Aggiungi date

ArbataxNatura e avventura

Arbatax Natura e avventura: le attività più consigliate

Arbatax: giro in barca nel Golfo di Orosei a Cala Luna

1. Arbatax: giro in barca nel Golfo di Orosei a Cala Luna

Parti per un viaggio pittoresco lungo il Golfo di Orosei da Arbatax e ammira alcune delle baie più belle della Sardegna, molte delle quali sono accessibili solo via mare. Potrai partecipare a un tour guidato della Grotta del Fico e/o pranzare a bordo pagando un supplemento. Lasciandoti alle spalle il porto di Arbatax, ammira i colori vibranti del granito rosa e del porfido rosso presso l'Isolotto d'Ogliastra. Subito dopo avere superato Santa Maria Navarrese, ammira la roccia calcarea-dolomitica di Pedra Longa, "custode" dei tesori e dei segreti della zona, che si erge ripida dal mare.  Prosegui oltre le spettacolari cascate del Baus, attraversa la grotta dei Colombi e Capo Monte Santo fino a raggiungere a due fiordi mozzafiato: Cala Scirocco e Cala Tramontana. Presso quest'ultima, ascolta la tragica storia di una nave Levante i cui resti si intravedono nelle acque trasparenti del fondale marino. Successivamente, dirigiti verso la straordinaria Cala Goloritzé e ammira il suo caratteristico arco, dove la spiaggia e il mare appaiono come un dipinto. Lasciati alle spalle questo angolo di Eden marittimo e recati a Cala Mariolu. Qui puoi sbarcare e goderti la spiaggia (con gli ombrelloni a noleggio dalla barca) o partecipare una visita guidata alla Grotta del Fico. Paga il biglietto d'ingresso, poi esplora le formazioni calcaree della grotta e scopri come un tempo erano il regno della foca monaca mediterranea. Una volta risaliti a bordo e ripresa la navigazione, dirigiti verso l'accogliente sala da pranzo per gustare un antipasto a chilometro zero di formaggi e salumi locali. Gusta prosciutto, guanciale e coppa rigorosamente della zona mentre sei immerso nella bellezza selvaggia della costa di Baunei. Ma il pezzo forte del pranzo a bordo è costituito dalla fregola ai frutti di mare, preparata con una ricetta marinara di Ponza tramandata da generazioni. Assapora l'autentico gusto del mare: la salsa di calamari e seppie si fonde con lo squisito sapore dei granchi, arricchito da cozze e code di gamberi. Sorseggia un bicchiere di vino ogliastrino che accompagna il piatto principale prima di concludere con una fetta di torta "sapa" con noci e frutta di stagione come dessert. Il pranzo non è incluso nella quota del tour Dopo questa appagante esperienza culinaria, raggiungi la spiaggia di Cala Luna, dove potrai sbarcare e rilassarti presso uno dei luoghi più suggestivi del Mar Tirreno. In seguito, invertendo la rotta, il motoscafo ti offre l'emozionante esperienza della spiaggia di Cala Sisine. Questa è anche delle fermate presso cui puoi sbarcare. Il tour si conclude con il rientro al porto di Arbatax.

Acquario di Cala Gonone

2. Acquario di Cala Gonone

La moderna struttura dell'acquario di Cala Gonone, immersa in un parco di splendida macchia mediterranea, ti aspetta tra le montagne incontaminate del Supramonte e l'affascinante scenario del golfo di Orosei. Osserva cosa succede quando la montagna della Sardegna incontra il mare! Scopri gli habitat marini del mar Mediterraneo, i suoi esemplari tipici e i loro curiosi adattamenti alla vita del posto! L'acquario di Cala Gonone, inaugurato il 10 luglio 2010, mira a coniugare l'aspetto educativo e didattico con l'intrattenimento e il divertimento. La proprietà si trova nel borgo marinaro di Cala Gonone e si affaccia sul golfo di Orosei, circondata da un grande parco di splendida macchia mediterranea. Le ventiquattro vasche espositive ospitano specie animali e vegetali tipiche del mar Mediterraneo; il percorso si conclude con vasche dedicate ai coralli e alle coloratissime specie tropicali. Annessa alla struttura è presente un'area giochi all'aperto dedicata al mondo delle tartarughe marine e un ampio parcheggio per autobus e auto.

Barbagia: Tour in fuoristrada

3. Barbagia: Tour in fuoristrada

Partiremo da Arbatax alle 9 del mattino e passando per Villagrande Strisaili costeggeremo il lago "Bau Muggeris" prima di addentrarci nella catena montuosa del Gennargentu, circondati da una natura selvaggia. Attraverseremo il Rio Pirincanes prima di raggiungere il Nuraghe Ruinas a quota 1200 m, qui faremo una breve sosta e godremo di un fantastico panorama. Tornati in fuoristrada ci addentreremo nella Foresta dei Girgini prima di arrivare a Desulo dove avremo la possibilità di visitare il paese. Verso le 13:30 raggiungeremo la località S'arena, dove i pastori locali ci aspetteranno per il pranzo. Rientro previsto per le 18:00 circa.

Da Arbatax: Alla ricerca del sigillo Tour

4. Da Arbatax: Alla ricerca del sigillo Tour

Il percorso si sviluppa verso Nord lungo il quale è possibile ammirare il paesaggio costiero nelle sue formazioni rocciose e nei colori delle sue acque. Poco dopo la partenza, superata Santa Maria Navarrese, si scorge il faraglione di Pedra Longa: un lungo ago di roccia (Agugliastra) da cui potrebbe derivare il nome “Ogliastra”. Si erge maestoso dal mare fino a 128 metri. Subito dopo, alle sue spalle, si intravede il golfetto del Golfetto di Forrola sotto Punta Giradili, una delle falesie più alte del Mediterraneo. Superato Capo Monte Santo, si entra nel golfo di Orosei dove si possono ammirare i piccoli fiordi naturali di Portu Pedrosu e Porto Quau, piccole e caratteristiche calette scavate nella roccia. Arriveremo poi a Cala Goloritzè (Goloritzè Cove), una vera e propria perla della costa sarda, considerata una delle dieci spiagge più famose e amate al mondo. se prendere il sole nelle ampie zone di prua e di poppa o stare all'ombra magari bevendo una bibita fresca. Sulla via del ritorno vedremo davanti a noi l'Isolotto d'Ogliastra per un ultimo bagno e un felice brindisi per festeggiare una splendida giornata trascorsa insieme. Salvo diversa indicazione, il rientro al punto di imbarco è previsto verso le 18.30. Durante l'intera escursione, lo skipper ti fornirà tutte le informazioni e le spiegazioni necessarie per vivere appieno questa esperienza davvero unica e trasformare questa semplice gita in barca in una giornata da ricordare trascorsa con gli amici.

3 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Attrazioni imperdibili

Esperienze immersive

Natura e avventura a Arbatax: domande frequenti

Natura e avventura: quali sono le altre cose da fare a Arbatax?

Arbatax: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Arbatax? Clicca qui per la lista completa.

Arbatax: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.9 / 5

basata su 11 recensioni

meraviglioso,ben attrezzato e organizzato per i bambini,sia all'interno che all'esterno, personale gentilissimo e tempestivo...area ristoro molto accogliente!

Molto molto buono ma bastano 30 minuti per andare in giro... la piscina delle coccole dei raggi è una bella esperienza!

Bel acquario visitato con bambini piccoli. superiore