1. Vienna: biglietto per il museo dell'Albertina
Nel 1918, il Museo dell'Albertina, ubicato proprio nel centro storico di Vienna, è stato dichiarato una delle 7 meraviglie urbane del mondo. La mostra permanente presenta una rassegna dei più importanti stili artistici dall'Impressionismo francese, dell'Espressionismo tedesco e dell'Avanguardia russa e si concentra inoltre in modo approfondito sull'arte austriaca. La sua collezione esclusiva comprende dipinti e disegni di artisti del calibro di Monet, Degas, Gončarova, Chagall e Kokoschka, solo per citarne alcuni. L'esposizione include inoltre numerosi capolavori di Picasso, dai suoi primi quadri cubisti ai dipinti del periodo tardo sperimentale. Immergiti nel fascino imperiale del Museo dell'Albertina: per circa 100 anni, l'edificio che oggi ospita il museo era la residenza di arciduchi earciduchesse asburgici. A testimonianza di questo periodo troverai le 20 sale di rappresentanza degli Asburgo,sontuosamente decorate e accuratamente restaurate, che ti proietteranno nel magnifico mondo del classicismo, grazie a preziosi rivestimenti alle pareti, lampadari, caminetti, stufe, caratteristici intarsi e splendidi mobili in stile Luigi XVI prodotti nei laboratori reali della corte francese di Parigi e Versailles. Scopri inoltre le varie collezione dedicate a diversi argomenti, come la collezione permanente, stampe e disegni, la collezione architettonica, le collezioni fotografiche e diverse esposizioni temporanee. Aggiungi la visita al principale Museo dell'Albertina con un biglietto cumulativo per entrambi i musei.Migliora la tua esperienza grazie a un tour guidato disponibile in quattro lingue diverse (seleziona l'opzione biglietto d'ingresso all'Albertina e tour guidato). Disponibile solo ad agosto/inizio settembre.