10. Maiorca: mezza giornata di coasteering
Nome dell'escursione:"Coasteering"
Ogni giorno
Sono necessarie le seguenti informazioni:
nome, altezza, peso e misura di scarpe. Inoltre, la lingua parlata dal cliente, per potere inviare la guida giusta e non avere problemi di comunicazione.
Orari: Itinerario:
08:30 - 09:00 (14:00 - 14:30) - Prelievo clienti: si tratta di un piccolo autobus di solito per 8 persone.
09:00 - 09:30 (14:30 - 15:00): viaggio verso la destinazione
09:30 - 09:45 (15:00 - 15:15): ai clienti viene fornita l'attrezzatura e avranno tempo per cambiarsi e indossare la muta e tutto il kit di sicurezza.
09:45 (15:15) inizio attività.
Scatenati e libera al tua voglia di avventura con il Coasteering, una nuova attività aperta a tutti i visitatori di Maiorca. Il Coasteering combina il nuoto avventuroso, la discesa in corda doppia, il salto dalle scogliere, l'arrampicata sulla rocce e la scoperta di rocce sommerse, tutto in una sola attività, per un'esperienza estrema all'aria aperta. I nostri istruttori ti guideranno attraverso un coinvolgente viaggio lungo una parte della costa dell'isola.
Questa esperienza ti farà accelerare i battiti, con discese e arrampicate di altissime scogliere e nuotate tra le caverne.
Esistono diversi percorsi, e ognuno offre un livello di adrenalina diverso, perciò informa in anticipo l'operatore del grado di avventura che stai cercando e cercherà di accontentare tutti i gusti.
Prova a lasciare da parte la solita piscina sicura e immergiti invece in acque selvagge.
Durata dell'escursione: l'escursione inizia alle 08:30 o alle 14:00 e i clienti rientreranno rispettivamente entro e 13:00 o le 18:30. La durata dipende anche dal gruppo: i gruppi più piccoli si muovono più velocemente tra gli elementi. (I tempi sono approssimativi, ma di norma non differiscono)
Orario dei trasferimenti: il prelievo avviene in piccoli autobus, di norma per non più di 8 passeggeri, per rendere i trasferimenti brevi, tra le 08:30 e le 09:00 o tra le 14:00 e le 14:30.
Il trasferimento per Alcudia/Cala San Vicente di norma non dura più di 30 minuti.
In casi estremi, quando la sicurezza è compromessa dalla presenza delle onde, per evitare di annullare, ci si recherà a Paguera o Cala Dor. Questo comporterà un rientro un po' più tardi, tuttavia sarà sempre comunicato ai clienti; la sicurezza vine prima di tutto.
Cosa portare? I clienti devono avere assolutamente le seguenti cose.
Qualsiasi medicina il cliente stia assumendo, indipendentemente dalla necessità.
Costume da bagno e asciugamano
Un paio di scarpe chiuse, tipo scarpe da ginnastica, scarpe aperte o infradito non saranno accettate. (Se non le hai, fai sapere all'operatore la tua misura e vedrà come aiutarti)
Crema solare, acqua e uno snack.
Non ci sono problemi se si desidera portare una fotocamera subacquea, tuttavia l'operatore non si assume alcune responsabilità per perdite o danneggiamenti.
Si consiglia di non indossare, per motivi di sicurezza, gioielli e di lasciare gli oggetti di valore in albergo.
Salute e sicurezza:
tutti i clienti devono avere una muta, per garantire calore e proteggersi dalle rocce
tutti i clienti devono avere un salvagente in modo da non dover essere abili nuotatori, è sufficiente che riescano a nuotare per 100 metri
tutti i clienti devono avere un casco che deve essere indossato e fungere anche da imbracatura.
Tutte le guide sono qualificate e professioniste, sanno che la sicurezza viene prima di tutto.
I clienti devono assicurarsi di indossare scarpe da ginnastica o comunque scarpe che coprano tutto il piede; se non ne hanno, possono essere noleggiate a 5 € o è possibile usare quelle di seconda mano dell'operatore, non proprio accattivanti, ma pratiche. Se sono necessarie, segnalalo.
L'operatore ha un'assicurazione di responsabilità ed esegue numerosi controlli per garantire che il kit sia sicuro. Per qualsiasi domanda, contattalo.
I clienti in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze non saranno autorizzati a partecipare. La decisione delle guide è definitiva.