
Amsterdam: biglietto per il Museo di Van Gogh
- Durata: 1,5 ore
- Audioguida opzionale
Da
25,54 US$
a persona
In precedenza noto anche come l'Amsterdam History Museum (Museo Storico di Amsterdam), la sua raccolta di tesori culturali è una tappa imperdibile per chiunque voglia scoprire qualcosa in più sulla ricca storia della città. Ecco 5 buoni motivi per visitarlo!
Il Museo è situato nel centro di Amsterdam ed è quindi facilmente raggiungibile, ma non è tutto: l'edificio che lo ospita è un'ex orfanotrofio ristrutturato, nel corso del tempo, dai più importanti architetti della città!
La sua collezione di dipinti olandesi è una delle più modeste di Amsterdam, ma alcune opere meno note di artisti del calibro di Rembrandt fanno di questo museo una valida alternativa alle gallerie più grandi.
Tra le rarità che illustrano il passato della città figura anche un organetto a cilindro. L'oggetto fu danneggiato nel corso delle celebrazioni per la liberazione nel 1945, durante un'imboscata a opera di alcuni soldati nazisti che emersero dal nulla per uccidere 22 persone.
Oltre alla storia, col tempo l'ex Museo Storico di Amsterdam si interessò anche alla cultura moderna della città, dalla bicicletta alla prostituzione, passando per la febbre calcistica dei tifosi dell'Ajax. E fu così che cambiò il proprio nome in Amsterdam Museum!
Sebbene sia suddiviso cronologicamente su 3 piani, grazie alla sua efficiente disposizione e alle mostre interattive, il museo permette di carpire una gran quantità di informazioni anche in poco tempo.
L'Amsterdam Museum è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00, ma rimane chiuso il 27 aprile (Giorno del Re, festa nazionale in Olanda) e il 25 dicembre (Natale). Il 1 gennaio apre a mezzogiorno e chiude un'ora prima nelle giornate del 5, 24 e 31 dicembre. Grazie alla I Amsterdam City Card o alla Museumkaart, è possibile usufruire di riduzioni sui prezzi dei biglietti o dell'accesso gratuito in alcuni siti.
L'Amsterdam Museum non è accessibile in auto, ma dista pochi minuti a piedi da Piazza Dam. Le fermate del tram più vicine sono Spui (linee 1, 2 e 5) e Rokin (4, 9, 14, 16, 24 e 25).
E' gia il secondo anno che vengo ad Amsterdam con la meta del museo di Van Gogh. Fantastico! Da pelle d oca guardare i suoi dipinti ed ascoltarne la spiegazione. Ci son ritornata perche' merita troppo. Organizzazione fantastica all interno. Un gioiello.
Ho acquistato i biglietti online pensando di evitare eventuale fila alle casse e perche’ veniva indicato non esserci spase accessorie. Ma quando sono arrivo ho trovato che in tutti i punti vendita i biglietti venivano proposti a 17€.
Se vai ad Amsterdam non puoi non visitare il Red Lights Distric e con lui anche questo museo. La visita ti permette di provare a capire qualcosa in più di questo mondo con le sue curiosità, senza rubarti molto tempo!
Ottima struttura e accoglienza e buona audio guida, peccato non ci siano alcuni dei dipinti più belli e importanti presenti in altri musei, come "la notte stellata" e la "notte stellata sul rodano".
Siamo arrivati al museo e cn i biglietti elettronici siamo entrati subito, si può accedere a partire da 30 minuti prima dell'orario indicato sul biglietto. Efficiente.