Scopri la vita del grande artista Joan Miró presso la Fundació Joan Miró di Barcellona. Ammira lo straordinario edificio progettato dall'architetto e amico di Miró, Josep Lluís Sert. Scopri i suoi legami con l'avanguardia, il Surrealismo e molto altro.
Informazioni sul biglietto
- Cancellazione facile
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Misure di prevenzione contro il COVID-19
- Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Scopri di più
- Si accettano voucher elettronici e stampati
- Utilizza il tuo cellulare o stampa il voucher
- Durata 1 ora
- Controlla la disponibilità per vedere gli orari di inizio.
- Salta la fila per la biglietteria
- Conferma immediata
- Accessibile in sedia a rotelle
La tua esperienza
- Visita la collezione più completa di opere d'arte di Miró
- Ammira l'incredibile edificio progettato da Josep Lluís Sert, situato nell'oasi di tranquillità offerta da Parc de Montjuïc
- Accedi alle esposizioni temporanee di artisti emergenti
- Biglietto d'ingresso al museo
- Mostre temporanee
- Transfer
- Souvenir
- Cibo e bevande
- Audioguida (può essere noleggiata al museo)
- Guida
- Tutte le superfici a contatto con i visitatori vengono pulite frequentemente
- I partecipanti sono tenuti a mantenere le distanze all'interno dei veicoli
- Il numero dei visitatori ammessi è limitato al fine di evitare assembramenti
- I partecipanti sono tenuti a portare con sé la propria mascherina e a indossarla
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Preparati per l'attività
Fundació Joan Miró, Parc de Montjuïc, Barcellona.
Apri in Google Maps ⟶Informazioni utili
- Il biglietto di ingresso prioritario non prevede sconti per persone anziane
- Si può accedere Fondazione fino a 1 ora prima della chiusura
- Non sono ammessi cibi e bevande all'interno della Fondazione, tranne che nella caffetteria
- La Fondazione è chiusa l'1 gennaio e il 25-26 dicembre.
- È possibile noleggiare audioguide e videoguide nel museo. Lingue disponibili: catalano, spagnolo, inglese, francese, tedesco e italiano. Audioguide disponibili anche in giapponese