8. Zaanse Schans: tour di mezza giornata da Amsterdam
Incontra la tua guida ed autista ad un punto di incontro nel centro di Amsterdam, proprio di fronte alla stazione di Amsterdam Centrale (Amsterdam Centraal Station). Sali a bordo di un comodo autobus dotato di aria condizionata e raggiungi la tua destinazione del giorno in soli 20 minuti.
Il villaggio dei mulini a vento di Zaanse Schans è un museo a cielo aperto che ospita una collezione di mulini operativi, case in legno, fienili e negozi risalenti al XVIII e XIX secolo. La costruzione di tutti gli edifici è iniziata nel 1961 allo scopo di riportare in vita il periodo più florido della regione di Zaan.
Nel corso del suo secolo d'oro, infatti, la regione di Zaan si sviluppò come area industriale raggiungendo livelli senza precedenti, vantando ben 600 mulini a vento attivi, delle vere e proprie fabbriche di legno a energia eolica. All'interno di queste piccole fabbriche si svolgevano diversi compiti con l'ausilio dell'energia eolica: la segatura del legno, la messa a terra delle spezie, la produzione di olio per cibo e per vernici, i fiori e il cacao in polvere, così come molte altre attività, avvenivano sfruttando l'energia eolica.
Nel villaggio di Zaanse Schans si può ammirare la prosperità di questi secoli da diversi aspetti: non solo dai mulini a vento, ma anche da fienili ed altri edifici, così come da case bellissime che originariamente sono state costruite per i ricchi proprietari dei mulini a vento e per i commercianti. Ammira le magnifiche facciate delle case, dipinte con colori tradizionali come il verde, il beige e l'azzurro.
All'arrivo al villaggio, la guida ti condurrà alla scoperta del villaggio. Visita il museo degli zoccoli annesso a un laboratorio di calzature in legno, visita poi un caseificio ed assaggia il formaggio contadino olandese. Dopodiché potrai continuare ad esplorare il villaggio in totale autonomia. Prima di andare alla scoperta del villaggio di Zaanse Schans in autonomia, la tua guida ti fornirà ulteriori informazioni sul villaggio e sul suo carattere unico, insegnandoti un po' della sua storia e della sua cultura locale, oltre a darti consigli su cosa fare e vedere.