
Basilica di San Pietro: ingresso dedicato e tour autonomo
- Durata: 1 ora
- Audioguida opzionale
Da
$23,47
a persona
Per completare la famosa Basilica di San Pietro ci vollero 120 anni e la sua costruzione coinvolse alcuni degli architetti più famosi dell'epoca. Si tratta indubbiamente del risultato architettonico più grandioso del tardo Rinascimento: ecco cinque perle da vedere scelte tra le sue innumerevoli meraviglie.
Il magnifico ingresso della Basilica si compone di un'enorme piazza, con al centro un obelisco altro 25 metri e circondato da imponenti colonnati toscani a quattro colonne.
La facciata della Basilica, progettata dall'architetto barocco Maderno, è ampia 114 metri e alta 45 metri. Costruita interamente in travertino, è semplicemente spettacolare.
Gli sfarzosi interni, inclusa la navata sontuosamente decorata di Maderno, sono talmente vasti che risulta assai difficile calcolare le proporzioni esatte dell'edificio.
Con i suoi 136 metri di altezza, la famosa cupola di Michelangelo è la più alta al mondo. Si erge orgogliosa nello skyline di Roma e offre un panorama della città senza eguali.
Sotto la Basilica, si snoda un'ampia rete di tunnel che ospita le Grotte Vaticane. Molti Papi sono sepolti qui, inclusi Giovanni Paolo II e il primo Papa della storia, San Pietro.
Trattandosi di un edificio cattolico, per di più a Città del Vaticano, per accedere alla Basilica di San Pietro è necessario indossare un abbigliamento adeguato. Indipendentemente dalle alte temperature romane durante i mesi estivi, non è ammesso entrare con pantaloni corti, spalle scoperte e minigonne. Il codice d'abbigliamento viene fatto rispettare con estrema severità.
Le code per accedere alla Basilica di San Pietro possono essere molto lunghe. Perciò, è una buona idea arrivare presto, soprattutto in piena estate, quando le temperature possono essere davvero soffocanti. Da aprile a settembre, la basilica è aperta dalle 07:00 alle 19:00, mentre da ottobre a marzo è aperta dalle 07:00 alle 18:00. Ricorda che la maggior parte delle mattine, possono crearsi lunghe code intorno alla piazza già per le 11:00.
Ogni mercoledì, il Papa tiene un'udienza pubblica in Piazza San Pietro d'estate e nella Sala Udienze d'inverno. L'udienza inizia alle 10:30, ma molti visitatori arrivano diverso tempo prima per assicurarsi i posti migliori. La sicurezza apre tra le 08:00 e le 08:30.
Mia mogli e ed io abbiamo svolto la visita guidata di Castel Sant'Angelo insieme alla guida Maurizio, è stata un'esperienza molto edificante ed esaustiva. L'organizzazione perfetta, la puntualità pure. Maurizio ci ha accompagnato durante tutto il percorso spiegandoci al meglio la storia non solo del sito interessato ma anche rispondendo con cortesia e professionalità a tutte gli altri quesiti. Sicuramente mi avvalerò di Get Your Guide anche per altri tour guidati.
Spaventati dalla enorme fila del venerdì mattina, abbiamo prenotato un ingresso per domenica nel primo pomeriggio. Gli addetti sono stati gentilissimi, l'ingresso è stato immediato e senza problemi, davvero pochissimi minuti. In realtà, nel primissimo pomeriggio di domenica non c'era moltissima confusione, quindi probabilmente, a saperlo prima, avremmo evitato la prenotazione. Sicuramente conviene nelle ore mattutine quando l'afflusso è molto più numeroso.
Guida simpatica, molto preparata e disponibile, ci ha portato alla scoperta di Castel Sant'Angelo svelandoci tutti i particolari del caso in maniera semplice e chiara. Il gruppo era piccolo (ci hanno distribuito comunque l'auricolare di cui comunque potevamo fare a meno) Nessuna coda ha ostato l'entrata al monumento. Magari fossero tutte così le visite! CONSIGLIATISSIMO!!
La visita guidata e’ stata ben organizzata e ben articolata. Brava e simpatica la guida Daniela. Unica pecca il poco tempo a disposizione , vista la grandezza e la ricchezza della basilica consiglio di articolare la visita in almeno in due ore.
Ottima organizzazione, ingresso da migliorare, una volta entrati, si può visitare la chiesa con tutta calma. Siamo entrati poco prima delle 13 e ne siamo usciti quasi alle 18. Fuori file chilometriche . Ne vale decisamente la pena