Barbagallo Crater, Catania: le attività e i tour più consigliati

Etna: trekking invernale d'alta quota

1. Etna: trekking invernale d'alta quota

Scopri il paesaggio invernale dell'Etna grazie a una sessione di trekking con partenza da Nicolosi ideale per escursionisti esperti. Sali sulla funivia fino a circa 3.000 m di altitudine e approfitta della presenza di una guida vulcanologica. Ricevi un'attrezzatura da trekking di alta qualità comprensiva di vestiti caldi, scarponi e ramponi. Partendo dal Rifugio Sapienza, sali in funivia fino a 2.500 m di altitudine. Inizia quindi l'escursione fino a circa 3.000 m. La presenza di ghiaccio e neve rende questa escursione una sfida divertente per escursionisti esperti. Attraversa lunghe distese di neve e visita il cono dell'eruzione del 2001, la Valle del Bove e i crateri del Barbagallo. Ammira il cratere sommitale dell'Etna da una distanza di sicurezza prima di ripartire a piedi per il ritorno. Se le condizioni della neve lo permettono, visita un canale di lava prima di raggiungere la stazione superiore della funivia che ti riporterà a terra.

Aggiungi date

Cose da fare
Barbagallo Crater, Catania

1 attività trovate
Ordina per:

Barbagallo Crater, Catania: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Barbagallo Crater, Catania? Clicca qui per la lista completa.

Barbagallo Crater, Catania: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.9 / 5

basata su 14 recensioni

Abbiamo fatto questa escursione con la guida Giuseppe: guida capace, competente, sicura e garbata. Ci ha permesso di fare un'esperienza unica anche con le nostre figlie, per le quali è stato molto istruttivo sia per tutte le informazioni specifiche e geologiche, sia in ambito educativo nel rispetto della natura e di un ambiente così particolare e unico come un vulcano. Consigliatissimo!!

Il tour è stato perfettamente organizzato a partire dal ritiro in hotel. La guida turistica Bepe è riuscita a farci vivere da vicino una grande eruzione mantenendo sempre tutti al sicuro. Apprezzo molto la sua esperienza e competenza geologica.

Trekking molto interessante con panorami meravigliosi. La guida ha trovato il ritmo giusto per il gruppo. Da 2500m a 3000m serve un po' di respiro. Molto è stato spiegato lungo la strada. Raccomandazione assoluta.