Anfiteatro romano di Catania

6 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Catania

475 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Anfiteatro romano di Catania: attrazioni popolari nei dintorni

Anfiteatro romano di Catania: le attività e i tour più consigliati

Catania: tour guidato a piedi dello street food

Catania: tour guidato a piedi dello street food

Unisciti al nostro street food tour di Catania! Un'esperienza unica che ti farà immergere nella cultura locale e nella storia della città. La cucina locale è influenzata da due elementi fondamentali: il bellissimo mare mediterraneo baciato dal sole che scalda le terre siciliane e il maestoso Monte Etna, il vulcano più attivo d'Europa. La combinazione di questi due fattori rende l'offerta gastronomica catanese incredibilmente vivace. La vendita di cibo da asporto a Catania nasce dall'incontro dei vari popoli e culture che nel tempo hanno abitato la città: greci, latini, spagnoli, ebrei e arabi per citarne solo alcuni. Ogni popolo ha introdotto nella tradizione siciliana le proprie usanze gastronomiche, condividendo la nascita dei piatti di oggi, gustosi, croccanti e vivaci, spesso preparati in bella vista dalle sapienti mani di esperti locali. Con il nostro tour dello street food catanese potrai assaggiare il meglio dello street food siciliano, passeggiando per le rumorose e colorate vie del centro storico, accompagnato da un esperto gastronomico locale. Con noi avrai la possibilità di degustare: - Arancini: Gli arancini famosi in tutto il mondo consistono in una pallina di riso farcita con una varietà di ingredienti (carne, prosciutto cotto, spinaci, pistacchi, melanzane e altro) e poi fritta come vuole la tradizione. - Caponata Siciliana: Si tratta di un impasto di verdure fritte (soprattutto melanzane), condite con salsa di pomodoro, sedano, cipolla, olive, capperi, zucchero e aceto. Ne esistono numerose varianti, essendo diffuso in tutto il Mar Mediterraneo. Oggi la caponata è generalmente usata come contorno o antipasto, ma dal 18° secolo è stata un secondo piatto. - Cono di pesce fritto: Un delizioso cono ripieno di vari tipi di pesce fritto, pescato quel giorno! - Cipollina catanese: Pasta rustica siciliana a base di pasta sfoglia, farcita con cipolle fritte, prosciutto cotto e formaggio filante. Un pezzo classico della rosticceria catanese, che amerai dal primo morso. Un guscio croccante e friabile che racchiude al suo interno un ripieno caldo, filante, dolce. - Cartocciata: di origine catanese è una pasta rustica ripiena, profumata e saporita. Specialità della rosticceria siciliana, è simile ad un piccolo calzone al forno, dal quale si differenzia per la pasta più alta e morbida. - Cannoli Siciliani: La cialda, tradizionalmente modellata attorno ad una barra di metallo rovente, è farcita con una preparazione dolce e cremosa a base di ricotta, frutta candita, pistacchi croccanti o scaglie di cioccolato fondente. Un'esplosione di gusto e colore! Puoi trovare qui la ricetta. - Granita Siciliana: Perfetta per rilassarsi e rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi. Si serve in bicchiere ed è ideale per concludere in bellezza un pasto ricco. Frutta fresca, zucchero e ghiaccio sono gli ingredienti necessari: semplici, ma incredibilmente gustosi!

Catania: tour a piedi dei sotterranei e del cibo di strada

Catania: tour a piedi dei sotterranei e del cibo di strada

Incontra la tua guida esperta, che ti aspetterà con una targhetta, di fronte alle rovine del maestoso anfiteatro nero romano. Qui inizia il tuo viaggio alla ricerca dei misteri sotterranei della città, tra rovine di chiese bombardate e grotte preistoriche che nascondono antichi luoghi religiosi. Scopri cosa si nasconde sotto il pavimento! Segui la guida attraverso il colorato mercato cittadino e fermati qui per una breve pausa. Assapora lo street food locale e goditi l'atmosfera di un affollato e rumoroso mercato all'aperto siciliano. Dopo la pausa, torna alla scoperta delle meraviglie della città. Ammirate la magnificenza dei grandi palazzi aristocratici e delle chiese tardo barocche di via Etnea, la strada principale di Catania, fino alla Piazza del Duomo, con il suo enigmatico elefante di pietra lavica nera. Scopri i sotterranei della cattedrale e poi goditi un tipico drink d'arrivederci al chiosco con la guida.

Catania: Tour gastronomico delle pasticcerie

Catania: Tour gastronomico delle pasticcerie

Unisciti al nostro tour gastronomico dei dolci siciliani! I dolci siciliani sono tra i più famosi, amati ed esportati nel mondo. Dietro ogni ricetta si nascondono storie e tradizioni affascinanti, e dalla sapiente combinazione degli ingredienti più semplici nascono deliziose prelibatezze. Per questo abbiamo creato il nostro tour dei dolci siciliani. La città dell'Iris e della Granita con Brioche "Co' tuppu" vi dà il benvenuto. Con il nostro tour dei dolci siciliani vivrai Catania e conoscerai la vera tradizione dolciaria siciliana attraverso un'avventura di sapori, tradizioni ed emozioni. Ecco un elenco delle nostre possibili degustazioni: - Iris: una preparazione a base di pasta lievitata fritta dolce (simile ad un krapfen o ad una ciambella) che racchiude un ripieno: quello tradizionale ha crema di ricotta dolce e pezzetti di cioccolato. Nel catanese esiste una variante con pistacchio, cioccolato e crema bianca oltre, ovviamente, alla ricotta. Nonostante sia dolce, è annoverato tra i classici cibi di strada della cucina siciliana, essendo gustato caldo ea tutte le ore da locali e turisti. - Torta Setteveli: basta pronunciarne il nome per avere subito la meravigliosa immagine di una torta ricoperta da una glassa al cioccolato lucente. Ogni fetta offre una serie di strati alternati tra mousse e pezzetti croccanti. Un curioso aneddoto si nasconde dietro questo dolce diventato così famoso nella nostra isola...curiosi di scoprirlo? - Granita Siciliana: perfetta per rilassarsi e rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi. Si serve in bicchiere ed è ideale per concludere in bellezza un pasto ricco. Frutta fresca, zucchero e ghiaccio sono gli ingredienti necessari: semplici, ma incredibilmente gustosi! - Cannoli Siciliani: la cialda, tradizionalmente modellata attorno ad una barra di metallo rovente, è farcita con una preparazione dolce e cremosa a base di ricotta, frutta candita, pistacchi croccanti o scaglie di cioccolato fondente. Un'esplosione di gusto e colore!

Tour della città di Catania Tour a piedi di gruppo

Tour della città di Catania Tour a piedi di gruppo

Immergiti nella vibrante atmosfera di Catania, conosciuta come "la città nera" per la caratteristica pietra lavica che colora i suoi edifici e le sue strade. In questo incredibile tour a piedi, esploreremo i luoghi più iconici della città, a partire da Piazza Duomo, dominata dalla famosa Fontana dell'Elefante, simbolo di Catania, dove scopriremo la leggenda che si cela dietro questa figura storica. Poi ci immergeremo nel cuore pulsante del Mercato del Pesce, un'esperienza autentica che cattura lo spirito vivace della città con bancarelle colorate, aromi intensi e il brusio della gente. Da lì, ci dirigeremo verso una grotta nascosta dove si trova parte di un fiume sotterraneo, sepolto dall'eruzione del 1669. Questo angolo segreto di Catania rivela la costante interazione della città con l'Etna, una forza che ha sempre plasmato la sua vita e la sua bellezza. Proseguiremo verso Piazza Università e passeggeremo nel quartiere multietnico di San Berillo, famoso per i suoi vivaci murales che portano colore e cultura nel cuore storico di Catania, dove concluderemo il nostro tour.

Anfiteatro romano di Catania: le attività e i tour più consigliati

Catania: tour guidato a piedi dello street food

Catania: tour guidato a piedi dello street food

Unisciti al nostro street food tour di Catania! Un'esperienza unica che ti farà immergere nella cultura locale e nella storia della città. La cucina locale è influenzata da due elementi fondamentali: il bellissimo mare mediterraneo baciato dal sole che scalda le terre siciliane e il maestoso Monte Etna, il vulcano più attivo d'Europa. La combinazione di questi due fattori rende l'offerta gastronomica catanese incredibilmente vivace. La vendita di cibo da asporto a Catania nasce dall'incontro dei vari popoli e culture che nel tempo hanno abitato la città: greci, latini, spagnoli, ebrei e arabi per citarne solo alcuni. Ogni popolo ha introdotto nella tradizione siciliana le proprie usanze gastronomiche, condividendo la nascita dei piatti di oggi, gustosi, croccanti e vivaci, spesso preparati in bella vista dalle sapienti mani di esperti locali. Con il nostro tour dello street food catanese potrai assaggiare il meglio dello street food siciliano, passeggiando per le rumorose e colorate vie del centro storico, accompagnato da un esperto gastronomico locale. Con noi avrai la possibilità di degustare: - Arancini: Gli arancini famosi in tutto il mondo consistono in una pallina di riso farcita con una varietà di ingredienti (carne, prosciutto cotto, spinaci, pistacchi, melanzane e altro) e poi fritta come vuole la tradizione. - Caponata Siciliana: Si tratta di un impasto di verdure fritte (soprattutto melanzane), condite con salsa di pomodoro, sedano, cipolla, olive, capperi, zucchero e aceto. Ne esistono numerose varianti, essendo diffuso in tutto il Mar Mediterraneo. Oggi la caponata è generalmente usata come contorno o antipasto, ma dal 18° secolo è stata un secondo piatto. - Cono di pesce fritto: Un delizioso cono ripieno di vari tipi di pesce fritto, pescato quel giorno! - Cipollina catanese: Pasta rustica siciliana a base di pasta sfoglia, farcita con cipolle fritte, prosciutto cotto e formaggio filante. Un pezzo classico della rosticceria catanese, che amerai dal primo morso. Un guscio croccante e friabile che racchiude al suo interno un ripieno caldo, filante, dolce. - Cartocciata: di origine catanese è una pasta rustica ripiena, profumata e saporita. Specialità della rosticceria siciliana, è simile ad un piccolo calzone al forno, dal quale si differenzia per la pasta più alta e morbida. - Cannoli Siciliani: La cialda, tradizionalmente modellata attorno ad una barra di metallo rovente, è farcita con una preparazione dolce e cremosa a base di ricotta, frutta candita, pistacchi croccanti o scaglie di cioccolato fondente. Un'esplosione di gusto e colore! Puoi trovare qui la ricetta. - Granita Siciliana: Perfetta per rilassarsi e rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi. Si serve in bicchiere ed è ideale per concludere in bellezza un pasto ricco. Frutta fresca, zucchero e ghiaccio sono gli ingredienti necessari: semplici, ma incredibilmente gustosi!

Catania: tour a piedi dei sotterranei e del cibo di strada

Catania: tour a piedi dei sotterranei e del cibo di strada

Incontra la tua guida esperta, che ti aspetterà con una targhetta, di fronte alle rovine del maestoso anfiteatro nero romano. Qui inizia il tuo viaggio alla ricerca dei misteri sotterranei della città, tra rovine di chiese bombardate e grotte preistoriche che nascondono antichi luoghi religiosi. Scopri cosa si nasconde sotto il pavimento! Segui la guida attraverso il colorato mercato cittadino e fermati qui per una breve pausa. Assapora lo street food locale e goditi l'atmosfera di un affollato e rumoroso mercato all'aperto siciliano. Dopo la pausa, torna alla scoperta delle meraviglie della città. Ammirate la magnificenza dei grandi palazzi aristocratici e delle chiese tardo barocche di via Etnea, la strada principale di Catania, fino alla Piazza del Duomo, con il suo enigmatico elefante di pietra lavica nera. Scopri i sotterranei della cattedrale e poi goditi un tipico drink d'arrivederci al chiosco con la guida.

Catania: Tour gastronomico delle pasticcerie

Catania: Tour gastronomico delle pasticcerie

Unisciti al nostro tour gastronomico dei dolci siciliani! I dolci siciliani sono tra i più famosi, amati ed esportati nel mondo. Dietro ogni ricetta si nascondono storie e tradizioni affascinanti, e dalla sapiente combinazione degli ingredienti più semplici nascono deliziose prelibatezze. Per questo abbiamo creato il nostro tour dei dolci siciliani. La città dell'Iris e della Granita con Brioche "Co' tuppu" vi dà il benvenuto. Con il nostro tour dei dolci siciliani vivrai Catania e conoscerai la vera tradizione dolciaria siciliana attraverso un'avventura di sapori, tradizioni ed emozioni. Ecco un elenco delle nostre possibili degustazioni: - Iris: una preparazione a base di pasta lievitata fritta dolce (simile ad un krapfen o ad una ciambella) che racchiude un ripieno: quello tradizionale ha crema di ricotta dolce e pezzetti di cioccolato. Nel catanese esiste una variante con pistacchio, cioccolato e crema bianca oltre, ovviamente, alla ricotta. Nonostante sia dolce, è annoverato tra i classici cibi di strada della cucina siciliana, essendo gustato caldo ea tutte le ore da locali e turisti. - Torta Setteveli: basta pronunciarne il nome per avere subito la meravigliosa immagine di una torta ricoperta da una glassa al cioccolato lucente. Ogni fetta offre una serie di strati alternati tra mousse e pezzetti croccanti. Un curioso aneddoto si nasconde dietro questo dolce diventato così famoso nella nostra isola...curiosi di scoprirlo? - Granita Siciliana: perfetta per rilassarsi e rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi. Si serve in bicchiere ed è ideale per concludere in bellezza un pasto ricco. Frutta fresca, zucchero e ghiaccio sono gli ingredienti necessari: semplici, ma incredibilmente gustosi! - Cannoli Siciliani: la cialda, tradizionalmente modellata attorno ad una barra di metallo rovente, è farcita con una preparazione dolce e cremosa a base di ricotta, frutta candita, pistacchi croccanti o scaglie di cioccolato fondente. Un'esplosione di gusto e colore!

Tour della città di Catania Tour a piedi di gruppo

Tour della città di Catania Tour a piedi di gruppo

Immergiti nella vibrante atmosfera di Catania, conosciuta come "la città nera" per la caratteristica pietra lavica che colora i suoi edifici e le sue strade. In questo incredibile tour a piedi, esploreremo i luoghi più iconici della città, a partire da Piazza Duomo, dominata dalla famosa Fontana dell'Elefante, simbolo di Catania, dove scopriremo la leggenda che si cela dietro questa figura storica. Poi ci immergeremo nel cuore pulsante del Mercato del Pesce, un'esperienza autentica che cattura lo spirito vivace della città con bancarelle colorate, aromi intensi e il brusio della gente. Da lì, ci dirigeremo verso una grotta nascosta dove si trova parte di un fiume sotterraneo, sepolto dall'eruzione del 1669. Questo angolo segreto di Catania rivela la costante interazione della città con l'Etna, una forza che ha sempre plasmato la sua vita e la sua bellezza. Proseguiremo verso Piazza Università e passeggeremo nel quartiere multietnico di San Berillo, famoso per i suoi vivaci murales che portano colore e cultura nel cuore storico di Catania, dove concluderemo il nostro tour.

Catania: le migliori attrazioni

Esperienze in Anfiteatro romano di Catania

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Anfiteatro romano di Catania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Anfiteatro romano di Catania? Clicca qui per la lista completa.