1. Parigi: ingresso prioritario alla cima dell'Arco di Trionfo
L'Arco di Trionfo è una riproduzione in stile neoclassico degli antichi archi trionfali romani. L'Arco parigino è alto 50 metri e i tuoi sforzi per raggiungere la piattaforma panoramica in cima saranno ripagati da una vista meravigliosa. Ammira i 12 viali parigini che si diramano dall'arco insinuandosi nella Città delle Luci. Parigi è uno dei luoghi più affascinanti del mondo e visitando l'Arco di Trionfo ti ritroverai proprio al centro della capitale francese. Ispirato dai grandiosi archi dell'Antica Roma, Napoleone commissionò la costruzione dell'Arco di Trionfo subito dopo la vittoria di Austerlitz. Sfortunatamente, non visse abbastanza per poter vedere l'opera completata. Alla base dell'arco, potrai ammirare la Tomba del Milite Ignoto che rende omaggio a ben 1,3 milioni di soldati morti durante la Prima Guerra Mondiale: fermati a osservare la fiamma eterna che viene riaccesa ogni sera alle 18:30. Inoltre, potrai visitare anche un'imperdibile mostra che ti spiegherà l'importanza simbolica del monumento. La vista che ammirerai dalla sommità dell'arco ripagherà la salita di ben 284 scalini. Dalla tua posizione privilegiata potrai osservare tutta Parigi. A differenza della visita obbligata alla Torre Eiffel, quella all'Arco di Trionfo è una tappa che non tutti i turisti includono nel proprio itinerario. Inoltre, grazie al biglietto con accesso prioritario, non avrai grandi difficoltà per entrare all'interno del monumento.