Aggiungi date

Agrigento Attività educative

Agrigento Attività educative: le attività più consigliate

Agrigento: tour in scooter elettrico nella Valle dei Templi

1. Agrigento: tour in scooter elettrico nella Valle dei Templi

Esplora la Valle dei Templi con questo tour esclusivo a bordo di un moderno scooter elettrico, ecologico e facile da guidare. Visita l'intera area archeologica situata sulla Via Sacra, ammirando i templi antichi e molti altri luoghi interessanti lungo il cammino. Scegli tra un tour di 1 o 2 ore, a seconda del tempo che hai a disposizione.  Percorri inoltre i percorsi verdi, progettati in modo da permetterti di godere delle bellezze naturali della campagna circostante, punteggiata da mandorli e da antichi uliveti. Esplora le antiche strade Romane, come il Cardo I, i resti dell'antico Teatro Greco e le rovine della necropoli. Durante questa esperienza avventurosa, potrai osservare il Tempio di Hera Lacinia, antiche fortificazioni e tombe, il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercule Vincitore e le capre girgentane.

Da Catania: Valle dei Templi e Piazza Armerina con brunch

2. Da Catania: Valle dei Templi e Piazza Armerina con brunch

Raggiungi la costa meridionale della Sicilia a bordo di un confortevole veicolo climatizzato per esplorare e conoscere la storia, la cultura e l'arte della Sicilia nella Valle dei Templi e nella Villa Romana del Casale.  Inizia il tour con una visita al maestoso sito archeologico della Valle dei Templi, patrimonio dell'umanità UNESCO. Pindaro, poeta e scrittore greco, la descrisse come "una delle città più belle tra quelle abitate dai mortali". Famosa per i suoi 7 templi ben conservati, la Valle dei Templi è dedicata a varie divinità tra cui Giunone, Ercole, Efesto e Atena. La visita alla Valle dei Templi è un'esperienza memorabile che ti permette di addentrarti nella cultura e nella storia greca che si è intrecciata con la Sicilia.  Dopo aver passeggiato nella Valle dei Templi di Agrigento, fai una sosta per gustare un delizioso brunch a base di street food siciliano, accompagnato da acqua e vino prima di recarti a Piazza Armerina. Incastonata nel cuore della Sicilia, Piazza Armerina ospita la splendida Villa Romana del Casale, una maestosa villa imperiale originariamente proprietà di una potente famiglia romana. Nella villa troverai i mosaici romani in situ meglio conservati al mondo.

2 attività trovate
Ordina per:

Domande frequenti su Agrigento

Agrigento: quali sono le migliori cose da fare al chiuso nei giorni di pioggia?

Agrigento: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Agrigento? Clicca qui per la lista completa.

Agrigento: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 26 recensioni

I mosaici nelle rovine della Villa Romana del Casale in Piazza Armerina sono davvero belli e ti danno uno sguardo sulla vita romana di secoli fa. Le informazioni sui mosaici sono informative, ma non schiaccianti. La passerella rialzata ti conduce attraverso la villa, in modo da guardare i mosaici dall'alto. Fortunatamente, il complesso è coperto per proteggere questa storia siciliana dalle intemperie (e tu dalla calura estiva). Dopo la nostra visita qui, siamo andati in un ristorante nella vicina Piazza Armerina per un pranzo meraviglioso con deliziosi cibi e vini siciliani. La tappa successiva della gita di un giorno è stata la Valle dei Templi. L'area è piuttosto estesa e offre anche viste mozzafiato sulla costa. Ci sono targhe informative in ogni tempio (o rovine di uno che un tempo si trovava lì), ma hai anche la possibilità di ottenere un'audioguida quando acquisti il biglietto. È una lunga giornata per visitare entrambe le località, ma ne vale assolutamente la pena.

Bellissima esperienza con tutta la famiglia. La nostra guida è stata gentilissima, oltre che molto competente!

Un modo diverso e divertente di visitare la Valle dei Templi, guida preparata e molto disponibile

Wonderful esperience with Claudio, a really talented and polite young tour leader.

Ottima esperienza, la nostra guida è stata eccezionale