1. Capo Pecora: Trekking Tour alla Spiaggia di Scivu con Aperitivo
Un luogo magico da scoprire attraverso un percorso ad anello tra i graniti di Capo Pecora, nel sud della Sardegna. Un'esperienza quasi spirituale, con i suoni della natura che fanno da colonna sonora a un percorso che non ha bisogno di grandi spiegazioni. Un'escursione particolarmente suggestiva da Capo Pecora alla spiaggia di Scivu, con calette e ciottoli di un bianco brillante fino ad una torre di avvistamento, punto panoramico a strapiombo sul mare con una vista che vi lascerà senza fiato. Al termine del percorso si trova l'area archeologica in cui sono presenti alcune Tombe dei Giganti. Prenota e vivi questa esperienza! - Lunghezza del giro: 7 km - Dislivello: 344 m - Altitudine massima: 211 m - Difficoltà: Escursionismo (EE) Il percorso, percorso a passo lento di circa 4 ore di cammino con brevi pause se necessario, prevede il passaggio su zone costiere esposte quindi facilmente percorribili. Il dislivello è un po' più intenso solo lungo il tratto che porta al belvedere e che segna la metà del sentiero dal quale attraverso una strada sterrata si ritorna al punto di partenza. Il percorso è semplice ma con una pendenza che può essere evitata in caso di necessità o emergenze, raggiungendo la strada sterrata prima di raggiungere il punto più alto permettendo un rapido ed immediato rientro alla base Punti di interesse - Granito e scogliere - Il Mediterraneo costiero: lentisco, cisto, olivo, elicriso, tamerici - Capo Pecora e la Spiaggia dell'Uovo - Gli scorci più belli del tratto costiero tra Buggerru e Piscinas - I resti della vedetta e delle caserme della II Guerra Mondiale, le fortificazioni costiere, le Domus de Janas, storia del brigantaggio sardo Ci sarà un piccolo aperitivo finale con prodotti tipici sardi come salsiccia, formaggio e un calice di vino che può variare a seconda della stagione