I nostri consigli per Aosta

Aosta: tour enogastronomico guidato

1. Aosta: tour enogastronomico guidato

Goditi un ricco pasto (pranzo o cena) attraverso il centro della città di Aosta in un tour gastronomico guidato. Scopri ogni piatto che assaggi mentre visiti ristoranti locali, caffè moderni e ristoranti storici. Scopri cosa ha da offrire la cucina locale. Prova alcuni dei migliori piatti di Aosta e impara qualcosa sulla cultura locale lungo la strada. Ecco un elenco di possibili degustazioni: Tagliere valdostano accompagnato da vino locale - sapori autentici della tradizione valdostana con un ricco tagliere di jambon al ginepro e genepy, lardo di Arnad Dop, castagne sciroppate al miele, mocetta, formaggi valdostani, pane bianco e nero Fontina servita con polenta - il tipico formaggio locale servito su crostini di polenta appena sfornata... una valida alternativa al tagliere, da gustare sorseggiando un buon bicchiere di vino! Fonduta - preparata con la tradizionale Fontina valdostana Dop. Da gustare con crostini o per accompagnare uno sfizioso pasticcio di verdure. Una prelibatezza da gustare! Zuppa alla Valpellinentse - tipica ricetta di origine contadina della Valle d'Aosta, è un piatto ricco e genuino a base di verza e naturalmente fontina. Perfetto per riscaldarsi durante le lunghe giornate invernali! Polenta concia -secondo la tradizione valdostana, preparata con sapienza da decenni in uno dei migliori ristoranti della città. Degustazione di formaggi locali valdostani, i più tradizionali, serviti in un'antica caseraia del paese e poi degustati (stagione permettendo) in una splendida location. Tegole valdostane - fatte a mano in una delle migliori pasticcerie di Aosta. Un regalo goloso da gustare anche a casa! Caffè - servito in un grazioso giardino nel centro della città. Ti sorprenderà! Gin (solo serate invernali) - un ottimo modo per concludere una fredda serata invernale, in un luogo gourmet dedicato alla sua degustazione. Gelato (solo estivo) - preparato con soli ingredienti naturali in una delle migliori gelaterie artigianali locali.

Aosta: tour a piedi privato con degustazione di cibo e vini

2. Aosta: tour a piedi privato con degustazione di cibo e vini

Aosta è un'antica città con una storia complessa e affascinante. Cogli l'opportunità di scoprirla in compagnia di una guida qualificata che ti mostrerà i suoi monumenti e le sue eccellenze artistiche, indicandoti gli angoli più segreti della località e l'incredibile Monte Bianco.   Inizia questo tour a piedi da Porta Pretoria, la porta principale del centro romano, prima di dirigerti verso la spettacolare facciata del Teatro Romano. Ammira l'incredibile criptoportico forense, una galleria sotterranea che fungeva da cornice ai due originari templi gemelli della terrazza sacra. Passa quindi accanto ai monumenti classici della Colleggiata di Sant'Orso e del Duomo di Aosta con le sue 2 caratteristiche torri dell'orologio.   Il tour termina con una degustazione di prodotti tipici, tra cui una selezione di affettati, 2 tipi di fontina, la Toma di Gressoney e 2 bicchieri di vino locale.

Torino: tour guidato a piedi del centro storico delle donne

3. Torino: tour guidato a piedi del centro storico delle donne

A Torino la presenza femminile nella storia e nella politica della città è stata molto ben rappresentata da grandi personaggi. Unisciti a un gruppo affiatato di viaggiatori di tutti i sessi ed età e parti per un tour a piedi pieno di storie insolite. Al centro ci sono le grandi donne torinesi, parleremo della loro influenza sulla società e delle loro vite intriganti, passando per i palazzi e le ville dedicate alle Madame della capitale. Si parte da Piazza Castello con le due Madame più famose del '600, Cristina di Francia e Maria Giovanna di Savoia, donne che portarono a Torino la moda, gli spettacoli, gli artisti e gli architetti parigini. Caposaldo del barocco, infatti, Palazzo Madama fu la residenza di Maria Giovanna! Si passa all'800 con "La Bela Rosin" (Rosa Vercellana), amante e poi sposa morganatica del re Vittorio Emanuele II. Ascolta i racconti degli intrighi legati alla sua figura. Percorri Via Roma e Via Carlo Alberto dove incontrerai Maria Vittoria Duchessa d'Aosta, la prima donna filantropa, promotrice dell'istruzione e della cultura nelle classi sociali disagiate. Rita Levi Montalcini e le neuroscienze, Susanna Agnelli e l'imprenditoria femminile, Milena Canonero e il cinema, e infine Carol Rama, l'eclettismo nell'arte.

Aosta: lezione di pasta e tiramisù in piccoli gruppi

4. Aosta: lezione di pasta e tiramisù in piccoli gruppi

Non puoi visitare l'Italia senza provare almeno un piatto di pasta... Allora, te ne insegniamo due! Impara come arrotolare a mano la "sfoglia" (pasta fresca) e come preparare da zero 2 semplici diversi tipi di pasta con il tuo host locale. Come ciliegina sulla torta, imparerai a preparare anche l'iconico Tiramisù. Condividi la tua passione per la cucina italiana mentre fai nuove amicizie in questo corso pratico di cucina. È un ottimo modo per vivere veramente la cultura italiana. Questa esperienza è affidata a Cesarine, la più antica rete italiana di cuochi casalinghi presente in più di 500 città in tutto il Paese. Cesarine sta per "cuoco casalingo", sono padroni di casa appassionati e accoglienti che aprono le porte delle proprie case a viaggiatori curiosi per esperienze culinarie coinvolgenti. Le Cesarine servono solo specialità locali tratte dai ricettari di famiglia per raccontare la grande storia della loro cucina tradizionale regionale.

Aosta: Show Cooking & Dining Experience a casa del locale

5. Aosta: Show Cooking & Dining Experience a casa del locale

Partecipa a un'esperienza culinaria privata a casa di un locale. Osserva uno spettacolo di cucina esclusivo e assaggia ricette autentiche che sono state custodite nei libri di cucina di famiglia e tramandate da vere mamme italiane. Senti il calore dell'ospitalità italiana mentre entri in contatto con la gente del posto. Goditi un menu di 4 portate con antipasto, pasta, piatto principale con contorno e dessert con bevande incluse (acqua, selezione di vini rossi e bianchi delle cantine regionali e caffè). Al termine dell'esperienza, porta a casa un grembiule ufficiale ricordo.

Aosta: lezione di cucina casalinga privata e pasto con un locale

6. Aosta: lezione di cucina casalinga privata e pasto con un locale

Scopri i segreti delle ricette di famiglia italiane durante i tuoi viaggi, la tua guida o Cesarina condivideranno la loro saggezza, tramandata nelle loro famiglie da generazioni. Immergiti in un corso di cucina privato a casa della tua guida. Impara i segreti dei piatti più famosi della cucina regionale e assapora il frutto del tuo lavoro accompagnato dai vini locali. Durante la lezione la Cesarina svelerà i trucchi del mestiere di 3 autentiche ricette locali. Divertiti a mettere alla prova le tue abilità culinarie. I partecipanti avranno a disposizione una postazione attrezzata con utensili e tutti gli ingredienti per realizzare i piatti. Quindi, assaggia tutto ciò che hai preparato accompagnato da una selezione di vini locali rossi e bianchi. Invece di caricare la tua valigia di souvenir, porta a casa abilità culinarie italiane che rimarranno con te per tutta la vita.

Aggiungi date

Cose da fare
Aosta

Aosta: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Aosta

Quali sono le migliori attrazioni di Aosta?

Le attrazioni imperdibili di Aosta sono:

Aosta: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Aosta? Clicca qui per la lista completa.