Aggiungi date

AuschwitzIn solitaria

Auschwitz In solitaria: le attività più consigliate

Auschwitz-Birkenau: tour guidato da Cracovia

1. Auschwitz-Birkenau: tour guidato da Cracovia

Rendi omaggio ai caduti dell'Olocausto grazie a una visita presso il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Usufruisci del servizio di transfer da Cracovia e partecipa a un tour guidato di questo sito di interesse storico. Approfitta del servizio di prelievo direttamente dal tuo alloggio a Cracovia e viaggia a bordo di un veicolo climatizzato in direzione Oświęcim. Accedi al Museo e Memoriale di Auschwitz-Birkenau per partecipare a un tour guidato di 3 ore e 30 minuti degli ex campi di concentramento nazisti.  Ascolta la storia dell'Olocausto di 1,3 milioni di ebrei, oltre che di prigionieri provenienti da Polonia, Francia e Italia, messo in atto durante la seconda guerra mondiale. Attraversa il famigerato cancello recante la scritta "Arbeit Macht Frei" (il lavoro rende liberi). Scopri quindi le origini del campo e come si svolgeva la vita dei prigionieri. Esplora le baracche e le camere a gas originali, i binari ferroviari e altri siti. In seguito, ripercorri la storia toccante di molte persone attraverso fotografie e oggetti personali.

Da Cracovia: tour di Auschwitz-Birkenau con prelievo in hotel e pranzo opzionali

2. Da Cracovia: tour di Auschwitz-Birkenau con prelievo in hotel e pranzo opzionali

Visita Auschwitz grazie a questa escursione con partenza da Cracovia. Approfondisci la storia del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau grazie a un tour guidato in compagnia di una guida certificata ed esperta di storia. Auschwitz-Birkenau è stato fondato nel 1940 e fu il più grande campo di concentramento gestito dai nazionalsocialisti. Questo sito divenne l'ultima dimora per milioni di persone, soprattutto di origine ebraica e polacca, uccise nelle camere a gas. Attraversa il cancello con la famigerata iscrizione "Arbeit macht frei" (il lavoro rende liberi) e incontra la guida che ti accompagnerà nell'area e ti spiegherà di più sulla tragica storia di questo posto.  Visita quindi il secondo campo a Birkenau, dove ebbero luogo gli omicidi di massa come parte della tragica "soluzione finale al problema ebreo" voluta dai Nazisti.

Auschwitz-Birkenau: tour guidato con ingresso prioritario

3. Auschwitz-Birkenau: tour guidato con ingresso prioritario

Approfitta di un biglietto di ingresso prioritario e scopri di più sulla storia dell'Olocausto e dei campi di concentramento nazisti. All'arrivo al punto d'incontro, il personale d'accoglienza, che parla inglese ti fornirà i biglietti. All'ingresso del museo, ti sarà affiancata una guida del posto, in base alla lingua del tour che desideri. Visita i campi di concentramento di Auschwitz I e di Auschwitz II-Birkenau per comprendere appieno il significato di questi luoghi, diventati simbolo dell'Olocausto e dei crimini commessi dai nazisti contro i polacchi, i rom e altri gruppi di persone. Scopri di più su questo sito ora patrimonio dell'umanità UNESCO e visita ciò che resta delle prigioni, delle camere a gas e dei crematori. Osserva i resti dei binari della ferrovia su cui venivano trasportati i prigionieri diretti a Birkenau.

Auschwitz-Birkenau: tour guidato con prelievo da Cracovia

4. Auschwitz-Birkenau: tour guidato con prelievo da Cracovia

Per le persone nate dopo la seconda guerra mondiale, è impossibile immaginare cosa sia accaduto durante l'Olocausto. Una visita ad Auschwitz Birkenau ti aiuterà a comprendere la portata della più grande tragedia umana della storia. Il campo di concentramento nazista di Auschwitz fu costruito nel 1941, quando i primi prigionieri vi furono condotti in treno. Per 4 anni, il campo di Auschwitz fu ampliato fino alla costruzione di Auschwitz II Birkenau, dotato di camere a gas, e del campo di lavoro Auschwitz III. Nel 1945, migliaia di persone logorate fisicamente e psicologicamente vennero infine liberate. Le SS distrussero in tutta fretta gran parte delle prove dei crimini e dei test perpetrati ai danni dei prigionieri. Il tour di Auschwitz inizia dal tuo hotel, dove un accompagnatore in lingua inglese verrà a prenderti con un minivan. La distanza tra Cracovia e Auschwitz Birkenau è di circa 65 km, perciò il viaggio ha una durata approssimativa di 1 ora e 30 minuti. Il tour include la visita ai 2 campi di Auschwitz I e Auschwitz II Birkenau. Osserva i resti degli alloggi, delle torrette di guardia, dei binari ferroviari, delle camere a gas e dei crematori. La visita totale ha una durata di circa 3 ore e 30 minuti.

Da Cracovia: tour di un giorno ad Auschwitz con biglietto d'ingresso

5. Da Cracovia: tour di un giorno ad Auschwitz con biglietto d'ingresso

Con questo tour di 1 giorno visiterai il campo di concentramento di Auschwitz e le mostre del Museo di Stato di Auschwitz-Birkenau. Incontrerai la tua guida all'ingresso di Auschwitz I, una volta centro amministrativo dell'intero complesso dei campi di concentramento. Qui guarderai un documentario sulla storia dei campi di concentramento in Polonia, quindi la tua guida ti accompagnerà a visitare Auschwitz II Birkenau. Costituito da camere a gas e forni crematori, questo serviva principalmente come campo di sterminio e si trova a 2 km di distanza dal complesso principale. Al termine della visita ad Auschwitz ti attende il transfer di ritorno, che ti condurrà a Cracovia intorno alle 16:00.

Auschwitz-Birkenau: tour guidato con transfer da Cracovia

6. Auschwitz-Birkenau: tour guidato con transfer da Cracovia

Rifletti sul passato grazie a un'escursione da Cracovia al Museo statale di Auschwitz-Birkenau. È uno dei luoghi più importanti e tragici del mondo, testimonianza degli orrori che un essere umano può fare a un altro. Approfitta del servizio di prelievo da parte di un autista in lingua inglese da un luogo prescelto e viaggia a bordo di un comodo autobus in direzione della località di Oświęcim, dove sorgeva il campo di sterminio di Auschwitz I. All'arrivo, il personale d'accoglienza sarà lieto di presentarti il luogo e consegnarti la guida ufficiale del museo. Il tour inizia al famigerato cancello recante la scritta "Arbeit Macht Frei". In questo luogo, i prigionieri venivano obbligati a lavorare fino allo stremo delle forze. Il percorso di visita attraversa tutte le caserme più importanti, che sono dedicate a temi specifici, come la vita quotidiana, il lavoro, la selezione e lo sterminio. In ogni baracca è esposta una mostra originale. Gli oggetti originali e rubati dei prigionieri, come valigie, occhiali e giocattoli per bambini, se combinati con la storia della guida, evocano l'immagine delle tragiche circostanze e degli eventi che non dobbiamo mai dimenticare. Termina il tour nel luogo più drammatico del percorso di Auschwitz 1, la camera a gas e il crematorio dove venivano bruciati i cadaveri dei prigionieri. Dopo avere visitato la prima parte del campo (Auschwitz I), è prevista una breve pausa. Sali a bordo del pullman per raggiungere la seconda parte del campo chiamata Auschwitz II (Birkenau). Dopo un viaggio di 10 minuti, ricongiungiti alla guida. La visita della seconda parte del campo ha una durata di circa 1 ora. Auschwitz II Birkenau è uno spazio aperto che mostra la portata dei crimini che vi sono stati commessi. Rifletti pensando alle migliaia di persone che sono state uccise in questo luogo. Visita il punto in cui veniva effettuata la selezione, la cosiddetta rampa. Esattamente qui si decideva chi era destinato a morire e chi poteva continuare a vivere. A Birkenau dovrai camminare per circa 1 km, pertanto indossa scarpe comode. Dopo il tour guidato e una breve pausa, fai ritorno all'autobus per il viaggio di rientro a Cracovia.

Auschwitz-Birkenau e Miniera di Wieliczka: tour con pranzo

7. Auschwitz-Birkenau e Miniera di Wieliczka: tour con pranzo

Partecipa a un tour combinato di 11 ore. Visita il museo e il sito di Auschwitz-Birkenau e poi prosegui con l'esplorazione della Miniera di Sale di Wieliczka. La prima sosta è prevista ad Auschwitz I, dove potrai goderti un tour in inglese di 2 ore e 30 minuti in compagnia della guida del museo. Prosegui il tour con una visita a Auschwitz II e Birkenau, che distano circa 2 chilometri. Trascorri 1 ora in compagnia della stessa guida ed esplora il sito mentre ne ascolti la storia. Durante la seconda parte del tuo tour di 1 giorno, visiterai la miniera di sale a Wieliczka, una delle più antiche miniere di sale al mondo, che ha prodotto sale da cucina per oltre 700 anni! Gusta (alle 14:30) un delizioso pranzo preparato con i migliori prodotti polacchi. Il tour della miniera in inglese inizia alle 16:00 oppure alle 17:00 (a seconda delle condizioni della strada). Preparati a un tour di 2 ore e 30 minuti a 140 metri sottoterra e goditi un percorso di oltre 2,5 chilometri, durante il quale potrai ammirare camere con statue e sculture fatte di sale. Il rientro in hotel è previsto per le 19:30.

Da Cracovia: tour guidato di Auschwitz-Birkenau e della miniera di sale

8. Da Cracovia: tour guidato di Auschwitz-Birkenau e della miniera di sale

Partecipa a un tour di gruppo di Auschwitz-Birkenau, il più grande ex campo di concentramento, e scopri la sua storia indimenticabile prima di fare un secondo tour attraverso il museo sotterraneo nella miniera di sale di Wieliczka, incluso l'ingresso prioritario. Dopo il ritiro a Cracovia, unisciti al tuo gruppo e guida al Memoriale e Museo di Auschwitz-Birkenau per il primo tour della giornata. Visita gli edifici originali del più grande campo di concentramento della Germania nazista e rifletti sulla storia del sito. Guarda le rovine dei crematori, delle camere a gas e altri elementi mentre impari di più sulla vita al campo. Dirigiti accanto alla miniera di sale di Wieliczka, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Segui la tua guida attraverso due miglia di tunnel e scopri la storia della miniera mentre vedi le incredibili camere, le cappelle e gli autentici luoghi di lavoro dei minatori.

Auschwitz-Birkenau: ingresso prioritario e tour guidato

9. Auschwitz-Birkenau: ingresso prioritario e tour guidato

Ripercorri uno dei capitoli più bui della storia europea del XX secolo con questo tour guidato del Museo e Memoriale di Auschwitz-Birkenau. Raggiungi in autonomia il Museo di Auschwitz-Birkenau con il tuo veicolo privato o con i trasporti pubblici (autobus o treno). Il viaggio da Cracovia ha una durata di circa 1 ora e 30 minuti. All'arrivo incontra il personale d'accoglienza che ti consegnerà il biglietto e ti presenterà il resto del gruppo. Evita le code di visitatori in biglietteria grazie al biglietto prioritario e sottoponiti ai controlli di sicurezza prima di accedere al Memoriale. Partecipa a un tour a piedi all'interno del Museo di Auschwitz I condotto da una guida certificata per circa 1 ora e 30 minuti - 2 ore. Recati quindi al Memoriale di Auschwitz-Birkenau II, dove prenderai parte a un tour guidato a piedi di 1 ora. Al termine del tour, potrai continuare a esplorare Auschwitz-Birkenau II in autonomia per tutto il tempo che desideri. Fai ritorno al tuo hotel in autobus, in auto o in treno (il transfer non è incluso nel prezzo). La pausa per mangiare è di soli 10 minuti, perciò ricorda di portare un pranzo al sacco.

Bus navetta: Cracovia-Auschwitz-Museo Birkenau-Cracovia

10. Bus navetta: Cracovia-Auschwitz-Museo Birkenau-Cracovia

- Biglietto d'ingresso gratuito: l'ingresso al museo è gratuito, basta prendere un biglietto gratuito alla biglietteria e visitare il museo in autonomia. Sul posto sono disponibili guide ai libri in varie lingue. Le visite gratuite al museo senza educatore sono possibili nelle seguenti date: Gennaio, novembre: dalle 13.00 Febbraio: dalle 14.00 Marzo, ottobre: dalle 15.00 Aprile, maggio, settembre: dalle 16.00 Giugno-agosto: dalle 16.00 Dicembre: dalle 12.00 - Biglietto d'ingresso - Visita guidata: la visita è disponibile in lingue; Inglese, tedesco, spagnolo, italiano, francese, polacco, ceco, slovacco e russo. È possibile acquistare il biglietto per la visita guidata presso la biglietteria del museo. Le visite guidate sono possibili nelle seguenti date: Gennaio, novembre: dalle 7.30 alle 13.00 Febbraio: dalle 7.30 alle 14.00 Marzo, ottobre: dalle 7.30 alle 15.00 Aprile, maggio, settembre: dalle 7.30 alle 16.00 Giugno-Agosto: dalle 7.30 alle 16.00 Dicembre: dalle 7.30 alle 12.00 Il tour si svolge secondo il seguente programma: Gennaio • Polacco: 8:30, 9:00 - 13:00 ogni ora • Inglese: 8.30 - 12.30 ogni ora • Russo: 9:45 • Francese: 11:45 • Tedesco: 10:15 • Spagnolo: 10:45 • Italiano: 11:15 Febbraio • Polacco: 8:15, 9:00 – 13:00 ogni ora • Inglese: 8:30 – 13:30 ogni ora • Russo: 10:15 • Francese: 11:15 • Tedesco: 10:45 • Spagnolo: 12:15 • Italiano: 11:45 Marzo • Polacco: 8:15, 9:00 – 14:00 ogni ora • Inglese: 8:30 - 14:30 ogni ora • Russo: 11:45 • Francese: 10:15, 1:45 • Tedesco: 9:45, 14:15 • Spagnolo: 10:45, 14:45 • Italiano: 11:15, 13:15 Aprile maggio giugno • Polacco: 08:15 - 15:15 ogni 30 minuti. • Inglese: 08:30 -15:30 ogni 30 minuti. • Russo: 9:15, 11:45, 15:15 • Francese: 10:15, 12:45, 13:15 • Tedesco: 9:45, 12:00, 14:45 • Spagnolo: 10:45, 12:15, 13:45 • Italiano: 11:15, 12:45, 14:15 Luglio agosto • Polacco: 8:15, 8:45, 9:15, 9:45 e ogni 15 minuti dalle 10:15 alle 15:45, 16:15, 16:45 • Inglese: 8:30, 9:00 e ogni 15 minuti dalle 09:30 alle 15:30, 16:00, 16:30 • Ceco: 10:15, 14:15 • Slovacco: 9:45, 1:45 • Russo: 9:15, 11:45, 15:15, • Francese: 10:15, 12:45, 14:15 • Tedesco: 9:45, 12:00, 14:45 • Spagnolo: 10:45, 12:15, 14:45 • Italiano: 11:15, 12:45, 14:15 settembre • Polacco: 08:15 - 15:15 ogni 30 minuti. • Inglese: 08:30 -15:30 ogni 30 minuti. • Russo: 9:15, 11:45, 15:15 • Francese: 10:15, 12:45, 13:15 • Tedesco: 9:45, 12:00, 14:45 • Spagnolo: 10:45, 12:15, 13:45 • Italiano: 11:15, 12:45, 14:15 ottobre • Polacco: 8:15, 9:00 - 14:00 ogni ora • Inglese: 8:30 - 14:30 ogni ora • Russo: 11:45 • Francese: 10:15, 1:45 • Tedesco: 9:45, 14:15 • Spagnolo: 10:45, 14:45 • Italiano: 11:15, 13:15 novembre • Polacco: 8:15, 9:00 - 14:00 ogni ora • Inglese: 8.30 - 12.30 ogni ora • Russo: 10:15 • Francese: 11:45 • Tedesco: 10:45 • Spagnolo: 12:15 • Italiano: 11:15 Dicembre • Polacco: 8:15, 9:00 - 12:00 ogni ora • Inglese: 8.30 - 11.30 ogni ora • Russo: 9:45 • Francese: 11:45 • Tedesco: 10:15 • Spagnolo: 10:45 • Italiano: 11:15

11 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Attrazioni imperdibili

In solitaria a Auschwitz: domande frequenti

In solitaria: quali sono le altre cose da fare a Auschwitz?

Le altre cose imperdibili da fare a Auschwitz sono:

Auschwitz: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Auschwitz? Clicca qui per la lista completa.

Auschwitz: le opinioni degli altri viaggiatori

È stato davvero toccante, nonostante tutti conosciamo la storia dei campi di concentramento anche solo a grandi linee, trovarsi li fisicamente e rivivere quei momenti provoca delle forti emozioni. La guida Raffaele era davvero ben preparato e gentile.

Sono rimasta molto soddisfatta. Trasporto , chiarezza, puntualità efficienza. Tutto perfetto Un complimento particolare alla guida in italiano del museo , una persona speciale capace di trasmetterti l’essenza del luogo

Ottimo servizio. Agata, la nostra guida, era preparata e disponibile a spiegare tutto ciò che le chiedevamo. Visita consigliatissima. È stata un'esperienza molto forte, ma istruttiva.

Ottima guida turistica Molto istruttivo Puntuale per il ritiro e la riconsegna Esperienza unica nella vita Ottimo rapporto qualità-prezzo

Esperienza da fare almeno una volta nella vita, ottimo il servizio di trasporto da Cracovia al campo, gentile la guida. Consigliato