Aggiungi date

Agrigento Attività all'aperto

Agrigento Attività all'aperto: le attività più consigliate

Agrigento: tour privato della Valle dei Templi e dei Giardini

1. Agrigento: tour privato della Valle dei Templi e dei Giardini

La visita guidata della zona più antica e caratteristica di Agrigento, conosciuta come la Valle dei Templi, ti porterà a viaggiare indietro nel tempo tra i templi dorici di epoca ellenica, visitando una delle aree archeologiche più grandi e spettacolari del mondo. Iniziamo subito visitando il Tempio di Hera Lacinia o Giunone eretto a 120 metri di altezza nel 450 aC. sul colle della Rupe Atenea con colonne doriche; il tempio in cui soleva celebrare le nozze è dedicato a Giunone perché al suo interno era custodito un dipinto che raffigurava probabilmente la dea protettrice delle donne e della fertilità. A pochi passi troviamo uno dei simboli di Agrigento, il maestoso Tempio della Concordia, il secondo tempio meglio conservato al mondo dopo il Partenone di Atene. Risalente al 430 a.C. oggi si presenta in ottimo stato di conservazione grazie alla trasformazione del tempio in chiesa cristiana. Nella parte anteriore del tempio possiamo ammirare la suggestiva statua in bronzo di Icaro, donata dal famoso scultore polacco Igor Mitoraj, raffigurante la caduta di Icaro che disobbedendo al padre e volando troppo vicino al sole, si bruciò le ali di cera e cadde il Mediterraneo. Continuiamo la visita guidata esplorando il più antico dei templi dorici di Agrigento, il Tempio di Ercole o Eracle per i Greci, che deve il suo nome ad una statua in bronzo di Ercole, il più forte e valoroso degli Dei, all'interno del tempio. Durante la visita potrete ammirare fichi d'India e viste panoramiche mozzafiato sulla vallata. Si arriva quindi al Tempio di Giove o Zeus, in origine uno dei più grandi templi dell'antichità classica che nel tempo è stato danneggiato a causa dei terremoti e quindi utilizzato come cava per la costruzione del molo di Porto Empedocle. Tra le rovine del tempio vedremo la ricostruzione di uno dei Telamoni alti oltre 7 metri, sculture in pietra di giganti poste all'esterno del tempio a protezione della divinità, che con la sua maestosità ci dà un'idea della bellezza dei templi in origine. Dopo pochi passi la visita guidata prosegue al Tempio dei Dioscuri, di cui resta solo un angolo con quattro colonne ma che nonostante i pochi resti giunti fino ai giorni nostri è diventato uno dei monumenti più rappresentativi di Agrigento. La visita guidata si conclude ammirando dall'esterno il Giardino della Kolymbetra, un vasto agrumeto di aranci e limoni dove natura e silenzio ne fanno un luogo paradisiaco in totale armonia con i templi che lo circondano.

Villa Romana del Casale e Valle dei Templi: tour da Palermo

2. Villa Romana del Casale e Valle dei Templi: tour da Palermo

Segui le orme degli antichi Greci e Romani in una escursione di un giorno con transfer. Scopri alcuni dei mosaici romani più belli del mondo alla Villa Romana del Casale. Esplora il sito archeologico della Valle dei Templi insieme a una guida locale certificata. Incontra il tuo autista nel centro di Palermo e raggiungi Piazza Armerina, dove potrai esplorare la Villa Romana del Casale in autonomia. Lasciati incantare dalla lussuosa villa del IV secolo, dimora di un'influente famiglia romana. Prenditi il tempo necessario per ammirare il suo meraviglioso pavimento a mosaico. Prosegui per Agrigento, dove parteciperai a un tour guidato della magnifica Valle dei Templi, costruita dai Greci nel V secolo a.C. Ammira le rovine di templi, necropoli, case, strade e tutto ciò che ti aspetteresti di trovare in una città antica. Infine, torna al punto d'incontro a Palermo.

15 attività trovate
Ordina per:

Agrigento: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Agrigento? Clicca qui per la lista completa.

Agrigento: le opinioni degli altri viaggiatori

Oggi abbiamo preso parte al tour e possiamo dire di esserne rimasti completamente convinti. Dal programma offerto, all'arrivo e alla partenza e la cordialità del personale (in particolare la guida turistica estremamente motivata), siamo rimasti molto colpiti. Solo la lunghezza del viaggio richiede un po' di pazienza, ma sarai ricompensato con 2 siti archeologici molto interessanti di diversi periodi della storia siciliana. Anche la sosta al ristorante locale è stata molto benefica per il corso della giornata. Tutto sommato, un'attività di grande successo e raccomandabile, che viene svolta in modo estremamente professionale. Volentieri di nuovo!

Abbiamo trascorso una giornata fantastica in questo tour. Era piccolo e la nostra guida si è davvero assicurata che stessimo visitando tutti i siti. È andata ben oltre, raccogliendo informazioni e ci ha persino fatto un giro per la Villa, fornendoci informazioni dietro le quinte che normalmente non avremmo saputo. Consiglierei questo tour a tutti i miei amici e familiari! È un must quando si visita la Sicilia!

L'esperienza è stata molto buona. Diana la guida è stata molto gentile, parla diverse lingue incluso lo spagnolo e ci siamo sentiti molto a nostro agio con lei. Tutto quello che ci ha spiegato è stato molto interessante. Ripeto senza dubbio!

Questo è un viaggio eccezionale - davvero due viaggi in uno. Fantastiche la Valle dei Templi e la Villa Romana del Casle. La nostra guida si è davvero presa cura di noi ed è stata molto istruttiva.

Luoghi storico~artistici incredibili, guida gentile e molto preparata e autista cordiale e puntuale, è stata una bella esperienza