I nostri consigli per Barumini

Cagliari: Nuraghe di Barumini, visita guidata sito Unesco

1. Cagliari: Nuraghe di Barumini, visita guidata sito Unesco

A Barumini, piccolo paese immerso nel verde della Marmilla, sulla sommità di una collina si trova il più famoso nuraghe sardo: "Su Nuraxi". Per l'eccezionale stato di conservazione e per la complessità della sua struttura, che presenta cinque torri (una centrale e le altre attorno), una cinta muraria e i ruderi di un antico borgo, è stata premiata come parte integrante del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco nel 1997, l'unico dell'isola. I nuraghi sono diventati un simbolo della cultura isolana e motivo di orgoglio per noi sardi. Dopo il tour a Su Nuraxi, vi porteremo al Museo Casa Zapata dove sono racchiusi i ruderi di Su Nuraxi ‘e Crexia; il nuraghe si trova, infatti, nel cuore del paese di Barumini ed è stato utilizzato come base per la costruzione di una casa nobiliare spagnola del XV secolo. Non perdere l'occasione di esplorare questa meravigliosa zona della Sardegna e scoprire di più sull'antica storia dell'isola con una visita guidata.

Cagliari: Tour al villaggio Su Nuraxi di Barumini e Giara

2. Cagliari: Tour al villaggio Su Nuraxi di Barumini e Giara

Parti alla scoperta dei Nuraghi della Sardegna con questo tour di 4 ore nel villaggio nuragico Su Nuraxi di Barumini, un eccellente esempio di sistema difensivo, che rappresenta un'eccezionale risposta alle condizioni sociali e politiche ed evidenzia il sapiente utilizzo dei materiali e delle tecniche disponibili sull'isola in epoca preistorica. Riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per il suo rilevante significato storico, il sito offre un'introduzione dettagliata sulle origini della cultura sarda. Durante il tour, esplora il vasto complesso megalitico che si spinge in profondità nei numerosi tholos di impareggiabile bellezza. Visita la massiccia torre centrale, costruita con grandi pietre rivestite senza l'utilizzo della malta. La struttura è composta da 3 camere sovrapposte collegate tramite una scala elicoidale. Scopri i dettagli della costruzione di questo importante sito preistorico, inclusi quelli legati alla creazione del massiccio muro di pietra che collegava le 4 torri che circondano il mastio centrale. Se il tempo a disposizione lo consente, potrai anche gustare un tipico pranzo sardo in uno dei ristoranti nelle vicinanze. In alternativa, potrai approfittare di un delizioso picnic sulla Giara di Gesturi, dove ammirerai i cavalli selvaggi della Sardegna correre liberamente.

Da Cagliari: Tour al nuraghe di Barumini e Casa Zapata

3. Da Cagliari: Tour al nuraghe di Barumini e Casa Zapata

Partecipa a un tour con transfer da Cagliari alla scoperta di uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna: il Nuraghe 'Su Nuraxi' a Barumini, nel sud dell'isola, riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Simbolo dell'antica civiltà nuragica, sviluppatasi tra il II e il I millennio a.C., la maestosa costruzione megalitica è una delle più grandi e famose dell'isola, vantando il primato di essere la prima testimonianza nuragica ad essere indagata da una scientifica archeologica scavo. Visiterete poi il Museo Casa Zapata, diviso in tre sezioni: archeologica, storica ed etnografica, sempre accompagnati da una guida esperta che vi racconterà storie e aneddoti. Programma: - Dopo aver incontrato la guida, effettuerai un trasferimento in minibus o auto di circa un'ora per un totale di 120 km andata e ritorno - Visita guidata di un'ora al nuraghe Barumini - Visita guidata di circa mezz'ora di Casa Zapata - Ritorno In prossimità dei due siti è presente un servizio bar.

Cagliari: Tour del Parco Barumini e Giara

4. Cagliari: Tour del Parco Barumini e Giara

Sulla Giara è presente un'importante varietà di specie animali. Boschi di sughero e di querce si alternano a macchia mediterranea, garighe, praterie e stagni per fare di questo altopiano un ricco rifugio faunistico, in cui l'esemplare più famoso è il cavallo della Giara. Questi cavalli selvaggi di media statura (non più di 120 centimetri al garrese) non sono una razza autoctona, ma si trovano sull'altopiano da tempo immemorabile. Guidando a circa 1 ora da Cagliari nella campagna della Sardegna, raggiungerai Barumini e vedrai questo meraviglioso luogo che dal 1997 è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO per la sua unicità. Dopo pranzo (non incluso), guiderai verso Gesturi, dove potrai fare un tour a piedi nel Parco della Giara e incontrare i Cavalli Selvaggi della Sardegna. Sempre nel parco è possibile visitare il nuraghe più antico "Proto Nuraghe". La fauna della Giara comprende alcune delle specie di mammiferi più comuni che sono normalmente presenti nei boschi della Sardegna: cinghiali, volpi, martore, conigli selvatici, lepri e ricci. Oltre a questi sono da segnalare le numerose specie di uccelli stanziali, come la pernice sarda, lo sparviere e il falco pellegrino, e un gran numero di uccelli migratori, sia terrestri (tordi, merli, beccacce, colombacci) che acquatici (aironi, anatre, beccaccini, falchi di palude). Le specie nidificanti includono fringuelli, tordi vischio, allodole, averle, zigoli neri, silvia di Dartford, picchi rossi maggiori, ghiandaie e gruccioni.

Cagliari: escursione a terra del sito Unesco di Barumini di 5 ore

5. Cagliari: escursione a terra del sito Unesco di Barumini di 5 ore

Questo tour ti porterà nell'entroterra sardo, dove potrai scoprire la natura e il paese di Barumini. Vivi un indimenticabile tour a piedi attraverso un villaggio nuragico. In questo tour, scopri la storia sarda, la civiltà nuragica, l'età del bronzo e altri fatti sorprendenti. Ad esempio, scopri come i nativi sono sopravvissuti in questa zona senza perdere l'orientamento. Dal primo momento in cui vi avvicinerete a questo piccolo borgo della Marmilla, situato nel cuore della Sardegna, respirerete l'atmosfera particolare di un luogo speciale, deputato fin dall'antichità come sede di potere e parte centrale di una terra ricca e piena di meraviglie e fondamentale mezzo di comunicazione. La testimonianza più importante di questo glorioso passato è senza dubbio la zona archeologica di Su Nuraxi. La tua guida locale sarà desiderosa di rendere il tour il più personale possibile. Ti assisterà con la sua esperienza e ti ricorderà aneddoti interessanti prima di riportarti alla tua nave da crociera.

Aggiungi date

Cose da fare
Barumini

Barumini: esplora i dintorni

Mostra tutto

Barumini: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Barumini? Clicca qui per la lista completa.