3. Da Aveiro/Ilhavo: tour di Barra, Costa Nova e Vista Alegre
Lasceremo Aveiro e attraverseremo il Canale Centrale, arrivando alle tradizionali saline e al Centro di interpretazione ambientale, dove cercheremo di avvistare i fenicotteri. Successivamente, visiteremo le due banchine di Aveiro - la banchina per la pesca in acque lontane e la banchina commerciale - dove impareremo di più sull'evoluzione naturale e sulla storia economica della regione. A Praia da Barra osserveremo l'apertura artificiale dove la laguna incontra il mare. Questa struttura fu costruita all'inizio del XIX secolo, utilizzando la pietra delle mura medievali della città di Aveiro. Il maestoso faro si staglia nello splendido paesaggio atlantico, accompagnandoci mentre ci godiamo una breve passeggiata in riva al mare. Cammineremo anche per Costa Nova, lungo le tipiche case in legno a strisce. Queste erano le dimore dei pescatori e oggi fanno parte di uno dei paesaggi costieri più belli e originali del Portogallo. Avrai anche la possibilità di assaggiare le nostre crostate alla crema portoghese (Pasteis de Nata), in una delle nostre panetterie locali. Ci dirigeremo quindi verso Vista Alegre, un piccolo insediamento dove si trova la famosa fabbrica Vista Alegre. Costruito nel 1824, è rinomato a livello internazionale per la produzione di ceramica e cristalleria. Visiteremo poi il museo, con la possibilità di osservare gli artisti dipingere delicatamente le ceramiche nel laboratorio (laboratorio chiuso durante il fine settimana). Sempre a Vista Alegre, daremo un'occhiata anche alla cappella locale, Capela da Nossa Senhora da Penha de França, un sito nazionale del XVII secolo, decorato con piastrelle portoghesi (azulejos) e affreschi. Prima di tornare ad Aveiro, avrai anche la possibilità di visitare brevemente il negozio e l'outlet della fabbrica.