Alberobello
Tour delle cantine e degustazione vini

Tour delle cantine e degustazione vini
8 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Alberobello

70 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Alberobello Tour delle cantine e degustazione vini: le attività più consigliate

Tour di Alberobello e Matera in autobus privato da Bari

Tour di Alberobello e Matera in autobus privato da Bari

Alberobello è stato nominato sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO nel 1996 perché è un esempio eccezionale di costruzione di edifici con tecniche preistoriche che sono sopravvissute intatte e funzionano ancora nel mondo moderno. Un "trullo" è una piccola casa in pietra calcarea, realizzata con muretti a secco, massi di calcare rozzamente lavorati raccolti nei campi vicini e sormontata da un tetto conico. Negozi di souvenir, B&B, bar e ristoranti allieteranno il tuo soggiorno ad Alberobello. La luce accecante che emana dalle pareti dei trulli, le strade che si intersecano tra loro, creano un'atmosfera unica e fiabesca che la rende una località unica al mondo. Proseguirai il tuo viaggio alla scoperta di Matera, uno dei luoghi più spettacolari d'Italia. È difficile credere che meno di 70 anni fa circa 15.000 persone, per lo più contadini, vivessero ancora in grotte senza luce naturale, ventilazione, acqua corrente o elettricità. Oggi Matera è un sito mondiale dell'umanità UNESCO ed è stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Gli antichi quartieri, noti come sassi, sono una serie di grotte scavate nella roccia calcarea, a picco sul bordo di un burrone. Potrai ammirare un complesso labirinto di camminamenti e scale in pietra pieno di negozi di artigianato locale, caffè e gelaterie.

Alberobello: Tour guidato di 2 ore dei trulli

Alberobello: Tour guidato di 2 ore dei trulli

Dopo aver incontrato la tua guida, parti per un tour panoramico di Alberobello. Segui la tua guida nel centro storico del Rione Monti, che vanta oltre 1.000 edifici iconici a forma di trulli. Ammira l'architettura unica di questi affascinanti edifici e scopri la loro storia e il loro significato. Continua il tour con una visita al Rione Aia Piccola, un'area che rappresenta al meglio l'antico borgo medievale dove potrai fermarti al punto panoramico per scattare delle bellissime foto. Il tuo viaggio si conclude nel punto più alto della città, dove si trova la Chiesa di Sant'Antonio da Padova. Nota le somiglianze tra la chiesa e gli edifici dei trulli e assapora l'atmosfera storica del sito mentre ascolti i racconti e gli aneddoti della tua guida.

Da Bari e Polignano: escursione di una giornata ad Alberobello e Matera

Da Bari e Polignano: escursione di una giornata ad Alberobello e Matera

Il tour UNESCO offre due comodi punti di incontro per il prelievo: uno a Bari in Largo Eroi del Mare e un altro presso l'ufficio del fornitore dell'attività a Polignano a Mare, per accogliere i partecipanti di entrambe le località per una giornata di esplorazione e scoperta. Ammira i trulli in pietra bianca di Alberobello e alcuni degli insediamenti più antichi d'Italia a Matera in questa giornata di viaggio da Polignano a Mare e Bari. Avrai del tempo libero lungo il percorso per acquistare un pranzo ad Alberobello. Incontraci e sali a bordo di un autobus con aria condizionata. Ammira la campagna durante il trasferimento panoramico verso Alberobello. Arriva ad Alberobello e fai un tour per ammirare il fascino fiabesco dei trulli. Fai una pausa per il pranzo o per fare shopping prima di proseguire per Matera. Esplora i rioni sassi di Matera, che presentano abitazioni distinte scavate nella roccia e abitate da circa 10.000 anni. Torna al punto di incontro a Polignano a Mare con foto e ricordi incredibili al termine del tuo tour.

Alberobello: Tour a piedi tra le case dei trulli con un abitante del luogo

Alberobello: Tour a piedi tra le case dei trulli con un abitante del luogo

Scopri l'emozionante storia dei Trulli in questo tour guidato a piedi della parte settentrionale di Alberobello con una guida locale. Lungo il percorso ascolterai fatti, leggende e aneddoti su questo incredibile sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Inizia la tua avventura con un tour guidato a piedi attraverso le affascinanti strade del centro di Alberobello. Attraversa i labirintici vicoli e ammira le stravaganti case dei Trulli, ognuna con una storia affascinante da raccontare. Ascolta i racconti sulla loro costruzione, svelando i segreti dei loro tetti a forma di cono e dei loro muri in pietra. Fermati a fotografare il paesaggio fiabesco della città. Quando la tua passeggiata volge al termine, ti ritroverai in una posizione centrale che ti permetterà di continuare la tua esplorazione in tutta libertà. Potrai passeggiare per le affascinanti strade, curiosare nelle boutique locali o rilassarti in un delizioso caffè, immergendoti ulteriormente nell'incantevole atmosfera di Alberobello.

Alberobello: Tour guidato della città dei trulli a piedi

Alberobello: Tour guidato della città dei trulli a piedi

Scopri la storia di Alberobello, una pittoresca città pugliese in provincia di Bari, con una guida professionale. Esplora gli stupefacenti Trulli di Alberobello, riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996 e premiati dal Touring Club Italiano come soluzione di alloggio eccellente per la sua armonia architettonica. Segui i vicoli tortuosi e le caratteristiche piazze che si intrecciano nel Rione Aia Piccola e nel Rione Monti, dove spiccano i trulli siamesi con il loro originale tetto a due coni. Visita il Trullo Sovrano e scopri come si viveva in queste case particolari. Ammira i dipinti unici e le reliquie dei santi all'interno della Cattedrale, che prende il nome dai santi guardiani, protettori della città, ed è una delle chiese più importanti di Alberobello.

Brindisi: Tour di Alberobello, Locorotondo e Ostuni con Brunch

Brindisi: Tour di Alberobello, Locorotondo e Ostuni con Brunch

Inizia il tuo viaggio con un comodo prelievo da Brindisi o Ostuni. Sali a bordo di un comodo minivan per un trasferimento panoramico attraverso la pittoresca campagna italiana, in direzione del sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO di Alberobello. Esplora gli incantevoli trulli di Alberobello con la tua guida, che ti illustrerà l'affascinante storia di queste iconiche case in pietra calcarea imbiancate a calce e con tetti a forma di cono. Entra in un trullo e scopri i suoi segreti nascosti! Goditi un brunch a base di prodotti tradizionali pugliesi, completato da una degustazione di olio d'oliva. Dopo il tour, goditi un po' di tempo libero per scattare foto mozzafiato e passeggiare a tuo piacimento per le incantevoli strade di questa affascinante città. Mentre prosegui il viaggio, ammira le dolci colline ornate da uliveti e vigneti sulla strada per Locorotondo, famosa per il suo splendido centro storico, gli edifici imbiancati a calce e le viste mozzafiato sul paesaggio circostante. Ammira la singolare pianta circolare della città, graziosamente arroccata su una collina, e apprezza il suo fascino storico. Successivamente, recati a Ostuni, dove gli splendidi edifici imbiancati a calce creano un contrasto sorprendente con l'azzurro del mare Adriatico. Passeggia per le strade labirintiche del centro storico, scoprendo piazze nascoste, caffè caratteristici e boutique di artigianato locale. Concludi il tuo tour con il ritorno al tuo alloggio, portando con te ricordi indimenticabili e un nuovo apprezzamento per la bellezza della regione Puglia.

Tour di Alberobello e Guida a Matera, da Bari

Tour di Alberobello e Guida a Matera, da Bari

In questo tour scoprirai due perle del patrimonio UNESCO, immerse nella storia e nella tradizione del sud Italia. Visiterai Alberobello in autonomia, conosciuto in tutto il mondo per i suoi famosi “trulli”: un luogo incantevole e facile da esplorare anche senza l'aiuto di una guida in quanto è molto intuitivo con le sue strade che si intersecano tra di loro. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996, Alberobello rappresenta un esempio straordinario di architettura vernacolare. I trulli, caratteristiche abitazioni in pietra calcarea costruite con la tecnica a secco, risalgono a tempi antichi e sono testimonianza di tecniche edilizie preistoriche sopravvissute fino ai giorni nostri. Il loro tetto conico, spesso decorato con simboli religiosi o esoterici, e i muri bianchi creano un’atmosfera unica, quasi fiabesca. Durante la tua visita, potrai passeggiare tra le stradine acciottolate e ammirare la perfetta fusione tra architettura e paesaggio. Il centro storico è ricco di negozi di artigianato locale, bar e ristoranti dove potrai immergerti nella cultura e nei sapori pugliesi. Alberobello è un luogo facile da esplorare anche in autonomia grazie alla sua conformazione intuitiva e all’accoglienza calorosa dei suoi abitanti. Il tour proseguirà poi alla volta di Matera, dove sarai accompagnato da una Guida Esperta. Matera è un luogo unico al mondo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993 e designato Capitale Europea della Cultura nel 2019. La sua storia è antichissima, con testimonianze di insediamenti umani che risalgono al Paleolitico. Matera è famosa per i suoi Sassi, antichi quartieri scavati nella roccia calcarea, dove per secoli le persone hanno vissuto in condizioni estremamente difficili. Fino a meno di 70 anni fa, circa 15.000 contadini abitavano ancora queste grotte, senza accesso a elettricità, acqua corrente o ventilazione, in un mondo quasi immutato nel tempo. Con l’aiuto della Guida, scoprirai la straordinaria storia di questa città e il suo passaggio da simbolo della povertà rurale a icona del patrimonio culturale mondiale. Camminerai tra i vicoli dei Sassi di Matera, ammirando le antiche abitazioni rupestri, le chiese scavate nella roccia con affreschi bizantini e un’intricata rete di strade, scalinate e passaggi nascosti. La tua guida ti condurrà attraverso un viaggio nel tempo, illustrandoti le caratteristiche architettoniche uniche del posto e la rinascita della città negli ultimi decenni. Matera oggi è un vibrante centro di arte, cultura e gastronomia, con numerosi negozi di artigianato, bar e gelaterie che offrono un’esperienza autentica della vita lucana. Questo tour ti permetterà di immergerti completamente nella storia e nelle tradizioni di due tra i luoghi più affascinanti e unici d’Italia.

Da Lecce: Alberobello, Ostuni & Locorotondo - Aperitivo

Da Lecce: Alberobello, Ostuni & Locorotondo - Aperitivo

Scopri il cuore della Puglia con un tour esclusivo per piccoli gruppi Scopri le meraviglie della Puglia in un gruppo intimo di massimo 8 persone. Viaggia a bordo di un nuovo minivan con aria condizionata e immergiti nella cultura, nella storia e nei sapori della regione con questo tour attentamente curato. Opzioni di esplorazione flessibili Personalizza la tua esperienza durante la prenotazione: Opzione 1: esplorazione autogestita con un'audioguida digitale multilingue fornita da noi. Opzione 2: Esplorazione guidata con un esperto locale disponibile in alcune tappe, che arricchirà il tuo viaggio con storie affascinanti e conoscenze approfondite. ITINERARIO DEL TOUR: Partenza da Lecce alle 08:45: Inizia la tua avventura attraverso la campagna mozzafiato della Puglia. - Alberobello: esplora il fascino di questo sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, famoso per i suoi iconici trulli, le uniche capanne in pietra bianca con il tetto conico. Passeggia tra i suoi pittoreschi vicoli e goditi l'opportunità di entrare in alcuni trulli per scoprirne l'affascinante storia e architettura. Dopo la visita, gusta un pasto a base di specialità locali di alta qualità e fatte a mano in un tavolo riservato in una bottega artigianale a conduzione familiare. Il menù, molto vario, mette in risalto il meglio della cucina pugliese, elaborato con cura per soddisfare tutte le esigenze alimentari. Rilassati in questo ambiente esclusivo prima di continuare il tuo viaggio. - Locorotondo: un incantevole borgo pugliese famoso per le sue caratteristiche case bianche "cummerse" e per le sue viste mozzafiato sulla Valle d'Itria, ti aspetta una deliziosa passeggiata tra vicoli pittoreschi e angoli incantevoli. Durante la visita, ti guideremo alla scoperta dei tesori nascosti della zona, piccole gemme che raccontano la storia e la cultura di questo villaggio unico. - Ostuni: immergiti nel fascino della "Città Bianca", passeggiando nel suo labirinto di vicoli imbiancati. Goditi un po' di tempo per rilassarti, fare acquisti di artigianato locale e concederti un gelato artigianale nelle accoglienti piazze. TESORI NASCOSTI NELLE VICINANZE: - Per gli amanti del vino c'è una sorpresa speciale: Locorotondo è rinomata per la sua tradizione vinicola e offre un'opportunità perfetta per assaporare l'essenza della regione. - A pochi minuti da Locorotondo, scopri uno dei tesori nascosti più autentici della Puglia: un sito storico scavato nella roccia in riva al mare, un tempo utilizzato per la produzione di olio d'oliva con mulini azionati da asini. Ora è una straordinaria testimonianza dell'antica vita locale e offre un'esperienza unica. Termina la tua visita con la possibilità di acquistare l'autentico olio d'oliva e altri prodotti locali come ricordo indelebile della tua indimenticabile avventura pugliese. Perché scegliere questo tour? Partenze garantite con gruppi piccoli e intimi. Tempo dedicato allo shopping e al relax in ogni destinazione. Organizzato professionalmente da Buzz Experience, un tour operator locale di fiducia con ufficio nel centro storico di Brindisi. Assicurazione completa e una linea telefonica dedicata per l'assistenza.

Polignano a Mare/Bari: Alberobello e Matera In autonomia

Polignano a Mare/Bari: Alberobello e Matera In autonomia

Esplora da solo le bellezze uniche di Alberobello e Matera con comodi trasferimenti in autobus in partenza da Polignano a Mare e Bari. Scopri le iconiche case a trulli di Alberobello, sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, e le antiche abitazioni rupestri di Matera, nota per i suoi splendidi rioni Sassi. Goditi la libertà di immergerti nella ricca storia, nella cultura e nei paesaggi mozzafiato di queste due destinazioni imperdibili. Perfetto per i viaggiatori indipendenti in cerca di un'esperienza personalizzata. Incontra il tuo autista a Polignano a Mare o a Bari e rilassati durante il viaggio verso Matera. Esplora le antiche abitazioni rupestri di Matera, nota per i suoi splendidi rioni Sassi. Goditi la libertà di immergerti nella ricca storia, nella cultura e nei paesaggi mozzafiato di questa destinazione imperdibile. La prossima tappa sarà ad Alberobello. Scopri le iconiche case a trulli di Alberobello, un sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Ammira l'architettura unica di questi edifici conici in pietra e scopri la storia della zona grazie al tuo autista. Dopo la tua avventura, incontra il tuo autista all'orario concordato e rilassati durante il viaggio di ritorno a Polignano a Mare o a Bari.

Da Bari: tour di Polignano Alberobello Matera e altro ancora

Da Bari: tour di Polignano Alberobello Matera e altro ancora

Al ritmo lento delle strade del tacco meridionale dello stivale italiano, conosceremo luoghi altrimenti difficili da raggiungere in modo indipendente. Avrai la possibilità di visitare antiche città, località balneari e siti storici in Puglia e Basilicata. I nostri viaggi saranno l'occasione per conoscere la cultura locale in un ambiente amichevole e informale. Percorreremo strade secondarie per raggiungere destinazioni che mostrano la natura insieme all'opera dell'uomo. Avrai un amico al tuo fianco per immergerti negli usi e costumi delle città che visiterai. Scegli tra vari itinerari. I viaggi più richiesti sono: 1) Bari - Polignano - Alberobello - Matera - Bari (200 km) 2) Bari - Alberobello - Locorotondo - Cisternino - Ostuni - Bari (190 km) 3) Bari - Polignano - Alberobello - Locorotondo - Monopoli - Bari (170 km) 4) Bari - Altamura - Gravina - Matera - Bari (150 km) 5) Bari - Giovinazzo - Castel del Monte - Trani - Bari (150 km) Siti del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO: Alberobello: sulla strada per la capitale dei trulli c'è Polignano, famosa per le sue scogliere, sede del campionato mondiale di immersione, sulla costa adriatica. Locorotondo e altre piccole città della Valle d'Itria possono essere visitate percorrendo antiche strade piene di ulivi monumentali. Matera: lungo il tragitto verso questa splendida città potremmo fermarci a Gravina in Puglia e Altamura, patrie di alcuni dei cibi più deliziosi della regione. Castel del Monte: sono previste soste a Giovinazzo e Trani, con le loro meravigliose cattedrali. Attraversa un pittoresco paesaggio roccioso e costiero.

Alberobello Tour delle cantine e degustazione vini: le attività più consigliate

Tour di Alberobello e Matera in autobus privato da Bari

Tour di Alberobello e Matera in autobus privato da Bari

Alberobello è stato nominato sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO nel 1996 perché è un esempio eccezionale di costruzione di edifici con tecniche preistoriche che sono sopravvissute intatte e funzionano ancora nel mondo moderno. Un "trullo" è una piccola casa in pietra calcarea, realizzata con muretti a secco, massi di calcare rozzamente lavorati raccolti nei campi vicini e sormontata da un tetto conico. Negozi di souvenir, B&B, bar e ristoranti allieteranno il tuo soggiorno ad Alberobello. La luce accecante che emana dalle pareti dei trulli, le strade che si intersecano tra loro, creano un'atmosfera unica e fiabesca che la rende una località unica al mondo. Proseguirai il tuo viaggio alla scoperta di Matera, uno dei luoghi più spettacolari d'Italia. È difficile credere che meno di 70 anni fa circa 15.000 persone, per lo più contadini, vivessero ancora in grotte senza luce naturale, ventilazione, acqua corrente o elettricità. Oggi Matera è un sito mondiale dell'umanità UNESCO ed è stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Gli antichi quartieri, noti come sassi, sono una serie di grotte scavate nella roccia calcarea, a picco sul bordo di un burrone. Potrai ammirare un complesso labirinto di camminamenti e scale in pietra pieno di negozi di artigianato locale, caffè e gelaterie.

Alberobello: Tour guidato di 2 ore dei trulli

Alberobello: Tour guidato di 2 ore dei trulli

Dopo aver incontrato la tua guida, parti per un tour panoramico di Alberobello. Segui la tua guida nel centro storico del Rione Monti, che vanta oltre 1.000 edifici iconici a forma di trulli. Ammira l'architettura unica di questi affascinanti edifici e scopri la loro storia e il loro significato. Continua il tour con una visita al Rione Aia Piccola, un'area che rappresenta al meglio l'antico borgo medievale dove potrai fermarti al punto panoramico per scattare delle bellissime foto. Il tuo viaggio si conclude nel punto più alto della città, dove si trova la Chiesa di Sant'Antonio da Padova. Nota le somiglianze tra la chiesa e gli edifici dei trulli e assapora l'atmosfera storica del sito mentre ascolti i racconti e gli aneddoti della tua guida.

Da Bari e Polignano: escursione di una giornata ad Alberobello e Matera

Da Bari e Polignano: escursione di una giornata ad Alberobello e Matera

Il tour UNESCO offre due comodi punti di incontro per il prelievo: uno a Bari in Largo Eroi del Mare e un altro presso l'ufficio del fornitore dell'attività a Polignano a Mare, per accogliere i partecipanti di entrambe le località per una giornata di esplorazione e scoperta. Ammira i trulli in pietra bianca di Alberobello e alcuni degli insediamenti più antichi d'Italia a Matera in questa giornata di viaggio da Polignano a Mare e Bari. Avrai del tempo libero lungo il percorso per acquistare un pranzo ad Alberobello. Incontraci e sali a bordo di un autobus con aria condizionata. Ammira la campagna durante il trasferimento panoramico verso Alberobello. Arriva ad Alberobello e fai un tour per ammirare il fascino fiabesco dei trulli. Fai una pausa per il pranzo o per fare shopping prima di proseguire per Matera. Esplora i rioni sassi di Matera, che presentano abitazioni distinte scavate nella roccia e abitate da circa 10.000 anni. Torna al punto di incontro a Polignano a Mare con foto e ricordi incredibili al termine del tuo tour.

Alberobello: Tour a piedi tra le case dei trulli con un abitante del luogo

Alberobello: Tour a piedi tra le case dei trulli con un abitante del luogo

Scopri l'emozionante storia dei Trulli in questo tour guidato a piedi della parte settentrionale di Alberobello con una guida locale. Lungo il percorso ascolterai fatti, leggende e aneddoti su questo incredibile sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Inizia la tua avventura con un tour guidato a piedi attraverso le affascinanti strade del centro di Alberobello. Attraversa i labirintici vicoli e ammira le stravaganti case dei Trulli, ognuna con una storia affascinante da raccontare. Ascolta i racconti sulla loro costruzione, svelando i segreti dei loro tetti a forma di cono e dei loro muri in pietra. Fermati a fotografare il paesaggio fiabesco della città. Quando la tua passeggiata volge al termine, ti ritroverai in una posizione centrale che ti permetterà di continuare la tua esplorazione in tutta libertà. Potrai passeggiare per le affascinanti strade, curiosare nelle boutique locali o rilassarti in un delizioso caffè, immergendoti ulteriormente nell'incantevole atmosfera di Alberobello.

Alberobello: Tour guidato della città dei trulli a piedi

Alberobello: Tour guidato della città dei trulli a piedi

Scopri la storia di Alberobello, una pittoresca città pugliese in provincia di Bari, con una guida professionale. Esplora gli stupefacenti Trulli di Alberobello, riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996 e premiati dal Touring Club Italiano come soluzione di alloggio eccellente per la sua armonia architettonica. Segui i vicoli tortuosi e le caratteristiche piazze che si intrecciano nel Rione Aia Piccola e nel Rione Monti, dove spiccano i trulli siamesi con il loro originale tetto a due coni. Visita il Trullo Sovrano e scopri come si viveva in queste case particolari. Ammira i dipinti unici e le reliquie dei santi all'interno della Cattedrale, che prende il nome dai santi guardiani, protettori della città, ed è una delle chiese più importanti di Alberobello.

Brindisi: Tour di Alberobello, Locorotondo e Ostuni con Brunch

Brindisi: Tour di Alberobello, Locorotondo e Ostuni con Brunch

Inizia il tuo viaggio con un comodo prelievo da Brindisi o Ostuni. Sali a bordo di un comodo minivan per un trasferimento panoramico attraverso la pittoresca campagna italiana, in direzione del sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO di Alberobello. Esplora gli incantevoli trulli di Alberobello con la tua guida, che ti illustrerà l'affascinante storia di queste iconiche case in pietra calcarea imbiancate a calce e con tetti a forma di cono. Entra in un trullo e scopri i suoi segreti nascosti! Goditi un brunch a base di prodotti tradizionali pugliesi, completato da una degustazione di olio d'oliva. Dopo il tour, goditi un po' di tempo libero per scattare foto mozzafiato e passeggiare a tuo piacimento per le incantevoli strade di questa affascinante città. Mentre prosegui il viaggio, ammira le dolci colline ornate da uliveti e vigneti sulla strada per Locorotondo, famosa per il suo splendido centro storico, gli edifici imbiancati a calce e le viste mozzafiato sul paesaggio circostante. Ammira la singolare pianta circolare della città, graziosamente arroccata su una collina, e apprezza il suo fascino storico. Successivamente, recati a Ostuni, dove gli splendidi edifici imbiancati a calce creano un contrasto sorprendente con l'azzurro del mare Adriatico. Passeggia per le strade labirintiche del centro storico, scoprendo piazze nascoste, caffè caratteristici e boutique di artigianato locale. Concludi il tuo tour con il ritorno al tuo alloggio, portando con te ricordi indimenticabili e un nuovo apprezzamento per la bellezza della regione Puglia.

Tour di Alberobello e Guida a Matera, da Bari

Tour di Alberobello e Guida a Matera, da Bari

In questo tour scoprirai due perle del patrimonio UNESCO, immerse nella storia e nella tradizione del sud Italia. Visiterai Alberobello in autonomia, conosciuto in tutto il mondo per i suoi famosi “trulli”: un luogo incantevole e facile da esplorare anche senza l'aiuto di una guida in quanto è molto intuitivo con le sue strade che si intersecano tra di loro. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1996, Alberobello rappresenta un esempio straordinario di architettura vernacolare. I trulli, caratteristiche abitazioni in pietra calcarea costruite con la tecnica a secco, risalgono a tempi antichi e sono testimonianza di tecniche edilizie preistoriche sopravvissute fino ai giorni nostri. Il loro tetto conico, spesso decorato con simboli religiosi o esoterici, e i muri bianchi creano un’atmosfera unica, quasi fiabesca. Durante la tua visita, potrai passeggiare tra le stradine acciottolate e ammirare la perfetta fusione tra architettura e paesaggio. Il centro storico è ricco di negozi di artigianato locale, bar e ristoranti dove potrai immergerti nella cultura e nei sapori pugliesi. Alberobello è un luogo facile da esplorare anche in autonomia grazie alla sua conformazione intuitiva e all’accoglienza calorosa dei suoi abitanti. Il tour proseguirà poi alla volta di Matera, dove sarai accompagnato da una Guida Esperta. Matera è un luogo unico al mondo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993 e designato Capitale Europea della Cultura nel 2019. La sua storia è antichissima, con testimonianze di insediamenti umani che risalgono al Paleolitico. Matera è famosa per i suoi Sassi, antichi quartieri scavati nella roccia calcarea, dove per secoli le persone hanno vissuto in condizioni estremamente difficili. Fino a meno di 70 anni fa, circa 15.000 contadini abitavano ancora queste grotte, senza accesso a elettricità, acqua corrente o ventilazione, in un mondo quasi immutato nel tempo. Con l’aiuto della Guida, scoprirai la straordinaria storia di questa città e il suo passaggio da simbolo della povertà rurale a icona del patrimonio culturale mondiale. Camminerai tra i vicoli dei Sassi di Matera, ammirando le antiche abitazioni rupestri, le chiese scavate nella roccia con affreschi bizantini e un’intricata rete di strade, scalinate e passaggi nascosti. La tua guida ti condurrà attraverso un viaggio nel tempo, illustrandoti le caratteristiche architettoniche uniche del posto e la rinascita della città negli ultimi decenni. Matera oggi è un vibrante centro di arte, cultura e gastronomia, con numerosi negozi di artigianato, bar e gelaterie che offrono un’esperienza autentica della vita lucana. Questo tour ti permetterà di immergerti completamente nella storia e nelle tradizioni di due tra i luoghi più affascinanti e unici d’Italia.

Da Lecce: Alberobello, Ostuni & Locorotondo - Aperitivo

Da Lecce: Alberobello, Ostuni & Locorotondo - Aperitivo

Scopri il cuore della Puglia con un tour esclusivo per piccoli gruppi Scopri le meraviglie della Puglia in un gruppo intimo di massimo 8 persone. Viaggia a bordo di un nuovo minivan con aria condizionata e immergiti nella cultura, nella storia e nei sapori della regione con questo tour attentamente curato. Opzioni di esplorazione flessibili Personalizza la tua esperienza durante la prenotazione: Opzione 1: esplorazione autogestita con un'audioguida digitale multilingue fornita da noi. Opzione 2: Esplorazione guidata con un esperto locale disponibile in alcune tappe, che arricchirà il tuo viaggio con storie affascinanti e conoscenze approfondite. ITINERARIO DEL TOUR: Partenza da Lecce alle 08:45: Inizia la tua avventura attraverso la campagna mozzafiato della Puglia. - Alberobello: esplora il fascino di questo sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, famoso per i suoi iconici trulli, le uniche capanne in pietra bianca con il tetto conico. Passeggia tra i suoi pittoreschi vicoli e goditi l'opportunità di entrare in alcuni trulli per scoprirne l'affascinante storia e architettura. Dopo la visita, gusta un pasto a base di specialità locali di alta qualità e fatte a mano in un tavolo riservato in una bottega artigianale a conduzione familiare. Il menù, molto vario, mette in risalto il meglio della cucina pugliese, elaborato con cura per soddisfare tutte le esigenze alimentari. Rilassati in questo ambiente esclusivo prima di continuare il tuo viaggio. - Locorotondo: un incantevole borgo pugliese famoso per le sue caratteristiche case bianche "cummerse" e per le sue viste mozzafiato sulla Valle d'Itria, ti aspetta una deliziosa passeggiata tra vicoli pittoreschi e angoli incantevoli. Durante la visita, ti guideremo alla scoperta dei tesori nascosti della zona, piccole gemme che raccontano la storia e la cultura di questo villaggio unico. - Ostuni: immergiti nel fascino della "Città Bianca", passeggiando nel suo labirinto di vicoli imbiancati. Goditi un po' di tempo per rilassarti, fare acquisti di artigianato locale e concederti un gelato artigianale nelle accoglienti piazze. TESORI NASCOSTI NELLE VICINANZE: - Per gli amanti del vino c'è una sorpresa speciale: Locorotondo è rinomata per la sua tradizione vinicola e offre un'opportunità perfetta per assaporare l'essenza della regione. - A pochi minuti da Locorotondo, scopri uno dei tesori nascosti più autentici della Puglia: un sito storico scavato nella roccia in riva al mare, un tempo utilizzato per la produzione di olio d'oliva con mulini azionati da asini. Ora è una straordinaria testimonianza dell'antica vita locale e offre un'esperienza unica. Termina la tua visita con la possibilità di acquistare l'autentico olio d'oliva e altri prodotti locali come ricordo indelebile della tua indimenticabile avventura pugliese. Perché scegliere questo tour? Partenze garantite con gruppi piccoli e intimi. Tempo dedicato allo shopping e al relax in ogni destinazione. Organizzato professionalmente da Buzz Experience, un tour operator locale di fiducia con ufficio nel centro storico di Brindisi. Assicurazione completa e una linea telefonica dedicata per l'assistenza.

Polignano a Mare/Bari: Alberobello e Matera In autonomia

Polignano a Mare/Bari: Alberobello e Matera In autonomia

Esplora da solo le bellezze uniche di Alberobello e Matera con comodi trasferimenti in autobus in partenza da Polignano a Mare e Bari. Scopri le iconiche case a trulli di Alberobello, sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, e le antiche abitazioni rupestri di Matera, nota per i suoi splendidi rioni Sassi. Goditi la libertà di immergerti nella ricca storia, nella cultura e nei paesaggi mozzafiato di queste due destinazioni imperdibili. Perfetto per i viaggiatori indipendenti in cerca di un'esperienza personalizzata. Incontra il tuo autista a Polignano a Mare o a Bari e rilassati durante il viaggio verso Matera. Esplora le antiche abitazioni rupestri di Matera, nota per i suoi splendidi rioni Sassi. Goditi la libertà di immergerti nella ricca storia, nella cultura e nei paesaggi mozzafiato di questa destinazione imperdibile. La prossima tappa sarà ad Alberobello. Scopri le iconiche case a trulli di Alberobello, un sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Ammira l'architettura unica di questi edifici conici in pietra e scopri la storia della zona grazie al tuo autista. Dopo la tua avventura, incontra il tuo autista all'orario concordato e rilassati durante il viaggio di ritorno a Polignano a Mare o a Bari.

Da Bari: tour di Polignano Alberobello Matera e altro ancora

Da Bari: tour di Polignano Alberobello Matera e altro ancora

Al ritmo lento delle strade del tacco meridionale dello stivale italiano, conosceremo luoghi altrimenti difficili da raggiungere in modo indipendente. Avrai la possibilità di visitare antiche città, località balneari e siti storici in Puglia e Basilicata. I nostri viaggi saranno l'occasione per conoscere la cultura locale in un ambiente amichevole e informale. Percorreremo strade secondarie per raggiungere destinazioni che mostrano la natura insieme all'opera dell'uomo. Avrai un amico al tuo fianco per immergerti negli usi e costumi delle città che visiterai. Scegli tra vari itinerari. I viaggi più richiesti sono: 1) Bari - Polignano - Alberobello - Matera - Bari (200 km) 2) Bari - Alberobello - Locorotondo - Cisternino - Ostuni - Bari (190 km) 3) Bari - Polignano - Alberobello - Locorotondo - Monopoli - Bari (170 km) 4) Bari - Altamura - Gravina - Matera - Bari (150 km) 5) Bari - Giovinazzo - Castel del Monte - Trani - Bari (150 km) Siti del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO: Alberobello: sulla strada per la capitale dei trulli c'è Polignano, famosa per le sue scogliere, sede del campionato mondiale di immersione, sulla costa adriatica. Locorotondo e altre piccole città della Valle d'Itria possono essere visitate percorrendo antiche strade piene di ulivi monumentali. Matera: lungo il tragitto verso questa splendida città potremmo fermarci a Gravina in Puglia e Altamura, patrie di alcuni dei cibi più deliziosi della regione. Castel del Monte: sono previste soste a Giovinazzo e Trani, con le loro meravigliose cattedrali. Attraversa un pittoresco paesaggio roccioso e costiero.

Tour delle cantine e degustazione vini a Alberobello: domande frequenti

Tour delle cantine e degustazione vini: quali sono le altre cose da fare a Alberobello?

Le altre cose imperdibili da fare a Alberobello sono:

Alberobello: le migliori attrazioni

Esperienze in Alberobello

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Alberobello: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Alberobello? Clicca qui per la lista completa.

Alberobello: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

3.5
(2 recensioni)