle
La tua esperienza
- Risparmia tempo grazie ai biglietti con ingresso prioritario per la Galleria dell'Accademia di Firenze
- Lasciati incantare dal David di Michelangelo e da altre statue dell'artista, come i Prigioni e il San Matteo
- Ammira opere di altri artisti italiani, come Botticelli, il Ghirlandaio e Gaddi
- Visita una collezione di antichi strumenti musicali, incluso un violino Stradivari
- Biglietti con ingresso prioritario per la Galleria dell'Accademia
- Assistenza al punto di incontro
- Tasse e costi di prenotazione
- Prelievo e rientro in hotel
- Tutte le superfici a contatto con i visitatori vengono pulite frequentemente
- Il numero dei visitatori ammessi è limitato al fine di evitare assembramenti
- I partecipanti sono tenuti a portare con sé la propria mascherina e a indossarla
- È obbligatorio sottoporsi al controllo della temperatura corporea
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Preparati per l'attività
Il punto di incontro è davanti all'ingresso principale. Un assistente ti attenderà di fronte al museo almeno 15 minuti prima dell'orario prenotato.
Apri in Google Maps ⟶Porta con te
- Passaporto o carta d'identità per i bambini
Informazioni utili
- È necessario presentarsi al punto di incontro 15 minuti prima dell'inizio dell'attività