Aggiungi date

AssisiVigneti e degustazione di vini

Assisi Vigneti e degustazione di vini: le attività più consigliate

Assisi: mongolfiera, colazione e degustazione di vini

1. Assisi: mongolfiera, colazione e degustazione di vini

Sorvola la valle di Assisi con una mongolfiera e atterra nella famosa cittadina di San Francesco. L'area è costellata di antichi borghi, nonché di vigneti e oliveti. Una vera festa per gli occhi e per l'anima. Termina la tua esperienza con una degustazione di vini e una deliziosa colazione presso un'azienda vinicola locale. Raggiungi la cantina locale e passeggia tra gli ulvieti o prendi un pulmino per 1 minuto e dirigiti verso il sito del decollo. In seguito a un briefing di sicurezza, sali a bordo di una mongolfiera  condotta da uno dei piloti più esperti al mondo. Senti l'emozione scorrerti tra le vene mentre la  mongolfiera  spicca il volo. Rilassati, scatta delle foto e contempla i bellissimi panorami sottostanti. Dopo un giro in mongolfiera di circa 1 ora, goditi un atterraggio morbido e torna sulla terraferma. Il divertimento continua presso una vineria locale, dove potrai godere di una buonissima prima colazione con prodotti tipici umbri. Se non sei contrario a bere del vino prima di mezzogiorno, potrrai anche approfittarne per provare alcuni eccellenti prodotti.  

Assisi: picnic deluxe per 2 e degustazione di 5 vini

2. Assisi: picnic deluxe per 2 e degustazione di 5 vini

Goditi un picnic tra i vigneti di un'azienda agricola e vinicola a conduzione familiare, situata a soli 800 metri dalla Basilica di San Francesco, uno dei siti patrimonio dell'umanità UNESCO più importanti d'Italia. La famiglia Mencarelli produce vini di qualità e olio extra vergine di oliva da decenni. Con questo tour di 2 ore e 30 minuti percorrerai i suoi vigneti immersi nel verde e scoprirai il favoloso mondo dei vini umbri. Parteciperai anche a una degustazione di 5 vini per conoscere meglio la produzione locale. Tutt'intorno vedrai solo cielo blu, vitigni, uliveti e querce ultra-centenarie. Con una cartina omaggio fermati nei punti informativi per imparare qualcosa in più sul vino e la viticoltura. Poi, sotto la veranda del vigneto, ti attenderà un cestino da picnic. Gusta un bicchiere di vino SAIO Assisi e assaggiare il pane tipico di Perugia con l'olio extra vergine di oliva, il formaggio pecorino, i salumi delle Montagne Subasio, la tradizionale Torta al Testo dell'Umbria (un pane al formaggio salato) e i dolci umbri. Ti saranno forniti i calici per il vino, tovagliette all'americana, piatti e posate.

Assisi: aceto balsamico biologico, olio d'oliva e tour del vino

3. Assisi: aceto balsamico biologico, olio d'oliva e tour del vino

Inizia il tuo tour con il ritiro nel centro di Assisi, quindi guida in campagna per scoprire un'azienda vinicola biologica di famiglia, vecchi vigneti e uliveti e un impianto di aceto balsamico locale. Attraverso questa esperienza imparerai la vera differenza tra agricoltura biologica e convenzionale e i prodotti delle fattorie biologiche. Durante la tua visita, scopri dove vengono prodotti l'aceto balsamico e il vino, dalle presse alla sala di invecchiamento e all'imbottigliatrice. Dopo la visita, assapora una degustazione guidata di aceto balsamico, olio extra vergine di oliva e 5 diversi vini biologici abbinati a bruschette calde, una selezione di formaggi e salumi tipici e biscotti fatti in casa con il vino dolce. Mentre ti godi il tuo vino, potrai ammirare i panorami mozzafiato della Valle di Assisi. Il tour si conclude con il rientro nel centro di Assisi.

Assisi: tour di una cantina biologica con degustazione

4. Assisi: tour di una cantina biologica con degustazione

Regalati un tour per gli amanti del vino che desiderano assaggiare vini biologici, mentre gustano prelibatezze locali e respirano aria fresca sui pendii del Monte Subasio. Durante il tour guidato di questa cantina vinicola biologica a gestione familiare, potrai scoprire nel dettaglio l'interno ciclo di produzione, dal vigneto alla bottiglia. Degusta quindi 5 diversi vini biologici, ognuno abbinato con bruschette calde, una selezione di salumi tipici di Norcia e formaggi locali con marmellate e aceto balsamico biologico.  * Il servizio di prelievo e rientro non è incluso.

Assisi: degustazione di vini e formaggi biologici

5. Assisi: degustazione di vini e formaggi biologici

Scopri le differenze tra i vini convenzionali e quelli biologici durante questa attività di degustazione. Assaggia diversi deliziosi tipi di formaggio locale abbinati a vini biologici. Assaggia i vini di una delle più antiche cantine biologiche di Assisi, dove potrai conoscere la loro storia e la produzione. Ammira i vigneti di cinquant'anni e goditi una passeggiata tra i terreni e gli uliveti. Durante la degustazione, imparerai le principali differenze tra il processo di vinificazione biologico e convenzionale e assaggerai 4 vini biologici Assisi DOC e Umbria IGT, abbinati a diversi piatti tradizionali, come bruschette calde con olio extravergine di oliva, formaggi con marmellate e aceto balsamico. Mentre sorseggi il tuo vino, goditi le splendide viste sulla valle e assapora l'atmosfera tranquilla.

Assisi: lezione di cucina a casa di un locale

6. Assisi: lezione di cucina a casa di un locale

Immergiti nella deliziosa cucina italiana mentre partecipi a un corso di cucina in una casa locale. Scopri i segreti culinari dietro i migliori piatti regionali e assapora il frutto del tuo lavoro con un bicchiere di vino. Ascolta un cuoco esperto rivelare i trucchi del mestiere, mentre impari a preparare tre piatti autentici. Metti alla prova le tue abilità culinarie e divertiti in modo memorabile con la famiglia e gli amici. Prova la comodità di preparare il cibo nel tuo spazio di lavoro con un set completo di utensili e tutti gli ingredienti di cui avrai bisogno. Porta a casa le abilità culinarie italiane da custodire e condividi con gli altri.

Umbria: tour enologico a Montefalco e Bevagna

7. Umbria: tour enologico a Montefalco e Bevagna

Visita le città medievali di Montefalco e Bevagna con questo tour di una giornata alla scoperta dell'Umbria e assaggia i corposi vini rossi della regione di Sagrantino, prodotti con una varietà d'uva italiana coltivata in questa zona. Un comodo servizio di trasporto dall'hotel è disponibile da Foligno, Perugia, Todi, Assisi, Spoleto e Gubbio. Inizierai la giornata raggiungendo la città di Montefalco, per visitare il Museo di San Francesco, un'ex chiesa francescana ricca di affreschi che narrano la storia di uno dei santi patroni più famosi d'Italia. Ammirerai anche il Palazzo Comunale del XII e XIV secolo e l'antica chiesa di San Filippo Neri, oggi trasformata in teatro. Visita altre chiese storiche della città, come quella di Sant'Agostino e Santa Illuminata. Osserva le meravigliose residenze del XVI secolo di Santa Maria di Piazza. Prosegui poi per Bevagna, dove troverai antichi monumenti romani che risalgono al I secolo a.C. A pochi passi dal Foro, potrai ammirare i resti di un tempio e le terme ancora decorati con meravigliosi affreschi dell'epoca. Visiterai il cuore medievale della città, inclusi il Palazzo dei Consoli del XIII secolo e il teatro del XIX secolo, che vanta decorazioni realizzate da Domenico Bruschi e il soffitto delle muse danzanti ad opera di Mariano Piervittori.

Corso di cucina tradizionale umbra con pranzo ad Assisi

8. Corso di cucina tradizionale umbra con pranzo ad Assisi

Partecipa a questo corso di cucina per apprendere i segreti delle famose ricette locali, cucinando esclusivamente con prodotti biologici e di stagione come verdure, olio extravergine di oliva, vini pregiati locali e molto altro. Una famosa citazione italiana dice che “una botte piccola contiene il vino migliore”. Non c'è modo migliore per descrivere l'Umbria, una regione del centro Italia, ricca di storia, cultura e antiche credenze. Ha anche alcuni dei migliori borghi medievali, piccole città o villaggi, ancora conservati come erano in origine, Assisi, Perugia, Gubbio, Spoleto e Orvieto, solo per citarne alcuni. Durante il tuo corso pratico di cucina imparerai a preparare ricette speciali e uniche che evocano gli antichi sapori della cucina tradizionale italiana. Preparerai, con l'assistenza di uno chef locale professionista, ricette famose e deliziose come le tagliatelle, una pasta fatta a mano e altri famosi piatti umbri. Queste ricette impressioneranno sicuramente i tuoi amici quando organizzerai la tua prossima cena italiana una volta tornato a casa. Durante le lezioni verranno degustati solo i migliori vini locali, aggiungendo valore all'atmosfera divertente e rilassata. Non perdere questo giorno speciale e memorabile.

Divertente lezione di cucina, facciamo la pasta! Vicino Assisi

9. Divertente lezione di cucina, facciamo la pasta! Vicino Assisi

Partenza indipendente dall'alloggio dei clienti per raggiungere l'agriturismo dove faremo una breve passeggiata privata per entrare in contatto con le loro tradizioni agricole e la coltivazione di alimenti biologici, senza pesticidi e l'allevamento di animali allo stato brado. Dopo la visita ci sarà un corso di cucina dove impareremo a preparare la tipica pasta umbra fatta in casa; dalla pasta semplice alla pasta ripiena facendo tutti i passaggi necessari per imparare e cucinare la vera pasta italiana.

Attività disponibili

Vigneti e degustazione di vini a Assisi: domande frequenti

Vigneti e degustazione di vini: quali sono le altre cose da fare a Assisi?

Vigneti e degustazione di vini a Assisi: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Assisi: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Assisi? Clicca qui per la lista completa.

Assisi: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 59 recensioni

Siamo stati ricevuti molto bene. La degustazione di vini è stata perfetta con buone spiegazioni in inglese. È stato molto bello poter passeggiare nel vigneto. Ogni vitigno contiene informazioni sulla pianta dell'uva, da dove proviene e qual è il sapore. Il picnic era perfettamente organizzato, il cibo era delizioso, il vino ovviamente. È altamente raccomandato.

Un esperienza bellissima che consiglio a tutti.... all'inizio ho avuto dei dubbi perché mi sembrava troppo cara ,poi ho visto quanto lavoro c'è dietro ad un volo e posso dire che ne è valsa veramente la pena....il pilota molto simpatico, i ragazzi molto efficienti e gentili, e complimenti anche al proprietario delle cantine Dionigi per l'ottima accoglienza!

Posto bellissimo immerso nella natura. Le proprietarie della cantina persone splendide, accoglienti e simpaticissime. Ti senti proprio a casa tua. Vino biologico di ottima qualità, accompagnato da salumi, formaggi e bruschette con olio biologico. Consigliatissimo!

Un'esperienza meravigliosa. Tutta la famiglia si è divertita. L'Umbria vista dall'alto è insuperabile. Soprattutto, il personale professionale con un pilota infonde un assoluto senso di sicurezza. Ottima colazione. Lo consiglio vivamente

Abbiamo adorato tutto di questa escursione, il giro in mongolfiera è stato fantastico, ma anche la colazione e la degustazione di vini. Consiglio vivamente questa esperienza.