3. Templi di Angkor Wat: tour privato con alba e tramonto
1° giorno : Angkor Thom, Bayon, Neak Pean, Bantreay Srei, Banteay Samre e tempio-montagna di Phnom Bakheng
Visita la porta meridionale di Angkor Thom, costeggiata da una fila di 54 figure di pietra, dei a sinistra e demoni a destra, e la città fortificata di Angkor Thom. Al "Bayon", ammira le splendide torri centrali, ricoperte da oltre 200 visi enormi. Esplora quindi la celebre terrazza del Re lebbroso e la Terrazza degli elefanti. Raggiungi Neak Pean, un'isola artificiale con un tempio buddista.
Gusta il pranzo in un ristorante del posto prima di visitare il tempio di Banteay Srei. Le sue decorazioni a rilievo sono considerate tra le più belle di tutta la Cambogia.
Sulla via del ritorno, goditi una breve sosta presso il tempio di Banteay Samré, una struttura in laterite che un tempo ospitava dei fossati. Concludi la prima giornata con un'ascesa sul tempio-montagna di Phnom Bakheng al tramonto.
2° giorno: Angkor Wat all'alba, Preah Khan, Ta Nei e tempio di Ta Prohm
Inizia partendo prima dell'alba per ammirare lo spettacolo del sole che sorge su Angkor Wat. Entra nel grande tempio quando è ancora buio (porta con te una torcia) dal lato orientale, quello meno visitato, e avanza lungo stretti corridoi, passando accanto alla serie di bassorilievi più lunga del mondo.
Termina la visita ad Angkor con una colazione davanti al tempio. Prosegui per il tempio di Preah Khan, un complesso in rovina estremamente affascinante avvolto da radici e pietre fatiscenti.
Alla fine della mattinata, pranza in un ristorante locale. Successivamente, raggiungi Ta Nei, un tempio in pietra risalente alla fine del XII secolo situato ad Angkor. Prosegui per il tempio di Ta Prohm, circondato dalla giungla, uno dei templi più affascinanti di Angkor, che un tempo ospitava 2.740 monaci.