
Parigi: tour in autobus hop-on hop-off scoperto
- Salta la fila in biglietteria
- Validità: 1 - 2 giorni
- Audioguida opzionale
Da
$42,12
a persona
Questo maestoso arco trionfale, eretto per commemorare la Rivoluzione Francese e le Guerre Napoleoniche, rappresenta un simbolo indiscusso della turbolenta storia politica della Francia. Ecco 5 cose da sapere prima di prenotare una visita!
In origine noto come Arco di Trionfo dell'Etoile, quest'arco fu costruito nel 1836, ovvero 28 anni dopo il completamento dell'Arco di Trionfo del Carosello, molto più piccolo e situato più vicino al [Louvre]/museo-del-louvre-l3224/).
La bellissima architettura dell'arco venne progettata da. Jean Chalgrin, che lavorò anche alla costruzione del Palais du Luxembourg e di Versailles. Sfortunatamente, l'architetto morì nel 1811, vale a dire 5 anni dopo aver progettato l'arco e 25 anni prima del suo completamento!
Ogni anno, il 14 di luglio, l'inizio della Rivoluzione Francese viene commemorata con una parata militare che parte proprio dall'Arco di Trionfo, per poi percorrere gli Champs-Elysées fino a Place de la Concorde.
Gli aviatori francesi ricevettero l'ordine di marciare a piedi per commemorare la fine della Prima Guerra Mondiale, proprio come i loro colleghi della fanteria. Tre settimane dopo, Charles Godefroy volò attraverso l'Arco con un biplano in segno di protesta!
Da quando la volta dell'arco divenne la Tomba del Milite Ignoto, dopo la Prima Guerra Mondiale, le parate militari hanno smesso di marciare attraverso l'arco in segno di rispetto. Persino Hitler osservò tale tradizione nel 1940!
Di sera l'Arco di Trionfo è ancora più spettacolare e la fiamma eterna che segna la Tomba del Milite Ignoto è più visibile. L'arco è alto 50 metri e dalle 10:00 alle 23:00 (22:30 in bassa stagione), i visitatori possono salire in cima e ammirare gli splendidi viali circostanti tutti illuminati. I biglietti possono essere acquistati al piano terra.
L'Arco di Trionfo è facilmente visibile dalla fine di tutti i 12 viali che si diradano da esso, inclusi gli Champs-Elysées. Le stazioni della metro più vicine sono Argentine e George V (entrambe sulla linea 1), Ternes (linea 2) e Kléber (linea 6). Prendere il sottopassaggio che conduce direttamente all'arco, in modo da evitare la pericolosa rotonda che lo circonda.
Ho incontrato problemi per visitare Tour Eiffel. Mette offerta meno secondo piano, per visitare. Ho dovuto pagare, non va bene. Fatte offerta per Bigbus anche chi vieni per due giorni , per due giorni,. Mia offerta era solo un giorno non va bene da disturbo e difficile muovere in città. Mettete croaziera su Scena anche per chi vieni per due giorni, solo un ora va bene. Grazie mille con rispetto Viorica Cepurneac
Sempre in contatto con i gestori che ci hanno seguito dall'inizio alla fine. Regalo fantastico!