Aggiungi date

Bari Attività estive

Bari Attività estive: le attività più consigliate

Bari: tour a piedi con cibo di strada

1. Bari: tour a piedi con cibo di strada

Inizia il tour con la visita delle principali attrazioni della città vecchia. Ammira la Basilica di San Nicola, con la sua preziosa cripta, l'antica Cattedrale di San Sabino e il millenario Castello normanno-svevo. Concediti diverse fermate dedicate alle degustazioni. Entra in un panificio per conoscere come nasce la focaccia barese e assaggia una fetta di questo delizioso pane fresco italiano. Recati in una salumeria per provare diversi tipi di formaggi e salumi, mentre bevi un bicchiere di vino. Scopri, in un particolare angolo tradizionale di Bari, il cibo di strada fritto con i sapori forti delle sgagliozze e dei panzerotti. Goditi in una gelateria il vero e proprio gelato fatto in casa e scegli il tuo gusto preferito da una fantastica selezione.  Termina il tour alla scoperta della parte moderna francese della città. Qui, vicino al famoso lungomare, troverai splendidi teatri d'opera, negozi di lusso e strade da esplorare. 

Polignano a Mare: tour in barca alle grotte con aperitivo

2. Polignano a Mare: tour in barca alle grotte con aperitivo

Trascorri una giornata meravigliosa in mare durante un tour guidato in barca con partenza da Polignano a Mare. Visita la costa, le insenature e le grotte marine, goditi un bagno rinfrescante in mare e gusta un piccolo aperitivo. Scegli tra l'opzione privata, se desideri un po' di privacy, o di gruppo se invece vuoi conoscere altre persone. Una volta a bordo, lo staff ti accoglierà e ti fornirà asciugamani, attrezzatura da snorkeling e occhiali personalizzati. Scopri la magnifica costa di Polignano e ammira la statua dedicata a Domenico Modugno. Dopodiché, raggiungi la splendida baia di Lama Monachile. Esplora la Grotta Palazzese e ammira l'isola dell'Eremita, o Isola di San Paolo, prima di tuffarti nelle acque incontaminate della Puglia. Dopo una nuotata rinfrescante, brinda con un bicchiere di prosecco incluso accompagnato dai tipici taralli pugliesi, mentre ti godi il viaggio di ritorno a Polignano a Mare.

Bari: tour gastronomico in risciò

3. Bari: tour gastronomico in risciò

Inizia il tour visitando le principali attrazioni di Bari Vecchia, dalla Basilica di San Nicola, con la sua preziosa cripta, all'antica Cattedrale di San Sabino, al millenario castello normanno-svevo.  Prosegui con diverse tappe di degustazione. In un panificio scopri  come si prepara la focaccia barese e assaggiane una fetta fresca. Scopri tutti i diversi tipi di formaggi e affettati, mentre gusti un bicchiere di vino in una salumeria. In uno degli angoli tipici della città, scopri il fritto di strada e i sapori forti delle sgagliozze (polenta fritta) e dei panzerotti (fagottini fritti). Fermati infine in una gelateria artigianale e scegli i tuoi gusti preferiti tra una vasta selezione. Il tour si conclude sul famoso lungomare di Bari, alla scoperta del moderno quartiere francese, dei teatri dell'opera e delle vie dello shopping.

Bari: crociera in barca a vela di mezza giornata lungo la costa pugliese

4. Bari: crociera in barca a vela di mezza giornata lungo la costa pugliese

Dopo l'incontro con il tuo skipper al porto turistico di Bari, sali a bordo della tua crociera in barca a vela. Goditi uno spuntino di benvenuto a base di focaccia locale e un ottimo vino rosso Primitivo per iniziare la tua avventura in barca a vela. Quindi è il momento di navigare in alto mare. Qui fuori si può ammirare l'imponente faro di Bari. Se sei fortunato, vedrai i delfini che spesso si avvicinano alla barca. Se lo desideri, lo skipper ti darà anche l'opportunità di manovrare temporaneamente la barca da solo. Se le condizioni del mare lo consentono, fai un tuffo nelle acque cristalline e goditi le temperature rinfrescanti. Il tuo skipper getterà l'ancora alla vecchia marina di Bari dove potrai fare un altro bagno e scattare foto panoramiche del lungomare. Infine, visita l'antico mercato del pesce del centro storico e ammira la Basilica di San Nicola.

Bari: tour in bicicletta alla scoperta della città

5. Bari: tour in bicicletta alla scoperta della città

Partecipa a un piacevole tour in bicicletta alla scoperta di Bari e lascia che la tua esperta guida multilingue ti mostri le attrazioni turistiche più importanti della città. Assaggia prodotti locali, come gelati artigianali o salumi e formaggi, grazie a un'esperienza di degustazione. Passa davanti la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello Svevo, i teatri, le piazze principali, le spiagge e gli angoli più caratteristici e nascosti del centro storico, come il mercato del pesce e i vicoli dove ancora oggi si prepara la pasta fresca a mano. Ti avventurerai nella Bari più autentica e ti immergerai nell'allegra realtà locale e nelle tradizioni del capoluogo pugliese. Potrai scegliere fra biciclette per uomini, donne o bambini. Partecipa a un tour adatto a tutti i livelli di ciclismo. Bari è una città pianeggiante e soleggiata ed è quindi perfetta per essere visitata in bicicletta tutto l'anno.

Bari: tour in Segway con degustazione di gelato

6. Bari: tour in Segway con degustazione di gelato

Impara a maneggiare il tuo Segway durante la breve sessione pratica, poi parti insieme alla guida per un tour di 1 ora del centro storico di Bari. Inizia con la visita delle principali attrazioni turistiche della zona, come la basilica di San Nicola, la cattedrale di San Sabino e il castello normanno-svevo di Bari. Prosegui lungo le vie del tradizionale centro storico, dove i bambini giocano ancora all'aperto e i vicini si fermano a chiacchierare. Poi, scopri la parte moderna della città, con il famoso teatro dell'opera e le vie costellate da negozi di lusso. Apprezza il mercato del pesce, proprio sul lungomare, la spiaggia e le brulicanti piazze in cui provare i diversi prodotti locali.

Bari: tour della città in bici-risciò

7. Bari: tour della città in bici-risciò

Partecipa a un tour guidato da un esperto plurilingue e scopri le principali attrazioni di Bari. Sali a bordo di una divertente bici-risciò e ammira la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, il Castello Svevo, i Teatri, le Piazze principali e agli angoli più suggestivi e caratteristici del centro storico, come il Mercato del pesce e i vicoli dove ancora oggi si prepara la pasta fresca a mano. Lasciati rapire dalla Bari più autentica, mescolati alla sua gente e scopri le sue affascinanti tradizioni locali. Inoltre, scegliendo questo tour ecologico, potrai visitare la città divertendoti e rispettando l'ambiente. La sede dell'operatore è situata nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza Mercantile e, se lo preferisci, potrai decidere di iniziare il tour dalla stazione marittima o ferroviaria o dai vari hotel situati in zona, concordando l'orario di partenza prima del tour. L'orario di partenza sarà organizzato prima della data del tour. Ciascuna bici-risciò può ospitare 2 adulti + 1 bambino fino a 10 anni.

Alberobello: tour gastronomico a piedi

8. Alberobello: tour gastronomico a piedi

Esplora il centro della città con il nostro tour a piedi di Alberobello: insieme ad Antonio, una guida professionista, scopri la magnificenza di una delle città più affascinanti del mondo e il suo patrimonio secolare, con una piacevole e rilassata passeggiata tra i Trulli, tipiche dimore dei popoli messapi che abitarono la Puglia centrale dall'VIII secolo fino all'arrivo dei romani. Entreremo nel trullo di Angelo, il più antico di Alberobello. Faremo una sosta al panificio di Giuseppe per assaporare la nostra tipica focaccia appena sfornata, la carica giusta per continuare il tour della città. Scopriremo insieme la meravigliosa Terrazza Belvedere e i quartieri di Aia Piccola e Rione Monti, dove potremo ammirare la tipica architettura delle case locali. Tra trulli e vicoli della città, fino a raggiungere la chiesa a trullo di Sant'Antonio. Qui vicino ci fermeremo nuovamente per visitare il caratteristico negozio, dove avrete la possibilità di assaggiare la tipica "burrata". .Non possiamo concludere il nostro tour senza condividere un delizioso gelato artigianale preparato con pazienza e dedizione in una caratteristica gelateria all'interno di un trullo.

Bari: tour del cibo di strada italiano con degustazioni e bevande

9. Bari: tour del cibo di strada italiano con degustazioni e bevande

Un pasto itinerante della durata di circa 3 ore alla scoperta delle varie sfumature che offre lo street food del capoluogo pugliese: tra queste la famosa focaccia barese, le sgagliozze, i panzerotti, il tradizionale panino con il polpo e un immancabile gelato o dolce in uno dei luoghi più frequentati della città. Se vuoi scoprire tutti i segreti e le curiosità della tradizione gastronomica barese, partecipa al nostro tour dello street food e diventa un vero esperto della cucina barese! Degustazioni in offerta: - Focaccia Barese - un composto di semola macinata, patate lesse, sale, lievito e acqua rende la focaccia morbida all'interno e croccante all'esterno. Prima di infornare viene ricoperta di pomodori e olive. La focaccia barese è un'istituzione e si trova in ogni panificio della città. Vi porteremo ad assaggiare quello più famoso in una delle pasticcerie storiche della città. Da non perdere! - Sgagliozze - quadrati di polenta, fritti dalle massaie tutto l'anno. Una prelibatezza unica, da gustare passeggiando per le vie del centro storico! - Popizze - frittelle rotonde di pasta lievitata. Uno spettacolo culinario di cui non si può più fare a meno! - Panzerotto - non puoi lasciare Bari senza aver mangiato il tipico panzerotto. Quella classica ha un ripieno di mozzarella e pomodoro, ma potete trovare tante altre varianti originali! Assaggerai i migliori panzerotti della città, scelti dagli stessi baresi! - Panino con polpo - piatto tipico dello street food pugliese, è un polpo grigliato e condito con un filo d'olio e una spruzzata di limone. Inimitabile! - Gelato - finiremo il tour con un gelato fresco fatto in casa, il migliore della città.

Alberobello: tour guidato da Bari

10. Alberobello: tour guidato da Bari

Passa una giornata ad Alberobello, una cittadina pugliese famosa per i trulli. Un panorama tutto italiano.  Il tour comincia da Bari dal punto d'incontro stabilito con l'autista. Una volta arrivato ad Alberobello, sito UNESCO dal 1996, verrai accolto dalla tua guida certificata. Alberobello è un luogo unico, caratterizzato dalla presenza di costruzioni in pietra con forma conica, che tutt'oggi sono abitate. La tua guida ti porterà nel Rione Aia Piccola e nel Rione Monti, i 2 quartieri più celebri della città. Usufruisci dell'opportunità di visitare il museo dei Trulli e un trullo autentico. Per finire è prevista una degustazione di vino tradizionale della Puglia. Prima di lasciare Alberobello, avrai del tempo libero per passeggiare attraverso le strade della città e per comprare un souvenir in uno dei negozi che vendono prodotti tipici dell'area. A fine giornata, incontra il tuo autista che ti porterà a Bari.

Attività disponibili

30 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Attività estive a Bari: domande frequenti

Attività estive: quali sono le altre cose da fare a Bari?

Attività estive a Bari: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Bari: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Bari? Clicca qui per la lista completa.

Bari: le opinioni degli altri viaggiatori

Tour rilassato e spensierato delle principali attrazioni di Bari Vecchia con un assaggio di prelibatezze locali. Le guide Carlotta e Teriana sono state amichevoli e disponibili e si sono prese il loro tempo per rispondere alle domande. Consigliato se sei nuovo a Bari/Italia e desideri un'introduzione generale alla città in un ambiente amichevole.

Tour veramente bello, oltre la location la guida è stata proprio bravissima, il costo forse è un po eccessivo ma ripeto il tour è sicuramente valido

Il tour è stato abbastanza lungo. La guida era cordiale e parlava un buon inglese. Sapeva molto della città.

Top ! Carlotta la nostra Giuda , ci ha fatto vivere una esperienza serena ed accogliente . Grazie

Assolutamente da fare, lo spettacolo delle grotte è veramente notevole